
07 Settembre 2020
Gli aggiornamenti Android sono sempre un tema spinoso, Nokia è tuttavia tra i produttori più tempestivi quando si tratta di aggiornare i propri dispositivi e sia che si parli di distribuzione Android o di patch di sicurezza, il supporto verso l'utente finale è decisamente superiore a molti altri brand.
Se questo non fosse già sufficiente, la notizia recentemente diramata da HMD tramite la propria community non può che far piacere a tutti i possessori di Nokia 3 (Recensione), 5 (Recensione), 6 (Recensione) e 8 (Recensione). Questi modelli appartengono infatti alla prima gamma di dispositivi Android lanciati ad inizio 2017, a breve quindi non dovrebbero ricevere più aggiornamenti, avendo raggiunto i due anni di supporto.
Tuttavia, l'azienda ha deciso di prolungare ulteriormente il periodo, almeno fino al 2020, passando dal rilascio mensile delle patch, a quello trimestrale. Ogni modello avrà una durata diversa, ma si tratta in sostanza di un anno di aggiornamenti in più.
Citazione a margine per Nokia 2 (Recensione), che purtroppo non farà parte del gruppo e dunque terminerà il supporto software a partire dal prossimo novembre 2019.
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Commenti
No non è un problema di ram. Ho avuto questo problema anche io sul 7.1 ma non sul 6.1. Il problema è causato da alcune app di sistema chiamate app "evenwell". Alcune di queste limitano il multitasking facendo riavviare alcune app. Una volta disattivate il problema è sparito. Se vuoi sapere quali app disattivare e come disattivarle ti consiglio di vedere il blog Nokioteca in cui c'è un articolo con la spiegazione dettagliata
Ah, pensavo che avessero dato la possibilità di sbloccare tutti i nokia, a partire dal nokia 8. All'epoca ho seguito la guida per ricevere la chiave, ma non l'ho mai usata, per non perdere la garanzia. Speriamo che qualcosa si muova in futuro....
Hey ciao ho acquistato da poco un 7.1 e nonostante con gli aggiornamenti sia migliorato, ogni volta che uso app in multitasking o tabs di Chrome, le app devono ricaricare l'intero contenuto o riaprirsi ogni volta che faccio lo switch.. capita anche a te? Ho prenotato l'assistenza, ma forse sto iniziando a pensare che sia un limite di Android 9 e 3gb di RAM.. anche se con il mio ex moto g5 android 8.1 e 3,GB di RAM non ho mai avuto questi problemi
I consapevoli sono una minoranza enorme.
Tanto valeva tenerlo con Nougat no?
Generalmente mi sono trovato e tutt'ora mi sto trovando molto bene. Mi ritengo soddisfatto dei miei acquisti
Però considera che i Nokia 3, 5, 6 e 8 non hanno Android One. Dunque l'azienda avrebbe potuto pure non aggiornarli e abbandonare la fascia media e bassa come fanno tutti gli altri
Da possessore, concordo anche io
Io l'ho fatto, ho il nokia 8. Ed è stato uno dei migliori telefoni che ho avuto fino ad ora. Batteria infinita, veloce e robusto.
Ah ma ancora la gente aggiorna?io su s8 sono fermo a Oreo con patch di Dicembre 2018!diffidate dagli aggiornamenti!
Grazie
gli altri aggiornano a 2 major release i base e medio gamma? che ridere
Invece succede eccome, magari tra quella fascia di utenti media che è consapevole ma vuole spendere poco.
Come ti trovi, un generale, con Nokia?
Con Android One sono garantiti (in tempi accettabili)..poi l'azienda può decidere di aggiornare per un periodo maggiore.
Io sono un possessore di un Nokia 3 e posso dire di essere molto soddisfatto dal supporto che ha dato HMD Global! Di solito gli altri produttori abbandonano dopo qualche tempo il supporto alla fascia bassa
Molto bene! Pensavo che il mio Nokia 3 (usato come telefono principale per 2 anni e ora muletto sostituito dai due Nokia 7.1 e 6.1) fosse arrivato ormai al suo tramonto per quanto riguarda gli aggiornamenti. Sono sempre più soddisfatto dai Nokia di HMD Global!
Non so se può aiutarti, comunque io ho avuto xz1 praticamente in concomitanza con un p10 (Huawei era all'epoca, ed è, punto di riferimento per la ricezione) rispetto al p10 xz1 è più altalenante, nulla di eclatante ma ho potuto notare punti in casa dove con p10 potevo vedermi un video in 720p, con xz1 dopo un po' dovevo passare passare a 480p, anche montagna con p10 avevo trovato un punto perfetto per fare tethering, con xz1 ogni tanto passava dal 4g al 2g rendendolo più difficile... Ma credo siano più meriti del p10 che demeriti del xz1... Per il GPS invece tutto perfetto... Per il confronto con gli altri due purtroppo non posso aiutarti (purtroppo online se ne parla poco di ricezione, dovresti trovare chi li ha avuti tutti e tre) ma a meno di casi particolari (degli LG, ad esempio, che prendessero male se ne parlava anche online) credo siano sullo stesso livello di xz1
Come gli altri dunque.
Un parere. Meglio Nokia 8, Sony XZ1 o Moto Z2 Force? Mi interessa soprattutto ricezione e gps. Grazie
invece tu prima di dare dati a caso informati
Ms è arrivata a vendere 35/40 milioni di lumia in un anno, Hmd di smartphone Nokia ancora non ha superato i 20 milioni l'anno
Grazie
Quoto. Anch'io Nokia 8 e non ho i problemi sopra indicati quindi direi che si tratti di un esemplare difettoso
2 major release
Promettono solo le patch di siucurezza dunque, e non le nuove versioni dell' OS
ma chi?....lui o io?....comunque hai scritto una mezza vaccata che non si capisce che vuol dire
Beh! Ottimo direi, in particolare per il 3.
prima o poi smaltirà l'indigesta fine dei lumia by nokia, che vendettero 1/4 di oggi.
I fanb oy Ms son così, duri a raffreddarsi davanti ad una nokia rinata con un s.o. DECENTE.
Hai ragione bro..ma forse è proprio perché mi sono rilassato un po' troppo https://media2.giphy.com/me...
I nokia venduti da quando hmd ha preso in mano il brand nel 2017 sono più di 20 modelli differenti. La gamma 2017 non era Android One, ma tutte le successive sì quindi hanno obbligo di aggiornamenti continui. Hmd ha promesso che non lancerà troppi dispositivi in modo confusionario, cercando di sopprimere l'anima cinese di foxconn che voleva più smartphone. Detto questo si vedrà :)
Siamo in due...
vero, ma calcola che al momento hanno questi prodotti, saranno una decina in totale
magari in futuro, se aumentassero il numero di prodotti, le cose potrebbero cambiare, chissa
La gente se ne frega degli aggiornamenti e di certo non cambia telefono perché non più supportati.
Anzi, i più degli aggiornamenti si fidano anche poco.
Con regolarità come nokia non sono neanche tanti i marchi che lo fanno
A me non risulta che i top 2016 (xz e x performance) siano ancora aggiornati. Stanno aggiornando xz1 perché sono usciti a settembre 2017 ed arriveranno a settembre 2019
I termini del tuo ragionamento, pur condivisibili nel contenuto, sono fallaci. Descrivi infatti una dimensione del "dover essere" assegnandole status di normalità . Ora, dando per scontato che esista una sola versione di dover essere,e così non è, il fatto che Nokia contribuisca ad avvicinare lo stato delle cose alle tue aspirazioni dovrebbe indurti unicamente a lodarne le pratiche e non a sminuirne il valore in quanto nella tua mente scontate( la realtà sappiamo essere ben diversa)criticando al tempo duramente le altre...
No, anche di più
Dopo due anni smettere di funzionare?
No, è sorprendente che la gente continui a comprare prodotti che non sono supportati dal punto di vista della sicurezza.
Poi magari sono anche ambientalisti e fanno la morale alla mia auto Diesel, però cambiano un telefono ogni sei mesi perché non è aggiornato.
Ma l’importante è spendere poco!
Visto che tanti altri non hanno lo stesso tipo di supporto su tutti i terminali a catalogo, direi che invece è sorprendente
complimenti per il pippone fuori tema.
E le patch aggiornate regolarmente sono un plus che altri non hanno..
Un supporto di 4 anno, almeno dal punto di vista della sicurezza. dovrebbe essere obbligatorio, non facoltativo.
Ormai con lo smartphone si fa tutto, passi tranquillamente che un telefono da 100 euro non riceva major release, ma le patch di sicurezza devono essere garantite, non dovrebbe esserci nulla di cui sorprendersi.
Esemplare da parte loro, pochi o nessuno sarebbero capaci di tale supporto
Stai paragonando due cose non paragonabili.
Pensavo a qualche ottimizzazione particolare supportata solo dalle GPU recenti...
Il problema è che il GPS a volte è preciso e a volte no. Magari sono problemi solo miei ed è colpa della mia configurazione e della mia zona. Detto ciò il prezzo 199€ sono veramente buoni, sicuramente offre un display e un processore migliore dei medi gamma attuali.
Io ce l'ho e ti posso assicurare che i problemi elencati da Super Rich Vintage, almeno sul mio esemplare, non ci sono. Anch'io lho preso a gennaio a 199 ed è il miglior telefono che io abbia mai avuto (e dire che ho sempre avuto top di gamma)
e li che ti sbagli oneplus all'uscita mica aveva 1000 smartphone...
Io ho preso il Nokia 2 come muletto ed è una bomba, vero Nokia e indistruttibile anche in situazioni davvero estreme... Però è sempre stato sfigatissimo in fatto di update ed è fermo ad una Patch di Oreo Semi-Buggata con implementazioni di sicurezza fino a novembre di quest'anno.. non molto bene. Spero rilascino i driver e sblocco del Boot a breve. Comunque ora ho preso il 2.2 e mi trovo una favola per essere un secondo telefono, (principale Nokia 8)