Telegram, tante novità nel nuovo aggiornamento su Android

09 Agosto 2019 242

Telegram si aggiorna su Android e iOS introducendo diverse novità funzionali. Dai messaggi silenziosi, a tante piccole altre novità che culminano nell'introduzione per tutti di alcune emoji animati, già visti nella versione beta precedentemente resa disponibile su entrambi i sistemi operativi di Apple e Google. A seguire il changelog completo con tutte le novità ed i link al download.

Messaggi silenziosi, titoli per gli amministratori e modalità lenta

  • Tieni premuto il pulsante di Invio per inviare qualsiasi messaggio senza il suono – nel caso in cui il destinatario stia dormendo.
  • Attiva la modalità lenta nei permessi dei gruppi per gestire la frequenza di pubblicazione dei membri.
  • Imposta titoli personalizzati per gli amministratori dei gruppi – come 'Fondatore', 'CFO' o 'Distruttore di spam'.
  • Tocca l'icona della graffetta per aprire il selettore dei media ridisegnato.
  • Scorri in alto sul selettore dei media per aprire la tua galleria.
  • Attiva/disattiva la riproduzione in loop per gli sticker animati in Impostazioni > Sticker.
  • Visualizza le anteprime mentre esegui lo scroll su un video.
  • Usa timestamp come '0:45' nei sottotitoli e nelle risposte dei video per creare automaticamente collegamenti che riproducono il video da quel momento specifico.
  • Invia una singola emoji :heart:, :+1:, :unamused:, :flushed: o 🥳 in un messaggio per avere l’emoji animata.
  • Telegram | Android | Google Play Store, Gratis
  • Telegram | iOS | iTunes App Store, Gratis

A proposito di Telegram, se non lo avete già fatto vi invitiamo ad iscrivervi al nostro nuovo canale di offerte, ogni giorno ricco di novità che vi proponiamo con cura e attenzione. Se siete interessati, cliccate sul pulsante che trovate a seguire.


242

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo
Andredory

SMS illimitati con i piani business e quelli che costavano sopra ai 20€... Nei piani più gettonati si avevano 1000-1500 sms sui 15€ (in base all'operatore, io uso Vodafone).

Darkat

Ma dai, avevano tutti gli sms gratis con le offerte degli operatori, proprio come ora abbiamo le offerte per internet, su è una sciocchezza

ale

Sono d'accordo con la possibilità di eliminare i dati dal cloud, cosa sacrosanta non che disciplinata dal GDPR, ma con alcune limitazioni:

1) puoi eliminare solamente i messaggi che hai inviato te, non quelli inviati dall'altra persona

2) quando elimini un messaggio resta un placeholder "messaggio eliminato", a meno che il messaggio non venga eliminato prima che l'altra persona lo abbia visualizzato, per evitare che si possa alterare il senso di conversazioni eliminando messaggi vecchi

3) nel client Telegram anche mobile introdurre la possibilità per certe chat di conservare i messaggi localmente, di modo che rimangano anche se vengono cancellati dal cloud

ale

Mettiti dal punto di vista di un truffatore o una persona che commette un crimine in generale, e che può utilizzare questa funzione per cancellare le prove del crimine che ha commesso.

Per questo motivo ritengo WhatsApp più sicuro per accordarsi con qualcuno con cui non ci si fida pienamente, in quanto un messaggio una volta inviato non può più essere cancellato.

Inoltre su Telegram il pericolo ancora più grande non è quello di cancellare l'intera chat, ma che si possono cancellare messaggi all'interno di una conversazione senza che rimanga alcuna traccia che fra due messaggi c'era un messaggio che è stato eliminato: questo da la possibilità all'altro di rigirare il senso di una conversazione come gli pare, per supportare così false accuse ad esempio.

Dema
Chirurgo Plastico

Non c’è su iOS

Andrea Z.

se non riesci ad offrire un servizio simile gratis, non ci riescono nemmeno loro.
o ci perdono (e va anche bene, se distruggi la concorrenza o ottieni altri vantaggi di posizione) o guadagnano diversamente.

Tiwi

ottimo

Dea1993

si solo sulle chat segrete esce fuori il messaggio che hai fatto lo screen

Dea1993

prima di MTProto? telegram ha sempre avuto MTProto, ed ha sempre avuto questa "doppia" crittografia (e2e per le chat segrete, e normale crittografia per le chat private/normali e gruppi).
era whatsapp che anni fa non aveva alcun sistema di crittografia e poi hanno introdotto la crittografia e2e, ma telegram e' sempre stto cifrato.
per quanto l'inferiorita', e' tutto da vedere, se ne puo' parlare quanto vogliamo, ovvio rispetto alla crittografi e2e, la normale crittografia basata su cloud, e' meno sicura, perche' comunque le chat sono archiviate cifrate sui server, ma fino ad oggi, nessuno ha mai bucato la crittografia di telegram (e anni fa telegram metteva in palio 50'000 dollari per chi riusciva a bucare MTProto), e nemmeno e' mai riuscito ad entrare nei server (poi ricordo che il le chiavi di decodifica sono salvate in server diversi rispetto a dove sono salvate le conversazioni).
la crittografi e2e potrebbe essere la piu' sicura, ma devi rinunciare a tutti i vantaggi del cloud (tra l'altro telegram ti da storage illimitato).
personalmente preferisco questo sistema (con possibilita' di scelta come fa telegram) piuttosto che la sola e2e, stiamo parlando di un sistema di messaggistica, deve essere anche pratico.
non devo diventare matto per portare le conversazioni da un dispositivo all'altro, e per fare periodici backup, non devo farmi problemi se sono senza memoria e voglio rimuovere vecchi file multimediali delle chat

Beard

My fault, ero rimasto a qualche (un bel po' ) di tempo fa, prima di MTProto.

Ciò detto rimane tecnicamente inferiore ad altri client/servizi simili, ma sarebbe da aprire un capitolone a riguardo

Dea1993
Telegram di default non cifra un bel niente.


sbagli completamente, tutto e' cifrato, le conversazioni normali (e anche i gruppi) sono cifrate sia nel trasporto (dispositivo A > server > Altri dispositivi), l'unica cosa e' che non hanno e' la crittografia E2E (senno' ovviamente dovresti rinunciare al comodissimmo cloud).
ma da qui a dire che "non cifra un bel niente" ce ne passa.
e' come dire che tra http e https non cambia nulla.
poi ripeto, chiaramente e2e sono cifrate solo le chat segrete, ma comunque sia e2e o no, tutto e' cifrato.

Dea1993

sbagli, le conversazioni non sono solo tue e NON sono sul TUO telefono, ma sono in cloud, quindi l'altro sta semplicemente chiedendo la rimozione delle proprie conversazioni dai server di telegram.
se vuoi mantenere le cose salvate, esporti le conversazioni..
l'utente non rimuove le cose dal tuo telefono, ma dai server telegram, visto che la chat e' in cloud.

Andrea

Insomma niente di utile, però dividere le chat gruppi e canali in categorie a piacimento quello no

Aster

Lo archivi e basta,se accetti le condizioni del servizio i patti sono questi.

Body123

Voler mantenere una MIA conversazione sul MIO telefono è essere stalker?

Aster

E si tempi duri per voi stalker;)

efremis

L'ho usata per un po'visto che si integra con i contatti di Windows. Ma ricordo non funzionasse così bene (non come quella originale)

Maledetto

Un paio di mesi? Dagli un po'di respiro a quei poveri sviluppatori

Alessio

Stanno nei codici da mesi e mesi, e manca poco alla 6.0...

Desmond Hume

può essere tutto e niente...

Alessio

Hanno anche rifatto tutte le emoji (calcola 4 set) senza bolla e con un contorno, e comunque ne aggiungeranno ovviamente altre animate.

Alessio
Alessio
Yafusata [back from HELL]

Ahahahah spero di no :)

Gas_T_one

Sei l'unico che ha capito la battuta.,

Gas_T_one
Beard

Telegram di default non cifra un bel niente. L'unica cosa cifrata e2e su TG sono le chat segrete, tant'è che non sono multidispositivo

Matteo

Il fluent design su Android o iOS o Mac sarebbe terribile con tutto il resto del sistema differente

NAPOLETArgentiNO

esatto, sono napoletano NON sono italiano!

Francesco Sorge

Non è il telefono che lo sa, sei tu che ipotizzi che il destinatario stia dormendo e allora gli invii un messaggio silenzioso

Dea1993

quanto la si fa drastica, se tu hai amici o contatti importanti che da un giorno all'altro decidono di cancellare la chat intera per entrambi, che cavolo di amici hai?
vi state facendo un problema che non esiste, che mai vi si presentera'

Dema

Con telegram X puoi creare dei temi molto minimali. Io sono riuscito a farne uno molto semplice e moderno (un po' personale, magari può non piacere a tutti) un tema bianco con degli accenni di colore in stile Google.
Anche io non adoravo l'interfaccia, ma devo dire che così è diventato molto gradevole.

Dema

Probabilmente è una battuta ma non capisco il senso.
Cosa dovrebbe sapere il telefono?

Yafusata [back from HELL]

Ahahahah si sono smascherati da soli!
Che fessakkiotti!

Giangiacomo

Io parlo per iOS. Impostazioni, aspetto, icona app.

CAIO MARIOZ

Impostazioni, Aspetto, icona App

Ottoore

Nah, noi siamo in Italia. Tu sei a Napoli.

Gas_T_one
Gas_T_one
Chirurgo Plastico

Non so, iMessage non sembra poi così sicuro, nemmeno Telegram.
Company's general stance on customers' privacy: poor sia per Apple che per Telegram, bah

Andredory

"Testimoni di Geova?"
"No signo, ce semmo evoluti, mo siamo testimoni de Telegramme."

Chirurgo Plastico

Mi piacerebbe il fluent design anche su iOS e Android e Pc/Mac

MatteX

ok allora te lo spiego con il caso che citi.

prima: A cancella certi messaggi per decontestualizzare la chat con B, ma a B resta la chat integrale originale da cui può dimostrare che A ha cancellato apposta

ora: A cancella alcuni messaggi per decontestualizzare, questi vengono cancellati anche sul cellulare di B

prima: A scrive "scusa non volevo" (o "scherzavo" o "mi dispiace") e B poteva cancellarlo ma ad A restava la prova che aveva chiesto scusa.

ora: A scrive "scusa non volevo" (o "scherzavo" o "mi dispiace") e B lo cancella da entrambi gli smartphone, A non ha più nessuna prova che lui si è scusato

ORA le chat sono manipolabili e non resta più traccia a nessuno della chat originale non manipolata. Mi sa che in realtà chi ci tiene è proprio chi manipola le chat e ora non resta traccia delle manipolazioni.

Immagina di avere detto scusa/mi dispiace/scherzavo/non mi va più/sono in ritardo/etc etc e ora l'altro può cancellarlo (sì può cancellare un singolo messaggio che tu hai inviato anche dal tuo cellulare) e dirti "guarda che tu a me non hai detto niente"

Hagenauwa

Devi anche suonare alle case sennò non funziona!

CoreyTaylor

Ci sono anche quelli che riutilizzano vecchie chat, magari eliminando solo messaggi a cui gli fa comodo e decontestualizzando il tutto per ripicca, evidentemente sei uno di quelli se ti da fastidio

NAPOLETArgentiNO

caxxate
e comunque siamo in Italia

Ottoore

Io ignoro i messaggi vocali, immagina cosa me ne farei delle videochiamate. Quelle sono: piacciano o non piacciano.

Zazzy

nessun riferimento, forse in Italia, e non si e' capito molto perche'. Penso sia solo perche' siamo dei pesakulo.

Whatsapp e' la peggiore applicazione in giro per messaggistica e per business.
In America non lo usa quasi piu' nessuno, in Cina neanche...

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO