
23 Ottobre 2019
Cavalcando l'onda del successo che sta avendo in diverse aree del mondo (10 milioni di utenti, ad oggi), Realme si appresta a lanciare il suo sistema operativo proprietario - o, meglio, l'interfaccia utente - che andrà così a sostituire la ColorOS della Casa Madre.
Le prime tracce di RealmeOS si erano trovate a inizio anno, quando era stato registrato il marchio presso lo United Kingdom Intellectual Property Office. Ora sembra che il suo debutto non sia così lontano, visto che si parla di un rilascio entro la fine dell'anno corrente. Alcune fonti riportano che si tratterà di una versione basata su Android Q, ma non ci sono ancora conferme a riguardo.
Si sa ancora poco sulle caratteristiche dell'interfaccia: al momento dobbiamo affidarci a ciò che qualche tempo fa il CEO Madhav Sheth aveva rivelato, ovvero che si tratterà di un OS molto vicino alla versione stock di Android (con l'aggiunta di alcune funzionalità esclusive) e che è stato sviluppato per garantire prestazioni elevate nel lungo periodo. Lo stesso discorso, a quanto pare, varrà anche per il supporto.
Ad oggi non è chiaro se RealmeOS sarà rilasciato solo sulla gamma di nuovi smartphone o se invece anche i modelli attuali potranno essere aggiornati. Chissà che non vengano svelati altri dettagli il 20 agosto, giorno del debutto di Realme 5 e 5 Pro.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Ciao Alex,
direi bene...un po' scettica all'inizio non conoscendo il brand,ma soddisfatta per ora...camera,prestazioni,batteria...
so far so good... :-)
ciao, come è andata col realme?
grazie mille
ho fatto acquistare proprio ieri ad un amico per la figlia il Realme 3 Pro;ero indeciso tra questo e il redmi note 7....
sono curioso di vederlo non appena gli arriva..
Purtroppo riguardo quelle domande non so nulla, per lo smartphone rimane ottimo, ho fatto comprare ad un amico la settimana scorsa lo xiaomi redmi note 7 proprio per fare un confronto, le differenze non si notano molto lato prestazione però lo schermo sembra migliore al Realme. Quello che mi interessava era proprio vedere un pò la MIUI attuale vs la Color e personalmente preferisco la Color, ricordo che lessi una recensione dove si diceva che quest'ultima fosse un pò incasinata e non pronta per il nostro mercato cosa che ho trovato non veritiera. Aggiornamenti prima di Natale non penso usciranno al massimo le patch di sicurezza visto che vogliono spingere la loro Rom che fortunatamente sembra non essere simile ad Android stock (voci iniziali dicevano che doveva essere molto simile alla stock), sperò che rimangano fedeli alla rom di Oppo e poi questo si dovrebbe tradurre anche in più supporto ed aggiornamenti sviluppando tutto Realme
Ciao Alex,
grazie mille
un po' di tempo fa ho scritto direttamente al supporto Realme EU e hanno risposto ad alcune mie domande,tra le quali se ci fosse un LED di notifica e il supporto al 4G+ (putroppo no..)
avevo inoltre chiesto se verrà distribuito in europa anche in colorazione nero o carbon e se venderanno anche accessori quali cuffie ecc...purtroppo a queste domande non ho avuto risposta...
L'unica cosa che volevo chiederti era appunto come ti trovavi con la ColorOS,avendo tu provato anche la MIUI,la EMUI ecc...e com'è il supporto dello smartphone riguardo aggiornamenti...ma da come hai scritto direi che ti trovi molto bene...
Si però scriveteli bene gli articoli, prima parlate di interfaccia utente che sostituirà la colorOS poi dite "OS molto vicino ad Android stock"
Al massimo una UI
Il che non serve a niente se poi non aggiornano comunque ;)
Ciao, direi proprio di no, anzi è un ottima rom, tempo addietro le ho provate un po'tutte come MIUI cyanogen (ancora non era cambiata) molte rom disponibili su xda e anche la emui mentre nell'ultimo anno aosp con Sony.
Per quanto mi riguarda è ottimo in tutto, utilizzo molto le due SIM e quando attivo disattivo lo switch è molto veloce, le prestazioni neanche ci penso perché è sempre fluido, le foto confrontandole con un s9 i colori li ho trovati un po'più fedeli (comunque siamo lì) giusto un filino meglio forse Samsung. La color os era da tempo che volevo provarla visto che mi mancava e sono molto soddisfatto, se vuoi sapere qualcosa di specifico dici pure.
Bastava già CiaoOS! :D
Questo realme come sono in termini di qualità e assistenza del prodotto?
Ciao,
Anch'io ho intenzione di prendere il Realme 3 Pro,dopo 3 dispositivi Huawei e Honor vorrei cambiare brand...
Come ti trovi col lo smartphone?
Ho letto ottime recensioni, in molti si lamentano solo della Color OS che è ancora un po' acerba...
C'è pure il gruppo @realmeitaly su telegram se ti può interessare
Vero? Creano falsi problemi nella testa delle persone. Poi uno li prova e ci resta
Bel sistema. Manca qualche personalizzazione , giusto qualcosa se arrivi da Xiaomi,ma nulla di drammatico.
Ben fatto, godibile.
Il resto è fuffa da disqus
Io proporrei OS Antodio.
non bastava colorOS?
Non ci crede nemmeno l'OS
è cmq quella che ha fatto da apripista sui mercati occidentali
Ho realme 3 pro con la color os, va molto bene sempre fluida e ottimizzata bene, mi dispiacerebbe perderla, da altre parti leggevo di un qualcosa simile alla oxygen di oneplus, personalmente mi dispiacerebbe perdere la color
La coloros è leggerissima e stabile come lo era un tempo la sense di HTC, è la schiera dei recensori che si è incaponita per i toggle colorati e le notifiche
non può perchè è frammentato in parole
La somiglianza ad Android Stock lo renderà più leggero di Color OS e più facile da aggiornare
Realme ha già surclassato OnePlus.
Date tutti troppa importanza a OnePlus: nel gruppo BBK é una formica che non conta nulla
Magari leggi tutto...
Cosa sarà? Il sottomarchio di Oneplus?
Dopo la frammentazione di Android, avremo anche la frammentazione degli OS