
10 Agosto 2019
Oggi è il giorno di apertura della Huawei Developer Conference 2019, atteso evento durante il quale il produttore cinese svelerà diverse novità, a partire dalla EMUI 10 basata su Android Q | EMUI 10 con Android Q ufficiale il 9 agosto | Nuovi dettagli |. Si attendono dettagli anche su HongMeng OS, il sistema operativo proprietario su cui la stessa azienda guidata da Ren Zhengfei sta lavorando da tempo e che verrà dedicato principalmente ai dispositivi IoT e Smart TV (gli Smart Screen Huawei e Honor saranno basati proprio su questo sistema operativo). Non è però da escludere la possibilità che ci siano novità anche sul fronte degli smartphone, così come ipotizzato alcuni giorni fa da Global Times.
Lo smartphone HongMeng OS, si diceva, potrebbe fare il suo debutto in Cina già entro la fine dell'anno corrente a un prezzo di circa 2.000 yuan (255 euro). Finora le indiscrezioni si erano fermate a questo livello di dettaglio, ma ci ha pensato @RODENT950 (leaker che contribuisce a fornire informazioni a Slashleaks) a pubblicare qualche nuovo elemento a riguardo (ovviamente tenendo sempre presente che si tratta di dati non confermati, almeno per ora).
Huawei Mate 30- Android 10/EMUI 10
— Teme (特米) (@RODENT950) August 8, 2019
Huawei Mate 30 pro- Android 10/EMUI 10
Huawei Mate 30 Lite- HongMeng OS* (Chinese model) Android 10/EMUI 10
Launch mid-September#HuaweiMate30Series pic.twitter.com/hjnydT0gI8
Ebbene, HongMeng OS farà il suo debutto sulla serie Mate 30 attesa a breve, e in particolare sulla variante Lite che verrà venduta in Cina "a metà settembre". Il modello internazionale, si legge nel tweet, sarà invece dotato di Android Q con EMUI 10. Potrebbe dunque essere proprio Mate 30 Lite il primo smartphone ad essere dotato del sistema operativo proprietario di Huawei.
Stando a quanto emerso finora in rete, Mate 30 Lite potrebbe ereditare design e specifiche di Nova 5i Pro, smartphone annunciato in Cina a fine luglio e dotato di display da 6,26", SoC Kirin 810, 6/8GB di RAM, 128/256GB di memoria interna, batteria da 4.000mAh e quadrupla fotocamera posteriore da 48+8+2+macro.
Se volete seguire la conferenza di apertura, vi riportiamo il tweet dell'account Huawei con il video in diretta.
Huawei Developer Conference 2019 https://t.co/E3CHreLkNX
— Huawei Mobile (@HuaweiMobile) August 9, 2019
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Commenti
No, ma ci girano un bel po di soldi se diventi l'unico concorrente nel mercato se distruggi gli altri.
Ma la gente è proprio ott usa .
Va a votare salvini va
Già , e un vero e proprio complotto , gli smartphone si trasformeranno come i Transformers e prenderanno il controllo della terra .
Cosa c’entra con questo discorso. Sto dicendo che gli altri sono sono santi?
Sto dicendo che la Cina sta riversando soldi infiniti in modo da conquistare il monopolio nel mercato.
Ti rendi conto di quanto sia grave come cosa?
Ma smettila con questi finti discorsi perbenisti , non ha nulla a che vedere con il risparmiare semplicemente oltre a costare di meno offrono anche di più , prenditela piuttosto con la tua cara Apple che si sta affossando da sola con prezzi assurdi per smartphone che valgono 4 spicci se non fosse per iOS , parli di concorrenza sleale tu che scrivi da un iPhone che all'epoca di Steve Jobs vennero accusati per non so quanti reati compreso lo sfruttamento minorile sul lavoro , non sapete nulla e volete parlare . Questo e corretto?
https://www.repubblica
.it/tecnologia/2016/01/19/news/apple_e_samsung_accusate_di_sfruttamento_del_lavoro_minorile-131594787/amp/
Semplicemente da bravo italiano medio subito dimentichi quello che ti fa più comodo , troppo facile così.
È illegale usare i trucchetti come in gta. Si chiama concorrenza sleale e distruggi il resto delle altre aziende.
Perchè gli altri no?
OOO ha negato. certo mi fido.
Come ca**o controlli il bilancio di una società cinese?
Il fatto di sicurezza al momento è una scusa per ottenere una trasparenza a livello finanziario.
Prove che a livello indiretto ci sono.
Per esempio non è quotata in borsa. Se ti quoti in borsa devi farti controllare i bilanci. Non rinunci a MILIARDI DI DOLLARI se non hai qualche cosa da nascondere.
Per non parlare delle condizioni disumane di chi lavora per Huawei ( non intendo la catena di montaggio).
Mi sono espresso male, io intendo top di gamma! Da mate 10 pro in su, con i modelli della serie p e mate, offrono sempre caratteristiche di livello, e miglioramenti! E cmq riguardo agli aiuti, huawei ha sempre negato, e non credo siano in difetto... Li avrebbero fatti già chiudere! Non sono cose che superi con i cavilli!!! Anche le grandi accuse fatte dall'America, non hanno nessuna prova, e huawei si sta difendendo, facendolo con la l'america stessa!!! Poi parliamo dell'America.. Che accusa gli altri, di quello che loro fanno regolarmente
Gli aiuti di stato sono concorrenza sleale ed è vietata delle norme del WTO per buone ragioni.
Senza parlare il fatto che non hanno rispettato mezzo brevetto, ma si salvano tramite cavilli.
L'america deve difendere le proprie aziende da questo e fa quello che può.
PS veramente parli e dici che ogni modello è differente? Se hanno presentato 20 modelli ( VENTI) tra hauwei ed honor con lo stesso soc e fotocamere?
PSS è ancora molto lontana dal essere il primo produttore cosa che comunque vuol dire molto poco dato che produce il grosso della fascia bassissima del mercato.
Certo, adesso non vi resta che scrivere altro.. Basta che leggete una cosa in rete, e allora è legge!! Mi fate schiantare da ridere!! Che poi dove è il problema??alla fine, fanno pari, visto che ha un intera nazione come l'america contro!!! Questo astio contro huawei non riesco a capirlo!! Sta lavorando bene, e rende soddisfatti i clienti, le vendite sono in crescita, e se non erro sta per diventare il primo produttore al mondo, se non lo è già... Provateli i terminali, poi potete parlare! Io ho avuto apple, lg, Meizu, Samsung, e huawei è quello che più mi ha dato soddisfazioni nel uso quotidiano e caratteristiche... Ogni modello nuovo offre sempre differenze e miglioramenti, sia lato estetico che di funzioni, gli altri no.
Con soldi infiniti tutti sono bravi. Guarda le compagnie aeree arabe.
Huawei è un treno!!! Secondo me farà bene!!
Ci mancherebbe
Non mi invento niente
Bravo, ce ne vuole per dirlo adesso eh :D
NON È BASATO SU ANDROID
Le app sono gia fatte
Dalle foto presunte mi piace, anche se il prezzo, seppur per il mercato cinese, con quelle specifiche mi sembra un po' troppi basso per l'ipotetico mate 30 lite. Parere personale. Staremo a vedere, settembre non è poi lontano....
Ma mica esistono solo i servizi google. Ci sono anche servizi migliori
Rilancia?
Meglio questo di un Iphone x!
Falzo, sarà l’anno di Windows 10 Mobile.
L' anno prossimo sarà l'anno di HarmonyOS...
In Cina se è basato su Android, o permette una facile conversione (ma anche se così non fosse, li c'è molto "patriottismo"), cambia nulla già non usano i servizi Google ma la maggior parte di quello che usano è prodotto in casa dalle varie alibaba, tencent ecc. E già quello è un signor mercato...
Come OS probabilmente sarà basato su Android, quindi poco cambia.
Il problema come sempre sono i servizi e le app di Google e non solo, che non potranno essere preinstallate. E non ci saranno nemmeno gli update.
E' comunque molto meglio di farsi un OS da zero che sarebbe un vero suicidio.
Se funzionano le app Android potrebbe avere successo in patria.
Quindi parliamo di un sistema decentrato dai servizi di Google, ma col parco app di Android... Potrebbe funzionare.
Ottima cosa invece. Avremo modo di vedere a confronto lo stesso terminale con SO differente, valutarne quindi ogni aspetto.
ps: redazione. so che mi avete moderato il commento, ma torno a ribadire che quello da voi inserito a giugno come mate 30 lite ufficiale, non lo è. Mi meraviglio di voi
E' ovvio che sia solo per la Cina, all'inizio lo vorranno testare sul mercato, anche perchè probabilmente sarà poco più che un soprammobile.
Anzi, probabilmente lo sarà per moltissimo tempo senza le app.