Wiko Y50: 5", Android Go, 5MP e super economico: 69 euro in Italia

07 Agosto 2019 45

Wiko Y50 è l'ultimo smartphone presentato dall'azienda francese che va così a completare la serie Y all'interno della quale si annoverano i modelli Y80 | Wiko Y80 ufficiale: 5,99" HD+ e 4.000 mAh a 99 euro | e "l'ultrademocratico" Y60, annunciato lo scorso aprile.

Il dispositivo appartiene alla fascia bassa, e mette a disposizione tutte le funzioni necessarie all'utente non particolarmente esigente: nonostante tutto, non mancano le fotocamere posteriore e anteriore - ciascuna di queste da 5MP, quella frontale ha anche il flash LED - e una batteria da 2.200mAh. A seguire la scheda tecnica completa.

WIKO Y50: SPECIFICHE TECNICHE
  • dimensioni: 146x73,5x8,7mm per 160 grammi
  • OS Android Oreo 8.1 Go Edition
  • display da 5" FWVGA 480x854 pixel, densità di 169ppi
  • processore quad-core @1,3GHz
  • 1GB di RAM
  • 16GB di memoria interna espandibile fino a 32GB
  • connettività 3G, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, USB 2.0, jack da 3,5mm, GPS
  • dual SIM
  • batteria da 2.200mAh (stand-by: 305 ore, conversazione in 3G: 17 ore)
  • radio FM
  • fotocamera anteriore da 5MP, flash LED
  • fotocamera posteriore da 5MP, flash LED, Face Beauty, HDR, Time Lapse, video 720p @30fps

Wiko Y50 sarà disponibile a partire dai prossimi giorni nelle colorazioni lucide Dark Grey e Blue al prezzo di 69,99 euro. Possono essere acquistate anche le cover Easy Folio con flip cover semi-trasparente e la custodia trasparente in materiale flessibile.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dark!tetto

Nei miei negozi c'è gente che compra i sunny mini con 8/512 e non intengo 8GB di ram e 512GB di storage, ma 8GB di storage e 512 MB di ram e 1400 mAh a 59,99 e ne vendiamo a camion. C'è gente che veramente non capisce nulla e per quanto mi sento in colpa a prenderli e a rivenderli se non fosse che se non li hai nel cesto non attiri gente e si lamentano che son tutti cari i telefoni.

Per diritto di cronaca li prendiamo a 57€ per prenderci 3€ quindi anche economicamente per me non è un affare.

Hachiko

Ha Android Oreo Go... Android Pie Go neanche lo regge essendo peggio del modello precedente uscito ad Aprile (Y60) quindi meglio scaffale!

Hachiko

Ha Android Oreo Go... Android Pie Go neanche lo regge essendo peggio del modello precedente uscito ad Aprile (Y60) quindi meglio scaffale

Hachiko

Oreo Go? Neanche regge Android 9 Go

Dark!tetto

Quello da easy beasy è cina con rom global come sempre, e venduto dal marketplace non ha garanzia amazon. Ma poco importa poteva costare anche meno di questo wiko, come detto sotto, non è pensato per chi acquista online, ma per chi entra in un negozio. E li lo trova a metà prezzo rispetto al 7a di Xiaomi, infatti è più paragonabile ad un redmi Go che va sulle 80€ circa (sempre in store con garanzia italia)

Dark!tetto

Mai detto il contrario, ma potrebbe anche costare 2€ su amazon, chi valuta questo Y50 non compra di certo online e probabilmente conosce wiko ma non Xiaomi. Rimane comunque un fatto che a parità di condizioni ( regolarmente acquistati in un negozio italiano) uno sta a 69 (wiko) e uno a 119 ( il 7a 2/16) quindi di senso ne ha e come il prodotto.

Born In Dissonance

La 32 la si trova easy beasy su amazon comunque, anche con spedizione prime (da quel che leggo mi sembra sia global)

veloximpetus

7a 32GB dalla Cina a 73€ spedito senza dogana dall'Olanda

veloximpetus

Il mio MotoG 2013 se lo mangia a colazione:)

veloximpetus

Il classico 49,90 da cassone Mediaworld al quale ahimè abboccheranno in tanti

veloximpetus

Il 3G dati lo stanno smantellando soprattutto Vodafone e Wind3

veloximpetus

Soldi buttati,ma come si fa a commercializzare questa roba nel 2019? le frequenze del 3G le stanno passando in 4G e quelle poche che rimangono servono giusto per la fonia (non per andare su internet). Comunque a 75€ dalla Cina (85 in Italia) prendi il Redmi 7a che è sicuramente 1000 volte meglio, ma manco quello prenderei per la grave mancanza del lettore di impronte digitali. Figuriamoci sta ciofeca francese...

Dark!tetto

Infatti oggi 7a da 16 GB costa 119 in store (il 32 non esiste in italia) e questo sempre in store a 69€, in mezzo c'è il redmi Go 1/16 a 89€.
Giusto un appunto, secondo telefono, mare, anziani etc etc si, ma per giocare non vanno bene nemmeno per candy crush, suppongo che Go sia configurato in modo di risparmiare sulle risorse della GPU per non consumare (2200 mah)

Fabio

È esattamente questo il fine purtroppo...

Al lancio non consta 88€ e sono pur sempre 20€ in più, che diventeranno 30€ quando anche il Wiko calerà un po'.
Per, ad esempio, uno smartphone da usare al mare o per lo sport o altro paragonabile vale lo spendere il meno possibile, tanto userai una funzione per volta.
Non è affatto, in Occidente, un telefono per il "genitore" o il "nonno tecnologico".
È, al contrario, uno smartphone adatto a un pubblico consapevole.

Born In Dissonance

un redmi 7a costa 88 euro e ti ritrovi un discreto 2/32
è decisamente meglio come telefono usa e getta (riciclato 100%)

Kaixon
Desmond Hume

su amazon ho trovato un kit simile da 4 a 15euro. Capisci quindi che sganciare 70 euro per un fermaporta smart di wiko non è proprio il caso. https://uploads.disquscdn.c...

Bellissimo, ecco Android Go!
Volevo questi telefoni con questo sistema, smartphone incredibilmente economici, ma sufficienti per chi ne fa un uso consapevolmente basilare, per i bambini/ragazzini che li rompono in continuazione, come secondo smartphone ecc.
Brava Wiko!

walterego221

Dovremmo vietarne la commercializzazione in Italia al grido di "lotta alla plastica monouso".
Che se lo tengano i Francesi nelle loro discariche un simile rifiuto.

Rozzo

Anche quelli del lidl meritano XD https://uploads.disquscdn.c...

Tata Francesca

Va dell'umido o nell'indifferenziato?

Desmond Hume

infatti neanche per usarlo da hotspot wifi va bene

pakocero

neanche per usarlo solamente in bagno!

JUDVS

Dai, non è così pessimo

Alla fine si accende pure

Kaixon

Almeno il 4G...

Jarren #ForzaNapoli

Io continuo a non vedere un senso nel progetto android go. Oltre trovare un pretesto per permettere ai produttori di proporre in vendita smartphone al limite dell'utilizzabile solo per riciclare ai componenti rimasti in magazzino da anni (come batterie da meno di 3000mah, scocche in 16:9, banchi di RAM da 1GB ed emmc da 16GB e display IPS 16:9 dalla risoluzione neanche HD...) che senso ha effettivamente questo progetto?

Manolo

Praticamente uno smartphone di 8 anni fa..

makeka94

a 19€ l'avrei considerato un bestbuy a 69€

C.V. (aka tesKing)

Una sozzeria...

paul

No, dai, non scherziamo.

Discreto fermacarte

Sto vomitando.

infatti, Io lo userei x stabilire il record di rimbalzi sulla superficie di un lago

Troglodita

Un insulto alla tecnologia

Non tutti lo userebbereo come telefono.

ctretre

Troppo pesante, troppo grosso: un 4,3" sarebbe stato preferibile per scopi di sola messaggistica, c come effetto collaterale avrebbe fatto digerire meglio la risoluzione

Spark

C'è l'hanno fatta a fare un prodotto con almeno 16gb di memoria (peccato la ram) a un prezzo che non è quello di un 2gb-16gb con snapdragon e Android normale.
Prodotti del genere devono rimanere nella fascia di mercato dei feature phone (e quella in cui dovrebbero trovarsi anche i Kai Os che vediamo a 80-100), a 100-120-160 mi aspetto tutt'altra cosa.

Arcangelo

Una porcheria inammissibile.

BLERY

Hanno smaltito un po di piombo producendo questi wiko

polakko

un 5" riescono a farlo pesare 160gr... complimenti

Crissi
Bjerget

Grosso ed inutile

Desmond Hume

certo che i fermaporta stanno diventando cari ultimamente. 69 euro mi sembra esagerato.
Per fortuna che da Ikea si trovano a prezzi più accessibili.

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10