
24 Settembre 2019
03 Settembre 2019 516
Aggiornamento 03/09
Sono diverse le compagnie aeree che si sono aggiunte alla lista di quelle che vietano in un qualche modo il trasporto dei MacBook. Cambiano le modalità del blocco - divieto a bordo, in stiva, solo per il modello incriminato, per tutte le varianti - ma la sostanza rimane la stessa. Ancora una volta, l'invito è quello di provvedere il prima possibile alla sostituzione della batteria tramite l'apposito programma attivato da Apple (LINK nell'articolo originale in basso).
Articolo originale - 14/08
Apple ha già avviato la campagna di richiamo per le unità di MacBook Pro 15" che potrebbero soffrire di un difetto di fabbricazione e necessitano la sostituzione della batteria, ma la Federal Aviation Administration (FAA) non intende aspettare oltre ed ha così diramato un comunicato ufficiale a tutte le compagnie aeree statunitensi. L'ente regolatore ha di fatto bannato dai voli questi terminali, esattamente come previsto per tutti i dispositivi che sono stati richiamati dalla casa produttrice per problemi legati alle batterie.
Il rischio di avere a bordo o in stiva "una batteria che potrebbe surriscaldarsi e rappresentare un rischio per la sicurezza" è quindi reale e le compagnie si stanno rapidamente adeguando. La FAA segue la comunicazione già diramata nel Vecchio Continente dalla European Union Aviation Safety Agency (EASA) l'1 agosto, seppur l'ente in questione si sia limitato ad informare le compagnie di linea affinché tali MacBook Pro 15 stiano spenti per tutta la durata del volo.
Il problema riguarda solo alcuni lotti di questo MacBook Pro 15 commercializzati tra settembre 2015 e febbraio 2017, la vera domanda è quindi la seguente: come potranno mai controllare l'esatto modello che stiamo trasportando? Gli assistenti di volo non sono certo i "Genius" dell'Apple Store, per molti di loro un MacBook Pro vale un altro e i presupposti perché si possano creare delle spiacevoli sorprese in partenza sui voli per e dagli Stati Uniti ci sono tutti.
Le compagnie aeree prendono molto sul serio questi avvisi, ricorderete di certo il caso storico del Galaxy Note 7 e delle relative scuse, tanto che 4 compagnie aeree che svolgono operazioni cargo tramite la Total Cargo Expertise (tra cui anche Air Italy) hanno già reso effettivo il ban. Questa la comunicazione circolata e diffusa da Bloomberg News:
Si prega di considerare che il laptop Apple MacBook Pro da 15 pollici, venduto da metà 2015 a febbraio 2017, è vietato a bordo di tutti i nostri vettori.
Alcuni si sono portati avanti e tra questi la TUI Group Airlines che, a breve, comincerà a fare degli annunci dedicati in aeroporto e sugli aeromobili in merito alla questione, così da rilevare la presenza di eventuali MacBook Pro "incriminati". Pare che la compagnia aerea abbia anche postato un avvertimento sulla propria pagina web ma non siamo riusciti ancora a scovarlo.
Photos of damaged MacBook Pro highlight the need to respond to Apple’s recall https://t.co/0flfWmLe3o
— Digital Trends (@DigitalTrends) July 4, 2019
Anche in Australia sono state introdotte delle limitazioni al trasporto sugli aerei dei MacBook. Questa volta a diramare il comunicato è la compagnia Virgin (LINK), che ne vieta la spedizione come bagaglio registrato in stiva:
Informazioni importanti per i passeggeri che viaggiano con Apple MacBook:
A causa di un richiamo in tutto il mondo da parte di Apple di un certo numero di batterie per MacBook, TUTTI gli Apple MacBook devono essere trasportati unicamente come bagaglio a mano. Non sono consentiti Apple MacBook nel bagaglio registrato fino a nuova comunicazione.
E' consentito dunque il trasporto a bordo, ma a differenza di ciò che è stato definito negli Stati Uniti, sui voli Virgin australiani il divieto riguarda tutti i modelli di MacBook, e non solo il Pro da 15". Questo probabilmente per facilitare le operazioni di controllo da parte del personale addetto.
Insomma, la situazione è seria: Apple ha comunicato che le unità interessate dal richiamo vendute negli USA sono 432 mila, altre 26 mila invece sono finite in Canada e un numero imprecisato in Europa. Gli incidenti segnalati ufficialmente e legati ad un guasto critico della batteria sotto esame sono fino ad ora 26, di questi solo in 5 casi sono state riportate bruciature minori e uno ha portato alla combustione della batteria.
Se siete in procinto di volare per gli Stati Uniti, e possedete un MacBook Pro 15 acquistato nel periodo descritto, vi consigliamo quindi di portare quanto prima in assistenza il vostro terminale e comunicare l'eventuale riparazione al vettore a cui vi state affidando. Apple ha da mesi allestito una pagina apposita per il supporto, la riparazione è ovviamente gratuita per tutti.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
thomas cook dubito possa dire qualcosa sui mac in stiva, visto che ormai manco le stive gli sono rimaste
Non hai idea di dove può arrivare certa gente. In passato ho visto gente che per farsi vedere con lo smartphone del momento, lo teneva in mano per ore....Spento.
pensa, io conosco persone (me compreso) che usano e lavorano con i ThinkPad dagli anni '90 ed i problemi non sanno neppure dove stanno di casa.
13 giorni inclusi Sabato e Domenica. Ma abito in Sicilia quindi tieni conto che i pacchi arrivano sempre un giorno dopo e partono un giorno dopo quindi anche in 10 giorni potrebbero riconsegnarlo. Anche io lavoro con il Mac e in quei giorni ho sfruttato iPad, sono riuscito a fare tutto ci mettevo soltanto più tempo.
lo status symbol è ben altra cosa che un ammasso di pezzi elettronici saldati insieme da 2000 euro, e dubito che un italiano non riesca a permetterselo se gli serve, certo è che gli italiani preferiscono andare in ferie, comprare case auto e tv gigantesche piuttosto che buttare soldi in giocattoli che servono sempre di meno se non per lavoro e visto il calo mostruoso di vendite pc/notebook non è nemmeno iroinia...
Non sai di che parli perché forse non ti sei messo nelle condizioni di leggere tutto il mio post "i nuovi sono così". Non sono tutte così, ma una l'ho provata io ad Agosto, sono sia esteticamente diverse e poi all'ingresso ci sta un avviso di non togliere le apparecchiature elettroniche dalla borsa. E se ti vedono che lo fai ti dicono che puoi evitarlo
Menomale che hai capito. Ero preoccupato.
Io devo portare in assistenza io mio, pensavo di cambiarlo anche per la durata della batteria oramai calata di molto, ma se me la sostituiscono gratis quasi quasi tiro avanti ancora un annetto o due con questo, che va ancora perfettamente. L'unico problema è che a me il computer serve e non l'ho per un motivo o per l'altro mai portato, a te quanto lo hanno tenuto in assistenza per sostituirla?
Ottimo oggetto per lavorare in mobilità
Quindi non conviene piu acquistare un Mac portatile, lo compri oggi e devi sperare che non ti esploda in 3 o 4 anni, mmmmm brutta questa cosa.
Ah, un adolescente, capisco.
però apple poi li fa meglio
Soprattutto quando non lo puoi comprare ed esibire come status symbol presso la plebaglia che appesta il mondo e l'aria intorno a te, vero?
E' un'ironia nel caso interessasse saperlo...
Si sa che determinate feature
Su android escono 2/3 anni prima
Eppol sta sempre a copiare samsung.
Speriamo, si sono tanti per un portatile, Apple ormai sui prezzi non ha piu ritegno.
Da' un'occhiata al canale di Louis Rossmann, è un tecnico esperto di Macbook e per fartela breve consiglia i seguenti modelli:
- 13 inch A1466 MacBook Air i7 Mid 2013, 2014 (820-3437 MB) *Meh one
- 13 inch A1502 MacBook Pro Retina i5 Mid 2014 (820-3536 MB, 820-3476 MB) *Ok one
- 15 inch A1398 MacBook Pro Retina i7 Late 2013, 2014 (820-3787 MB) [AVOID IRIS ONLY, GET GPU ONE] *Best one
Il resto sono tutti modelli che hanno difetti di ogni tipo, soprattutto di progettazione (nei video delle sue riparazioni spiega molto esaustivamente ogni difetto)
Le generazioni dal 2016 compensano il tutto con una tastiera orribile...
Ma come si fa a sapere se il proprio laptop è tra questi?
Vuoi un link?
Basta che apri un video a caso su Apple di Linus Tech Tips, quel canale YT con 9 milioni di iscritti.
Ovviamente visto il crollo dei prezzi delle memorie, 64gb + 4gb = +100€
ahahaha
No, a essere precisi è il macbook Pro, la dicitura retina, così come quelle degli anni (mid-early-late), è una distinzione a livello di assistenza.. la line-up attuale è macbook, macbook pro e macbook air
Ho aiutato un mio amico nella sostituzione della pasta termica del suo Mac Book pro 2009, per quanto complessa sembri questa operazione alla fine si tratta solo di riconnetere tanti spinottini microscopici, altra premessa entrambe lo avevamo fatto al mio macbook Air il scondo modello anch'esso presentato nel lontano 2009. Inutile mensionare le migliaia di PC Windows su cui avevamo fatto esperienza, il risultato è che il MacBook è morto senza se e senza ma, non siamo riusciti a comprenderne il motivo, nonostante fossimo dotati di telo antistatico e guanti in lattice anche questi antistatici e tutte le cure ed il tempo del mondo, non ne ha voluto sapere di riprendersi. Con questo volgio dire che prima o poi la pasta termica va cambiata e 10 anni sono davvero tanti, ora pensate a questa vita per una macchina che lavora da 80 a 100 gradi tutti santi giorni con uno spessore di una sottiletta, cosa vi aspettate dallìharware, tre anni se ci arrivi poi lo devi cambiare per forza, non ci sono santi.
Dimmi dove hai letto che apple studia questa roba, cosi mi informo (voglio il link). L'obsolescenza programmata è una pratica messa in atto da tutte le aziende. Anche se il mio Mac dopo tutto questo tempo va ancora come nuovo mentre ad esempio mia sorella un DELL comprato 849€ dopo 3 anni ( e 2 interventi garanzia tra cui batteria e SSD ) è già inutilizzato perché è diventato una lumaca ( formattato 3-4 volte )
Ad essere precisi è il MacBook Pro Retina. I MacBook Pro sono finiti nel 2012.
e sempre chi e` pronto a difendere essendo dipendente Apple o avendo azioni Apple...lol
Il problema di Apple è che con i nuovi hardware il calore ceh generano le componenti è tale da rovinare anche il resto, se il resto del mondo usa una scocca più ampia per la ventilazione e la dispersione passiva delle temperature ci sarà anche un motivo, per quanto ne so i processori custom realizzati per la casa lavorano tra gli 80 ed i 100 gradi ogni giorno anche con le attività di base. Immagninate una batteria che lavora costantemente a queste temperature, ora immaginatela che lo fa durante la carica. Ne consegue i problemi con lo schermo che si scolla, guardate le bolle gialle che sono state inserite in una class action nei confronti di Apple, tastiere che finzionano a giorni alterni, la corsa inesistente dato dallo spessore ne compromette la durevolezza nel tempo, io credo che se facessero un passo indietro in tal senso risolverebbero tutti i problemi che li affliggono. PS ricordate il cilindro da 3000 dollari, anche quel device soffre di problemi di temperature alte, conseguenza della scocca troppo contenuta, no comment per la grattugia da 8000 dollari e 256 GB di ssd.
A me non sembra una cosa così straordinaria, io ho un scrauso Asus K93S del 2011, messo un SSD di reciclo e win 10, funziona perfettamente, per uso ufficio va benissimo ed è decisamente veloce.
Infatti spero non muoia mai, 2500k per il nuovo mi sembrano tantini...
qui sono tutti professionisti, inoltre il macbook normale è da poveri
è io che pensavo fossero stelle cadenti l'altra sera, erano i jet privati che precipitavano in fiamme
Correggete il titolo e le prime righe dell'articolo... il prodotto incriminato non è il MacBook ma il MacBook pro. Sono due cose differenti!!
Premesso che sia un problema che tutti i soctruttori possano avere è davvero imbarazzante spendere 300 euro di portatile e rimanere all'aeroporto quando un tablet Windows da 300 parte senza problemi, praticamente uno schiaffo in faccia. Satira apparte siamo davanti alla palese tendenza della casa nel realizzare una linea di prodotti sempre più sottile, la casa dalla mela morsicata ha tantissimi problemi di dipendento dal calore dei nuovi hardware in spazi tanto stretti, considerando che la vorano a 80 100 gradi non mi stupisce che le batterie possano trovarsi a lavorare fuori dalla loro capienza e non credo che sostituendola si troverà una soluzione che sia più longeva di un anno, tempo nel quale la rinnovata batteria si detereriora irreparabilmente. Secondo il mio modesto parere devono tornare a reallizzare macchina con uno spessore maggiore in modo tale da avere una dissipazione maggiore, ma ve lo immaginate un MacBook con l'i9 che scaldapizzete, che dite lo hanno già fatto...hahahaha
Bei tempi, non esplodevano ed erano pure aggiornabile.
Io uso quotidianamente un mb pro mid 2012 (acquistato nel 2013), aggiornato con 16gb di ram e 500ssd. Va che pela.
Vi dividete il prodotto vedo.
Ma i controlli basta dire "Sul mio nessun problema." e quelli vi lasciano passare, se ciò non dovesse bastare raccontate la storiella sull'ecosistema e quelli non avranno scelta e si scuseranno pure per il disturbo.
Come sempre con Apple si paga di più ma si ha di più. Il signore benedica Apple.
Ma i controlli basta dire "Sul mio nessun problema." e quelli vi lasciano passare, se ciò non dovesse bastare raccontate la storiella sull'ecosistema e quelli non avranno scelta e si scuseranno pure per il disturbo.
Come sempre con Apple si paga di più ma si ha di più. Dio benedica Apple.
Il più vecchio è il mio:
mac mini lete 2010
Come computer domestico va ancora molto bene
Ancora un pio di anni spero di farli, poi valuterò se
prendere la versione 2018 in saldo ;-) https://uploads.disquscdn.c...
L'unica cosa su cui puoi sempre contare è il prezzo. Quello non cala mai
A prescindere, trovo che da qualche tempo a questa parte l'affidabilità dei mac sia effettivente calata
Esatto, ma il bello deve ancora arrivare.
Si, il mese scorso e successo a un mio conoscente su uno feature phone, ieri ho letto di una persona con protesi acustiche, una Protesi e scoppiata assordando la tizia, altro fatto gravvissimo di un paio di settimane fa un automobile rimasse ferma perche e scopiata la batteria, trovi tutto documentato sul "blog delle stelle" articoli firmati da Grillo, diMaio, e prossimamente Zingaretti.