
25 Novembre 2019
Aggiornamento 12/08
Aggiorniamo l'articolo originale con nuovi dettagli pubblicati da Honor. Per una maggiore chiarezza, trovate tutto all'interno del testo a seguire.
Huawei ha annunciato il suo sistema operativo Open source HarmonyOS appena pochi giorni fa, e ora arriva il primo dispositivo basato su questa soluzione e prodotto dal brand Honor.
Si tratta di Honor Vision, smart TV dotata di un pannello da 55 pollici UHD 4K con angolo di visione di 178°, luminosità fino a 400 nits e rapporto schermo-scocca del 94%: è prevista in due versioni:
Honor Vision è alimentata dalla nuova CPU octa-core Honghu 818 di Huawei e, come da anticipazioni dei giorni scorsi, è anche presente una piccola fotocamera pop-up nella versione PRO, collocata sulla cornice superiore dello chassis. Questa permette di gestire videochiamate con risoluzione massima 1080p, essendo di tipo pop-up il suo funzionamento avverrà solamente a richiesta dell'utente.Troviamo una NPU dedicata all'intelligenza artificiale e non mancano funzionalità specifiche come l'assistente smart YOYO e l'effetto audio Histen. Quest'ultimo consente di ottenere un suono 3D coinvolgente, grazie a 4 altoparlanti da 10w presenti. Presenta la connettività Bluetooth 5.0, grazie ad essa è possibile connettere cuffie o altri accessori.
Queste le parole di George Zhao, Presidente di Honor:
HONOR Vision non è solo la televisione come la conosciamo noi oggi. Definisce il futuro della TV grazie alle innovazioni “Sharp Tech” di HONOR. HONOR Vision svolgerà un ruolo cruciale nel futuro della vita familiare intelligente. Non è solo un centro di intrattenimento domestico, ma anche un centro di condivisione delle informazioni, un centro di gestione dei controlli, e un centro di interazione multi-dispositivo.
Ecco dunque il primo prodotto in assoluto basato su HarmonyOS, soluzione open-source multi-piattaforma. L'OS sarà il cuore di questo hub per la casa intelligente:
Honor Vision è dotato di tre chip sincronizzati:
Honor Vision vanta una cornice interamente in metallo e un design sottile (6,8 mm), al pari di altre TV può essere montata a parete o basarsi sull'uso di un supporto convenzionale. L'interazione vocale offerta funzionerà anche per il controllo di dispositivi domotici, è presente un array a 6 microfoni in grado di recepire il parlato con grande precisione.
In Cina Honor Vision costerà 3.799 ¥ nella versione standard (circa 477 euro) e 4.799 ¥ nella versione PRO (circa 600 euro). Non si sa se sarà disponibile al di fuori della Cina, ma aggiorneremo la notizia nel caso emergano novità in tal senso.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Insomma uno smartphone di fascia media con schermo gigante e il nuovo OS
ciò non toglie che è "un modo di dire" sbagliato!
Penso sia un modo di dire
"Honor Vision è alimentata dalla nuova CPU octa-core Honghu 818 di Huawei..."
È l'energia elettrica che "alimenta" la TV, non il processore...
Sento già la puzza di plastica (probabilmente tossica) di quando ti avvicini alle bancarelle dei cinesi.
OT : il video di riccardino sulla situazione della casa affittata da voi a barcellona per pertecipare al mwc è stato ripreso su un articolo di dagospia
ht tps : // cutt . ly/8woseye
Ah uno lo dovrebbe usare per il gaming? Per me questo pannello porterà solo nausea ed elevato input lag in quell'ambito.. gaming non significa regalarsi pannelli di merda4 eh..
Altro che Amazon che spia...
Questi sono i veri ladri di informazioni, aziende floridissime e attivissime in regimi dittatoriali e corrotti in cui il diritto e al più una opinione.
ho giusto guardato l'autore, e non vedendo il tuo nome ho capito che in sostanza si parlava di un grosso cellulare da appendere a parete, senza cenni di qualità di immagine
Ripeto: è un esempio per fare capire il livello di accesso al proprio telefono. Se lo può fare un sito web semplicemente navigando pensa il produttore che ti installa l os cosa può fare. Android stock oppure One non vengono installati da Google ma dal produttore che sinceramente può fare quel che vuole. Interfaccia è solo un app di sistema
Cambia la totale assenza di esperienza in materia e non è poco.
Molti prodotti (ma potremmo dire "praticamente tutti") realizzati da chi è alle prime armi (specialmente se economici) peccano soprattutto a livello di modalità video pre-impostate e sono spesso una mezza tragedia da regolare, tanto che molte volte bisogna arrendersi all'evidenza perché non si riesce a sistemarli.
Di prodotti cinesi così ne ho visti parecchi, tra regolazioni del gamma che non funzionano (il massimo e il minimo producono lo stesso identico risultato), impostazioni in HDR che sono uguali a quelle dell'SDR (con buona pace di chi cerca la fedeltà nelle immagini), bilanciamento del bianco a 1 punto (e qui ammetto di non aver capito il ragionamento: con 1 punto solo non ci fai nulla, o il TV è perfetto di suo e allora non serve o cosa calibri? Solo le alte o solo le basse luci? Ah beh, utile...) eccetera.
Poi ci possiamo aggiungere tutte le problematiche legate all'elettronica, come ad esempio tutti i segnali mandati a video a 60 Hz con tutte le problematiche del caso.
In pratica è più probabile che sia un prodotto più scarso di quelli che abbiamo già sul mercato (ripeto: ci sono TV che a cifre più o meno simili offrono anche Dolby Vision e Dolby Atmos) che non il contrario.
In pratica riesco a vedere un solo motivo di interesse, sistema operativo incluso perché 1) è completamente tarato su un mercato totalmente separato dal nostro, 2) qualcuno sentiva davvero il bisogno di un altro sistema operativo nel mercato Smart TV (come se non ce ne fossero abbastanza e non ci fosse già fin troppa frammentazione) ?
Non credo nemmeno possano appoggiarsi a OEM che non siano i soliti a basso costo (e prestazioni).
A questo prezzo The One di Philips manco lo vede....
È il termine italiano che descrive un qualcosa che è sempre esistito da quando c'è la fotografia. Gli ammerigani non hanno inventato proprio nulla (nemmeno la fotografia)...
Smartphone con Android one
Ha parlato di interfaccia non di navigazione internet
Bhè allora sono strani gli inglesi se la parola "se stesso" non gli veicola significati di interiorità...
Selfie nella mente di un anglofono sviluppa lo stesso identico significato di autoscatto in un italiano.
Fidati.
Sono nato e cresciuto a Chicago da padre italiano.
Identico. Né più né meno.
Domanda: se la parola inglese porta un diverso senso dell espressione, se in italiano non esiste un equivalente, è più giusto abbandonare la possibilità di espressione o usare la parola inglese? Fermo restando che condivido appieno la tua battaglia anti anglicismi
Autoscatto. Come abbiamo fatto per decenni.
Molto anni 80..
Autoscatto...
Non scordare la costola Milanoblog
Selfie come lo traduci?
Ma qui è CinaBlog
", è presente un array a 6 microfoni in grado di recepire il parlato con grande precisione.".. Non perdono tempo dal lato hardware.
la tv in se credo sia la solita robina come tutte quelle che offrono quei pollici/prestazioni a quel prezzo (secondo me cambia poco che sia samsung, huawei o altro).
Credo che la notizia sia il sistema operativo e che probabilmente l'hanno fatta solo per iniziare a vedere come risponde il mercato (loro).
Se poi si appoggeranno a qualche costruttore valido, vedremo ...
E cosa c'entra? Personalmente trovo che gaming suoni meglio di videogiocare, che sia italiano o meno.
Come fa a suonare male che è italiano?
Suona male, pls
Vero, ma era un parlamentare non al esecutivo dei ministri.
Ti sei dimenticato il re dei comici ... Razzi ... L' unico che fa più ridere in originale
Possiamo evitare la politica almeno in questa sede?
Scrivete videogiocare non va bene?
Marchette, magari?
Riescono ad infilarti una backdoor o virus semplicemente visitando un sito web. Perché non potrebbe farlo un lenovo o hmd ?? Cosa c'entra se sia stock, chi installa android dentro i loro telefoni ??
Poi stock si ma qualche piccola.modifoca la apportano pure loro
Ne abbiamo avuti di comici bravi al governo, il Mortadella, poi quello che voleva smacchiare il giaguaro, il Put..3, Fonzi, e adesso Gianni e Pinotto, si ne possiamo andare fieri.
Sarà una cinesata, sono quasi pronto a scommettere
evvai di markette a gogo per ogni mer*ata cinese , presto tutti a gridare che è "open source" quindi eticamente accettabile per sconfiggere le "corporascion ammerigane" .. ..( ma senza acceso di root me raccumand )