
Aggiornamento 13/08
Si aggiornano con le patch di agosto anche Xperia 1 (55.0.A.6.16) (Recensione), Xperia 10 e 10 Plus (53.0.A.8.71) (Recensione) ed Xperia L2 (49.0.A.6.90) (Recensione). Stando ad alcune segnalazioni, lo stesso update dovrebbe essere disponibile anche per la serie Xperia XA2 (XA2, XA2 Plus, XA2 Ultra).
Articolo originale - 07/08
Sony Mobile ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento software per gli smartphone Xperia XZ2 (Recensione), Xperia XZ2 Compact (Recensione), XZ2 Premium ed Xperia XZ3 (Recensione). Praticamente identiche le novità apportate su tutti i modelli citati, tra queste troviamo un miglioramento generale delle prestazioni e le patch di sicurezza di agosto (quelle di luglio erano state rilasciate a inizio mese scorso), da poco arrivate sulla gamma Pixel.
Il firmware è in roll out anche sui modelli italiani; per quanto riguarda il numero di build, tutti i dispositivi vengono aggiornati alla release 52.0.A.8.131. Le dimensioni del download variano in base al dispositivo, a seguire uno screenshot della notifica OTA arrivata sui primi Xperia XZ2 italiani.
Ad esclusione delle ultime patch, non dovrebbero esserci ulteriori novità dal punto di vista delle funzionalità e della personalizzazione software di Sony. Per verificare la presenza della notifica, è sufficiente recarsi nel menù Impostazioni alla voce Aggiornamenti software.


3 anni faArrivano le patch di aprile per tanti Sony Xperia, al momento XZ3, gamma XZ2 e Xperia 1.

3 anni faSony Xperia XZ3 e XZ2 sono protagonisti di numerosi problemi dopo l'aggiornamento ad Android 10.

3 anni faEcco la lista dei modelli Sony Xperia che riceveranno Android 10.

3 anni faSony avvia la distribuzione delle patch di novembre per Xperia XZ3 e la serie XZ2, Xperia 1 si ferma ad ottobre.

Sony Xperia XZ3

3 anni faPatch di maggio in distribuzione su diversi smartphone Sony Xperia.

3 anni faArrivano le patch di aprile per tanti Sony Xperia, al momento XZ3, gamma XZ2 e Xperia 1.

3 anni faSony Xperia XZ3 e XZ2 sono protagonisti di numerosi problemi dopo l'aggiornamento ad Android 10.

3 anni faArriva anche in Italia l'atteso aggiornamento.

Sony Xperia 1

2 anni faSony ha annunciato l'elenco degli smartphone che riceveranno ufficialmente l'ultima versione Android 11.

3 anni faArrivano le patch di sicurezza di giugno 2020 per tanti smartphone Xperia.

3 anni faSony Xperia 1 II spunta in prevendita in Europa, presso alcuni rivenditori.

3 anni faPatch di maggio in distribuzione su diversi smartphone Sony Xperia.

Sony Xperia 10 Plus
Compara Avviso di prezzo Espandi
3 anni faSony Xperia 10 e 10 Plus si aggiornano ad Android 10, le patch di sicurezza sono di marzo 2020.

3 anni faLineageOS 17.1 arriva ufficialmente su oltre 50 dispositivi, ecco tutte le novità nel segno di Android 10.

3 anni faLa recovery TWRP sbarca anche su Xperia 10 e 10 Plus: arriva la versione ufficiale. Spazio al modding

3 anni faEcco la lista dei modelli Sony Xperia che riceveranno Android 10.
- Sony Xperia 10 Plus è disponibile online da Amazon Marketplace a 339 euro.
- Sony Xperia 1 è disponibile online da Amazon Marketplace a 399 euro.
- Sony Xperia XZ3 è disponibile online da Amazon Marketplace a 319 euro.
- Sony Xperia XZ2 è disponibile online da Amazon Marketplace a 299 euro.
Commenti
Ciao John hai trovato poi xz3 a 300 nei 4 g retail?
Qualcuno sa perché il mio xz2 compact versione Spagnola è ancora alle patch di giugno? Come posso risolvere?
Aggiornamento alle patch ricevute 4 giorni fà per xperia 1
Qualcuno mi conferma che non si riescono più a bloccare le telefonate indesiderate dalla cronologia chiamate?
XZ2c miglior acquisto della vita!
Preso al Black Friday Amazon nel whareouse a 289 10 mesi fa per mia mamma. Davvero top a quel prezzo.
...puntualissimi come sempre.....
5-8 secondi a mano libera non li fai nemmeno con una Olympus OM-D E-M1X
Spero che xz1 compact riceva Q nei prossimi mesi
Non lo riceverà per me
xz1 compact ita aggiornato oggi
Troppo grossi rispetto allo schermo, tutto qua
per essere solo le patch era bello corposo come aggiornamento, oltre 350mb
beh ottima offerta per chi è cliente tim
Si, mi sembra cliente con sim ricaricabile
ma devi essere cliente tim o sbaglio?
10 euro al mese per trenta mesi, anticipo zero
Ah c'è anche l'xz?
Oggi ho ricevuto quella di Luglio su XZ1, no brand ita.
Oramai si naviga verso android Q. Speriamo porti un po' di freschezza ai ns telefoni
Sono quelle di luglio
Ricevuto su XZ premium
No brand?
Ricevuto stamattina notifica di aggiornamento su XZ1
Secondo voi Xa2 uscito con android 8, riceverà Android Q.
dove lo hai preso a quella cifra?
xz3 a 300 con tim dove lo hai visto perche io in negozio lo visto a 799
Xperia Xz2 da fine Marzo se non ricordo male.
Ma che tel hai?
Meglio xz3 a 300 con tim
Su XZ Premium (della serie XZ1) sto fermo alle patch di giugno 2019. Arriveranno altre patch di sicurezza?
solitamente i medio gamma di sony ricevono 1 solo major update, ma non so magari con treble cambiano politica
è nato con android 8. Il 9 è arrivato dopo
se e' nato con P allora ovviamente ricevera' pure Q
Ho pixel 3 e xz2, arrivato prima sul Sony
In effetti per fare qualche foti a e ridurre l ISO non sarebbe male. Ma la stragrande maggioranza degli utenti usa l automatico, e gli elementi sopra citati sono essenziali.
Io sul mio Xz2 vorrei un tempo di scatto superiore all'attuale secondo, almeno 8, e l'integrazione con le modalità di scatto (che attualmente sono applicazioni a parte e ci impiegano un pochettino ad aprirsi). Magari una modalità notturna non sarebbe male. L'ultima barca è Android Q, se non lo mettono con quello non credo lo faranno più.
Più che altro ciò che vorrei vedere sul mio xz2 p è l algoritmo di riduzione rumore e l eye focus. Sarebbe uno sturbo :)
In realtà tutti i telefoni senza stabilizzazione se scatti ad oltre un secondo vengono mossi. Un secondo a mano libera o di più li fai solo se hai l'ottica stabilizzata, allora li puoi fare anche 5-8 secondi senza problemi.
ovvio
Ragà qualcuno sa se android Q arriverà su Xperia Xa2
Scusami è un buco nell'acqua il tuo discorso, "Su telefono avere più di un secondo non è utilissimo se non hai un sensore stabilizzato" .
Nessun telefono oltre già oltre e a quasi 1 secondo di apertura a mano libera viene mosso, eccetto i top huawei ma ciò non vuole dire che non è utile. Con o senza stabilizzazione il telefono va poggiato su un 3 piedi o poggiato ovunque per scattare, puoi avere anche la mano più ferma al mondo.
Il discorso è un altro, la modalità manuale sui sony è sempre stata ridi cola dove altri già da anni hanno un interfaccia molto più completa e versatile
Due android stupendi, a riprova di ciò il fatto che non se li è cag ati nessuno
Stra quoto
Xz2 a 299 è un bell'oggettino
in realtà neanche tanto. Su telefono avere più di un secondo non è utile
Infatti, più che altro la notte. Il mio Xperia Xz2 già con un'esposizione di 4/8 secondi ne gioverebbe non poco. Non pretendo (anche se su un telefono da 800€ dovrei, dato che già Lg G4 aveva 30 secondi) di avere 30 secondi di esposizione per fare light painting, però almeno un po' di più di 1 per fare foto un po' più decenti la notte, magari appoggiato su un piano.
1 secondo di esposizione massima è davvero ridi colo ormai, motivo principale per cui tolsi xz3
Si ma qualcosa possono anche farla... Cioè, non chiedo di avere la stessa qualità fotografica di Xperia 1 ma un minimo di miglioramento ma soprattutto una maggiore integrazione con le modalità di scatto ed in particolare almeno 8 secondi di tempo di esposizione in manuale. E magari una modalità notte. Non credo di chiedere il mondo. Poi ci spero molto anche perché Sony con gli aggiornamenti e l'attenzione al cliente è sempre stata ottima, per lo meno su smartphone.
Molto difficile, direi impossibile
Anche perché parliamo di SOC diversi e di sensori migliori sull'1