Need For Speed Heat è disponibile su PS4, Xbox One e PC

08 Novembre 2019 123

Aggiornamento 8/11

Need for Speed Heat è finalmente disponibile su PlayStation 4, Xbox One e PC. Il titolo sta ricevendo valutazioni generalmente positive, ottenendo voti compresi tra 8 e 8,5, a testimonianza del buon lavoro svolto dal team di Ghost Games. Vi lasciamo al nuovo trailer di lancio pubblicato negli scorsi giorni da Electronic Arts:

Articolo originale 14/08

Electronic Arts, al termine del countdown pubblicato sul sito ufficiale di Need For Speed, ha presentato il nuovo episodio del franchise: Need For Speed Heat che debutterà il giorno 8 novembre su PlayStation 4, Xbox One e PC.

Corri di giorno e rischia tutto di notte in Need for Speed HEAT, uno spericolato street racer dove i limiti della legge svaniscono al tramonto. Di giorno, Palm City ospita lo Speedhunter Showdown, una manifestazione autorizzata dove correre e vincere per personalizzare e migliorare le tue auto ad alte prestazioni. Di notte, scarica l'adrenalina e migliora la tua reputazione nelle corse clandestine, per avere accesso a gare più importanti e ricambi esclusivi. Ma fai attenzione: gli sbirri ti guardano e non tutti giocano pulito.

Il nuovo capitolo del noto racing game arcade sarà disponibile in edizione Standard e Deluxe le cui prenotazioni sono già attive attraverso gli store online delle rispettive piattaforme e garantiranno alcuni bonus in-game tra cui l'auto iniziale KS Edition.

I giocatori che prenoteranno l'edizione Deluxe potranno inoltre ottenere tre auto KS Edition aggiuntiva, quattro esclusivi completi del personaggio, incremento Rep e denaro. Si segnala inoltre che alla Gamescom di Colonia, Electronic Arts mostrerà per la prima volta il gameplay di Need For Speed Heat.


123

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
eberg93

The crew 2 è una monnezza. Riesce a rendere addirittura gli attuali nfs qualcosa di intrigante. Uno dei peggiori effetti fionda mai visti, farming per ottenere potenziamenti migliori che però non si sentono tanto visto appunto l'effetto fionda eccessivo, una mappa gigante ma povera. Certo, il tuning è carino, lo devo ammettere, ma è tutto il contorno a non andare bene.

Antsm90

Il sound reale è difficile averlo, anche solo per il fatto che lo ascolti dalle casse/cuffie PC (ognuna ha il suo modo di "suonare" e le sue equalizzazioni)

Antsm90

The Crew 2

Luca

Concordo, come FH4 non c'è nulla. Anche Microsoft ha esclusive eccellenti.

Bad Mad Lad™

Esattamente. GTA Online infatti ha fatto scuola, ancor più di Fortnite. Hanno creato un gioco enorme ma adesso possono crogiolarsi in guadagni continui da parecchi anni facendo piccole aggiunte ogni tanto.

Mr.Xtreme

Bhe e ovvio che si tratta del 2005.

eberg93

Poteva essere stratosferico. Poi anche la mappa, legare quella di MW con quella di carbon. Tanta roba.
Fossi in EA sgancerei la bomba. Riapertura server ufficiali. Aggiunta della mappa di U2 oltre alle due citate prima, così diventa mastodontica. Fare delle "stagioni" tipo fortnite, quindi modificare la mappa che ne so, chiudendo strade, modificandole, mettendo rampe, ponti, cantieri, ecc. Quindi rinnovandola sempre ma facendo capire lasciando elementi che ti fan capire dove saresti nella mappa originale.
Per ogni stagione selezionare un campionario di auto "buffate" (scusa il termine fa gdr) per le gare, in modo da creare varietà e da non lasciare che l'utente usi sempre e solo un'auto.
Attività per la mappa extra gare. Autovelox, salti, drift, ecc.
Mettere a cash sonante livree speciali, pacchi di adesivi e tuning molto avanzati che non inficiano sulle prestazioni. Che ne so, schema di neon, casse nel baule, camber delle ruote, bodykit estremi, altezza sospensioni, ecc, insomma tutte cose che l'utente medio se ne può sbattere la ciolla perchè tanto ha già il tuning normale di parafanghi, minigonne, alettoni, ecc.

Così spaccherebbe tutto. Tanto di gente che spende soldi per solo cosmetici si vede che ce n'è a iosa. Fortnite docet. Fortnite non mi piace come gioco, ma come pacchetto e modello di vendita è spettacolare, forse il miglior free to play esistente. E i numeri parlano chiaro. EA dovrebbe fare quello che fa Epic. Ha già provato con Apex e non è andata malaccio, con le auto potrebbe esplorare un mondo non ancora toccato.

Bad Mad Lad™

Concordo su tutto. In ogni caso ero riuscito a farmi un parco auto di tutto rispetto senza spendere un centesimo sfruttando le promozioni che ogni tanto spuntavano fuori. Era una faticaccia perché bisognava giocarci parecchio per beccarle e sfruttarle ma ne valeva la pena.
Veramente hanno chiuso una potenziale miniera d'oro che, come hai giustamente affermato tu, non sono stati in grado di sfruttare a dovere.

DIXON

Per il 4K senza RTX attivo oggi minimo una 2080 Super è necessaria a garantire i 60fps (ed in alcuni casi si deve fare qualche compromesso). Per il 4K ed RTX bisogna sperare in una 3080 Ti che abbia più core dedicati unicamente al Ray Tracking oltre ad un aumento minimo delle prestazioni "classiche" del 15%. Io mi sa che passerò alla 3080 per il QHD UltraWide ed il Ray Tracking (ora ho una 2070), i primi rumor dicono che la prossima generazione avrà più RTX Core, più efficienti e un aumento anche delle prestazioni su tutti i fronti ed un leggero abbassamento del prezzo di listino (spero in una buona 3080 custom sotto gli 850€ ma se per qualche ragione Nvidia impazzisce e mette a 950€ circa la TI mi butto sulla più potente).

DIXON

Magari 1000€, le 2080 Ti stanno sui 1200€ minimo con le EVGA che partono dai 1300€ fino ai 1600-1700€ come nel caso della Kingpin.

eberg93

Ci sono i server offline volendo, ma devo ancora provarli.
World aveva un concetto spettacolare, però l'hanno sfruttato male. Troppo "farming" per fare soldi e comprare auto, era un pay to win. Negli ultimi mesi erano tutti con la mclaren f1.
Quanto potenziale sprecato. Se venisse corretto e sistemato ci tornerei a passare le ore. Dovrebbero fare come fortnite, mettere a cash solo livree speciali e altre menate inutili lasciando il resto tutto legit in game, tanto ci saranno sempre gli shopponi che spendono centinaia di euro al mese.

Bad Mad Lad™

Purtroppo hanno chiuso NFS World che era una vera perla ed essendo online c'era sempre qualcosa di nuovo da fare. Ancora non mi capacito della scelta insensata di chiuderlo.

fire_RS

Best buy quando si troverà a 10€ come ho fatto per PAYBACK

Babi

Mai piaciuto come genere

StadiaPlus

Affermazione che dice niente se non specifichi se intendi il gioco del 2005 o il reboot del 2012.

Adriano

io ci sto giocando, non è male ma il modello di guida non mi piace. qualcuno sa a che punto si sbloccano le personalizzazioni estetiche?

Albi Veruari

Ma neanche avevano la fisica del clementoni. Hanno snaturato completamente la serie lasciando tutto nelle mani di blackbox.

Albi Veruari

Il 2 sopratutto, diciamo che al tempo dell'uscita si viveva l'epoca d'oro di NFS quindi sono passati inosservati.

Ratchet

Nessuna, ho visto video su YouTube, e non è niente di speciale, sempre la solita solfa ogni anno

PistacchioScemo

quante ore ci hai giocato per giungere a tale conclusione?

Ratchet

Niente di speciale....

ciro mito
Coccodrillo

NFS è sempre stato un arcade, cosa pretendi? I vecchi erano dei simulatori? I Forza Horizon sono già più simulativi, anche fin troppo, e non voglio un NFS così

eberg93

I vecchi nfs li ho fatti allo sfinimento ormai, sarei anche stufo. Most wanted/u2/carbon li avrò finiti, senza esagerare, una decina di volte ciascuno. Almeno 5/6 volte pro street. Son pieno fin sopra i capelli di quei titoli, per quello spero sempre nei nuovi nfs ma poi rimango sempre deluso.

Juiced non lo conosco, proverò a dargli un occhio.

Albi Veruari

I vecchi need for speed insieme ai 2 Juiced. Gli unici con il tuning.

Albi Veruari

L'ultimo con le lootboxes scandaloso, da denuncia.

eberg93

Ma altri titoli con un tuning simile? Sono stufo di questi nfs, però effettivamente un tuning del genere lo trovo solo qua. Ho bisogno di un titolo tamarro per staccare dai forza horizon che ritengo in assoluto i migliori arcade, ma anche il lato caciarone del tuning selvaggio vuole la sua parte. Anche il nuovo grid mi pare ultra limitato, si possono scegliere solo le livree.

Bestmark 3.0

Su FH4 hanno fatto tutto bene tranne un elemento molto importante: il sound delle macchine. Molte auto hanno sound completamente diversi dalla realtà. La stessa Giulia quadrifoglio ha un sound totalmente diverso da quello reale

Marco P.

Non è che ti stai confondendo? Shift e Shift 2 sono quelli più tecnici tra i need for speed e sono giochi da tracciato come Motorsport

Marco P.

Non sarebbe Need For Speed poi, il P2W Arcade per bambini per eccellenza.

Supreme Benz

Bah, già su fisso con 2080 ti è difficile tenere 4k e rtx a 60 fps...

Gieffe22

fin quando non si scrolleranno di dosso quei fottut1ss1mi tizi di burnout non c'è speranza che smettano di usare il sistema a derapata forzata... per la miseria se ne tornassero a fare burnout che è nato per quello, rivoglio i black box maledizione, al netto di tutti i loro svarioni

Albi Veruari

Niente, solita solfa con la solita guidabilità che ai vecchi fan non piace. Non riescono proprio a riproporre un gameplay simil - undergroud 2 dove la serie aveva raggiunto il suo apice. Ma non possono copiare spudoratamente la fisica e il gameplay di forza horizon piuttosto? Mah...

Albi Veruari

Toyota non concede più le licenze e comunque non è stata mai simbolo di need for speed, non come la M3 GTR o le varie Nissan.

Nicolò S.

Il Concept, la grafica, le auto etc... vanno anche bene, ma se il sistema di guida è lo stesso di Need For Speed e NFS Rivals, per me può stare bene nello scaffale. Non c'è niente da fare, se uno vuole un gioco di guida open world fatto bene a livello di guidabilità delle auto, c'è praticamente solo Forza Horizon. Purtroppo ho la XB1 rotta, sennò in questo momento starei nerdando su FH4 che è semplicemente spettacolare, a bordo delle "mie" Alfa Giulia Quadrifoglio color canna di fucile e Porsche 911 Turbo S.

Mr.Xtreme

NFSMW unico che mi e veramente piaciuto.

eberg93

Carino sì (lo sto rigiocando ora perchè non mi va di spendere per heat, aspetto che arrivi alla fine con i dlc inclusi a pochi spicci), ma fermiamoci lì.

La questione delle carte/ gioco d'azzardo in un gioco singleplayer è peggio dei pacchetti per FUT.
E poi per me c'erano poche auto. Numericamente erano abbastanza (una 80ina), però poca varietà. 3 BMW M3, 4 Ford Mustang, 3 Nissan Skyline, 4 Porsche 911 giusto per fare degli esempi. Ok, erano giustificati dal fatto che comunque sono modelli particolari, però potevano mettere qualche altro bolide per differenziare. A cominciare dalla Toyota Supra (quarta gen), auto bene o male simbolo di NFS, conosciuta da tutti anche grazie a Fast and Furious. Una rx-8, un GT-40, una shelby cobra, una celica, un paio di alfa (magari Giulia vecchia e Giulia nuova), una mclaren F1 giusto per dire le prime che mi passano per la mente.

Di per sè non era malvagio payback, però eh, posso dargli un 6,5/7-.

Hinomaru

Anche io condivido con te il fatto di preferire le macchine classiche. Per me non ha senso fare modifiche su auto già potenti, si perde il fascino del tuning. Invece era bello poter modificare un catorcio e renderlo un bolide, per non parlare del fatto che bisognava trovare le officine per modificare le auto. Si è perso anche il senso di esplorazione.

Gieffe22

è ottimizzato col cul0, quindi no ahimè...ma no per demeriti del pc ma perche il gioco fa schifo... è cpu limited e ha cali di fps enormi...se no lo giocheresti 1080p alto a 60fps locked

InterTriplete

che cagata la ps4

Paul

Mi riferivo ambiente notebook e non desktop. E mi chiedevo se con i 7nm di nvidia avremo i 4k nativi

Emiliano Frangella

Dipende dai giochi.
Giocavo a fifa in 4k a 60 già con la 1070....
Forza horizon 4 ci gira, ho provato ieri, ma molti altri giochi no.
Tipo l'ultimo Metro, Tombraider, odyssey-origins ecc

Un 4k duraturo fluido a 60 ci vuole una 2080ti da 1.000 euro

Paul

Senti dato che siamo nell'argomento. Per avere i 4k nativi sui notebook, quando uscirà nvidia a 7nm, si potrà giocare tranquillamente in 4k? Oppure già con una 2070 si può già parlare di 4k.

Emiliano Frangella

Penso di sì normalmente.
Basta togliere qualche filtro

Paul

Ma a Battlefield l'ho attivato ma comunque senza ray tracing ci gioco ad dettagli al massimo

Emiliano Frangella

Assolutamente no.
Lo hai attivo via software, non hai hardware per farlo girare.
Forse a 720 e dettaglio medio puoi usarlo

Paul

Secondo voi, con il mio notebook i7 7700HQ - GTX 1060 6GB e 32 GB di ram, li tengo i dettagli al massimo con Need for speed Heat compreso il RAY TRACING dato che negli ultimi driver lo hanno reso compatibile anche per alcune GTX?...

Paul

Secondo voi, con il mio notebook i7 7700HQ - GTX 1060 6GB e 32 GB di ram, li tengo i dettagli al massimo con Need for speed Heat compreso il RAY TRACING dato che negli ultimi driver lo hanno reso compatibile anche per alcune GTX?..

sopaug

Aspettiamo ancora il seguito di nfsu2

Mr.Wolf

A me non ha mai fatto fare testacoda sul posto il freno a mano

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2