Samsung: il sensore da 108MP è realtà, frutto della collaborazione con Xiaomi

12 Agosto 2019 288

Samsung si è avvalsa della collaborazione di Xiaomi per realizzare il primo sensore d'immagine dedicato ai dispositivi mobile superiore ai 100MP. Samsung ISOCELL Bright HMX va dunque ad affiancarsi a Bright GW1 e Bright GW2, sensori rispettivamente da 64 e 48MP che il produttore sud coreano ha svelato lo scorso maggio.

Sono 108 i MegaPixel (ciascun pixel ha una dimensione di 0,8μm), con sensore da 1/1,33": tradotto nella pratica, ciò significa - a detta di Samsung - immagini più luminose grazie alla capacità di assorbire più luce. In più, la tecnologia di pixel merging Tetracell permette di "imitare" i sensori con pixel di più grandi dimensioni, restituendo immagini da 27MP.

In sintesi:

SAMSUNG ISOCELL BRIGHT HMX 108MP

  • 108MP
  • realizzato in collaborazione con Xiaomi
  • pixel da 0,8μm
  • dimensioni sensore: 1/1,33"
  • tecnologia Tetracell per il pixel merging
  • Smart-ISO: selezione automatica del livello ISO a seconda dell'illuminazione della scena (più alto in scene buie, più basso in quelle illuminate)
  • supporto registrazione video senza perdita di campo visivo fino a 6K (6016x3384 @30fps

Queste le parole di Yongin Park, VP esecutivo del dipartimento Samsung dedicato allo sviluppo dei sensori:

Tramite la stretta collaborazione con Xiaomi, ISOCELL Bright HMX è il primo sensore d'immagine per dispositivi mobile ad essere dotato di più di 100 milioni di pixel ed offre una riproduzione dei colori senza pari e dettagli straordinari con la tecnologia avanzata Tetracell e ISOCELL Plus.

Samsung ha comunicato che la produzione di massa dei nuovi sensori da 108MP partirà entro la fine di agosto.


288

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NAPOLETArgentiNO

ah haahhahahagagagagagagahaavaa hahahahahahahahahhaah

Nico Ds

Ma perché fare i professori su cose di cui non si sa nulla? Leica tra l'altro fa obiettivi anche di 2 metri e di certo c'è di meglio come ottiche.

NAPOLETArgentiNO

muto devi stare

leica lenti migliori al mondo in poco più di 15cm (le più lunghe)

Nico Ds

Mi sa che quando a scuola spiegavano l'ottica eri un po' distratto...

NAPOLETArgentiNO

sì, vedi lenti Leica

NAPOLETArgentiNO

no, perché varia l'angolo di campo
un 28mm croppato a 80mm non ha lo stesso POV di un 80mm nativo

-batab-

Te l'ho lasciato sul forum di hdblog

-batab-

L'ho fatto dal forum di hdblog

LastSnake

Ahahah mamma mia, stessa identica fotocamera da S7. S10 va preso solo in versione snapdragon su ebay(l'ho avuto) che con la sua apertura f1.5 e gcam funzionante fa faville, il miglior smartphone con gcam installata che abbia mai provato. Poi viene OP7 pro, poi mi9, molto vicino agli altri 2 comunque

Gieffe22

non mi spunta nulla...

-batab-

Ti ho lasciato PM

cip93

almeno ci hanno provato, in ogni caso con il tempo qualcosa di buono uscirà fuori.

Gieffe22

la gcam sugli exynos non funziona come sugli snapdragon perchè non hanno il visualcore del dsp dello snapdragon, usa l'algoritmo di fusione che si usava ai tempi del nexus 6p, che non c'entra una mazza

cip93

certo la gcam in più mi permette di regolare l'iso con risultati migliori, ma anche con rumore maggiore oltre che a bruciare le luci, modalità notte stock per me funziona https://uploads.disquscdn.c...

cip93

Secondo me S10 ha delle ottime ottiche con
il diaframma variabile, io ti posso fare vedere come funziona il night sight su note 9, perché ho una versione funzionante della gcam, ti posso dire che la camera stock fa un ottimo lavoro rispetto a gcam modificata, poi non so se su un pixel la gcam rende di più (sicuramente) https://uploads.disquscdn.c... ed e più ottimizzata ma sul mio i risultati sono questi: https://uploads.disquscdn.c...

Alessandro AlexGatti

con 108mpx puoi fare il down sampling anche a 27 o anche a 13mpx in cattive condizioni di luce, o in ottime condizioni di luce puoi fare lo zoom 4x o anche 8x senza perdita di qualità uscendo sempre a 27mpx o 13mpx

Donato Grasso
Gieffe22

in famiglai come detto abbiamo sia s10 che s10E e onestamente ho provato la modalità night ma non è manco un ombra di quello che fa night sight con la gcam...

Inoltre fai uno sbaglio di fondo nel tuo ragionamento (giusto), cioè credi che la differenza sia TANTA, quando in realtà in termini di rumore a parità di iso la cosa è quantificabile in 1/20 di luminosità in meno (se va male) e in 1/10 di rumore in più (se va male anche in questo caso, perchè c'è cosi tanto rumore sui sensorini dai pixel grossi che si fa comunque fatica a trovare la reale differenza dai sensori con tanti mpx piccolini)

cip93

è propio la natura del sensore che all'opera mostra i pregi e i difetti, tanti mpx foto ottima e dettagliata di giorno, ma con tanto rumore di sera, mi dispiace ma è così, sempre in rapporto alla grandezza del sensore e se confrontiamo sensori di uguali dimensioni chi ha più mpx di norma ha più rumore (in notturna), poi la risposta se la da da solo se mette le stesse iso viene più scura perché la natura del sensore è quella, cmq con gli ultimi aggiornamenti con la modalità notte viene abbattuto il limite degli iso aumenta l'esposizione e si hanno ottimi scatti anche di sera, tecnica simile alla gcam per il night sight

Gieffe22

lo so, lo uso io stesso quando ho la possibilità di appoggiare il telefono... ho creato delle belle foto notturne a volte

Lorenzomx

Lo stacking in fotografia è molto usato e da ottimi risultati, per il cielo notturno stacking + astroinseguitore e hai un cielo pazzesco

Gieffe22

veramente si nota ad occhio come la foto del op sia più luminosa, il che mi lascia presumere (anzi lo so per certo avendo un samsung) che op abbia scattato oltre le 1600 iso (probabilmente 3200 o 6400) là dove samsung impone un limite di iso (mai capito perchè) a massimo 1600, in quel caso è vero che ha prodotto un crop più pulito, ma è anche vero che la SCENA è molto più scura, ed è anche vero che il software di op non è il massimo senza gcam.

Ngamer

non capisco neanche io perche non mi pagano come loro pero esistono leggi fisiche da rispettare . in alternativa si possono "ingannare "con il software . non sono contro a prescindere ma al momento penso che 100mpx siano utili solo per zoom quando la luce lo consente , poi se riescono a tirare fuori immagini buone anche in altre condizioni di luce peggiori facendolo diventare da 12mpx tanto di guadagnato.

Gieffe22

che poi la media artimetica fa i miracoli anche nel mondo dslr (vedi fotografi che uniscono 20-30 scatti in notturna, alla stregua che fare una lunga esposizione)

Lorenzomx

Ti adoro, ti giuro hahahah

Gieffe22

è da articoli ormai che mi sveno...ma no, meglio ripetere a pappagallo sempre la stessa solfa "TANTI MEGAPIXE SONO BRUTTI E CATTIVI"

rossi

3/4 di pollice resta comunque uno dei più grandi su smartphone. E visto che le dimensioni sono limitate sugli smartphone, la tecnologia si sta sviluppando in altri modi per migliorare la qualità (soprattutto in scarsa luce, visto che quello è il limite principale). Il modo in cui funzionano questi 100mpx è interessante e sembra promettente. Ma menomale che ci sei tu, che senza aver neanche visto quello che stanno facendo, riesci a smentire interi dipartimenti di ingegneri che da anni portano avanti ricerche che costano milioni, rivelando al mondo che soffrirà più degli altri in luce scarsa! Non capisco perché alla Samsung non te li danno a te i milioni invece di investirli in costosissime ricerche per migliorare la qualità fotografica dei loro sensori.

Lorenzomx

Su questo siamo assolutamente d'accordo. Purtroppo alcuni siti fanno disinformazione scrivendo che i pixel sono da 1.6 micron invece che da 0.8 e creano un po' di disinformazione. Sono contento che abbiamo chiarito, ti auguro una buona giornata

cip93

allora torna il calcolo, se alcuni riportano 0,8 e alcuni 1.6 si potrebbe pensare ad un sensore custom fatto per oneplus, se equivale al 42% del 108 avrà una densità minore ciò non toglie che 108mpx sono un infinità rispetto alle soluzioni da 12mpx con rumore ridotto, fino a quando non si vede all'opera neanche la matematica ci può dire resa cromatica, rumore ect

Lorenzomx

Ti aggiungo anche un piccolo dettaglio per quanto riguarda l'area. https://uploads.disquscdn.c...

Lorenzomx
cip93

Ma se oneplus ha i pixel da 1.6, ha una densità minore di questo sensore. rifai il calcolo e vedrai che ha densità maggiore il 108mpx
https://uploads.disquscdn.c...

Lorenzomx

Siccome la matematica non è un opinione, spero di averti semplificato le cose con questo schema. https://uploads.disquscdn.c...

Lorenzomx

I pixel hanno la STESSA IDENTICA DIMENSIONE: 0.8 micron

Lorenzomx
Shane Falco

tanto poi scatta a 27mpx

cip93
cip93

Forse non hai il senso delle misure,
ti rinfresco io le idee visto che non sai manco quello che dici, insieme ai
quei 5 tonti drog@ti di mpx.
oneplus 7 pro ha un sensore da 48mpx da 1/2” pollici l'imx586
Questo sensore ha 108mpx da 1/1,33.
il sensore è più grande di circa 20/30%
vediamo se sai la matematica
48+48 quando fa? 96 per arrivare a 108 ci vogliono altri 12mpx
tu lo sai il rumore che produce oneplus?
secondo te un sensore che ha più del doppio dei mpx rispetto solo ad 30% più grande, quando rumore producerà
La risposta già te la puoi dare te stesso. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

MrTec

Sensore 1/1.33" con 12MPx ed apertura focale variabile. Sarebbe molto meglio!

cip93

si spera

cip93

sisi poi vai vedere il rumore che produce e mi fai uno squillo

Adriano

Reale è oppo mica viene dal nulla. È una serie, paragonabile a quella redmi

Il jolly matto

Guarda come scatta il moto one vision con sensore samsung da 48 mpx.. E quel sensore è grande 1/2.25 pollici.. Non oso immaginare questo nuovo sensore che è davvero immenso

Matteo Desiderio

Un sensore più grande fisicamente più grande porta dei vantaggi. Siccome stiamo parlando di smartphone sempre più sottili ecc fisicamente hanno in limite. Quindi un sensore più grande occupa spazio in più per avere veri benefici aumentando megapixel il sensore deve crescere considerevolmente. Poi come ho già detto fanno qualcosa che va bene riesce ad avere buoni risultati ben venga. Il mio pensiero è che su un sensore cosi piccolo non serve avere tanti megapixel solo questo.

Andrea Z.

ma raddoppiando fisicamente il sensore ovviamente le foto DEVONO venire meglio se poi fai il downsample sempre alla stessa risoluzione! cosa non ti torna?

Queen

un sensore di quelle dimensioni da 27 mpx nativi sarà sempre superiore ad uno delle stesse dimensioni ma con 108 mpx, down-sampling o non.

Luca Lucani

guarda... le cose le decido io.....

delpinsky

Se gli mettono l'OIS, questo sensore unito ad un buon software, potrebbe dare molte soddisfazioni!

Albollo
xMx

È un disco rotto

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo