
06 Novembre 2019
Aggiornamento 19/08
Emergono nuovi dettagli sullo speaker portatile che Sonos si appresta ad immettere sul mercato: si chiamerà Move - rimarcando la sua facilità di trasporto grazie alla maniglia integrata - e potrà essere utilizzato sia tramite rete WiFi che come cassa Bluetooth. In sintesi:
Articolo originale - 11/08
Sonos presenterà a breve uno speaker Bluetooth dotato di una batteria integrata. Ad annunciare l'arrivo del prodotto non è stato il marchio statunitense, che ha in programma un doppio evento a New York e a Berlino in occasione di IFA | Sonos: nuovi prodotti in arrivo a breve |. Le indiscrezioni giungono dal sito di FCC, Zatz Not Funny! e da The Verge. FCC ha registrato uno speaker Bluetooth Sonos portatile con il nome in codice di S17.
Maggiori informazioni giugono dalle altre due fonti, insieme alle prime immagini del dispositivo, ovviamente ufficiose. Il nuovo speaker Sonos si presenta con un aspetto molto simile a quello del modello One | Recensione Sonos One: 72 ore con Alexa |. The Verge sostiene che l'ingombro è maggiore di quello che si potrebbe pensare osservando le foto. S17 sarebbe leggermente più alto e largo rispetto a Sonos One e Play:1. Una maniglia sul retro faciliterà il trasporto.
Per la ricarica è prevista un'apposita base anche se al momento non è chiaro se si tratti di un accessorio opzionale. Lo speaker è provvisto di connettività Wi-Fi e Bluetooth per la riproduzione della musica, una prima assoluta per Sonos. Sul One è possibile sfruttare il Bluetooth Low Energy solo per la configurazione iniziale (che verrà riproposta anche da S17), mentre per l'ascolto dei brani è imperativo l'uso del Wi-Fi. Il passaggio da Wi-Fi a Bluetooth si potrà regolare tramite un apposito tasto presente sul corpo dello speaker.
La dotazione di porte includerà una USB Type-C e una Ethernet. A livello di funzionalità si segnala il supporto ad AirPlay 2 e agli assistenti vocali Google Assistant e Alexa. Su S17 debutterà inoltre l'Auto Trueplay, una funzione derivata dalla calibrazione Trueplay introdotta nel corso del 2015 | Sonos aggiorna l'app per iOS introducendo la calibrazione automatica Trueplay |. La novità consiste nella possibilità di eseguire tutte le regolazioni tramite il microfono integrato. Non sarà quindi necessario affidarsi a dispositivi iOS e ai relativi microfoni. Auto Trueplay sarà anche in grado di capire quando lo speaker viene spostato e potrà quindi eseguire una nuova calibrazione per assicurare la massima qualità del suono.
Maggiori informazioni giungeranno nel corso delle prossime settimane, in occasione degli eventi programmati da Sonos.
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
fino a 1 mese fa non funzionava nemmeno in usa, piantala di parlare a vanvera e dimostrarti nuovamente i_diota ad ogni risposta. Sonos One comprato in Italia, con compatibilità pubblicizzata con google assistant senza distinguo di sorta, doveva funzionare dopo il primo aggiornamento, non lasciare la gente ad aspettare ancora dopo 2 anni.
Ripetilo con me, in italia
E infatti ho preso uno speaker google. C'è persino il logo sulla scatola del sonos One. Solo che non funziona ancora, perché sono dei pagliacci.
No, che se era la tua priorità prendevi uni speaker google
e quindi? Non mi suggerisci acutamente di spostarmi negli usa per utilizzarlo?
Lo supporta infatti, ma non in italia
ma tu ti metti d'impegno per postare commenti cre_tini o ti vengono naturali? Se voglio usare google assistant perchè ANNI fa avevano promesso al lancio il supporto a google che tipo di consiglio sarebbe quello di usare alexa? So benissimo che funziona alea, già uso alexa, voglio usare google che è il motivo per il quale ho acquistato il prodotto. Alexa non supporta nemmeno la lista della spesa condivisa fa 3 cose in croce.
Usa alexa
Intanto aspettiamo ancora google assistant in italiano eh... Solo 2 anni di ritardo, pagliacci.
Fantastico e soprattutto utilissimo.
Perche' gioco su quella di mio cugino...
Come fai a giocare a Minecraft in 4K senza un TV in 4K? Sei un fenomeno!
Era meglio se mi chiedevi perche' lo ritengo economico piuttosto.
La sto cercando da stamattina.
Ancora non l'ho trovata.
Ma ce la faccio fidati.
Alla fine la trovo sempre.
Io gioco a Minecraft in 4K se per questo.
Mi viene da pensare che anche One 1/2 gen e Beam potrebbero fare il Trueplay automatico avendo i microfoni incorporati e gli assistenti. Staremo a vedere...io gradirei davvero molto qualche novità a livello di Home Theater, magari con implementazione Dolby Atmos...sarebbe fantastico.
Si me lo ha detto Chewbecca. https://media1.giphy.com/me...
OT Hanno messo il televideo sui canali Mediaset HD.
Ha la back door?
A te l'han dato in anteprima?
L'ho provato.
Ottimo ed economico.