Ninja, oltre 1 milione di iscritti dopo il passaggio da Twitch a Mixer

08 Agosto 2019 373

Conosciuto come Ninja, lo streamer reso celebre a livello planetario per i suoi streaming su Twitch legati a Fortnite, ha recentemente annunciato di aver interrotto i rapporti con la piattaforma streaming di cui sopra per passare alla controparte di Microsoft, Mixer. Un accordo da 50 milioni di dollari che sta facendo discutere da diversi giorni, ma che nel contempo sembra aver dato i suoi frutti in termini di visibilità e pubblicità.

In molti si sono chiesti se il passaggio sarebbe stato indolore per lo streamer, ma i numeri raggiunti in pochi giorni sembrano fugare ogni dubbio. Ninja, all'anagrafe Richard Tyler Blevins, è riuscito a raggiungere il primo milione di iscritti in pochi giorni, 5 per la precisione, nonostante la piattaforma di Microsoft sia decisamente meno altisonante di quella gestita da Amazon. Lo ha comunicato ieri lo stesso Ninja con un tweet, ve lo proponiamo a seguire.

Parliamo di numeri impressionanti, soprattutto se relazionati alla velocità con cui sono stati raggiunti. Ora resta da capire se il numero di iscritti sarà destinato a crescere, fermarsi o addirittura diminuire. Mixer infatti, è un servizio streaming a pagamento per i canali di celebrità come Ninja, pertanto non è possibile affermare con certezza che una volta terminato il periodo di prova gratuito, gli utenti pagheranno la quota mensile necessaria per seguirlo sulla piattaforma Microsoft.


373

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alan Mast

Io vorrei guadagnare come streamer su you tube,cosa devo fare?

Ste

grossi stipendi dovrebbe averli chi fa ricerca e salva vite non chi gioca a videogiochi o tira un pallone sotto i ferri prima o poi ci andiamo tutti se non c'è ancora una cura per una malattia è per mancanza di fondi nella ricerca

Holy87

Non parlavo di lui che ovviamente è il suo lavoro, ma degli spettatori.

Holy87

Giudicare le persone a cui piace questo genere dicendo che abbiano problemi neurali è un tantino esagerato. Ricordiamo che bene o male la stragrande maggioranza delle persone piace guardare lo sport, ed il fatto che a te invece non piaccia farlo non ti rende migliore.

teob

Posso capire chi è appassionato a qualcosa e si guarda i suoi idoli pro. Però qui c'è gente che si fa anche 10 ore di diretta ?!?!?!

Adriano

Io non guardo e non piacciono ste cagate, ma te con sta storia della coppa mi hai messo una tristezza. Esiste solo questo per te?

Matteo Aug

Il problema non é tanto il muovere i pollici, ma muoverli come chi lo fa per lavoro. Tutti sappiamo giocare a calcio ma pochi lo sanno fare da professionisti. E il calcio si può guardare anche seduti sul divano da soli.

Matteo Aug

Su questo ti do perfettamente ragione

Maledetto

La FIFA è stata fondata nel 1904 come il nostro campionato, molte delle principali squadre sono di quell'epoca, mentre la prima Repubblica e la costituzione arrivarono solo nel 1948

Il calcio professionistico non mi risulta stia da prima della repubblica e comunque dei calciatori si dicono le stesse, identiche cose.

Maledetto

Un tizio che rincorre un pallone invece? E questo lavoro c'è da prima della Repubblica stessa

Federico_M2

No, è più complesso di così: guadagnano quanto il mercato permette loro di guadagnare, il mercato che ha determinato che alcuni beni e servizi siano accessibili a bassissimo costo e non scalabili rispetto al numero di clienti, mentre altri a costo più alto o con scaling lineare rispetto al numero di clienti (quest’ultimo è youtube e buona parte dell’intrattenimento).
Fintanto che un cardiologo primario di ospedale guadagna cifre inferiori di due ordini di magnitudine rispetto a uno youtuber (al quale magari ha salvato la vita) o uno scienziato guadagna in una vita quello che un commerciante online fa in un giorni (il quale guadagna su internet, una tecnologia esistente grazie agli scienziati), questo sistema si dimostra terribilmente sbagliato. E infatti lo stato delle cose lo vediamo tutti. Le tasse sono un una post-correzione al sistema che non è né efficiente né tantomeno anche solo parzialmente risolutiva.

boosook

Dipende dal film, se prendi quelli che fanno il 90% degli incassi probabilmente hanno la stessa valenza artistica di una partita a Fortnite. :)

boosook

In realtà non è per quello... Queste cifre sono legate a quanto fai guadagnare, punto. E alla gente non interessa quanto guadagni. Che tu sia un attore, un calciatore, uno youtuber, una popstar, la gente è ben contenta di pagare per delle emozioni. Se a lui danno 50 milioni, vuol dire che ne fa guadagnare molti di più, e io trovo anche giusto che venga pagato, il problema è sempre uno solo: assicurare che su questi compensi vengano pagate tutte le tasse e che tali tasse vengano reinvestite per offrire servizi (trasporti pubblici, sanità ecc) alla cittadinanza, e questo non avviene.

Tizio Caio

Ancora peggio invece, invece di sganciare i soldi, sganciamo il nostro TEMPO. Poi ognuno è libero di vederla come vuole ;)

Federico_M2

“Un accordo da 50 milioni di dollari”
Prova perfetta del perché il mondo in cii viviamo sia così economicamente instabile e socialmente ingiusto. Cifre che nin stanno né incielo né in terra.

asd555

È ridicolo giudicare cosa fa stare bene gli altri.

Bastia Javi

Siamo al ridicolo si se si prova emozione guardare uno che gioca a un videogioco, concordo.

Lucaz

Dai non facciamola cosi grave, non mi risulta che giocano tutti, non è nemmeno giusto che un calciatore guadagni 500 milioni all'anno, tra ingaggio e sponsor, oppure un attore di hollywood che prende 20 milioni a film per fare alla fine una decina di scene (pensa ad evangers), o che un politico guadagni 20.000 euro al mese più benefit di ogni genere, dai raga di che stiamo parlando, ninja ha solo sfruttato il momento, e alla fine rispetto ad un politico non dobbiamo sganciare soldi dalla nostra tasca.

Yughz

Ninja è un personaggio pubblico oltre che un Pro Player, ti sfido a fare lo stesso se pensi che sia così facile, quella che parla è l'invidia. In quanto Influencer di tale spessore è un mezzo di comunicazione forte per i suoi sponsor, vi siete accorti di come la pubblicità sia importante oggi? Bene smettiamola con i discorsi insensati.

Fabio

Ogni uno e anche ogni due.

Articolo 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

Articolo 36
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa.

Quindi la qualità del lavoro la Costituzione Italiana la associa al "progresso materiale o spirituale della società".
Un tizio che si riprende mentre videogioca quale progresso crea? Ecco perché noi italiani abbiamo grosse difficoltà a concepire un mondo del lavoro ormai assurdo.

InterTripIete
ErCipolla
Ale_itsme

ahahah giusta osservazione

StadiaPlus

Il rit4rdo ment4le c'è sempre stato in tutte le epoche eh... Intrattenimenti passivi li ritengo il teatro, e nella forma più evoluta, il cinema. Gente che guarda altri individui fare sport (siano le Olimpiadi, Wimbledon, la F1 o altro poco importa) o giocare ai videogiochi secondo me ha qualche problema a livello neuron4le. Per lo meno, io lo trovo assai triste. La vita è bella da vivere, godersi le cose in prima persona, non stare seduti a guardare quella di un altro. :/

Cavoli, ricordo quando da bambino nei centri commerciali e al GameStop c'erano i cabinati con le console. MAI e sottolineo MAI mi sono divertito guardando giocare un'altra persona mentre aspettavo pazientemente il mio turno; ma sarei stato davvero MOLTO MOLTO felice se gli altri mi avessero detto "tieni qui il controller, che tanto io mi diverto di più a guardare giocare te". ROTFL

StadiaPlus

Bah non so.

Tizio Caio

La risposta è molto semplice, se tutti giocassero (che siano videogiochi, calcio, grande fratello) il mondo rimarrebbe all'età della pietra. Questa gente non porta progresso, non migliora la vita della gente, il che non vuol dire che non debba esistere (l'intrattenimento esiste sin dall'impero romano) ma sicuramente non ha senso che abbia tutto questo peso economico, non è giusto e non è meritocratico. Uno che gioca può essere bravo e coinvolgere il pubblico quanto vuoi ma rimane uno che gioca ed è assurdo che guadagni così tanto... ma siamo in un mondo mediamente ignorante e che gira tutto intorno alla pubblicità... per questo lo comprendo ma non lo accetto

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Ma io non mi indigno infatti. Ho detto che lo trovo incomprensibile, che è un'altra cosa.
Per quanto riguarda le spese per i diritti di trasmissione, la cosa è esattamente la stessa del discorso dei numeri di spettatori e sponsor: le reti pagano perché poi attirano spettatori che a loro volta attirano sponsor che generano introiti. E un'offerta varia porta gli spettatori a guardare sempre gli stessi canali quindi, magari con gli sponsor delle partite (F1 o quello che è) non rientri dei costi, ma la gente che continua a guardarti porta altri sponsor su cose che costano "niente" (nota le virgolette) e li rientri di tutto.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Invidia? DI chi? Di cosa? Se c'è una cosa che proprio non ho mai avuto e non ho è invidia per i soldi degli altri, Caso mai invidio il talento, l'intelligenza e la cultura, non certo i soldi. E queste doti che invidio (sempre in senso positivo e mai negativo) non sono comunque quelle di un calciatore o di un videogiocatore (e cito questi solo perché sono stati usati come esempi, ma potrei dirne altri), almeno non quelle che dimostrano pubblicamente e per i quali li conosciamo. Detto questo, comunque, la tua risposta a mio avviso non ha molto senso, visto che io non ho detto che trovo assurdo pagare queste persone per fare quello che fanno, ma che per me (e ribadisco per me) è assurda la quantità di denaro che a queste persone gira intorno. La cosa è ben diversa. E, ribadisco, ognuno poi può pensarla e sostenere chi vuole.

Joker

Non sono sicuro che tutti abbiano capito l'ironia del tuo commento XD

Emanuele

curioso che twitch viene linkato ma mixer no... xD xD xD

Garrett

La partita di pallone è reale. Il videogioco è virtuale.
Non cado dalle nuvole. Semplicemente desidero interagire in un contesto reale e non attaccato a un monitor.

InterTripIete
teob

Io ho deciso ?? Ho fatto una campagna contro Twitch ?? Sai a cosa servono forum blog e affini .. io ho portato la mia visione data dalla mia esperienza di vita, che ovviamente non vale niente. E invece ste cose le guardo perché mi piace parlare dopo averle viste non per sentito dire.
Io l' ho deciso esclusivamente per me

Dea1993

ripeto... e allora? pensi che un conduttore abbia un talento innato? forse una piccola parte si, ma la maggior parte di questi non hanno alcun talento, nessuna peculiarita' in piu' ad una comune persona, eppure guadagnano tanto e intrettengono "milioni" di spettatori.
lo youtuber e' come il presentatore tv, non come il calciatore (o altro sport)

stefanoc

Io lo spero che vada avanti lo stesso, per ora le prospettive non sono delle migliori. Buona serata anche a te.

teob

Si ma questo a casa mia non chiama talento come molti qui lo volgiono far passare ...

Lucaz

Cosi come la tua generazione sognava di diventare calciatore ora sognano di diventare streamer o influencer, cosi come da ragazzo sognavo il motorino adesso sognano l'iphone, il mondo andrà avanti lo stesso stanne certo, è brutto quando uno non vuole fare niente e ce ne sono molti in giro. Ti auguro una buona serata.

Lucaz

Provo avvilimento anche io, non ho detto da nessuna parte che guardo GF o partecipato ai provini, semplicemente non giudico chi ci prova, e posso assicurarti che ci provano anche un casino di laureati, che magari disperati non riescono a trovare lavoro e si giocano perché no, anche questa possibilità.
I videogiocatori è un mondo a cui ultimamente non volendo mi sono interessato, nel senso di seguirlo a grandi linee per capirlo, insomma pura curiosità, c'è dietro un lavoro duro, ore ed ore al pc per allenarsi, e vedere ninja giocare a fortnite è davvero uno spettacolo, c'è chi è bravo a giocare a pallone e c'è chi è bravo a giocare ad un videogioco, ma se non hai mai giocato a fortnite non potrai mai capirlo e di conseguenza apprezzare una partita di Ninja.
Farebbe piacere anche a me che un bambino invece di sognare di diventare uno streamer sognasse di diventare un dottore, ma magari è anche colpa della società in cui viviamo e forse anche dei genitori che li lasciano troppo davanti ad un pc, telefono ecc.ecc., fermo restando che è difficile anche per i genitori privare i figli di un telefonino, visto che ormai non conosco un dodicenne che non lo tiene, cmq non facciamo di tutta l'erba un fascio ci sono tanti che hanno aspirazioni molto più alte.

stefanoc

È vero, ma tutti ci possiamo provare a diventare qualcosa di meglio, mentre pochi lo fanno e già da piccoli la prospettiva di una vita da ignorante totale è più allettante.

stefanoc

Non penso sia possibile dialogare con chi non provi un senso di avvilimento infinito nel vedere la fila per i provini del grande fratello.
Gli esports poi sono ben altra cosa, come il calcio o il curling. Qua si sta parlando di ragazzini che fanno streaming di videogiochi e guadagnano più di laureati con a seguito una schiera di seguaci che aspirano a far lo stesso.
Ci vuole una gran pochezza intellettuale per mischiare tutto.

Lucaz

Ma per meglio cosa intendi?, mica tutti possiamo diventare Albert Einstein, beethoven ecc.ecc., ognuno fa quello che può con quello che si ritrova, ti sto offrendo solo un altro punto di vista, c'è gente che si veste da supereroe e va facendo la ronda di notte, un mio amico dice sempre, "dove c'è gusto non c'è perdenza".

stefanoc

Bisognerebbe aspirare al meglio, non al meno peggio.

Lucaz

E certo perché dare quattro calci ad un pallone serve la laurea, e prendono quattro spicci.

stefanoc

Io invece giudico chi spera di essere premiato per la sua ignoranza, e giudico chi, come te, evoca il di0 denaro come giustificazione del tutto a discapito della crescita culturale e personale.

stefanoc

Ma tornatene su twitch a sbavare dai..

Lucaz

Io non giudico chi vuole entrare nella casa, magari avrà un lavoro di merda e il conto in rosso, probabilmente vuole semplicemente provare a cambiare la sua vita in meglio, se uno ha la fortuna di entrarci e di restare tra gli ultimi 5 nella casa, quando escono girano le discoteche di tutta italia e si guadagnano soldi con i quali magari (alcuni lo hanno fatto) si aprono un ristorante.

Lucaz

I tempi cambiano, gli esport sono il futuro, non manca molto prima che un giocatore di videogiochi venga pagato più di un Ronaldo ad esempio, non è ancora il momento ma ne puoi stare certo che avverrà, d'altronde attorno al mondo dei video giochi girano ormai da tempo miliardi di euro.

Lucaz

In realtà per ninja non è tempo libero ma un lavoro, ha sempre fatto questo da prima di fortnite, poi grazie a fortnite e al suo modo di giocare, ha guadagnato un sacco di iscritti, lo conoscono praticamente ovunque ormai, anche chi non ha mai giocato ai videogiochi, un po' di fortuna sicuramente, ma anche tanto impegno e costanza, i tempi cambiano gli Esport sono il futuro, in alcune nazioni specialmente orientali, sono molto seguiti e i giocatori sono dei veri idoli delle giovani e anche meno giovani generazioni, alcuni storcono il naso dicendo che passano anche 12 ore al giorno al computer, io però penso anche a tanti impiegati e lavoratori in nero che passano più o meno altrettante ore per guadagnare quattro spicci giusti giusti per arrivare alla fine del mese, d'altronde quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video