
Samsung Galaxy S10 (Recensione), S10e ed S10+ (Recensione) si aggiornano in Italia ricevendo le patch di sicurezza di agosto 2019. L'ultimo update per gli smartphone risale a poche settimane fa con l'introduzione delle patch di luglio, mentre la generazione precedente Galaxy S9 ed S9+ ha già ricevuto gli aggiornamenti di sicurezza appena un paio di giorni fa.
Dunque anche i top di gamma 2019 si aggiornano - tutti i dettagli sulle vulnerabilità risolte dal produttore sud coreano le potete trovare qui: | Samsung Galaxy: i dettagli delle patch di sicurezza Android di agosto |. A seguire il changelog ufficiale, comune a tutti i modelli della Serie:
- La sicurezza del vostro dispositivo è stata migliorata
L'aggiornamento software include:
- Perfezionamento della stabilità e delle prestazioni del dispositivo
- Eliminazione di bug
- Implementazione degli ultimi aggiornamenti di sicurezza
Il firmware (build G975FXXS3ASH1/G975FOXM3ASG8/G975FXXU3ASG8) ha un peso di 112,39MB ed è disponibile al download in modalità over-the-air. Se non avete ancora ricevuto la notifica, verificatene la presenza manualmente accedendo al menu Impostazioni del vostro smartphone.


9 mesi faRimangono "freschi" nonostante i tre anni sulle spalle.

1 anno faIl codice versione è ZULB, lo stesso visto un paio di settimane fa sui Note 20. Ci sono un po' di bug fix.

1 anno faL'arrivo è previsto a gennaio, i lavori procedono.

2 anni faSamsung si riconferma il più veloce a rilasciare le consuete patch mensili

Samsung Galaxy S10e

9 mesi faRimangono "freschi" nonostante i tre anni sulle spalle.

1 anno faIl codice versione è ZULB, lo stesso visto un paio di settimane fa sui Note 20. Ci sono un po' di bug fix.

1 anno faMa manca all'appello Galaxy S10 Lite.

2 anni faUn bug della One UI 3.1 potrebbe rendere l'esperienza telefonica problematica sui Galaxy S10

Samsung Galaxy S10 Plus

9 mesi faRimangono "freschi" nonostante i tre anni sulle spalle.

1 anno faNel giro di 24 ore Samsung ha aperto i rubinetti per praticamente tutti i top di gamma rilasciati tra il 2019 e il 2020. Gli avvistamenti provengono da Svizzera e Germania, prevalentemente.

1 anno faIl codice versione è ZULB, lo stesso visto un paio di settimane fa sui Note 20. Ci sono un po' di bug fix.

1 anno faMa manca all'appello Galaxy S10 Lite.
- Samsung Galaxy S10e è disponibile online da eBay a 192 euro.
- Samsung Galaxy S10 Plus è disponibile online da eBay a 275 euro.
- Samsung Galaxy S10 è disponibile online da eBay a 256 euro.
Commenti
ma s10+ è troppo grande...dopo due note ho abbandonato l'idea di smatphone cosi grandi...devono migliorare le batterie ed i processi per sfruttarle ...sono sicuro che la tecnologia è già presente.;-)
appena installata su s10.... spero in un aggiornamento che aumenti l'autonomia della batteria...unico difetto di questo stupendo cellulare.ciaoo
Io sono passato da Mate 20 Pro a S10+ e sono d'accordo con te su tutto, ma diciamo che la versione plus ha una batteria soddisfacente, niente che fa gridare al miracolo sia chiaro, ma arrivi a sera senza patemi.
Cavolo 2-3 secondi comunque non è normale, deve essere veloce, non istantaneo e perfetto come i prodotti apple ma non è male
Non è un battery Phone ovviamente, però le sue 4ore e mezza le fa tranquillamente . Batteria un 15% migliore di s9 ed equiparabile ad un Iphone Xs
Prova a forzare la ricerca , ho installato le patch questa mattina
ho risolto grazie adesso ci mette 2 -3 secondi
A me funziona bene, prova con un hard reset
Mai successo, prova a cancellare e riprendere le impronte
S9 italiani ancora nisba
Sono indeciso se prendere samsung s10e o s10 quest ultimo non mi convince lo sblocco sotto al display
su s10 plus dopo aggiornamento sensore impronte lento,ci vogliono circa 4 -8 secondi per lo sblocco!
Col mio utilizzo arrivo tranquillamente a sera , altri fanno anche più ore
grazie. diciamo che però sono un pò poche 3h di schermo in 4G, per le mie esigenze
Sul mio s10e nulla
Avresti dovuto prendere S10+
Esattamente la mia stessa situazione con s10e
Arrivata ora la Patch di Agosto per Note 8 dual sim.
Io faccio in media 4h di schermo acceso e solitamente lo carico ogni giorno e mezzo. Poi dipende dall'uso che ognuno fa e per me va benissimo
Ho provato entrambi, l'S10e l'ho dato a mia moglie perchè per lavoro mi serve lo schermo un pò più grande, e ti dirò a me sembra che come efficienza energetica l'S10e sia anche meglio. Soprattutto in standby. Il confronto però è un pò falsato dal fatto che S10 è brandizzato vodafone mentre S10e è nobrand. Ti posso dire cmq che se fai uso misto wifi/4g entrambi ti portano a sera senza nussunissimo problema
Bene!! Sempre 4G sempre massima luminosità 3h 15m di schermo arrivo a sere tranquillamente
Sono tutti schermi piatti...
no parlimo di s10 plus e 30 pro, quindi del grande
4h e mezza di schermo (5 con solo wifi)
purtroppo male, anche se grossomodo non si è mai comportato effettivamente bene
Il problema di huawei è il ban, bisogna vedere come si risolve la situazione.
Comunque penso che chi prende s10 plus a meno di 700 euro faccia un affare
Grazie!
Lo stesso pixel 4 che avrà una batteria da 2800mAh nel 2019?? Solo per quello merita di rimanere sullo scaffale
Cadresti comunque alla grande con entrambi.
Personalmente credo opterei per il Mate 30 Pro per batteria e (probabilmente) comparto foto.
Ribadisco che comunque non schiferei assolutamente il Pixel 4 XL.
No, io uso un cavo usbC-usbC ThunderBird preso su Amazon per collegarmi dritto in usbC in un monitor con tale ingresso e mi trovo benissimo..
Valuterò anche il pixel 4
secondo me se sei disposto a spendere quelle cifre stai sul pixel 4 in uscita, tutto un altro mondo, utilizzarlo è un piacere e le foto sono eccezionali
La scarsa autonomia è una leggenda metropolitana. Ho avuto mille amrche e con il mio uso duravano tutte lo stesso tempo ( tranne il p20 che durava di più chiudendo indiscriminatamente tutte le app e facendomi perdere le notifiche).
S10 è uguale. Ci faccio la giornata, 80% wifi resto 4g, 3.5 ore di schermo, qualche giochino ogni tanto. Arrivo a sera col 25%.
Sto valutando se prendere s10 plus visto che è sceso di prezzo, ma voglio aspettare l uscita del huawei mate 30 pro e vedere la situazione ban, poi prenderò una decisione
Sono passato da huawei mate 20 pro a samsung s10 e che dire:
Pro:
-sicuramente estetica e dimensioni
-always on display fatto meglio
-interfaccia samsung più bella
-tastiera più piacevole
Contro:
-gesture migliori su huawei
-fotocamera a parer mio migliore su huawei (video meglio s10)
-autonomia decisamente meglio su huawei
Insomma sono passato a s10 per necessità di avere un dual sim e il mio mate 20 pro purtroppo era versione single sim...sinceramente rimango dell'idea che il miglior Samsung di sempre sia il galaxy s7 edge.
Diciamo che mi piace la maggior compattezza del telefono anche se purtroppo è tornata l'ansia della durata della batteria
autonomia dell's10 standard?
sarei interessato all's10e ma mi spaventa l'autonomia, soprattutto nei prodotti samsung sul lungo periodo
l'ho da ieri, quindi è presto da dire.
diciamo che mi ero appena abituato alla pulizia di pixel e passare a tutto l'ambardan di samsung mi ha fatto star male un attimo, l'exynos già lo sento che drena la batteria come non mai, la fotocamera è tornata a spiallarmi la faccia. ci sono anche cose positive, schermo eccezionale, costruzione eccezionale, audio altissimo e jack!!
il "problema" è che pare non abbiano migliorato nulla. Quando la patch è poco più di 100 mb vuol dire che grosso modo hanno integrato solo quelle. Solitamente quando effettuano correzioni o miglioramenti veri o introducono nuove funzioni, solitamente le patch sono di 500 e passa mb.
Non sei soddisfatto dei s10 plus?
Occhio che 2.5D vuol dire altro, non è la curvatura edge.
In ogni caso, mi sembra che ti sei risposto. S10E senza pensarci troppo.
A me solo il fatto di prendere un prodotto si top ma comunque (anche se in poche cose) "castrato" rispetto alle altre versioni mi sta sulle @@ difatti ho poi preso s10 ma anche io ero combattuto.. Le reali differenze sono che gli manca la cam tele e ha il sensore laterale invece che sotto al display oltre a un po meno autonomia (ok ha anche schermo FHD+ contro QHD+ di s10 ma non serve a molto).. Li provai entrambi da comet e preferii il 10 normale esteticamente oltre che come detto sopra, mi dava un po fastidio avere qualche cosa in meno rispetto agli altri modelli
Io sono veramente combattuto, sia perché non amo i telefoni grandi, ricordo quando passai dal note 3 a s7 mi sembrò una manna dal cielo, sia perché ha uno schermo flat che preferisco molto rispetto al 2.5d, e poi i 150-170 euro circa di differenza mi fanno riflettere...
Ho s10 e a parte la maggiore autonomia e qualche miglioramento lato fotocamere, non ci sono motivi.
Anzi, S10e giallo è stupendo, compatto e maneggevole. Tornassi indietro prenderei l'E
Per chi usa Dex, ci sono differenze in termini di affidabilità tra i cavi di concorrenza e quello originale?
Ma S10e come autonomia come si comporta dopo qualche mese dall'uscita?
è uno dei pochissimi compatti rimasti in giro con specifiche "top"
Prossimo all acquisto di un s10 o s10e, qualcuno che mi convinca a spendere 150€ in più per il 10 rispetto al 10e?
appena ricevuto s10 plus aziendale... maledizione ero appena passato al pixel!
si torna in samsung.