
30 Aprile 2020
Aggiornamento 22/08
Aggiorniamo la galleria sotto con nuove immagini pubblicate dal portale olandese Hardware Info. La pagina è stata rimossa, ma i colleghi di WinFuture sono riusciti a salvare le foto per tempo. Notevole la batteria rimovibile, da quanti anni non ne vedevate una?
Aggiornamento 07/08
Si intensificano le indiscrezioni sulla terza generazione dello "smartphone etico": oggi è Evan Blass a condividere su Twitter una prima immagine render del dispositivo, che sarà dunque dotato di un form factor classico - privo di notch -, una fotocamera anteriore, una posteriore con flash LED e un sensore delle impronte digitali sul retro. Il tweet lo trovate nel VIA 2.
Articolo originale - 02/08
Fairphone 2 (Recensione) potrebbe presto avere un successore: a rivelarlo è il database Bluetooth SIG, all'interno del quale è presente lo "smartphone con supporto alle funzioni Bluetooth" Fairphone 3. Delle specifiche tecniche, come prevedibile, nemmeno l'ombra, se non che sarà presente la connettività Bluetooth in versione 5.0.
Dunque il dispositivo "etico" si appresta a tornare sul mercato, con specifiche aggiornate e - presumibilmente -capace di incarnare la stessa filosofia modulare che ha contraddistinto il modello precedente annunciato dalla start-up olandese a giugno di quattro anni fa. Modularità che gli è valsa la promozione a pieni voti (10/10) da parte di iFixit e che lo rende - sulla carta - particolarmente semplice da riparare.
Dunque modularità, longevità e sostenibilità socio-ambientale sono i tre pilastri su cui si è poggiato sinora il progetto Fairphone, e non ci sono motivi per pensare che non possa avvenire lo stesso anche per la terza generazione. Per lo sviluppo dei modelli precedenti sono state coinvolte ONG e fabbriche che garantiscono diritti sindacali equi, e lo smartphone è il risultato del lavoro di un'intera filiera improntata a principi etici.
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, aspettiamoci ovviamente un salto tecnologico non indifferente, visto che la versione precedente risale al 2015. Allora, Fairphone 2 era dotato nella sua configurazione "base" di un display da 5", SoC Qualcomm Snapdragon 801, 2GB di RAM e fotocamera posteriore da 8MP. In breve:
Siamo curiosi di conoscere il prezzo al quale verrà venduta la terza generazione di Fairphone. Il 2 era stato proposto a 529 euro, non di certo pochi per un dispositivo dell'allora fascia media.
Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video
The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Commenti
ok etico ma fa cacare!!!
certo... Nadella usa da sempre iPhone... deve essere un gran colpo
ahh ok sei un tr0ll bloccato
Nono, io compro un telefono a bassissimo costo e che sfrutta i lavoratori. Compro anche la tua pizza mentre tu lavori in piedi 8 ore al giorno per 5 giorni a settimana e ti danno 600€ al mese. Come godo!
quindi tu vuoi dirmi che hai comprato il fairphone 2, e sei disposto a spendere il doppio per un telefono (si basta guardare il nuovo fairphone 3 a 450 euro con snap 632 e senza cavo, cuffiette e alimentatore) solo per averlo "etico"?
i prezzi sono esagerati, capisco il gesto, ma una persona normale non puo' spendere cosi' tanto per avere meno degli altri.
sara' pure etico, ma se lo possono permettere solo in pochi.
e comunque se tu non hai un fairphone 2 e' ridicolo che vieni a fare la predica a me
Mi spiace, letto oggi non si capiva, o almeno io non capivo.
Era semplicemente un commento ironico in periodo "Netflix/Disney politically correct".
Non mi sembra il caso di farci tutto sto drama...
Sono commenti, rispettabili. Alcuni li condivido molto. Rimane che questa battuta, in cima ai commenti centra poco senza contesto, imho.
Dire che fair è un valore soggettivo è diverso dal fare questa battuta. Comunque sul loro sito spiegano chiaramente cosa fanno e mi sembrano cose si cui molta gente si potrebbe trovare d'accordo. Alla fine è questo quello che conta, ovvio che non tutti sarebbero d'accordo. Dagli altri commenti sembra questo il senso che volevi trasmettere alla tua battuta.
Grazie per aver risposto senza scherzare. Forse ti sono sembrato aggressivo.
Leggi gli altri miei commenti di oggi magari, non solo quello di quasi un mese fa.
Vabbé, buttiamola sempre in vacca. Ciao.
É arrivato Gandhi.
Non sono questi i problemi che cerca di risolvere il fairphone. Mah, ti da fastidio che qualcuno faccia un prodotto etico? Ti offende sapere che il tuo smartphone non è etico come il fairphone? Vorresri che dicessero che tutti i prodotti sono eticamente uguali? Non ti nascondere dietro all'ironia.
Niente, non ce la fai a spiegarti... O io non capisco, hai le prove che effettivamente i soldi in più se li intasca o loro e non li danno ai lavoratori... In realtà un telefono non è una confezione di caffè, chi compra questo prodotto si aspetta delle garanzie superiori al marchetto fair trade, mettere su una baracca del genere per vendere a qualcosina in più a molta meno gente (pochissimi son realmente interessati a questo telefono) non ha il minimo di senso logico...
No, sto dicendo che, come tutti quelli che si danno al mercato "equo-solidale", vendono il loro accrocchio al quadruplo del prezzo facendo leva sull'idea che quei soldi in più vadano a finire a chi lavora per produrlo. Per quanto mi riguarda, sono solo tecniche di marketing per vendere robaccia altrimenti invendibile.
Se gli mettono lo snap 730 potrebbe iniziare ad diventare interessante
Comprerei solo per la batteria removibile
Il problema è che oramai si pensa che "supporto software" combaci con "cookie upgrade" siccome molti vendor distribuiscono quasi solo quelli.
Fairphone rilascia ancora, dopo 4 anni (unica nel mercato Android al momento), patch di sicurezza trimestrali, tra l'altro con tutta la difficoltà di avere a che fare con un processore di cui Qualcomm ha mollato il supporto 2 anni fa.
Capisco che per i meno tecnici questo possa risultare più complicato da capire ma posso assicurare che è una sorta di primato in questo mondo.
ma infatti non mi puntano una pistola contro.. chi ha detto il contrario, pero' sinceramente io preferisco spendere meno
nel 2018 dicevo l'aggiornamento a nougat, che il telefono e' uscito nel 2015 l'ho scritto anche sopra
ITT: "Voglio un telefono etico, con le stesse caratteristiche di un top di gamma che costi come un Redmi Note 7 o magari anche meno. Aggiornato per tanti anni. Grazieeh!"
"Notevole la batteria rimovibile, da quanti anni non ne vedevate una?"
Ma "notevole" cosa?
Basta con questo racconto, a parità di dimensioni una integrata (senza scocca) permette di avere molti più mAh a disposizione rispetto ad una "classica". La differenza la fa quanto facile è aprire lo smartphone.
Veramente è uscito nel 2015..................
Non ti seguo... stai dicendo che questi di fairphone si vogliono intascare i soldi e in realtà pagare come gli altri i lavoratori? hai dei fondamenti validi? altrimenti di che parliamo...
In realtà il piccolo contadino dalla grande distribuzione viene schiacciato, ad armi pari non ha alcuna possibilità di esistere... per questo cerca di contrattare sul prezzo facendo valere la qualità dei suoi prodotti, perchè non dovrebbe? Discorso diverso se da te i piccoli contadini son paraciuli ma non mi pare attinente
se stai a guardare al prezzo, e non al fatto che comprandone 3 inquini il quintuplo, non ci guardare neanche in questo articolo ;)
Io parlo di quei contadini che normalmente vendono alla GDO e si lamentano che la GDO guadagna e loro non prendono niente, però vogliono vendere al pubblico a prezzi quadrupli rispetto alla GDO. Quanto al paragone tra mele e telefoni, il metodo di inc.lare la gente tirando a mano concetti di etica e solidarietà è esattamente lo stesso in entrambi i casi.
Nooo ha tradito Windows Phone per un android? E chi glielo dirà ora
a Satya Nadella?
Deciditi, sul prezzo: o vuoi uno smartphone etico, oppure uno costruito tramite manovalanza sottopagata su catene di montaggio pressate per produrre il più possibile.
È normale che poi il prezzo sia "più alto del normale".
Anche sugli aggiornamenti: per quanto fermo a Android 7.1, il Fairphone 2 ha ricevuto 31 aggiornamenti da quando è uscito, l'ultimo questo giugno.
Per una piccola realtà, non è poco.
Guarda che non ti puntano una pistola in testa per fartelo comprare il prezzo, l'hw e il fatto che non ci sia dietro una multinazionale dello stesso calibro delle altre... È un prodotto prettamente di nicchia, anche come filosofia... Se non interessa, amen
perche' per rispettare i lavoratori, ti danno un telefono ad un prezzo piu' alto a parita' di hardware, ed e' rimasto con software vecchio
Ha avuto più supporto di tanti smartphone dell’epoca e lo sviluppo a nougat è costato 500.000 euro a fronte delle 100.000 unità vendute. Se questa non è serietà da parte di un’azienda. Poi non mi sembra che ci siano stati problemi su assistenza o altro.
In ogni se proponessero uno smartphone del genere allo stesso prezzo con Snapdragon 730 o il top di una generazione indietro sarebbe appetibilissimo per chi lo smartphone lo compra per farlo durare.
Ps: il mio prof all’università l’aveva comprato al day one e continua ad usarlo tutt'ora.
si come no... si e' fermato a nougat ed e' uscito nel 2018, quindi con oltre 1 anno di ritardo, quando gia c'era oreo e pure pie (o forse era in uscita).
Supporto software ridicolo? Il Fairphone 2 è l'unico dispositivo, assieme ad iPhone, a superare i 4 anni di supporto.
Uat? Paragoni le mele conte in giardino alla costruzione di un telefono? E comunque no, il piccolo contadino non può vendere allo stesso prezzo della grande distribuzione... Ci son costi di ammortizzazione differenti...
E' etico come qui contadini che al mercato equo-solidale ti vendono un chilo di mele al quadruplo di quello che costano al supermercato, piagnucolando che la grande distribuzione li paga pochissimo e tiene i guadagni tutti per sé. Poi, se gli chiedi "Ma scusa, perchè allora non le vendi allo stesso prezzo del supermercato e tieni per te tutto il guadagno di quei cattivoni della GDO?" non sa cosa risponderti...
la gente e' talmente fissata e pronta a dire "li leggete gli articoli" che non leggono e non capiscono i commenti :)
idem un genio ha risposto a me credendo che avevo preso quelle caratteristiche come caratteristiche del 3
I test e i progetti non si fanno, va bene l'equità, ma son sempre dispositivi che hanno mille certificazioni, gli iphone successivi sono già completamente specificati e in test quando escono quelli dell'anno in corso.
il fairphone e' uscito a fine 2015, l'801 e' uscito a inizio 2014, stiamo parlando di oltre 1 anno e mezzo.. era gia uscito anche l'808 (se non si vuole prendere l'810 che aveva problemi di surriscaldamento) e forse era gia' uscito anche l'ottimo 820 (oppure questo e' uscito poco dopo, non ricordo).
e comuqnue soc a parte, aveva anche poca ram e poca memoria interna rispetto ad altri smartphone del 2015, praticamente era in linea con gli smartphone del 2014
Vecchio l'801 nel 2015?
Mi sembra esagerato definirlo tale, parliamo di un anno scarso...nell'arco del quale, oltretutto, tra i modelli top di gamma successivi sono usciti orrori come l'808 e l'810...
ma leggerli bene i commenti (e capirli)... io mi stavo riferendo proprio al 2 visto che del 3 non si sa niente.... infatti era proprio questo di cui mi lamentavo, lo snap 801 era gia vecchio e poi si e' aggiornato nel 2018 a nougat quando c'era gia in giro oreo... e' questo di cui mi lamento.
lo pagavi caro per l'hardware che aveva, e in piu' non ha neanche avuto un gran supporto software
Se mettono uno Snap 855, è fatta: straccerà la concorrenza.
FERMI TUTTI!!!
Batteria rimovibile??
WOW!
Finalmente un qualcosa di veramente raziocinante, per noi utenti veramente intelligenti.
Certo, l'hanno allungato un po' troppo... l'avessero mantenuto 16:9, il passaggio dal mio Nexus 5X sarebbe stato impercettibile.
Ma non fa niente, sarà mio!
;D
Beh, se si vuole un palmare costruito con le giuste condizioni di lavoro, credo sia normale che debba aumentare il prezzo.
Ma non eravate tutti concordi con l'idea che la Cina fosse una nazione inutile/nemica/spiona e che si dovesse produrre tutto a casa nostra?
Quelle sono le specifiche del modello vecchio, ma perchè disturbarsi a leggerli gli articoli? Per fare poi dei ragionamenti del belino, mah!
https://media0.giphy.com/me...
E i cinesi? Nessuno pensa ai cinesi?
Se volete il notch/gotch, ci sono millemila palmari tra cui scegliere, ok??
Lasciateci un palmare più normale a noi utenti più intelligenti!
-.-
https://media2.giphy.com/me...
Che significa etico solo dal lato loro? È ovvio che se tutta la filiera deve avvicinarsi il più possibile a un progetto sostenibile il prezzo sarà elevato, altrimenti come li paghi i lavoratori? A banane, quindi non è più etico :D