
23 Febbraio 2021
Samsung ha mostrato una nuova trasmissione satellitare a risoluzione 8K. Il test è stato effettuato in collaborazione con la coreana KT SkyLife. Per l'occasione è stato utilizzato un TV QLED Q950R da 82" | Samsung Q950R: QLED TV 8K da 82" con HDR10+ e HDMI 2.1 |.
Il segnale televisivo è stato inviato tramite un satellite Cheollian utilizzando lo standard DVB-S2x. Il flusso audio-video è stato compresso in H.265 con un bitrate di 100 Mbps. I dati sono stati poi ricevuti tramite una normale antenna satellitare e inviati al televisore sfruttando un decoder collegato con HDMI. Ricordiamo che la serie Q950R gestisce in ingresso l'8K a 60 fotogrammi al secondo.
Il test non è il primo per il colosso coreano, molto impegnato a promuovere la diffusione dell'8K (7680 x 4320 pixel). Samsung è tra i fondatori di 8K Alliance | Hisense, Panasonic, Samsung, TCL e AUO danno vita a 8K Association | e ha già sperimentato le trasmissioni via satellite con SES Astra | Samsung mostra le trasmissioni satellitari 8K sui QLED TV |. Gli obiettivi prefissati sono molteplici: evidenziare i vantaggi offerti dal maggiore dettaglio offerto dall'8K e verificare la possibilità di veicolare i contenuti ad altissima risoluzione con tecnologie già disponibili.
La strategia di lungo periodo prevede la conquista di una quota molto ampia di mercato: si punta ad oltre la metà del segmento TV 8K entro la fine del 2019.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Era una fake news
no il tv da 85 pollici era diviso in 4 parti, con la stessa foto nelle 4 parti, in un quarto era in fullhd, in due quarti era 4k e in 1 quarto in 8k. la maggior parte ha distinto full hd e restanti. ma 4k e 8k proprio a casaccio xD
Interessante esperimento, ma i 2 monitor erano affiancati? Solo il confronto diretto di immagini uguali consente di percepire la differenza, non si può certo andare a memoria osservando prima una immagine e dopo l'altra.
Tutto si può fare, ma il costo deve essere competitivo.
pazzesco
anche lg puo fare l'oled 8k anzi gia' ce lo z9 a breve credo ci saranno anche da taglio 65/55
lo sta facendo con i microled
beh 8k servirà soprattutto per i polliciaggi superiori ai 70...
poi bisogna considerare che 100 megabit sono quasi un'intero trasnsponder dvb quindi siamo al limite anche come trasporto... servirà anche un nuovo codec.
secondo me il limite si raggiungrà con il 4k come standard di massa, anche perchè le case sono quelle e non aumentano, fatico a pensare un 100" in ogni casa.
Ahahaha
Ho visto da vicino un Samsung 8k 65" in un Mediaworld, come dettagli assolutamente pazzesco ... il problema però che già a due metri di distanza era impossibile distinguerlo da un 4k, questo perché effettivamente molti micro dettagli, visibili grazie a questa risoluzione, si notano a breve distanza ...
Seduto sul divano a diversi metri inizia a diventare senza senso, se non con polliciaggi veramente elevati (penso addirittura sopra gli 80"), quindi per pochi, con conseguente poco interesse per chi produce contenuti.
Poi ovviamente come ogni tecnologia arriverà comunque e sostituirà il 4k anche nei televisori 43", però mi sa che effettivamente su questo piano da adesso dovrebbero più focalizzarsi sui pannelli in se che sulla risoluzione.
L'aumento della risoluzione è l'arma migliore per battere gli oled così come in passato è stato il 4K a seppellire il plasma.
quello che dici tu non è dato dalla risoluzione ma dalla prospettiva non scelta dal nostro occhio. non decidiamo noi cosa mettere a fuoco dell'immagine
Ha senso, ha senso, tu ti accorgi che il tuo telo non è una finestra perché la risoluzione non è abbastanza elevata, probabilmente sarà necessario il 16K per saturare la capacità visiva dell'occhio umano.
no perche io e la mia compagna ci dividiamo lo schermo, io guardo la parte destra, lei la sinistra. poi alla fine ce lo raccontiamo (per incentivare anche il dialogo di coppia) e ricostruiamo il film
l aumento di risoluzione evidentemente ha un costo minone ed un impatto maggiore sul cosumatore medio.
o la soddisfazione di avere una sala cinema
Lo devih guardareh da 30cm o ti perdi i dettaglihh1!1
Ed hai anche il torcicollo immagino
Ho anch'io un proiettore con telo da 110" e lo guardo da 4 mt.
Alcuni non immaginano neanche il coinvolgimento che ti da uno schermo simile.
ho il proiettore con telo da 113" e lo guardo da 3 metri di distanza
Ma che minkia me ne faccio di un 82 pollici !!! Lo metto in salotto e lo guardo dalla camera da letto
Come tentare di giustificare l’acquisto di una tv 8k
Scommetto che non sono stati invitati/accettati alla conferenza e allora se la sono presa :')
Non avranno voglia
Secondo Samsung farebbe meglio a concentrarsi sul modo di produrre qualcosa di alternativo a livello di pannelli TV dagli LCD che oramai sono obsoleti rispetto agli OLED invece di continuare a giocare sull'aumento della risoluzione.
Niente evento Samsung su HDblog??
Noo proprio stasera che mi si è girata la parabola!!!