8K Association fisserà le specifiche per i prodotti 8K a IFA 2019

14 Agosto 2019 53

8K Association annuncerà a IFA 2019 le specifiche per l'ecosistema 8K. L'anticipazione è stata riportata dalla testata coreana ETnews. Il consorzio 8K Association ha debuttato al CES 2019 | Hisense, Panasonic, Samsung, TCL e AUO danno vita a 8K Association |. I membri fondatori sono AU Optronics (AUO), Hisense, Panasonic, Samsung e TCL. Lo scopo dell'associazione consiste nel promuovere tutto ciò che riguarda la creazione e la fruizione di video a risoluzione 8K (7680 x 4320 pixel).

Per favorire una rapida diffusione dei prodotti è necessario che ogni anello della catena, dalla produzione alla visione dei contenuti, si affidi a standard comuni. L'IFA di Berlino, in programma dl 6 all'11 settembre, sarà proprio il luogo in cui verranno annunciate le specifiche che fungeranno da standard comune per tutti i membri di 8K Association. I dettagli che verranno resi noti a Berlino fisseranno le caratteristiche che i prodotti dovranno rispettare. Si parla di pannelli TV, trasmissioni televisive, compressione dei video (da tempo si lavora su tecnologie più efficienti di HEVC), videocamere, streaming e set-top box.

La tabella di marcia comprenderà anche tutti i passi necessari ad espandere il mercato per i prodotti 8K. La creazione di uno standard comune dovrebbe del resto semplificare il lavoro di tutti i produttori, eliminando incongruenze come ad esempio la gestione dei segnali in ingresso sui TV. Nel recente passato abbiamo infatti visto prodotti con HDMI 2.0b, quindi limitati a 30 Hz per la risoluzione nativa, e anche prodotti che si affidavano a quattro connessioni per pilotare lo schermo a piena risoluzione, una soluzione poco compatibile con il mercato dell'elettronica di consumo.

Secondo IHS Markit la diffusione dei TV 8K salirà a 3,75 milioni di unità nel corso del 2023.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pv000

ok io non capisco nulla e tu resta con l'idea che un 4k oggi con un contenuto 4k si vede aguale uguale a un full hd con un contenuto hd.
ti saluto.

Body123

Ma pure di fascia bassa sono tutte 4k ormai, proprio oggi ho visto su un volantino Unieuro una tv 46pollici 4k a 299€

Fabio Biffo

HAHAHHAHA 4k del 2015 ma cosa vuol dire? 4K é sempre 4k, qualitá del pannello e tecnologie accessorie non centrano comunque niente con la risoluzione, quelle avanzano col tempo a prescindere.
Ma é inutile che sto a ripetere le cose logiche e scientifiche con gente che non capisce i concetti fondamentali...

pv000

ci sono anche molti blu ray 4k a me interessano quelli su amazon mi sono capitate occasioni che con meno di 10 euro anche 7 uno lo prendevo.
io ho prime video ma il supporto fisico e imbattibile come qualità.
rispetto a 8k che ce il "NULLA" almeno in 4k qualcosa la trovi e va ad espandersi.
poi giustamente di fascia alta son tutte 4k.

pv000

se ci permetti tu oggi hai detto che a "distanza di 3 metri, é totalmente impercettibile da notare la differenza tra fullhd e 4k".
quindi la comparazione si fa con quello che abbiamo oggi disponibile nel mercato.
allora che fai nel 2022 ti va di ripetere la tua tesi dillo prima che ti riferisci ai 4k del 2015!.
avrebbe senso?. per me no!.

Body123

La prima cosa che ho pensato

Body123

Mhà...qualcosa su Netflix e Prime Video, perfino se paghi un botto di soldi per Sky hai pochissimo. I giochi per PS4 e XBOX non sono in 4k nativo, sono upscalati. Per me ancora oggi ha davvero poco senso. Certo, se dovessi comprarla oggi ovviamente la prenderei 4k, anche perchè le altre non le trovi più.

Fabio Biffo

Siano pure di fascia alta, prendi un fullhd oled ed un 4k oled dello stesso anno, la differenza da 3 metri é impercettibile. Poi le tecnologie vanno avanti per migliorare la qualitá d'immagine. La riolsuzione, almeno per una distanza di 3m e un TV da 55-65 pollici, purtroppo NON É RILEVANTE per migliorare la qualitá percepita, come lo sono invece nuove tecnologie come HDR, pannelli migliori e nuovi algoritmi

pv000

e no!!! sia il full hd che il 4k devono essere di fascia alta!|.
cosi si fa la comparazione e della stessa tecnologia o OLED con OLED o LCD con LCD e della stessa marca.
hdr centra perché migliora la qualità visiva puoi anche tu prendere un full hd HDR se lo trovi.
detto questo ti faccio il copia e incolla di cio detto sopra.

prendi un 55 pollici full hd e' uno 4k che e' HDR li metti a fianco nel full hd metti un blu ray full hd nel 4k metti lo stesso film versione blu ray 4k allora la differenza sara' evidente a favore del 4k anche a guardarlo a 5 metri di distanza.

Apocalysse

Nope, solo quelli che non fanno parte del consorzio

Antonio63333

In pratica questo rende obsoleti tutti i TV 8k attualmente in vendita. Giusto per puntualizzarlo a chi ancora non l'aveva capito.

andrewcai

1600 lo trovi facile

StadiaPlus

Veramente la specifica serve proprio a definire cosa significhi "8K", che ad oggi non ha chiare specifiche, sebbene la gente comune intenda una risoluzione in pixel quadrupla rispetto al 4K.

Fabio Biffo

Si certo, ma intendevo come rapporto risoluzione visibile/distanza.
Poi é ovvio che piú grande la TV meglio é, sempre che la TV ci stia e sempre che il portafoglio consenta.
Un 65 OLED costa piú del doppio in piú di un 55 OLED...

Fabio Biffo

Guarda, vorrei darti ragione, ma purtoppo non é cosi...
Quando entra sul mercato una nuova risoluizone (4k/8k) inizialmente vengono utilizzati pannelli di altissima qualitá per i milionari che spendono 100000€ per un TV. Poi quando i prezzi diventano abbordabili, uno schermo con la nuova risoluzione a paritá di prezzo con uno della risoluzione precedente ha una qualitá d'immagine nettamente inferiore (e non si sta parlando di risoluizone, ma proprio di qualitá d'immagine, copertura colori, luminositá, contrasto etc,) Poi col tempo, quando la vecchia tecnologia esce praticamente di produzione allora i prezzi di quella nuova si abbassano ancora e la qualitá media dei pannelli si alza, ma a quel punto una risoluzione nuova sará giá disponibile sul mercato...

Fabio Biffo

Emh... qui si sta parlando di risoluzione... HDR é un altro discorso, la qualitá d'immagine non cambia con la distanza, la risoluzoine si...
Allora da 3 metri di distanza prendi un Fullhd OLED LG di un paio di anni fa, uno schemro da 55 di pari dimensioni 4k di fascia bassa, e vedi come il fullhd da me**a al 4k.. Ma é un confronto comuqnue senza senso...

Maxim Castelli

È un'operazione matematica, non un opinione.

Maxim Castelli

Perché non provare a scrivere "inutile"?

andrewcai

Le macchine fotografiche e videocamere le faranno con i raid di Sd

pv000

dipende dal contenuto se tu prendi un 55 pollici full hd (non piu' in produzione nella fascia alta) e uno 4k che e HDR li metti a fianco nel full hd metti un blu ray full hd nel 4k metti un blu ray 4k allora la differenza sara' evidente a favore del 4k anche a guardarlo a 5 metri di distanza.

ghost

In realtà meglio NTSC perchè ti dava i 60 hz

pv000

oggi il 4k ce l'ha un senso i contenuti ci sono.
io potrei anche acquistare un 8k ma per 200/300 euro al massimo per un 65 spendere di piu' per me il gioco non vale la candela.
il 4k e fuori da piu' o meno 5 anni.

Body123

Io solo sforzandomi riesco a malapena a trovare il senso del 4k, oggi. E da quanto tempo è fuori?

Abel

La specchietto association sta fissando gli standard che le allodole potranno sognare... Veramente useless

pv000

trovo giusto che si inizia la produzione di tv 8k tra 4/5 anni si produrra' solo tv 8k di fascia alta. mentre quella 4k cessera' di esistere.
tra 4/5 i pannelli e l'elettronica saranno molto piu' evoluti di un pannello 4k in piu' ci saranno i contenuti(cosa che attualmente ce il vuoto) quindi la differenza di qualità dell'immagine tra un 4k e 8k sara' visibile anche a 5 metri su un tv 55 pollici.
cosi come adesso un tv 4k(HDR) con un blu ray 4k(o contenuto nativo 4k) la qualità dell'immagine e superiore di un tv full hd con un blu ray full hd anche a 5 metri su un tv 55 pollici.
saro' ripetitivo ma e la storia che si ripete.

Ikaro
Francesco Renato

Hai frainteso, si parlava d'altro, non di yacht.

Francesco Renato

E fai bene, l'8K è solo un prodotto di transizione come il 4K, solo il 16K saturerà la capacità visiva dell'occhio umano.

Francesco Renato

Ragionamento antiquato, scommettiamo che l'8K si diffonderà prima sui telefonini che sulle TV?

Francesco Renato

La visione è un prodotto culturale, vedi ciò che la tua cultura ti consente di vedere, ad es. un carrozziere vede subito tutte le imperfezioni di una carrozzeria che, invece per te è perfetta.

Francesco Renato

8K non significa nulla, è solo uno specchietto per allodole, se non si stabiliscono codice di compressione, bit rate, frequenza di quadro, profondità di colore etc.

Squak9000

i super ricchi hanno tutto a cui pensare tranne che alle TV 8k...

Squak9000

inutile fare moralismi... il mercato è fatto da gente ìgnorante che ha anche altro a cui pensare.

Ip Marketing su basa su questo... altrimenti i produttori di tv si conterebbero sulla punta delle dita

Ikaro

L'8k sarà per anni super costoso quindi non ha senso lamentarsene, comunque si esistono anche i super ricchi o anche solo benestanti visto che non è prerogativa del super ricco avere una casa "grande"...

italba

In un confronto cieco...

Emanuele Sturba

Spero sia una battuta: "è inutile, così come lo era il 4k e il 1080p"

maffo

Concordo ma non è la risoluzione a fare la differenza bensì l'adattamento della tecnologia di contorno. Questo varrà anche per i telefoni con fotocamere da 100mpx, non è ovviamente il numero in sé a fare le belle foto ma la potenza di calcolo maggiore che può combinare tutti quei pixel in tanti modi diversi. Qui è più o meno la stessa cosa, a quelle distanze il TV 8k (inutile)avrá a disposizione upscaling migliori di un 4k ecc.. ovvio che se parli di un entry level e di un medio/alto gamma ti accorgi che sull'economico il 4k è solo per fare scena e all'atto pratico non avrai alcun miglioramento

Galy

Secondo me una delle specifiche che imporranno, sarà che le TV dovranno essere 8K.
Buona notte.

Ngamer

servirà un ssd per registrare in 8k?? :P

andrewcai

55 ormai è piccolo, ormai si parte da 65 minimo

Fabio Biffo

Ehm... L'italiano non é mai stato il mio forte, ma le frasi di senso compiuto le so ancora scrivere. Dove sarebbe poi la contraddizione?

andrewcai

E quindi, se sei povero mica è colpa degli altri, che discorsi sono?

Gabriele

potere del marketing: l'8k ha senso su dimensioni utilzzabili in ambienti disponibili ai milionari non di sicuro in un appartamento da 70mq di un comune mortale.
e poi bisogna essere onesti sulla propria vista: deve essere molto buona per vedere differenze con un 4k almeno fino al 65" da 3 metri di distanza: in un confronto cieco dubito che una persona con una vista "media" scopra le differenze almeno fino alle dimensioni e distanze citate.

Gabriele

io il 32

GTX88

Non si capisce nulla di quello che hai scritto e ti smentisci una frase dopo

boosook

L'ironia mi pare ovvia...

scrofalo

Sinceramente non mi interessa. Io aspetto il 16k.

marauder64

Io preferisco il rotoscopio onestamente

Fabio Biffo

Inutile no, ma piú aumenta la risoluzione, meno ulile diventa...
Un TV da 55 pollici, guardato da un divano distante 3-4 metri, é totalemnte impercettibile la differenza tra fullhd e 4k... Paradossalmente la risoluzione piú alta servirebbe nei monitor dei computer, dove la risoluzione incrementa a ritmo piú lento delle tv...

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Tecnologia

Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità

Games

Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor