
02 Dicembre 2019
18 Agosto 2019 34
IKEA ha deciso di puntare con decisione sui prodotti per la "casa intelligente". La Ikea Home Smart, creata come un progetto nel 2012, è ora divenuta una divisione autonoma che opererà all'interno di IKEA of Sweden.
Il colosso dell'arredamento ha dichiarato che IKEA Home Smart si è sempre prefissata lo scopo di includere elementi digitali e tecnologie all'interno di prodotti e soluzioni di vario tipo. Ne sono un esempio le stazioni di ricarica wireless | IKEA, ricarica wireless integrata nei mobili da aprile 2015 |, l'illuminazione "intelligente" | IKEA annuncia il supporto di Google Home e Apple HomeKit per le lampade intelligenti | e di recente gli speaker multi-room realizzati in collaborazione con Sonos | Symfonisk: gli speaker smart di IKEA e Sonos arrivano in Italia | Prezzi |.
Björn Block, Head di IKEA Home Smart Business Unit presso IKEA of Sweden, ha dichiarato:
In IKEA vogliamo continuare ad offrire prodotti capaci di migliorare la vita tra le mura di casa alle tante persone che guardano al futuro. Per farlo dobbiamo esplorare la possibilità di realizzare nuovi prodotti e soluzioni che vadano oltre i convenzionali elementi di arredo. Lavorando insieme a tutti gli altri dipartimenti all'interno di IKEA, la divisone Home Smart guiderà la trasformazione digitale della gamma di prodotti, migliorando e modificando l'attuale attività e sviluppando nuovi modelli per portare più soluzioni intelligenti alle persone. Abbiamo appena iniziato.
Peter van der Poel, Manager IKEA Range & Supply, ha affermato:
Abbiamo deciso di investire pesantemente in Home Smart per velocizzare lo sviluppo. É l'attività più grande che stiamo creando da quando abbiamo introdotto Children's Ikea.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Quella era stata una svista, l'ho corretta subito appena ho letto il tuo messaggio (grazie ;) ).
In genere prima copio e poi traduco per non sbagliare i nomi, riscrivendoli a volte può capitare.
stiamo pur sempre parlando di ikea eh... è come voler mangiare carne argentina in un Mc
Ascoltate di fretta in Ikea ieri, mi pare siano addirittura peggio del Sonos one, il che è tutto dire.
Tende a rullo, tipo schermo da proiezione per capirci.
Che poi in italiano sarebbe Buongiorno Blocco! XD
tende?
intendi quella specie di tapparelle morbide che scendono e salgo?
Grazie per la precisazione :) resto abbastanza della mia idea (che si poteva scrivere in un altro modo) anche se in pratica dato ciò che hai precisato andrebbe tradotto solo “of the new” e “at” :)
Sì, alcune funzioni no.. tipo homekit o il restore stato dopo caduta di corrente.. ma per il resto vanno
Secondo me le vede come lampadine on off
Non è la sede di IKEA in Svezia, è proprio la compagnia "madre", che infatti mi pare si trovi citata generalmente come IKEA of Sweden AB.
In pratica la nuova divisione è un satellite della casa madre, parlando di "sede svedese" si darebbe l'impressione di qualcosa legato alla divisione locale.
Meglio allora togliere tutto e mettere solo "IKEA", però anche qui non vedo questo gran vantaggio nel voler mettere mano a qualcosa che si chiama effettivamente in quel modo.
perdonami: anch'io ho varie lampadine ikea in casa e mi tocca usare la sua app (che dire oscena è un complimento). se comprassi solo l'hub della philips mi confermi che sono compatibilissime?
In realtà Amazon di smart ha solo gli speaker con Alexa. Ma credo che punteranno più all'integrazione che alla concorrenza, sono prodotti complementari così come con Google Assistant.
Beh oddio Nicola, poteva essere “Head della sezione Home Smart Business nella sede IKEA svedese”
Non sono contro gli inglesismi, sia chiaro :)
Spettacolo, secondo me in breve tempo supereranno anche Amazon nei sistemi smart
Non si traducono perché non ha molto senso farlo, ormai in molte compagnie le cariche sono scritte in inglese e questo capita anche in Italia (basta che guardi anche il "chi siamo" della stessa HDblog).
C'è del resto un motivo: chi opera spesso con l'estero (a maggior ragione le multi-nazionali) deve fare in modo che si capisca subito chi è a fare cosa, senza dover passare per traduzioni e l'inglese aiuta a fare questo.
La linea di lampadine tradfri zigbee è perfettamente compatibile con l'Hub Philips . Per le tende smart non ho idea, ma presumo che serva il loro hub
È un tuo giudizio basato su ascolto diretto? Perché in giro sulla lampada ci sono recensioni eccellenti.
Per le lampadine si può usare direttamente l'app di alexa per confogurarle in stanze, senza alcuna skill. Io ci gestisco tutte le lampadine dei vari ambienti.
Non vorrei fare il Maxim Cagacatsy della situazione, ma “Björn Block, Head of the new IKEA Home Smart Business Unit at IKEA of Sweden, ha dichiarato:” suona davvero male in un blog italiano, sa di copiaincolla potente :/
Sono già presenti sul sito Ikea Italia, con tanto di misure e relativi prezzi. Sono le tende automatiche più economiche sul mercato (120-160€).
Dovrebbero essere disponibili all’acquisto entro fine mese.
Puoi usarle con un hub zigbee; sia di Ikea oppure quello dell’Echo Plus (senza nemmeno dover usare la skill Ikea).
Io sono solo dubbioso su quali prendere; le filtranti sono troppo trasparenti (la sera non hai privacy) mentre le oscuranti sono al 100%, per tanto eccessive
Allora nada, meglio i miei 2 sonos one
No ma puoi dire ad Alexa di riprodurre un contenuto che vuoi e in automatico va su quello se l’hai settato sull’App come dispositivo preferito. E comandi chiaramente anche la lampada se hai messo una lampadina Smart.
Puoi dire alexa e loro ti rispondono? Altrimenti ha poco senso
Gli speaker non hanno Alexa “nativo” ma tramite skill sono pienamente utilizzabili, io ho comprato uno a lampada e uno a “libro” e vanno più che bene, con un App da 2€ riesci anche a metterli in pairing stereo nonostante siano 2 dispositivi diversi, le lampadine le uso ormai da quasi un anno e piano piano ho coperto tutta casa costano meno di quelle Philips e più o meno ci siamo...
La cosa peggiore è che ti obbligano ad avere i telecomandini di m3rda per gestire le stanze
Bene, da tenere d'occhio più di prima quindi.
Concordo. Potrebbero venderne a fiumi, ma si perdono in un bicchiere d’acqua
Per l'hub poco male. Prezzi proibitivi non credo, saranno "stile IKEA" come il resto.
peccato che i 2 speaker mostrati qui sopra suonino in modo orribile per il loro costo.
99 euro la cassa e 179 euro per la cassa + luce e ti ritrovi un suono tutto impastato <3
Ahhahahah comunque anche io sono interessato ma penso avranno prezzi proibitivi e saranno obbligatorie col loro hub
Con l'app non riesco a ripararmi dal sole, o c'è qualcosa che sbaglio...
Nell’app sono gia utilizzabili... ma devono arrivare.
Si, certo. Sto ancora aspettando da sei mesi le tende smart...
Le lampadine ikea sono il top, peró l’hub o meglio il suo software è osceno... infatti le ho tutte associate all’hub philips. Sarebbe comunque buono se facessero delle E14 colorate o almeno tonalità di bianco... mi tocca comprare quelle philips da 25€ l’una...