
18 Agosto 2021
La divisione legale di un colosso del calibro di Apple raramente è a corto di lavoro. Nelle scorse ore sono emerse le notizie di due nuovi procedimenti, che vedono la società coinvolta in entrambi i ruoli - accusata e accusatrice.
Corellium è una società di virtualizzazione il cui software permette di eseguire su browser dispositivi virtuali basati su iOS, Android e Linux. È pensata per semplificare l'investimento hardware degli sviluppatori di app e soprattutto dei ricercatori di sicurezza, ma Apple la vede come una "replica illegale del sistema operativo e delle app protette da copyright che si trovano su iPhone, iPad e altri dispositivi Apple". L'azione legale, depositata in Florida, intima a Corellium di cessare tutte le operazioni di virtualizzazione basate sui suoi software e di pagare una somma non precisata come risarcimento danni e mancato profitto.
Corellium è stata fondata con il contributo di nomi piuttosto famosi nella scena del jailbreak e dell'hacking di iOS dei primi periodi: Chris Wade, che è stato uno dei primi a realizzare un jailbreak funzionante, e co-creatore dell'emulatore di iOS iEmu; David Wang, che ha fatto parte della crew Evasi0n; e Jay Freeman, sviluppatore di Cydia. Corellium esiste dal 2017 circa, ed è stata subito apprezzatissima dai ricercatori di sicurezza, che non devono più acquistare hardware Apple dedicato per testare i loro exploit, rischiando per altro di renderli inutilizzabili.
Corephotonics aveva già citato Apple in giudizio un paio d'anni fa per il modulo a doppia fotocamera di iPhone 7 Plus e iPhone 8 Plus: la società israeliana, che tra l'altro ha realizzato il modulo zoom periscopico 10X di Oppo Reno e a inizio anno sarebbe stata comprata da Samsung (non sono mai uscite conferme ufficiali, stranamente), sosteneva che Apple avesse violato quattro suoi brevetti. La nuova denuncia dice invece che ogni iPhone con doppia fotocamera prodotto in seguito (vale a dire iPhone X, iPhone XS e iPhone XS Max) ha violato 10 brevetti registrati dalla società tra il 2013 e il 2016.
La denuncia dice, come nel precedente caso, che Apple ha tenuto degli incontri con Corephotonics per accordarsi su una concessione in licenza dei brevetti interessati, che riguardano zoom ottico, obiettivi mini telefoto e software per combinare le immagini catturate da entrambi i sensori posteriori. Ma l'accordo non si è trovato, e Apple ha deciso di procedere in autonomia "rubando le tecnologie" di Corephotonics.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
...Che al mercato mio Padre comprò
Spero tu sia sarcastico
Si si giusto, tu sei l’unico che ragioni. Gli altri lettori del blog invece sono tutti senza cervello. Tu sei l’unico serio, come no
mah insomma "rubare" è un parolone apple è un azienda che potrebbe comprare il mondo se lo volesse....
Buonasera, perdonate l'OT: Cercando tra gli usati, ho trovato un Air (2018) esteticamente perfetto con soli 120 cicli di ricarica.
Non essendo un esperto del mondo Apple, quale sarebbe il giusto prezzo d'acquisto? (La richiesta iniziale è di €850)
Grazie a chiunque mi aiuterà!
Ha inventato anche le mele e con esse ogni altro frutto, non dimentichiamolo. Jobs era letteralmente Gesù Cristo.
Fare causa ad un azienda cinese è una perdita di tempo.
Caio, denunciare un azienda cinese per copia è un po' come denunciare il Comune perché oggi piove.
Per un patent troll è più proficuo denunciare Apple: qualche soldo è possibile che lo sgancino.
Oltretutto non capisco questo tifo per le grandi aziende, non lo capisco in generale ma per le grandi aziende ha ancora meno senso, per innovare serve fare cose nuove, ergo rischiare di fare qualcosa di sbagliato ed è difficile che le grandi aziende conosciute rischino con qualcosa di veramente nuovo (basta vedere che per il Face ID Apple ha comprato l’azienda che lo faceva), per un’azienda che non ha milioni da perdere ogni trimestre è più facile rischiare proponendo qualcosa di nuovo, anche qui intendo in generale e non in questo caso specifico
tradotto apple ha deciso di acquistarla e quale miglior modo per comprarla a prezzo inferiore? ovvio distruggiamola legalmente fino a costringerli alla vendita.
Ripeto, magari le altre non hanno violato 10 brevetti con un atteggiamento meno superiore di quello di Apple.
Non è sono una questione hardware, è stato specificato che vale anche quello software, sul software non si possono fare ipotesi.
Ma ti pare che un'azienda rinuncia ai risarcimenti danno da altre aziende solo perché non sono Apple? Ma dai...
Certo, è come dici
Nono, era una domanda generale la mia, non è che se la causa viene fatta ad una grande azienda sia necessariamente patent troll, mi sembra che vendessero l’utilizzo di questo brevetto ad altre aziende, non è che sia stato depositato a raccogliere polvere in attesa che Apple/Samsung/Huawei usassero il brevetto senza chiedere, se anche concedere il permesso a chi paga e fare causa a chi non vuole pagare è patent troll allora già depositare un brevetto dovrebbe essere considerato così
Era per fare un discorso generale.
Intendevo "che sia respirabile come buon patent troll ci sta che se ne discuta"
Avrei dovuto aggiungere un altro PS anche per questo :)
Forse perché fare causa in Cina e una causa persa?
Forse perché Huawei ha lanciato nel 2015 il primo telefono con doppia cam? Honor 6 plus vi dice niente? Non fai causa ad una azienda che ti può dimostrare che era già al lavoro/aveva già presentato/aveva già fatto uscire un telefono con doppia cam prima che tu registrassi il brevetto.
voleva produrre i mac in cina per i dazi o tasse adesso non ricordo
Le hanno mostrate proprio perché le hanno progettate loro e non hanno nulla da nascondere
Io ragiono a differenza dei lettori del blog, le multinazionali non hanno nemmeno il tempo di pensare ai propri problemi, figurati se pensano a quelli degli altri
Infatti le dual cam le utilizza solo Apple nel mondo
Gli altri fanno zoom con la magia
A dir la verità è così che si fanno i soldi. Sempre.
Perché patent troll? Avevano già fatto causa per 7 e 8 plus, anche se ti fregano il brevetto non puoi fare causa prima che entrino a mercato e guadagnino da quel brevetto
Il termine eretico Apple (ovviamente) l'ha inventato non a caso.
Sono semplicemente eretici
Eh si hai ragione, però ci sono dei bug. Infatti alcuni mettono in dubbio il suo creato ;D
Lo stesso consiglio, edita.
Ha creato anche te disqus e il tuo pensiero.
Edit
Pensandoci ha creato anche me e quello che dico a te
Amen
...Che al mercato mio padre comprò!
O perché semplicemente le altre aziende non hanno violato i brevetti
Che siano patent troll ci sta, ma non credere....
... capita anche nell'imbattarsi in un'idea e pensare "massi lavoro per Apple"
scrick scrick...
Sinceramente dovresti editare il commento: ha creato anche tutte le figure geometriche, la geometria stessa e anche la fisica ;D
Tranquillo Caio, il tuo commento a favore di Apple è sempre presente e chissà come mai è sempre a favore di questa azienda. Sarai mica Callea/Guccia. Ovviamente scherzo, lo sappiamo tutti che Apple non ruba mai i brevetti, anzi sono solo le altre aziende che li rubano. Maledetti poi quei greci che gli hanno rubato all'azienda (che però ancora non esisteva) il brevetto del rettangolo: spero un giorno riesca a vincere la paladina Apple e a farsi ridare i soldi da Pitagora e i suoi amici.
Proprio vero che voi non ragionate.
Tutti prendono spunto per creare, e fin qui tutto lecito, guarda caso questi non hanno fatto causa a Huawei, hai mai provato a fare causa a un azienda statale Cinese?
Magari non fa causa a Huawei perché perderebbe in partenza essendo la stessa blindata in Patria?
Magari non fa causa alle altre aziende perché hanno già trovato un accordo commerciale. Però se dici così mi fido eh!
e poi si diceva che a copiare sono i cinesi di Huawei, tutti copiano e tutti inventano.....
Impossibile Apple violi brevetti ha creato praticamente qualsiasi cosa esista nell'informatica
Bravissimi quelli di Corellium, non li conoscevo!
Eh già, un sistema che consente agli sviluppatori di testare le proprie applicazioni o ai ricercatori di sicurezza di cercare falle senza spendere 3000 euro per un Mac che è l'unico modo supportato per eseguire l'emulatore di iOS, bisogna farlo chiudere il prima possibile. Apple sempre peggio come politiche...
Concordo
Si vede che è abituata con l'elusione/evasione di tasse poi se ti beccano paghi qualcosa e via come se non fosse successo niente! Tanto ormai ha invaso tutti blog con avvocatini non pagati.
Ma non erano le aziende cinesi a violare i brevetti? Apple sempre più ridicola .
Era per alleggerire la notizia altrimenti sembra che sia sempre nonna apple quella cattiva e che ruba ovunque e non solo le tasse
Apple denuncia per stupidate "forse cose simili" mentre viene denunciata per violazione e furto di brevetti che cose ben piu gravi
Apposto. Adesso facciamo un sondaggio, vediamo cosa ne pensa il popolo del web e stabiliamo chi ha la ragione
Comunque a parte scherzi, strano, mi sarei già aspettato mille commenti che si sostituivano alla sentenza del giudice...
Corllium, l'antico nome di Corellia. https://media3.giphy.com/me...
Strano, Apple non ruba mai nulla. Al massimo prende in prestito senza dar denaro a gente che ha brevettato delle cose ma non ruba. Ne sono sicuro