
23 Gennaio 2020
Aggiornamento 20/08
Negli ultimi giorni la modalità notturna si è attivata a tutti coloro che hanno fatto l'aggiornamento. C'è un pulsante dedicato on-screen per attivarla: precisiamo che migliora l'immagine dell'altro interlocutore, non la propria.
Un'altra novità che non era ancora emersa è la possibilità di aggiungere un contatto alla homescreen. Il sistema suggerirà di tanto in tanto i nomi in base a parametri non specificati - probabilmente uno di questi è la frequenza di chiamate. Una funzione analoga era già disponibile da prima, ma era più macchinosa: bisognava premere a lungo sull'icona dell'app dal launcher, e sperare che il contatto che interessava fosse tra i recenti.
Articolo originale - 13/08
Google Duo arriva alla versione 60 su Android: la nuova versione dell'app è in circolazione da poche ore attraverso il Play Store, con poche novità ma importanti - nello specifico la possibilità di cancellare la cronologia di chiamate audio e video.
Come di consueto, i ragazzi di 9to5google hanno dissezionato l'APK alla ricerca di possibili novità in arrivo, e hanno fatto alcune scoperte interessanti:
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Commenti
Una buona ragione per usare duo avendo whatsapp?
Grazie, come già detto non mi crea crisi vederli lì, mi è già stata consigliato ciò, ma proprio come principio non capisco come sia possibile non mettere un tasto "Elimina" e costrigerti a nascondere o bloccare un utente o disattivare del tutto la chat.
"Un'altra novità che non era ancora emersa è la possibilità di aggiungere un contatto alla homescreen. Basta premere a lungo sul nome che si vuole aggiungere e scegliere la relativa opzione."
Falso. Il menu contestuale che compare ha solo le opzioni "Avvia una videochiamata", "Avvia chiamata vocale", "Rimuovi dai contatti recenti" e "Blocca utente", esattamente come prima dell'aggiornamento.
"Una funzione analoga era già disponibile da prima, ma era più macchinosa: bisognava premere a lungo sull'icona dell'app dal launcher"
Altrettanto falso. Premendo a lungo sull'icona dell'app dal launcher la si può al massimo copiare sulla home (l'app)
Rotellina -> Impostazioni -> scheda Chat -> Chat Off
;-)
Guarda che in impostazioni c'è una scheda denominata "chat" con una sola scelta, attiva/disattiva chat ;)
ma nelle impostazioni di gmail c'è una opzione per disattivare la chat, hai provato?
quello è hangouts
ebbene si
funziona ancora
e pure bene
Devi odiarli proprio tanto.
A me in Gmail web continuo ad avere in basso a sinistra le icone di "amici" con cui ho chattato forse per provare google+, anche se non esiste più google+ e non siamo più amici restano le loro icone lì senza poterle eliminare.