
15 Luglio 2020
L'idea di terraformare Marte per renderlo abitabile è stata oggetto di diversi studi negli ultimi decenni, tuttavia la maggior parte delle soluzioni proposte si scontrano con i limiti tecnologici attuali. Lo scorso anno la NASA pubblicò uno studio nel quale definiva l'operazione "impossibile" Anche se riuscissimo ad avviare un processo di formazione atmosferica e un ciclo dell'acqua, il problema principale resterebbe sempre e comunque la pressione atmosferica. L'attuale atmosfera marziana è composta per lo più da anidride carbonica, ma risulta troppo sottile e fredda per supportare la presenza di acqua liquida, un ingrediente essenziale per la vita. Su Marte, la pressione dell'atmosfera è inferiore all'uno percento (0,6 %) della pressione dell'atmosfera terrestre. Qualsiasi acqua liquida sulla superficie evaporerebbe o congelerebbe molto rapidamente.
Come risolvere questo problema? Diversi studi lavorano per rispondere al quesito, appurato quindi che al momento non possiamo valutare una soluzione su larga scala, i ricercatori dell'Università di Harvard, del Jet Propulsion Lab della NASA e dell'Università di Edimburgo hanno proposto un approccio più limitato, trovando nell'aerogel di silice la possibile risposta.
L'idea di erigere delle cupole non è nuova, tuttavia l'aerogel di silice potrebbe avere le giuste caratteristiche per consentire una lenta e graduale terraformazione mirata. Alcuni esperimenti condotti dal team di studio hanno dimostrato che il gel di silice potrebbe trasmettere abbastanza luce visibile per la fotosintesi, bloccare le pericolose radiazione UV e innescare aumento delle temperature sottostanti senza alcuna fonte di calore interna.
A differenza di precedenti proposte, questa è compatibile con le attuali tecnologie e potrebbe essere sviluppata con discreta facilità. Il team di ricercatori non si vuole fermare alla pura teoria, l'idea è di condurre esperimenti in zone terrestri caratterizzate da climi simili a quello marziano, come nel deserto di Atacama in Cile e nell'Antartide. L'articolo originale è stato pubblicato dalla rivista Nature Astronomy, chi volesse approfondire lo può trovare in fonte.
Commenti
Una frazione, di conseguenza... Peraltro la parola 'parassita' chissà a quante categorie la estenderesti... (a chi si occupa dei figli? A chi dipinge? A chi compone? A chi aiuta come può? A chi ha il suo posto nel mondo pur non rientrando nei tuoi parametri?)
ah certo, i parassiti che non fanno nulla ma consumano e basta invece non inquinano.
E' chi lavora che alimenta il circolo vizioso per cui si produce e si consuma, quindi primo responsabile dell'inquinamento planetario. Non credo che questi debba essere incentivato con meriti di sorta.
'fossimo esistiti'
Comunque sì, se esisti è perché così doveva essere, in barba a chi ti dice che tu sei 'meno importante', ignorando che facciamo tutti parte di una stessa catena.
Non direi, volare non è mai stato assurdo... solo impraticabile. Quando la tecnologia l'ha concesso l'uomo ha volato. Poi ogni persona ha le sue opinioni su cosa è possibile fare o non è possibile fare in un determinato periodo; quelle stesse opinioni possono mutare.
L'uomo farà sempre quel che farà perché portato a farlo.
Dipende.
Appunto quelli come te e forse come me servono a fare figli e morire
Il pianeta non riesce più a rigenerarsi e questo è ormai un fatto.
Siccome siamo tutti di passaggio io penserei anche altre nuove generazioni, che già adesso trovano un ambiente totalmente diverso da quello di 30 anni fa e non mi riferisco alla tecnologia
Sì quello è vero, ma tra il fatto che ancora non siamo riusciti a portare a 0 l'inquinamento e il fatto che l'intera razza umana sta cercando di distruggere il proprio pianeta c'è una bella differenza
anche quella di non morire
Fosse per loro saremmo all'età della pietra e nessuno inquina come Cina, India e Brasile. Tutto paesi del 2° mondo
Sì, le ha girate Kubrik. Ma si sa, lui era un perfezionista e volle girare le riprese direttamente sulla luna!
Assolutamente no.
I russi dovrebbero avere delle k prove certe, in mancanza tacciono in un senso o un un altro. Con la segretezza gli americani hanno lavorato bene, come kubrik su tutto il film della missione.
Ma vi rendete conto che non c'era la tecnologia per poterlo fare veramente? Eppure siamo in un sito di tecnologia
Haha... Ovvio e scontato
La voglia di uccidere aguzza l'ingegno
Vabbè, se ti va di scherzare ... passo e chiudo
Ribadisco, poi se non vuoi capire saran fatti tuoi, inquina infinitamente di più lo stile di vita di un ricco occidentale. Uno di noi inquina forse come 50 abitanti dell'Africa subsahariana. Quindi se c'è un problema di sovrappopolazione, lo risolvi accoppando grassi occidentali viziati. Lascia stare il terzo mondo, che se fosse per loro la terra starebbe decisamente meglio.
Noi abbiamo tutto, siamo la miglior nazione al mondo e dobbiamo sostenere chi chiede aiuto perchè noi siamo i numeri uno.
guarda che ho intenzione di farlo davvero riguardo al terreno e di pisciare in testa al mondo vostro. Tanto di abituarmi non ci sono mai riuscito. Non so come facciate voi a essere felici di vivere in città di me*da.
Per dirti, vorrei che l'Italia fosse come Costa Rica. E invece...
Ceeerto, continua a sognare.
Infatti si nota come, con questo approccio, in appena 5000 anni l'uomo abbia modificato radicalmente i suoli e l'atmosfera del pianeta.
Come se sia necessario per forza, per esempio, mandare dei satelliti per capire come costruire dei pannelli solari.
Le scienze studiano e teorizzano. Il problema sono gli altri tipi di usi che poi ne fanno dalle scoperte precedenti.
tantissime grandi invenzioni sono nate proprio spinte da cose apparentemente inutili o evitabili...ad esempio durante le guerre sono stati inventati gli alimenti in scatola per le truppe, la fotografia aerea, il GPS e le bombole d'ossigeno sono nate su spinta della marina militare statunitense, il nylon, la croce rossa, I passi avanti nella medicina degli ospedali da campo e nelle operazioni chirurgiche...e tantissime altre cose. Questo dimostra che la ricerca scientifica è sempre connessa in ogni settore sia che si parli di qualcosa di brutto (come la guerra) sia che si parli di cose apparentemente inutili (per molti, non per tutti)come la terraformazione di Marte
In realtà non è proprio così, tantissime grandi invenzioni sono nate proprio spinte dalla motivazione bellica...ad esempio gli alimenti in scatola per le truppe, la fotografia aerea, il GPS e le bombole d'ossigeno sono nate su spinta della marina militare statunitense, il nylon, la croce rossa, I passi avanti nella medicina degli ospedali da campo e nelle operazioni chirurgiche...e tantissime altre cose. Questo dimostra anche la ricerca scientifica è sempre connessa in ogni settore sia che si parli di qualcosa di brutto (come la guerra) sia che si parli di cose apparentemente inutili (per molti, non per tutti)come la terraformazione di Marte
Quindi le tue vite passerebbero da 7 a 14?
ragionamento miope, che non tiene conto dell'interconnessione delle scienze.
Un po' come quelli che sono per tagliare i finanziamenti a tutta la ricerca che non sia ricerca medica per sconfiggere le malattie, vorrei ricordare che la tac e tutte le altre apparecchiature destinate alla diagnosi NON sono state inventate da medici.
Analogamente per andare su marte ci serviranno modi per produrre energie in loco, modi per riciclare l'immondizia, materiali leggeri e resistenti, robot muratori, agricoltura che consuma poco suolo e con alta produttività,...
tutto questo poi verrà utilizzato qui sulla terra, con ricadute positive per l'ambiente e l'intero pianeta.
Non sarà di certo togliendo i soldi alla ricerca (e darli a chi pianta alberi) il modo per risolvere i problemi qui.
bisogna colonizzare altri pianeti, altrimenti limitare le nascite
Non mi rimane che attendere la tua golden rain, per il resto concludo, ho già cibato abbastanza il troll per oggi.
Venere-formando con precisione
Le comunistate sulla ricchezza le lascio agli sciocchi. Per me chi lavora e crea la sua fortuna si merita i soldi che guadagna mentre chi poltrisce per una vita non ha diritto ad alcunché.
I paesi più inquinanti sono proprio quelli del secondo e terzo modo (la Cina è secondo mondo), con l'eccezione degli USA, in cui l'eccesso è la norma.
Qui nasce un problema etico.
Fare come la Cina o come il nord Africa e paesi affini?
Ok, quello è quello che si dice ma se vivi ogni giorno, ti accorgerai che la realtà non è per nulla rosea
Mi dispiace solo per chi oggi è bambino è che già adesso non conosce il mondo che hanno conosciuto quelli che l'hanno visto 30 anni fa.
Cambiamenti enormi e il futuro per i nuovi nati è a mio avviso una vera incognita
E lasciare a voi nell'ignoranza? Non so.
Si, potrei anche farlo e sicuramente lo farò, cioè di comprarmi un terreno e farci un bosco con piccola casa al lato e coltivare, pisciando in testa a voi altri.
Ma qualcosa mi dice di aiutarvi, se lo vorrete, e quindi devo restare a contatto con la società.
Ma poi pensaci, se me ne vado, mi troverei comunque prima o poi la vostra mer** anche nel mio luogo naturale.
Ti ricordo che gli studi della Nasa hanno portato a dei miglioramenti in un sacco di settori, dal fotografico, al laser a quello dei materiali tecnici.
scusa? Quindi le glaciazioni come ci sono state nei millenni passati? Non c'era l'uomo eppure si sono verificate!
Quindi se cambia l'inclinazione dell'asse terrestre o l'orbita terrestre o c'è un attività vulcanica intensa?
ecco quindi come asserisci siamo esattamente nel pieno della fase opposta. Essendo cose cicliche è normale
Perchè è stato dimostrato che così non è
Loro hanno molto, non non abbiamo un cavolo. Sì, è giusto che il mio sia tuo e il tuo sia anche mio.
Tutto di tutti. Comodo quànno nùn ciài 'ncakkio
Terraformare Marte va bene, tanto sarà una cosa che accadrà tra un centinaio di anni. Giusto portare avanti la conoscenza e la tecnologia. Giusto anche salvaguardare questo pianeta, che stiamo distruggendo. Se terraformare Marte per farlo diventare come la terra, sarebbe meglio farci gli affari nostri. Visto che noi come essere umani, siamo una sorta di cancro, che costruisce per distruggere.
Cmq nn potevi che esprimere in modo migliore, ciò che hai scritto.
Non avrei saputo dirlo meglio.
Ma smettila tu
Io no!
Lui però quando ha detto che è una farsa intendeva questo, non è che i complottisti del 11 settembre dicono che le torri non sono mai cadute! Dicono che è una farsa nel senso che le torri se le sono buttate a terra da soli!
E tu ci credi??
E sarebbe colpa della ricerca scientifica? Cioè davvero ti stai lamentando dei progressi tecnologici dell'uomo invece che delle capacità politico amministrative?
Allora dai il buon esempio, comincia per primo, disconnettiti dalla realtà attuale e vivi per come vuoi predicare, almeno saresti coerente con quanto dici.
SI può fare tutto, compreso il miliardo di telefonini che vendono ogni anno? Compresi i voli scellerati degli aeroplani? Compresa l'agricoltura intensiva?
Perchè fanno tantissimo di tutto e il risultato è il collasso atmosferico.
Non è una strategia / mentalità vincente.
Mi dispiace.
"E' un pò come dire che se mi faccio il bagno invece della doccia…"
Eh? guarda che invece è proprio così.
Farsi un bagno dovrebbe essere quasi illegale oggigiorno.
Sapendo che il 3% dell'acqua dolce totale sulla Terra, e sapere che meno dell' 1% si trova in bacini di acqua il resto è nei ghiacci non ci sono dubbi su quanto sia estremamente preziosa e quindi assolutamente bisogna essere parsimoniosi e delicatissimi nell'uso.
Es. rinunciare a pulire la macchina, usare scarichi d'acqua controllabili manualmente, non innaffiare con pompe d'acqua per pulire le strade (si, purtroppo vedo gente che fa questa cosa senza senso ed inutile), in doccia stare pochissimo (meno di 10 minuti) e preferendo di chiudere l'acqua, non stare con rubinetti aperti, lavare le stoviglie riempiendo prima una bacinella di acqua (1, 2 litri) e insaponare poi tutto senza stare con l'acqua aperta, etc.
Sul resto sono d'accordo, è una questione di spostamento dei capitali nel quale investire.
:-)
La terra non si deve arare.
Forse anziché pensare alle automobili e a come produrre petrolio se avessero pensato a gestire meglio la terra oggi non saremmo in queste condizioni disastrose.
Certo che si parte sempre dalla parte teorica, vuoi dirlo a me che sono in scienze naturali?
E spero che ci rimanga anche per un bel pò di tempo, perchè prima di tutto dobbiamo sistemare il territorio qui sul pianeta riducendo lo sfruttamento e aumentando enormemente la biodiversità.
Così non si può andare assolutamente avanti, ci sono criticità gravissime.
Non ci sono più le mezze stagioni e una rondine non fa primavera
I terrapiattisti sono una altra cosa, chi crede nel complotto del 11 settembre afferma che a fare cadere le torri siano stati gli USA stessi per avere un pretesto di guerra, le torri sono cadute per degli esplosivi piazzati all'interno, gli aerei più che altro erano un diversivo, poi ci sono delle varianti ma in linea di massima la teoria del complotto è questa.