Pressione sanguigna? La misureremo con un video-selfie

07 Agosto 2019 18

In questi anni abbiamo assistito ad un incremento delle funzionalità legate al benessere, la maggior parte delle quali ha trovato un grande impiego negli smartwatch più recenti. Il monitoraggio cardiaco è ormai di comune utilizzo soprattutto nel fitness, tuttavia un nuovo progetto prevede la possibilità di misurare la pressione sanguigna in una modalità quantomai inconsueta, ossia sfruttando la fotocamera presente su uno smartphone.

L'idea è nata da un gruppo di ricercatori di Cina e Canada e di base è piuttosto semplice, basterà realizzare un breve video-selfie della durata di pochi secondi, che verrà successivamente analizzato da un software fornendo i dati di pressione sanguigna. La tecnologia sviluppata si chiama imaging ottico transdermico, in pratica si utilizza la luce emessa dallo smartphone, che rimbalzando sulla pelle, permette di rilevare la presenza di emoglobina ed altre proteine. Un algoritmo di apprendimento automatico è successivamente in grado di tradurre le misurazioni i letture della pressione sanguigna, si parla al momento di una precisione del 95%.

Il primo gruppo di test era composto da 1.328 persone, dunque un buon numero, ma non del tutto rappresentativo. In effetti, la maggior parte di essi erano di origine asiatica, pertanto non è certo che questa tecnologia possa funzionare allo stesso modo con persone dotate di pelle più scura, dove un'altra proteina, la melanina, potrebbe falsare i dati: saranno necessari altri test per valutare la totale affidabilità.

Un sistema sicuramente interessante, che nel caso si dimostri efficace, potrebbe trovare largo impiego nei dispositivi futuri. Pensiamo ad esempio alla possibilità di riconoscere tutti i casi di ipertensione, causa principale di ictus e infarti, che grazie ad una diagnosi repentina effettuata in autonomia, potrebbe premettere a molte persone di prendere le dovute precauzioni.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MasterBlatter
Pensiamo ad esempio alla possibilità di riconoscere tutti i casi di ipertensione, causa principale di ictus e infarti, che grazie ad una diagnosi repentina effettuata in autonomia, potrebbe premettere a molte persone di prendere le dovute precauzioni.


la pressione è possibile farsela misurare in molte farmacie e dal proprio medico di medicina generale, ci vogliono pochi minuti. cmq per una diagnosi di ipertensione (primaria o essenziale) bisogna che i valori risultino oltre la norma in maniera costante per vari giorni.
in ogni caso è molto difficile che la pressione alta possa causare ictus ed infarti in breve tempo visto che una delle principali eziologie di questi eventi è rappresentata dall'aterosclerosi e dalla rottura con formazione di trombi o emboli, o ingrossamento di placche aterosclerotiche stesse che vanno a chiudere il lume del vaso in questione.

MasterBlatter

l'spO2 e i battiti sono due valori scollegati dalla pressione arteriosa, al massimo ti può calcolare la perfusione o la spCO2
la pa la misuri 3 volte in 10 minuti e puoi avere valori molto dissimili tra loro

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

Salvo

Anche io ho sorriso e quasi gridato all'assurdo leggendo il titolo, ma se di base c'è una logica scientifica (non lo so non sono un medico) allora perché necessariamente bisogna dire che è impossibile, che non funziona o peggio che è inutile? Io la maggior parte delle volte misuro la pressione (la mia è alta purtroppo) con s9+ e l'app myBpLab (mai ufficialmente uscita in italia e reperibile come apk) che utilizza simultaneamente il sensore spo2 e quello del battito cardiaco per misurare o stimare se preferite, la pressione sanguigna. Chiaramente non lo utilizzo come unico strumento, ma posso garantirvi che sbaglia di poco rispetto al misuratore elettronico e quello manuale e la comodità di poterla provare ovunque se per caso hai boh, un mal di testa o un giramento di testa è innegabile .

Squak9000
saetta

Ai al 95% , quella e l'affidabilità, non e il massimo

Oppure ti sei fatto di LSD.

Spottaman
silviano creduloni

io ho scoperto come riprogrammare la realtà materiale utilizzando le onde televisive, posso anche programmare le persone, o riprogrammare gli omos€x, tutto questo è frutto della mia mente stratosfericamente geniale

Turk
Turk
GTX88
dicolamiasisi

è una tecnologia razzista

Davide

Raggi gamma

GTX88

Che luce viene emessa dalla fotocamera?

Questa neanche in Star Trek lo hanno mai fatto.
- Dottor Mccoy, che ne pensa?
Mccoy - Non saprei, sono un dottore non uno smartphone!

NAPOLETArgentiNO

è impossibile dai
è più facile che siamo stati sulla Luna

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo