
20 Novembre 2019
Huawei Mate X arriverà sul mercato con una scheda tecnica aggiornata rispetto a quella annunciata inizialmente: lo confermano i colleghi di NeoWin, che hanno potuto mettere le mani sullo smartphone pieghevole proprio nei giorni scorsi, nel corso di una visita al quartier generale del colosso cinese a Shenzhen. Nello specifico, la testata ha osservato che a bordo si trova un SoC più potente, ovvero l'HiSilicon Kirin 990, e che le fotocamere, che prima erano essenzialmente quelle del Mate 20, ora sono quelle del P30 (o molto simili).
Il Kirin 990 non è ancora stato annunciato, ma secondo precedenti indiscrezioni dovrebbe debuttare con il Mate 30 Pro (ricordiamo che la presentazione della nuova generazione di Mate è fissata a un mese esatto da oggi, vale a dire il 19 settembre). Del chip non si hanno molti dettagli, se non che sarà prodotto da TSMC con il processo chiamato "7nm+", il primo della società basato sulla tecnologia EUV.
Supporterà, ovviamente, anche la tecnologia di rete 5G con un modem SA (Standalone, ovvero: in grado di connettersi alle celle 5G senza passare prima da quelle 4G/3G) come quello di Mate 20 X, ma non è chiaro se sarà già integrato nel SoC o sarà ancora "esterno". Sempre NeoWin ha detto che Huawei ha confermato il supporto alla registrazione dei video in 4K a 60 FPS, formato inedito per i chip HiSilicon - finora bisognava scegliere tra 1080p@60FPS oppure 4K@30FPS.
Huawei Mate X è stato ri-certificato dal TENAA proprio in questi giorni; i miglioramenti alla scheda tecnica spiegano la nuova trafila burocratica. Tuttavia, altre recenti indiscrezioni indicavano che il dispositivo sarebbe stato nuovamente in ritardo: si paventava un inizio della commercializzazione verso il mese di settembre (in quantità limitate), ora invece si parla di novembre.
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Si,si tutto chiaro
Che c'è da completare? Hai letto l'articolo? Viene menzionato il 4K a 60 FPS? Si!
Invece di chiedere rispondi, almeno completa il commento?
Mi sa che è la tua
Cosa non comprendi?
Pero' si deve dare merito a uauei stavolta di aver fatto un prodotto non solo bello ( senza notch e buchi) ma anche funzionale a quanto pare, non so chi gli ha fatto il display ma ha saputo dirigere bene i lavori, senza esperienza ha spazzato via samsung in 1 sol colpo che veramente ha cacciato fuori una cosa indecente.
Se stara' sui mille credo che fara' successo
Eh, già...
Se tu non la vedi la differenza sono fatti tuoi, ma poi chi stava parlando di schermo di smartphone? Anche uno scemo ci arriverebbe, ma te no evidentemente
Aha, soprattutto su schermi da 6,4" FHD/QHD che non arrivano neanche al 4K (eccetto per Sony). Meno credibile dei capelli di Berlusconi.
Si vede la differenza tra fhd e 4k, ed è abissale
Mhh, lo credo anch'io. È l'algoritmo che devono migliorare. Prendano esempio da sony (in particolare per la stabilizzazione mostruosa) o Samsung
Inutile che continuate a paragonare mate X e Galaxy Flop , uno non è uscito , l'altro è stato ritirato dalla commercializzazione per problemi di costruzione : Samsung ha fatto una figura di cioccolata e Huawei no , e si stanno assicurando di non fare la stessa figuraccia di Samsung , quindi le critiche verso un prodotto che non è ancora uscito valgono 0 .
PS: guarda caso galaxy Flop 2 avrà lo stesso sistema di chiusura del Mate X , tanto criticato dagli ingegneri mancati di HDblog
Non ho detto nulla di tutto ciò; ho semplicemente detto che Huawei è una maestra nel predicare bene e razzolare male, una volta c'era Samsung che primeggiava in questo ma Huawei l'ha passata di gran lunga.
Probabilmente anche da questo mate 30 pro, considerando che volevano montare delle cinelens (anche se credo che sia più marketing che altro).
Hai ragione, ma stanno migliorando comunque. Poi ripeto, le foto sono eccellenti, la ricezione è ottima, l'autonomia pure, le prestazioni anche.
I video no. Ma dagli tempo. Prima facevano schifo anche autonomia, prestazioni e foto. Se non erro con p20 pro hanno avuto il salto qualitativo (abnorme) sulle foto. Magari accadrà anche per i video fra 1 o 2 anni (o magari accadrà già con il nuovo mate o con p40 pro)
Che in quel formato sarebbe davvero un'ottima cosa.
Comunque volendo si può prendere una pennina universale...il problema è che poi manca il software...
Ah quindi visto che uscirà tardi meglio rimanere i vecchi moduli fotografici e non i nuovi.
Avesse almeno la penna in stile note.
È la sua password su disqus
Dovrebbe avere le ottiche almeno di mate 30 pro..
Da quel che sapevo il mediatek coso sarà il primo ad usarli i Cortex A77, questo lo vedo più come un 855+
Il processore in sé è buono e non lo metto in dubbio, però considerando che il suo punto di forza è la fotocamera non puoi trascurare così tanto la parte video.
Lato video hanno sempre fatto schifo gli Huawei, è cosa nota. Detto ciò, i kirin l'unica cosa che hanno da invidiare ai qualcomm è il modding (anche solo per la Google cam con hdr+), per il resto sono eccellenti
Wow, siccome è arrivata con un paio di anni di ritardo allora fa schifo. Fosse almeno utile il 4k su smartphone...
volevi 8k
I video
Wow video 4k a 60fps, Huawei benvenuta nel 2017.
Visto il prezzo, il minimo che Huawei poteva fare era venderlo con l'hardware aggiornato
2000 euro per uno smartphone "accrocchiato" .
Anch’io ci sto, mi pagano duemila euro e mi consegnano un dispositivo e faccio il beta tester.
4K60?
2000 euro per fare da tester.
Semplicemente ridicoli, hanno preso in giro Samsung per aver posticipato la data di uscita quando a distanza di qualche settimana lo hanno fatto anche loro; adesso si viene a sapere che quel MateX che avevano presentato al mondo intero non vedrà mai la luce visto che hanno stravolto alcuni dei principali componenti hardware.
Coerenza e dignità = 0.
per 2000 euro credo si possa fare
4K60, finalmente.
tra qualche mese diranno che arriverà col kirin1000 e le fotocamere del mio videocitofono bticino