
Aggiornamento 06/08
In attesa di riscontri su OnePlus 6 e 6T, riportiamo il changelog ufficiale che la società cinese ha pubblicato sul forum ufficiale per i modelli OP7 e 7 Pro.
Nuovi cambiamenti:
- Miglioramenti delle funzioni del sistema
- Miglioramenti della stabilità del sistema
- Per gli utenti DP3, è possibile effettuare l'aggiornamento tramite OTA online
- Per DP4, è possibile effettuare l'aggiornamento del sistema via OTA alla Open Beta
Problematiche conosciute
- Problemi nella compatibilità delle applicazioni
- Bassa probabilità di lag di sistema e di problemi di stabilità
- Google Pay non funziona
- L'impronta digitale salvata verrà resettata, è necessario riconfigurarla ancora
- Gli utenti DP1 e DP2 devono cancellare i dati prima di effettuare l'aggiornamento
- Possono capitare artefatti random negli angoli del display
- Crackling dell'audio a volume massimo su OnePlus 7
Maggiori informazioni sono disponibili al link in FONTE.
Articolo originale - 04/08
La beta 4 di Android Q è stata rilasciata per OnePlus 7 (Recensione), 7 Pro (Recensione), 6 e 6T. Al momento, le conferme del roll out sono relative solamente alla variante 7 Pro, ma supponiamo che la società cinese si appresti a rendere disponibile la nuova beta - che fa seguito alla DP 3 di metà luglio - il più presto possibile.
Sono diverse le novità introdotte in questa release, tra cui:
- piccola variazione della posizione dell'indicatore della batteria nelle impostazioni rapide, ora passato sul lato sinistro a fianco dell'ora.
- nelle Impostazioni è ora disponibile la funzione Benessere Digitale - tra l'altro nella versione aggiornata con il controllo parentale rilasciato a metà del mese scorso.
- gesture: viene ora data la possibilità in fase di configurazione iniziale dello smartphone di visualizzare o meno i tasti virtuali Recenti, Home, Indietro posizionati in basso. In più, è possibile nascondere la barra di navigazione che indica l'esatta posizione in cui effettuare lo swipe per passare da un'app all'altra.
- focus tracking: i primi segnali del suo arrivo si erano avuti con la versione 3.8.1 dell'app OnePlus Camera. La funzione è ora presente ed attivabile sia in modalità foto che video. Al momento non si hanno certezze sulla sua eventuale disponibilità anche su OnePlus 7, 6 e 6T (è stata al momento testata solamente su 7 Pro).
- Zen Mode: OnePlus lo aveva detto, e ha mantenuto la promessa. Stiamo parlando della possibilità di impostare manualmente la durata dello "stacco" | Zen Mode: OnePlus racconta come e perché è nata |. Ora, la v.1.3 consente di scegliere tra 20, 30, 40 e 60 minuti a seconda delle esigenze. L'APK è disponibile QUI.
A seguire il firmware per OnePlus 7 Pro:


8 mesi faNon è la build indiana, ma una seconda: la prima dava problemi.

8 mesi faRollout finora riservato a chi aveva le Open Beta.

1 anno faRollout partito dall'India, ma si espanderà ovunque.

1 anno faSamsung, ancora una volta, è la più solerte.

OnePlus 7 Pro
Compara Avviso di prezzo Espandi
8 mesi faNon è la build indiana, ma una seconda: la prima dava problemi.

8 mesi faRollout finora riservato a chi aveva le Open Beta.

1 anno faRollout partito dall'India, ma si espanderà ovunque.

1 anno faSamsung, ancora una volta, è la più solerte.

OnePlus 6
Compara Avviso di prezzo Espandi
1 anno faAd appena due giorni di distanza dall'ultima Beta! La distribuzione sarà a scaglioni, cauta in principio per evitare disastri da bug critici imprevisti.

2 anni faEntrambi gli smartphone si aggiornano nel canale Open Beta. Tutte le novità.

2 anni faLa versione stabile tarda, ma intanto possiamo iniziare a provare Android 11 con la prima Open Beta

2 anni faSi aggiornano tanti modelli OnePlus: ecco quali.

OnePlus 6T
Compara Avviso di prezzo Espandi
1 anno faAd appena due giorni di distanza dall'ultima Beta! La distribuzione sarà a scaglioni, cauta in principio per evitare disastri da bug critici imprevisti.

2 anni faEntrambi gli smartphone si aggiornano nel canale Open Beta. Tutte le novità.

2 anni faLa versione stabile tarda, ma intanto possiamo iniziare a provare Android 11 con la prima Open Beta

2 anni faWindows 11 sbarca anche su OnePlus 6T e Xiaomi Mi 8 grazie al lavoro della community
Commenti
É già così , pagato 486 , arrivato in 4gg lavorativi
Fai conto che sul noto sito di aste il pro da 6.128 é sceso sotto i 500, é la versionecinese ma danno l'adattatore di presa. Il 7 normale secondo me meglio di ergonomia, concordo con simo che l'assenza del notch é tanta roba, il tutto schermo del pro è spettacolare.
guarda pure io non faccio più il root da tempo, poche app hanno davvero bisogno di permessi aggiuntivi e glieli si possono dare tramite cavetto e adb shell...
per le pubblicità sto usando blockada, adesso funziona decentemente.
Ti rispondo da possessore di OP7 da circa 3 settimane: è mezzo azzoppato NON lato hardware o software, ma a livello di comunità. In America NON è ufficialmente venduto (solo il 6T e 7Pro) e ciò toglie molta visibilità e minor gente nei vari forum come XDA.
Cmq in Russia e India è presente, quindi c'è cmq molta gente ad averlo e sta cominciando a spuntare roba interessante., sebbene la OxygenOS è veramente perfetta così com'è e stranamente non ho ancora fatto il root O_O (adguard lo uso in vpn locale attualmente) e me lo godo molto lo stesso.
Esatto
Sì, è un ottimo device con parità di supporto del fratello maggiore e una community bella numerosa.
beh certo è il modello di punta, ma l'altro non ha meno supporto, ci sono molte recensioni entusiaste e la community è nella norma e gestita nella norma
Basta andare a vedere la pubblicità che fa oneplus per aprire gli occhi e vedere che è più agressiva sul 7PRO. Questa si chiama copertura d'immagine... fine.
ma in che modo? sono usciti anche in giorni diversi per non sovrapporre le presentazioni... tutta sta storia che il 7 pro è l'unico vero oneplus e l'altro è solo un "vecchio e pessimo" 6t è una sciocchezza
ah ok sei ancora nella fase della pubertà.
Lo hai provato? Io manco me ne accorgo. Non da alcun problema. L'unico vero difetto sono le dimensioni, ma ci si abitua
Non c'è il notch, solo quello vale i 150 euro in piu
Va benissimo. L'autonomia varia dalle 5 ore e mezza alle 7 e mezza di display in base a luminosita media e all'uso di 4g o wifi. Mediamente ci faccio un giorno e mezzo
In che senso? hai un 7 pro? Perché io non ho mai avuto problemi con tocchi involontari o altro.. anzi il bordo curvo è impostato a livello software in modo da non dare fastidio nell'uso quotidiano.. e di fatti a me non da fastidio.
Penso intenda a livello d'immagine..
Pareri personali.
Più che altra ha senso aspettare la svalutazione import china.. un 7 pro per 500€ con garanzia ufficiale Oneplus di 12 mesi è un affare.
Ho il 7
che? oneplus? con una carica ci fai due giorni, volendo.
io la sera carico sempre che ho ancora il 40/50% di carica
sia con op5t sia con op6.
il 7pro dovrebbe essere ancora meglio...
Appunto per fotografare il mio genitale serve il gangolo. Altrimenti dovrei allontanarmi troppo.
secondo me molti hanno la sindrome dell'iphonaro, se tirano fuori 2 o 3 modelli la gente idi0ta vuole SOLO il migliore dei 3 anche senza una reale e concreta ragione.
Ti arriva bene per quasi tre quarti della giornata, ma con una carica di massimo mezz'ora con il Warp Charge, arrivi al mattino dopo.
Andrebbe bene per uso quotidiano come unico telefono? Lavoro,social,tutte le app ? O mi si pianta a metá giornata?
E schermo curvo che fa diventare scemi
Che poi il 7 pro é veramente scomodo...enorme e con bordi curvi...non potevano scegliere caratteristiche peggiori...
A livello fotocamere ha una 48mpx con binning e OIS, praticamente il necessario per fare ottime foto in ogni condizione.
Ancora con sti grandangoli, lenti tele, manco foste paparazzi.
Poi fotografate i panini, la gente strana in metropolitana e i vostri genitali.
Deve ancora uscire la DP5.
Uscirà a giorni??? Pie fu rilasciato ufficialmente il 6 agosto 2018! Oggi è 5 Agosto 2019! Dovremmo esserci!
boh azzoppato, io non ho MAI usato lo zoom su un telefono nè fatto grandangoli... adesso retroattivamente stiamo azzoppando il 90% dei telefoni in giro in questo momento... va beh.
no zoom e no gangolo. Quindi è praticamente un comparto azzoppato /3
a livello di fotocamere è identico al 7 pro tranne il grandangolo, o ricordo male? la fotocamera principale è la stessa identica, quando fai foto normali viene identico.
ovvero meglio del 6t.
A livello di fotocamere etc è un bel passo indietro rispetto al 7pro
memorie migliori e schermo migliore anche, no?
in che senso l'hanno ucciso? funziona benone a detta di chiunque ce l'abbia
escono ogni 6 mesi, se uno aspetta non compra mai...
concordo
su oneplus puoi scegliere tra 3 diverse opzioni
1)i cari vecchi tasti virtuali che ci sono da anni
2)la combinazione tasti/gesture di android stock (quella con l'unico bottone in fondo, per capirci)
3)i gesti di oneplus che a parer mio sono migliori, tolgono ogni bottone ma è comunque molto facile andare a home (trascini dal centro/basso verso il centro dello schermo), andare indietro (trascini da sinistra/basso o destra/basso verso il centro), vai al multitasking (come indietro, ma tieni il dito senza sollevarlo).
Se premi un paio di secondi il tasto power parte l'assistente vocale, devi tenerlo di più per il menu di accensione.
non hai risposto alla domanda
veramente esiste già
Aspetta il 7t , non manca molto.
Questo:
https : // developer .android . com/preview/privacy/scoped-storage
non ho ben capito se con le gesture si sostituiscono i tasti home, recenti ed indietro.E se si come funzionano.
La zen mode è un'offesa all'intelligenza delle persone
peccato le dimensioni...ho dovuto ripiegare sul 7 :(
7 sarebbe il op migliore se non lo avessero ucciso come al solito per vendere 7 pro.
Fotocamera per effetto bokeh super utile.
In pratica il 7 liscio è un 6t con snap 855, audio stereo e la fotocamera principale del 7 pro. Solo quella però è in comune, grandangolo e zoom spariscono.
E il motorino della vibrazione!
Solo per lo schermo senza buchi o corna varie vale la differenza di prezzo