Grande fratello a Londra: riconoscimento facciale tra sicurezza e privacy

13 Agosto 2019 31

I sistemi di sicurezza installati nelle città di tutto il mondo fanno sempre più uso delle tecnologie basate sul riconoscimento facciale: c'è chi ne vuole limitare l'uso in nome della privacy | Riconoscimento facciale: a San Francisco si vota per limitarne l'uso | e c'è invece chi intende sfruttarlo sempre di più aumentando le telecamere CCTV connesse alla rete.

E', questo, il caso di Londra: a King's Cross sono in uso telecamere di sorveglianza in grado di monitorare oltre 270 mila metri quadrati, dalla affollatissima stazione dei treni fino alla sede di Google. "Nell'interesse della pubblica sicurezza e per garantire a tutti coloro che stanno visitando l'area la migliore esperienza possibile", viene spiegato. Nonostante le polemiche, la città inglese intende presto estenderne l'utilizzo anche al Canary Wharf, centro direzionale (con stazione inclusa) dove passano 140 mila persone ogni giorno. Il garante della privacy britannico si è mosso per verificare l'effettiva applicabilità del sistema di sicurezza, avanzando perplessità sull'effettivo rispetto delle norme vigenti:

Prenderemo in considerazione l'ipotesi di prendere provvedimenti laddove riscontreremo un mancato rispetto della legge.

La stazione di King's Cross

Le problematiche relative all'impiego dei sistemi di sicurezza basati su telecamere per il riconoscimento facciale non si limitano alla privacy e alle modalità di utilizzo dei dati raccolti: più volte sono emersi dubbi sulla efficacia ed accuratezza della tecnologia nel riconoscere effettivamente la persona individuata. Già lo scorso anno uno studio aveva riscontrato come il tasso di errore - il falso positivo - possa raggiungere addirittura il 98%, dubbi pressoché confermati da una nuova ricerca condotta dalla University of Essex.

Nonostante tutto, a King's Cross si va avanti, forti di "sistemi sofisticati per la protezione della privacy" (non meglio identificati, a dire il vero). E questo non è nemmeno il primo caso del genere che riguarda Londra: già lo scorso anno nelle affollatissime aree di Soho, Piccadilly Circus e Leicester Square erano state installate videocamere con riconoscimento facciale per aumentare i controlli durante il periodo dello shopping natalizio.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andreauu

Spero stiate scherzando. A parte l’ot ma la polizia che va giù pesante, carceri dure, pene di morte e armi per tutti per difendersi sono il modello USA e mi sembra che non sia così idilliaco o semplice vivere negli states.
Volete andare in ungheria perchè vi sembra l’ideale? prego, spero per voi che non abbiate troppo tratti mediterranei e che non siate giornalisti..
Non che così vada bene per me eh, però da qui a inneggiare i totalitarismi ce ne passa

zdnko

Da noi ci sono le telecamere per riprendere salvini sulla moto d'acqua! :D

pollopopo

tranquillo che comunque tracciano abitudini ecc... così hanno...in caso di problemi.. informazioni già sull'obbiettivo..inoltre c'è il rischio di vedersi privare di qualsiasi voglia libertà di fare mezza bischerata nella vita... tutti dei bravi robottini in soldoni :)

va visto il come saranno usati questi dispositivi nel futuro ma credo che l'uso che ne fa ad oggi la cina non sia distante da quello che prima o poi arriverà nel nostro "mondo"

Horatio

Londra era già comunque tutta telesorvegliata,era naturale sarebbe successo.

ragazzi.
Io mi sto letteralmente cag****ndo sotto!
bisogna fare qualcosa, ci sono i migranti, i ladri, i farabutti!
Voglio telecamere ovunque anche in Italia, meglio pure in casa per evitare la violenza privata. Chi non ha nulla da nasconderen non ha nulla da temeren!

Ora sto chiuso nel cesso tremando di paura. Solo con l'adozione di telecamere di sicurezza tornerò, non dico in strada (quello è davvero troppo metti che passa uno troppo scuro :( ), ma almeno in soggiorno.

E ci sono pure i professoroni che dicono che in quest'epoca la sicurezza non è mai stata così alta mentre l'indice di mortalità non è mai stato così basso!12
Fake news belle e buone, io mi informo su Studio Aperto e posso vedere che ogni giorno c'è un'emergenza!123

il Gorilla con gli Occhiali

Solo i criminali devono temere.

PassPar2_

La differenza è che in occidente vengono usate per scovare un obiettivo (chi ha infranto la legge), in paesi dittature vengono usati per dare una valutazione generica a tutta la popolazione e controllarla ancora meglio.

Paolo Giulio
Update: This article and its headline have been correct to remove the term “false positive rate.”

A previous version of this article referred to this as the “false positive rate”, but this was incorrect.
A “false positive rate” is the probability that a test result known to be a negative is returned as a positive.
Raphael DeLaghetto

Ora la si vede via web

nutci

In che senso la terra di nessuno?

PiXeLRED

LOL

Pip

Esattamente quello che pensavo, non l'ho scritto solo perché poi sarebbero arrivati i soliti fiocchi di neve r1ncoglioniti in grado negare la più palese delle realtà gridando ad un inesistente razzismo e altre boiate simili

dav

Sottocutanei connessi a vista e cervello?
In futuro si potranno connettere chip al cervello per permettere a malati di riacquisire funzionalità perdute, bisognerà sottoporsi ad un operazione chirurgica al cervello.
Dubito che si arrivi mai a capire cosa vede e cosa pensa una persona da un chip sottocutaneo

Pensa che si potrebbe fare ancora meglio con impianti sottocutanei connessi a vista e cervello, in stile black mirror

Aniene

Hai colto perfettamente il nocciolo della questione.

dav

Ma perchè tirate sempre fuori sta storia della libertà personale?
Vi ricordo che viviamo in occidente, quindi sarà la magistratura a condannare o assolvere.
Bisogna mettere sul piatto della bilancia pro e contro, ed i pro superano i contro.
Quanto è probabile mettersi contro qualche esponente dello stato talmente potente da utilizzare le telecamere per farti spiare ed incastrare (oppure peggio)? Molto poco probabile (e comunque potrebbe accadere anche oggi).
Intanto però le telecamere aiuteranno a prendere i latitanti, a prendere chi commette reati seriali, persone scomparse e, non da meno, a scagionare chi subisce una falsa accusa (e sono tantissime purtroppo).
Con le auto che si guidano da sole poi, sarai ripreso da decine di telecamere ogni volta che incroci una macchina

lurdz

Abbiamo spinto troppo sulle libertà per tutti su tutto, il cosiddetto neoliberalismo, al punto tale che una qualsiasi critica o imposizione è diventata inaccettabile. Il problema è che la gente sembra si sia cosi abituata a questa "libertà", che poi è solo la libertà di usi e costumi, che nel momento stesso in cui qualcuno cerca di mettere dei paletti, ecco che si scatenano le critiche. La verità è che siamo finiti in anarchia.

momentarybliss

L'Ungheria e la Polonia fanno parte dell'Unione europea e sono tra i maggiori percettori di fondi comunitari con saldo in attivo (vuol dire che versano alla UE molto meno di quello che ricevono). Ragion per cui si devono adeguare alla politica dell'Unione, punto e basta. Se a loro non sta bene, tornino sotto l'ala dello zio Putin, sicuramente potranno attuare tutte le politiche contro gli immigrati che vogliono e respirare aria di vera democrazia

Aniene

Mettiamola così, se leggi un po di commenti su yt scoprirai che dall'Australia alla Svezia passando per i paesi europei siamo tutti sulla stessa barca: polizia inerme, politici che spingono per rimpiazzare i propri elettori con quelli più malleabili anche se questo significa trasformare le città in praterie dove vige la legge del più forte, magistratura che ci mette il bollino quindi non li condanna mai nonostante i crimini siano supportati da prove insomma: a voler pensar male visto che è così diffuso questo modus-operandi sembrerebbe che ci sia dietro un disegno ben studiato e ben radicato in tutti gli organi di governo dei paesi. Quelli non allineati come l'Ungheria, Polonia ecc ovviamente sono paesi nazisti. L'ultimo fenomenale servizio che ricordo della bbc in proposito è che l'ungheria con la sua politica sul favorire le nascita con vari aiuti economici ai propri cittadini si identificava come il classico paese nazionalista di stampo ariano, che invece di portare immigrati per far "crescere" il proprio paese con il multiculturalismo, predilige le nuove nascite di famiglie ungheresi. Siamo all'assurdo più totale ormai.

lurdz

Assolutamente d'accordo, i criminali domineranno sempre se la gente avrà più paura di loro che dello Stato. Se lo stato, invece, fosse più punitivo e risolutivo, allora le cose forse cambierebbero.
Per quasi tutta la storia dell'uomo si finiva ai lavori forzati per piccoli reati (ed erano veri lavori forzati, con fruste in caso di indolenza), e si veniva torturati e uccisi per reati gravi (es omicidio o incendio doloso). Capisco che nemmeno essere così selvaggi è una soluzione, però si è passati da quello a lasciar correre quasi tutto, ci vuole un'equilibrio, una via di mezzo.

Kevin Dario

È qui che inizia Watch Dogs Legion

Andreauu

Beh al momento funziona malissimo ed è totalmente inutile, strano non l’abbiano adottato anche a Roma. Forse costa troppo poco

Aniene

Ma il problema di Londra è la volontà tipicamente leftist voluta dal sindaco khan di non toccare nessun immigrato, nonostante le cosiddette "moped gang" mettano a ferro e fuoco la città, ci siano costantemente disordini, furti di auto e scooter anche in pieno giorno, accoltellamenti e sevizie da parte di gang musulmane ai danni di giovani (giovanissime si parla di pedophilia) inglesi che vengono date in affidamento a queste gang che poi ne fanno carne da macello. Il problema di Londra, ma un po di tutto il mondo in generale è il buonismo dilagante verso il criminale anche più efferato che sia di nazionalità diversa da quella del paese ospitante. Questo è l'aspetto grottesco il voler in qualche modo difendere i crimini perchè commessi dai presunti "deboli".

Super Rich Vintage

Qui in Italia abbiamo le migliori telecamere del mondo... https://uploads.disquscdn.c...

Pip

Non ci vedo nulla di male, ma questo non serve a niente se Londra continua ad essere la terra di nessuno...

seldon1000

Mi sarebbe piaciuto visitare Londra.

rsMkII

Chissà quante cose vedranno ogni giorno con tutte quelle telecamere!
https://uploads.disquscdn.c...

Opz8

person of interest

OlioDiCozza

VI CONTROLLIAMO PER LA VOSTRA STESSA SICUREZZA*

*La libertà personale e la privacy potrebbero essere soggette a restrizioni, consultare il foglietto illustrativo.

Bite the Apple

Ottimo, magari anche in Italia

Cristian Louis Watta

Alla faccia!

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8