
16 Dicembre 2021
14 Agosto 2019 47
HTC punta sull'effetto nostalgia per cercare di riguadagnare terreno in un mercato che la vede crollare inesorabilmente mese dopo mese (e gli ultimi dati fiscali non fanno che confermarlo). Da tempo si parla di un recupero del brand Wildfire, registrato in più varianti a giugno, poi ancora al centro dei rumor con le indiscrezioni su alcuni modelli, e infine con le prime specifiche "ufficiali" di Wildfire X rivelate dalla console di sviluppo Android. Ora non solo possiamo confermare l'esistenza proprio di quest'ultima variante - Wildfire X - ma siamo in grado di fornire tutti i dettagli su specifiche tecniche e data di disponibilità sul mercato (indiano, per il momento).
HTC Wildfire X è un'esclusiva Flipkart nel sub-continente asiatico (vedremo in futuro se arriverà anche in Europa), e verrà venduto a partire dal prossimo 22 agosto in due distinte versioni:
Lo smartphone riprende le linee di Desire 19+, anche se da questo si discosta per alcune differenze dal punto di vista delle caratteristiche. A seguire la scheda riassuntiva.
HTC Wildfire X sarà disponibile nella colorazione Sapphire Blue ai seguenti prezzi:
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Mi sono fermato allo schermo HD plus
Lo fanno tutte le ricarche rapide.
Ragà HTC U19e ho letto che ha la ricarica rapida Quick Charge 4.0. Volevo sapere se è come dicono che la ricarica rapida rovina la batteria oppure quest'ultime non hanno problemi che si rovini il telefono.!
Ragà HTC U19e ho letto che ha la ricarica rapida Quick Charge 4.0. Volevo sapere se è come dicono che la ricarica rapida rovina la batteria oppure quest'ultime non hanno problemi che si rovini il telefono..
Ragà HTC U19e ho letto che ha la ricarica rapida Quick Charge 4.0. Volevo sapere se è come dicono che la ricarica rapida rovina la batteria oppure quest'ultime non hanno problemi che si rovini il telefono.
Certo, basta vedere le prestazioni degli Oppo con i relativi P60-P90 e paragonarli con i Samsung e Huawei medio gamma (tipo A50 e P30 Lite). Questi ultimi escono con le ossa rotte. Ma poi se si continua a criticare Mediatek per partito preso, fate come vi pare
come no, avoja...
520
Però all'epoca HTC se lo poteva permettere
Il Wildfire S, cioè la versione con hardware aggiornato del primo Wildfire (che malauguratamente feci comprare a mio padre), era un compattino piacevolissimo da tenere in mano e che compiva più che discretamente il proprio lavoro. Ora dico, che bisogno c'era di utilizzare quel nome per un quasi padellone? Chiamatelo invece Desire
I Mediatek 2018-2019 gli danno la paga agli Exynos e Kirin di pari livello. Poi certo, Qualcomm resta sulla vetta incontrastato.
Ma tanto si apre la bocca giusto per prendere aria
a parte il primissimo modello, che aveva un processore infimo, gli altri erano accettabili
ho capito ma io non sto valutando un telefono, l'ho valutato all'epoca per le esigenze dell'epoca e mi andò bene.
adesso sto solo ripercorrendo il viale dei ricordi.
Compri il biglietto insieme a Felk e M_90?
Si ma un telefono va valutato per come ti viene venduto quindi con rom stock
Vero infatti ero tentato di mettere la cyanogen ma non ne ho avuto il tempo. Cambiato dopo pochissimi mesi
con la cyanogen cambiava completamente, all'epoca cyanogen davvero riusciva a ribaltare un telefono e trasformarlo in qualcos'altro... era vero che aveva poca memoria ma ricordo che per mia moglie un anno dopo presi un "infimo gamma" samsung che era peggio del wildfire mio come schermo e storage
dai, i wildfire erano base gamma iperprezzati esattamente come oggi.
Ragà HTC U19e ho letto che ha la ricarica rapida Quick Charge 4.0. Volevo sapere se è come dicono che la ricarica rapida rovina la batteria oppure quest'ultime non hanno problemi che si rovini il telefono.
A 385 euro è un Best buy anche nel 2019
Io avrei aspettato HTC 13 a settembre...
Quanto lo hai pagato?
Rest in peace HTC...
ahahah ancora ci sono produttori che si ostinano a montare robaccia mediatek?
Ahahahah. Un peccato perché esteticamente mi piaceva un sacco rapportato all'anno in cui l'ho comprato. Ma assolutamente inusabile. Avevo disinstallato quasi tutte le applicazioni ma laggava da morire
verranno ammazzati da Xiaomi su questa fascia. Possibile che non riescano a tirar fuori un prodotto decente e sensato?
Ma basta
invece per me è il primo android che ho avuto e l'unico che ha lasciato casa mia... ho cadaveri di ogni genere nel cassetto, pre e post epoca smartphone, ma manca proprio lui :-)
Alla fine ho mollato anche io ... Fedelissimo dai tempi del diamond ( 2006 che ancora possiedo e messo sotto carica ancora si accende ! ) Passato per Hd2 poi HTC One X, Poi XL, sensation, m7, m8, poi HTC u11 che ho e va benissimo ottima cam etc e che secondo me vale ancora oggi, ho deciso di passare ad Oppo Reno 10X sfruttando una promo Mediaworld vediamo che succede
Forse sono stato sfortunato io ma ricordo che la voglia di sbatterlo contro un muro era fortissima. L'ho cambiato x disperazione...ora è nel cassetto come cimelio nella mia collezione di telefoni. Però come estetica mi piaceva tantissimo
bloccarsi non mi è mai successo, certo le prestazioni non erano quelle di oggi... ma ricordo che con la cyanogen si trasformò completamente, aveva persino l'autofocus "per magia", cosa che con la rom stock non aveva.
Certo passare al galaxy s2 mi sembrò un altro pianeta, ma non ho ricordi negativi di quel telefono. Tra l'altro è l'unico telefono che ho mai rivenduto a qualcuno.
Se, 2€ dai...
E dai che HTC fa dei bei telefoni. Ma cosa pretendete dai telefoni, di andare sulla luna?
Io dico che è stato e rimane, anche se in difficoltà nel mercato, con bei telefoni.
Sono con loro dal mio fantastico HTC Touch Diamond 2
Beh io ho avuto il wildfire ed è stato il telefono che ho odiato di più. Si bloccava più volte al giorno
processore Merdatek, 3gb di ram e 32 di memoria.... 130€ è anche troppo
all'epoca era un telefono decente, compatto, con uno schermo migliore dei fascia bassa successivi.
e aveva una trackball/pulsante fisico... fantascienza.
un insulto ai veri wildfire di cui sono stato un Onorato possessore
32 ormai è poco
Sono stupito dal listino prezzi, insolitamente basso per HTC.
Rispetto all'originale direi che fa schifo proporzionalmente allo stesso modo
Che schifo. Non merita di essere chiamato Wildfire ‘sto coso.
Tutti uguali
Ci sta come prezzo, considerando che è HTC.
Per quanto riguarda l'operazione nostalgia, avrei puntato a un degno successore dell'HD2