
02 Gennaio 2020
Xiaomi Mi A2 (Recensione) è il primo dispositivo della gamma Android One del produttore, ad aver iniziato a ricevere le patch di sicurezza di agosto 2019 anche in Italia, dopo aver avviato il rollout a partire dai Pixel ed Essential Phone (Recensione).
L’update ha un peso leggermente superiore ai 100MB, ma il changelog non ci offre indicazioni in merito ad eventuali altre migliorie che possono essere state introdotte oltre alle patch. In totale, sono comunque state risolte 26 vulnerabilità: 15 nella tranche datata 1 agosto, e le altre 11 in quella datata 5 agosto, si tratta quindi di un aggiornamento abbastanza importante per tutti i dispositivi Android.
Torneremo ad aggiornare l'articolo non appena lo stesso update sarà distribuito anche per gli altri modelli Xiaomi con Android One - Mi A1 (Recensione), Mi A2 Lite (Recensione) e Mi A3 (Recensione). Il firmware è in fase di rilascio OTA e potrebbero essere necessari ancora alcuni giorni prima di ricevere la notifica di disponibilità.
Nel frattempo, fateci sapere nei commenti se avete riscontrato ulteriori miglioramenti su Mi A2, con queste utime patch di sicurezza.
Commenti
No funziona tutto come sempre
anche a te è sparito il multitasking? nel senso che non appaiono più le app in background.
Oggi mi è arrivata la patch di agosto, piccola di peso, solo 65 MB circa. Del doppio tap (eliminato con la patch di luglio) neanche la traccia.
Patch da 60mb per il Mi A2 lite rilasciata
io aspetto il calo del P30 più in linea con le dimensioni del mio attuale Mi A2 Lite
Pensala come vuoi , per me con un telefono google non c'è attività che non sia monitorata con la scusa di fornire i servizi.
Ed è di tutta evidenza che la sicurezza informatica non sia tra i tuoi interessi.
Anche se lavori su di un PC dubito che la tua vita digitale sia a comparti stagni. Uno smartphone non è un gameboy, ci passa tutta la tua identità digitale e sempre più spesso viene usato per le autenticazioni, prender per buone le rom scritte da terzi per diletto passione è qualcosa che dobbiamo superare.
E già quando si tratta di aziende con 100Mld di fatturato annuo dobbiamo stare con gli occhi aperti, figurati se si tratta di riporre fiducia a degli esimi sconosciuti a cui non potrai mai risalire.
Sono un trader professionista da diversi anni, tutto ciò che è lavoro lo gestisco da un computer dedicato. Non lavorerei mai con un dispositivo con cui scrivo su facebook o navigo. In ogni caso, indiani a parte, sono le applicazioni a dover essere sicure e con protocolli aggiornati, il cellulare cosa c'entra?
Perché tu le ROM di terze parti le vedi come valide alternative.
Questo però non vale per tutti, per chi come me usa lo smartphone facendoci passare informazioni bancarie, conti e così via non può permettersi il lusso di usare lo smartphone nel quale ci ha messo mano un indiano che serve panini a Nuova Delhi, un universitario che studia informatica e si annoia, un tassista ucraino che nel tempo libero aiutano delle community a sviluppare delle ROM per smartphone. Io stesso, quando ancora studiavo, contribuivo allo sviluppo di alcuni progetti.
Android One, per chi non usa lo smartphone solo per vedere videini su youtube, mandare memini su telegram agli amichetti, personalizzare i temini per sentirti un acher e giocare all'ultimo giochino trendy come "vola uccellino" è una manna dal cielo.
Un programma che garantisce 3 anni di patch di sicurezza complete (e non parziali come quelle rilasciate per LineageOS, Paranoid, AOKP e compagnia cantando..) è una manna dal cielo per noi.
Ripeto, se tu ci giochi con lo smartphone problema tuo, noi grandi abbiamo altre esigenze.
Ieri mi è arrivato l'aggiornamento di agosto anche per mi A1.
Vedremo, siamo tutti curiosi e in attesa :D
Si concordo, infatti sono curioso di vedere il mi a3 pro, più che altro il prezzo di lancio, in base a quello potrebbe "distruggere" la fascia media :)
Non penso che il prezzo di uscita sia sotto ai 300, se devo fare una previsione penso che il costo sia sui 350 € per poi scendere, dipende da quanto xiaomi vuole spingere su Android One. Questa serie di Mi A non sarà a buon prezzo come le altre. Ma, a livello di processore, di batteria, di fotocamera sono state coperte molte mancanze dei modelli precedenti.
Il prezzo del Mi A3 sta già scendendo sui 199€, che poi è a quanto venne commercializzato in Italia il Mi A2 Lite (189 e 229€ a seconda della versione)
Se è come alcuni ipotizzano, che Xiaomi tornerà sui suoi passi dopo aver spennato chi gli ha dato 249€ per il Mi A3, il Mi A3 Pro potrebbe avere uno street price in linea con quello del Mi A2 (279 e 349€ a seconda della versione).
Insomma, noi siamo qui in attesa.
Secondo me il prezzo sarà probabilmente tra i 300 e i 399
Tra i 250 e i 349 andrebbe a cannibalizzare MiA3 (prezzo di listino) e non vedo molto il senso per Xiaomi :)
Fa così schifo pure x 50 euri?
Conviene aspettare il Mi A3 Pro, gemello dello Xiaomi Cc9 con Android One. Non si sa ancora quando uscirà, potrebbe (e uso il condizionale non a caso) essere presentato ad IFA 2019. Prezzo ipotizzato tra 250 e 350 €. Display Amoled, Nfc, batteria da più di 4000 mah, se esce con un buon prezzo diventa lo Xiaomi da comprare.
Anche il P30 è una bella scelta comunque.
ah bella cagata...venduto molto piu caro rispetto al Lite..aspetto che abbassino il P30 !
no...il mi a3 ha sostituito il mi a2, hanno cambiato i piani in programma ed è salatato il lite a quanto ho capito che dovevan essere i Mi CC9 Mi CC9e..alla fine han tirato fuori un ibrido denominato a 3 che sta nel mezzo ai due..ed è stato un mezzo insuccesso con un display non all'altezza e altre piccole pecche
Fosse stato un Samsung saresti venuto...
Saluti
A quanto sei riuscito a venderlo?
Esiste già, si chiama MiA3
La versione lite del mi A3 é il mi A3....
Io l'ho venduto sigillato appena arrivato, mai piaciuto quel telefono. :D
Nome gruppo?
Assurdo si! Dovevano scontare il telefono a 150 euro ed invece lo hanno scontato di 150 euro..
Assurdo
Ok
rallentamenti generali, touch ha perso notevolmente sensibilità, calo drastico della batteria con gps acceso
io aspetto la versione Lite del Mi A3...già su questo a parte la fotocamera il Lite 2 va molto molto meglio...autonomia maggiore..gira bene(a parte la patch di luglio che ha creato problemi al touch)
No, non l'hai sognata. L'ho detto, ma NON nel primo commento.
L'ho detta quando hai parlato di luoghi comuni e menate varie. Alchè sì che mi sono visto costretto a tirare in ballo l'intero mondo dei recensori. Se sei l'unico che dice il contrario e scusa, se devo scegliere a chi credere direi che la maggioranza, tra l'altro qualificata, vince, non ti pare?
Se tu venissi a chiedermi un parere su dei tubi per il lavandino e io ti consigliassi una cosa mentre gli idraulici te ne consigliano un'altra tu cosa scegli? Probabilmente gli idraulici, a meno che tu non sia masochista. Per la stessa ragione se tutti dicono che gli entry level samsung fan pena (ripeto, entry level, non sto toccando i top di gamma che ritengo praticamente il top lato android), allora fan pena, punto.
Ot. Chi ha le redmi airdots? Anche sui vostri i tasti hanno un po di gioco e si muovono?
Per me è il top
Anche il mi A1 60mb.
Davvero? xD quindi la ridicolaggine sul fanboy e il profilo aperto/chiuso me la sono sognata? buonagiornata, che è meglio.
Che caciara ho tirato fuori? Sei tu che ti sei sentito offesto perchè ho detto che Samsung negli entry level è da evitare come la peste. Punto.
io ti ho dato un parere, sei tu che l'hai trasformato in caciara.
se ti diverti a buttarla sul personale me ne tiro subito fuori.
quindi feel sorry un corno, renditi conto che anche tu sei ben nascosto da un nick e da un'immagine. bye!
Come tutti i telefoni. Basta una pellicola in vetro e una cover spessa.
Poi non è un amoled, se dovesse rompersi, la riparazione non costerebbe tanto quanto il telefono.
Il mio profilo è aperto e lo è sempre stato, feel sorry for you :)
E secondo te dovrei ascoltare te rispetto alle testate giornalistiche? Sei addirittura migliore di gsmarena? Caspita, meglio se ti apri il tuo blog allora, faresti migliaia e migliaia di iscritti.
Stonex Uan
Secondo me lo disfa in un mese
Uanplas uan
Ma sei impazzito? Io ho avuto un Samsung 2 anni fa e già era vecchio come modello, mi ci sono trovato bene ma ho voluto comunque cambiare marchio se proprio vuoi saperla tutta. Sul profilo manco ti rispondo dato che fai le stesso e in ogni caso non sono affari tuoi. Tutti i Samsung restano telefoni affidabili, hai chiesto un cavolo di smartphone per un ragazzino e fai tutte ste polemiche tirando fuori i "recensori" come se stessi evocando gli dei dal paradiso. Ma provalo qualcuno perché tra i due il prevenuto sei tu. Ma quale fanboy, per piacere va.
bravo
Ah allora scusa, non posso aiutarti, ho capito male io.
È già uscito il mese scorso, se cerchi tra le notizie del blog c'è già anche la recensione
Se invece intendi il pro basato su cc9 non è ancora uscito
Mmmm dai vediamo. Tanto ho ancora una settimanella prima di dare il mio verdetto. In ogni caso sono questi 3 (A2, Redmi Note 7, Mi8 Lite). C'è poco da fare, xiaomi in questa fascia è maledettamente superiore a tutti.
Lo dicono i recensori/testate giornalistiche (nazionali e internazionali) che sono già mezzi inchiodati gli entry level samsung eh.
Poi se tu sei un fanboy di sammy (cosa probabile dato che sostieni che vadano bene i loro entry level e per giunta ti tieni ben nascosto il profilo) non so cosa farci.
Tanto ci devono vedere i video e giocare. All'occorrenza ricevere qualche chiamata, non di più.
Meglio un display grande che uno piccolo.