
29 Ottobre 2019
Aggiornamento:
Come anticipato, le PowerBeats Pro nelle nuove varianti di colore Bianco Avorio, Verde Muschio e Blu Navy possono essere ordinate da oggi sul sito di Apple. La consegna è prevista dal 30 Agosto al 3 settembre, giorno in cui saranno anche disponbili presso gli Apple Store.
- Articolo Originale del 19/08 -
Apple PowerBeats Pro, gli auricolari in-ear "true wireless" con chip H1 che vengono definiti gli AirPods per sportivi, saranno acquistabili in colorazioni diverse dalla nera a partire dal 30 agosto, almeno negli Stati Uniti.
Le varianti Bianco Avorio, Verde Muschio e Blu Navy (da notare che il case di ricarica rimane sempre nero) erano già state anticipate in fase di annuncio, ma Apple aveva detto da subito che sarebbero arrivate più avanti. Il prezzo naturalmente rimarrà lo stesso, ovvero 249,95 dollari. I preordini apriranno il 22 agosto.
Per l'Italia non abbiamo dettagli. Il sito di Apple continua a riportare un generico "In arrivo quest’estate". C'è da dire che anche i PowerBeats Pro neri sono stati resi disponibili da noi a un paio di mesi di distanza dagli Stati Uniti, e che siamo stati collocati nel terzo gruppo di rilascio. Da noi, gli auricolari costano 249,95 euro.
I PowerBeats Pro hanno un case di ricarica ben più ingombrante di quello degli AirPods, ed è senza possibilità di ricarica wireless, ma l'autonomia è nettamente superiore: 9 ore per ogni carica completa degli auricolari, mentre la batteria del case ne offre altre 15. Sono in-ear con gommini intercambiabili, quindi isolano meglio dal suono esterno e si adattano meglio alla forma delle orecchie di ognuno, e hanno un archetto regolabile che garantisce stabilità anche in situazioni estreme.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Ho anche io le BeatsX e ho provato le Pro in Apple Store. le Pro sono molto comode, ben costruite e il suono è molto simile alle Beats X. Di quest'ultime mi trovo abbastanza bene se non per la durata della batteria, durano poco. Le Pro effettivamente hanno maggiore durata della batteria (come il vecchio modello)
No, ma è ben risaputo che i prodotti Beats Audio sono sovrapprezzati per quello che offrono. E delle Sony tutte le recensioni di testate famose americane ne hanno parlato benissimo.
Più grande e costoso, ergo non hai la possibilità
https://uploads.disquscdn.c...
problemi con l'italiano ?
un altro fenomeno...
Lascialo perdere, è un troll multiaccount. Tempo fa posto foto anche della sua macchina, una Clio del 2009 se non ricordo male
E seconde te sono tanti per un portatile? Sono briciole
Mica volevi mbk 16 ma costa troppo? Lo hai detto tu
Scusami, se tu vieni a dirmi:"mi serve la seconda macchina per andare al lavoro a pochi km da casa", cosa prendo, la 208 o l'audi a1? cosa dovrei risponderti?
Faccio una semplice analogia.
Se compri un Audi a1 a 30k non è perchè vuoi una buona auto per andare al lavoro. Qui vige lo stesso principio.
Cambia solo il denaro in ballo.
Beats poi, dove sai già da anni che paghi una buona fetta di denaro nel "nome".
Se ti offende pensare che esistano prodotti buoni ma sovraprezzati per un discorso di "nome" è un problema tuo. Io non ci trovo niente di male se si hanno i mezzi per potersele comprare, però non faccio nemmeno finta di trovare giusticazioni inesistenti su presunte qualità che non esistono.
In ogni settore esistono i brand premium che però tali non sono.
Evidentemente trovi offensivo essere associato a qualcosa di frivolo, ma ripeto, problema tuo e della considerazione che vuoi gli altri abbiano di te allora.
Nei sogni si, e sono affidabili i sogni quando si tratta di comparazioni
dimmi la verità, ma sei davvero del 72?
io non sono povero e non sono ricco...
Posso permettermi più o meno tutto ciò che voglio.
Ma i soldi me li sono sempre sudati e non amo sbatterli via senza motivo, tutto qui.
dove avrei scritto che avrei preferito il 15" ? Ho scritto che non ho aspettato il 16" perché le dimensioni sono superiori a quello che mi serve...
Peraltro il mio "economico" MBP costa 1799€ in Italia.
Aspetto una bella foto del tuo super cassone...
mi faresti vedere un singolo messaggio nel quale io mi definisco "ricco" ?
Anche uno solo...
io sono alla ricerca di auricolari NON in-ear, ma sembra impossibile trovarne decenti
idealmente mi piacerebbe una neckband con una buona autonomia, auricolare stile airpods che trovo molto comodo, un microfono buono che riesca a cancellare bene il vento (faccio molte telefonate e spesso all'aperto)
ne ho provate di ogni tipo
le airpods le trovo "sprecate" su android (no siri, e onestamente non mi è fondamentale nemmeno l'assistente google - che se c'è non disdegno), e poi vorrei comunque la neckband per avere più autonomia e la possibilità di averle sempre al collo
semplicemente:
- buona qualità nella riproduzione musica
- non in-ear perché non sono mai riuscito ad abituarmi, non mi ci trovo
- buon microfono antivento (se riuscissi ad utilizzarle anche in bici sarebbe il top)
- buona autonomia (non meno di 3 ore almeno)
meno male, va. Mi stavo preoccupando
Hai detto che sei ricco quindi che ti frega di quanto costano?
Sono gli altri che non possono permettersele non tu
Le hai confrontate?
Ma si sa ormai, io infatti ci gioco un pochino e poi quando mi stanco faccio partire le misure anti-trolling.
Hai continuato a considerarle prodotto da fighetta ecc, questo non è un consiglio tecnico. Io quanto meno conosco il prodotto, il dubbio c’è l’ho perché avendo già due paia di ottime cuffie da utilizzare per altri contesti non so se prenderne un terzo paio. Ma grazie per il tuo discutibile consiglio, ti lascio usare le tue cuffie da “fighetta”.
Pensala come accidenti ti pare. Il mio parere te l'ho dato. Sono 250 euro per un prodotto la cui durata non supera i due anni di vita utile.
Te lo ripeto, valuta che prezzo dai al tuo allenamento e che valore aggiunto così devastante sarebbero in grado di darti.
Mi alleno anche io con cuffie di questo genere e pur facendo salto con la corda mai cadute.
Se hai davvero bisogno di un consiglio è perché o non te le puoi permettere ma vuoi togliere lo sfizio o non sei convinto del valore.
Ma se fai il marcione d'un un Mbk.
.ahahah
Forse perché puoi permetterti solo queste
È un troll multiaccount
È già bello se ha cuffie da 30€
Parla lui che ha dovuto ripiegare su il macbook piu economico da13" lamentandosi del prezzo del 15"
i poveri giustificano le cose, i ricchi comprano
In realtà mi alleno in casa, ma tolto questo mi sembra di capire che quello che non abbia mai potuto acquistare o provare prodotti del genere sia tu.
Va bene.
Che siano per un target diverso o meno, allo stesso prezzo le Sony WF-1000XM3 sono mille volte meglio.
Sei il ceo di beats ??
Beviti la propaganda , io ho ancora un cervello critico
Perdonami non sapevo che ci fosse Morricone tra noi
tu si che te ne intendi...
249,95 pedate gli darei io.
Se in palestra è pieno di figh3tte prendile allora. No dico sul serio. Non faccio ironia, Se siete solo maschi o vai a correre chissenefrega.
Più che figo e stiloso ho già le AirPods per uso di tutti i giorni e delle Bose QuietComfort per quando devo isolarmi per studiare. Per allenarmi ho delle cuffie da 20€ da battaglia, non so se prendere un altro paio di cuffie “serio” o tenermi quelle da battaglia.
Se ti serve per attività fisica prendi quelle wirless che sono collegate solo tra loro o con archetto o con filo.
Io penso che 250 euro per cuffie wireless li si deve avere senza porsi il problema. Se già ti chiedi se toglierti lo sfizio è perchè non puoi permettertele così liberamente o non pensi che valgano davvero quei soldi.
Però si, saresti figo e stiloso probabilmente.
Ma quello sicuramente guarda.
Ma piu che altro le beats non hanno mai goduto una fama di alta qualità, anzi il contrario
250€? Azz... Va beh, guardando la marca non mi sorprendo del prezzo così alto...