
13 Agosto 2019
HTC ha dovuto interrompere la vendita di smartphone in Regno Unito a causa di una disputa su alcuni brevetti con la tedesca IPCom che dura ormai da qualche anno. Al centro della questione sono alcune tecnologie wireless sviluppate in origine per i telefoni da automobile. HTC aveva promesso che i suoi smartphone venduti in UK avrebbero implementato una soluzione alternativa, ma IPCom dice di aver condotto dei test di verifica che hanno dato esito negativo.
IPCom dice che HTC non è stata capace di giocare secondo le regole, e che dimostra di non avere rispetto per la legge contravvenendo all'ordine di un tribunale. Dal canto suo, HTC dice che prende sul serio tutte le questioni relative alla proprietà intellettuale e che sta svolgendo tutte le indagini del caso, che comunque sono relative a un solo modello. Intanto, però, gli smartphone della società taiwanese non si trovano più da nessuna parte - ne è rimasta qualche unità giusto su Amazon UK.
I conti di HTC sono in rosso da anni ormai, ma il rapporto fiscale mensile di giugno ha segnalato un'importante inversione di tendenza grazie ai nuovi smartphone U19e e Desire 19+. Nel frattempo, continua la distribuzione di Android 9 Pie: proprio ieri segnalavamo l'inizio della distribuzione per U11 e U11+ anche in Italia.
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Commenti
Guarda com'è fatto dentro un HTC m8 fidati è scandaloso https://uploads.disquscdn.c...
Perchè dovrebbe essere "dedicato a quelli che di telefoni ne capiscono qualcosa"? Sono telefoni esattamente come tutti gli altri, per certe cose migliori, per altre peggiori rispetto alla concorrenza.
Il problema è che HTC ormai è un marchio di nicchia, dedicato a quelli che di telefoni ne capiscono qualcosa. E se fai uscire l'aggiornamento di Pie a luglio su un top di gamma, quando gli altri top concorrenti lo hanno già da fine anno scorso vai a perdere anche la tua ultima fetta di clientela.
Restano solo i pochi nostalgici.
Quale concorrenza? Se penso che un diretto concorrente dell'u11 era il Sony Xperia xz1 mi viene solo da ridere.
Se poi lo paragoni ad altri smartphone con schermo amoled, beh non serve neppure risponderti.
Stop alle vendite... perché? Vendevano ancora?
violazione degli ultrapixels?
beh se la sono scavata con le proprie manine l'eventuale tomba
Penso intendesse u11+ .....perché da ex possessore LCD di u11 era invidiabile
"Stop alla vendite", ah, vendevano ancora?
Beh, non era all’altezza della concorrenza dai. Andava benino, ok, ma niente di più. Avuto per tre mesi e rivenduto.
com'è caduta in basso htc....
E io che sto valutando di prendere un U12... Maaa
Display orribile l'u11?! Sicuro di non aver avuto un'unità fallata, ammesso che te ne abbia mai avuto uno?!
Ah perché prima vendevano?
la domanda è come fanno a tenere i prezzi bassi ed ad avere allo stesso tempo MILIARDI da investire in ricerca e sviluppo
Non significa nulla, é che fanno telefoni sempre in Cina ma al triplo di quelli Huawei o Xiaomi, e li fanno pure con cose inutili per l'utente medio oltre ad essere cari.
htc non ha dietro il governo che pompa soldi, tenere i prezzi bassi vuol dire avere margini bassi il che significa meno soldi per ricerca e sviluppo
Gatto morto. ;)
E la fascia più alta, per venderla, devi saperla vendere. E HTC non lo sa fare da un pezzo, quindi...
si ma almeno ti fai conoscere come Xiaomi, ormai nessuno sa più chi è HTC
google aveva bisogno di alcuni specifici brevetti e personale di motorola per poter continuare a produrre i propri telefoni (che motorola aveva progettato), se un concorrente avesse acquistato motorola con i suddetti brevetti avrebbe potuto danneggiare google quindi l'acquisto era soltanto una misura preventiva.
non mi pare abbia ancora bisogno di qualcosa che ha htc
dove li trova i soldi htc per sviluppare un top di gamma ormai?
la fascia 250-500 è dove si fanno i numeri non i soldi
produceva. Non vedo un HTC degno di esistere da anni
Infatti, cioè mi riferivo proprio a come sia stata svenduta nel giro di un anno
Il bello è che i top di gamma li sanno fare (a parte gli scivoloni sul display di U11, che era orribile, purtroppo), ma proprio non capiscono che il fulcro del mercato ormai è quello piazzato tra i 250 e i 500 euro, non oltre.
E lì niente, Mediatek e 4 GB di RAM a 499 euro...
Io a volte non capisco se dietro a queste scelte esistono ragioni concrete, o se è proprio vero che a dirigere queste aziende spesso ci sono dei personaggi completamente incompetenti.
Ma un nuovo top di gamma della HTC quando dovrebbe uscire?
Si sa già qualcosa? Tipo il nome o qualche specifica?
In realtà Motorola ha fatto dei telefoni della madønna quando era sotto Google, poi sono stati venduti e Lenovo ha abbastanza rovinato tutto
Mi spiace per HTC... Se non si inventano qualcosa di clamoroso, salvo aiuti del papi della CEO sono destinati a fallire...
Quando piove sul bagnato...
LG: "hold my beer"
Mi ricorda qualcuno che chiedeva quale azienda hitech fa di tutto per fallire ed ecco HTC il migliore in assoluto
HTC fa dei bei smartphone. Non parlate con ignoranza. Non è che una società con rischio di chiudere, significa che non vale.
Dai, non avranno i prodotti aggiornati alla concorrenza di oggi ma sono sempre affidabili.
Roba che tocca soffiare per togliere la polvere a questo catalogo....
Evidentemente quelli che hanno a catalogo
https://uploads.disquscdn.c...
mi chiedo come faccia ancora HTC a tenere in piedi la baracca
Snap 450 a 600€
quali smartphone dovrebbero vendere?
tanto non ne vendevano in ogni caso... almeno così liberano posto sugli scaffali