
08 Settembre 2019
Sonos svelerà a breve la nuova gamma di prodotti. Gli annunci sono già stati fissati: le date da segnare sul calendario sono il 26 e il 27 agosto 2019 a New York e il 4 e 5 settembre 2019 a Berlino, a ridosso dell'avvio ufficiale di IFA 2019 (6 - 11 settembre). Gli inviti inviati alla stampa non definiscono la natura degli annunci.
Il 2019 non è stato privo di novità per Sonos. Il marchio statunitense ha curato la realizzazione degli speaker Symfonisk di Ikea | Symfonisk: gli speaker smart di IKEA e Sonos arrivano in Italia | Prezzi |, ha portato Google Assistant su alcuni prodotti | Sonos One e Beam, negli USA arriva Google Assistant | Italia ancora lontana | e ha ampliato il proprio catalogo con diffusori da incasso e da esterni | Sonos In-Wall, In-Ceiling e Outdoor: tre nuovi speaker per la casa e il giardino |.
Attualmente la gamma comprende lo speaker Sonos One, recentemente aggiornato nella componentistica interna | Sonos One Gen 2: stesso design e funzioni, specifiche migliorate |, la precedente versione Play:1 e il top di gamma Play:5. Sono poi presenti il subwoofer Sub, la soundbar Playbar e la più recente Beam | Sonos Beam, soundbar compatta con Alexa ed AirPlay 2 |.
Le possibili novità potrebbero consistere in nuove versioni di Playbar e Play:5, attualmente i prodotti più vecchi presenti nell'offerta Sonos. Mancherebbe inoltre un sostituto del Play:3, uscito di produzione senza un'alternativa che possa piazzarsi tra il One da 229 euro e il Play:5 da 579 euro. Potrebbero inoltre trovare conferma le voci che prevedono da tempo l'arrivo di cuffie wireless di fascia alta | Sonos al lavoro su un paio di cuffie di fascia alta | Rumor |.
Maggiori dettagli arriveranno nelle prossime settimane insieme alle prime impressioni sulle novità presenti a IFA 2019.
Commenti
grazie Fabio, molto utile come info
Beh se ti può essere utile il Play 1/5 e il One li danno come resistenti all’umidità nel sito proprio per utilizzo in bagno o addirittura fuori in giardino (non permanente)...io ho un One in due bagni diversi ma in uno di questi andiamo in doccia anche uno dopo l’altro e di inverno con mia sorella che si fa la doccia a rischio scottature quando entri c’è nebbia ed è tutto bagnato (parecchio) ed il One è ancora perfetto dopo un intero inverno. Non so se può servirti, ma di certo non penso possa stare sotto la doccia...
Ci vorrebbe uno speaker stagno per il bagno
Si ti capisco, infatti anch’io l’ho trovato in offerta (anche la Beam a 380€) e l’ho preso...ma sono rimasto col 5.0 per circa 5 mesi e si sentiva benissimo lo stesso. Con l’aggiunta del Sub si sente che la soundbar e i satelliti si dedicano soltanto alle medio alte frequenze e le basse sono dedicate al Sub...si fa sentire ma l’impianto in se non è privo di difetti, soprattutto visto il prezzo...se calcoli che con meno soldi ti compri una Samsung HW Q90R o una Sony HT-5000 con Dolby Atmos...mi sarebbe piaciuto anche l’Harman Kardon Citation o la nuova Sennheiser ma il prezzo con questi ultimi due salirebbe. La cosa che mi da più fastidio è la completa assenza di un suono 3D e la gestione del volume dove a 1 di volume è già troppo alto. Però dai sono comunque abbastanza soddisfatto.
a me manca il Sub ma sinceramente 700€ non li spendo per quello, per ora mi trovo abbastanza bene così...
Io ho da poco un 5.1 Sonos composto da Beam, 2 One 2 gen e il Sub, sarebbe fantastico se uscisse qualcosa con la codifica Dolby Atmos...a parer mio è un ottimo impianto anche se davvero troppo troppo costoso (senza contare che la Beam costa la metà della Playbar) ma gli manca al suono un po’ di tridimensionalità...anzi ne manca parecchia.
ho 2 sonos one, gran prodotto