Black Shark 2 Pro anche con 6/8GB di RAM e 512GB di memoria interna | TENAA

02 Agosto 2019 3

Black Shark 2 Pro potrebbe essere presto reso disponibile anche in altre varianti. E', questo, quanto emerge dalla certificazione TENAA secondo cui ai modelli da 12/128GB e 12/256GB se ne affiancheranno altri con 6 e 8GB di RAM, mentre la memoria interna verrà estesa a 512GB (come previsto da indiscrezioni precedenti l'annuncio avvenuto il 30 luglio).

Non sono disponibili informazioni in merito ai tagli che verranno messi in vendita, anche se si può supporre che la versione da 6GB sarà disponibile con 128 e 256GB di RAM, mentre il modello da 512GB di storage avrà 8-12GB di RAM. Al momento si tratta unicamente di speculazioni.

Versione potenziata del Black Shark 2, il Pro si basa sulla piattaforma mobile Snapdragon 855+ e garantisce un'impugnatura della back cover migliore rispetto al modello precedente. Le variazioni riguardano anche i LED RGB, ora posizionati su entrambi i lati del logo posteriore.

BLACK SHARK 2 PRO - SPECIFICHE

  • Display da 6,39" con risoluzione FHD+ (2340 × 1080 pixel) in rapporto 19.5:9 e 430 nits di luminosità massima
  • SoC Octa-Core Qualcomm Snapdragon 855 Plus (1 x Kryo 485 at 2.96GHz + 3 x Kryo 485 at 2.42GHz + 4 x Kryo 385 @1.8GHz) con processo produttivo a 7nm
  • GPU Adreno 640
  • 12GB di RAM LPDDR4x
  • 128GB / 256GB di memoria interna (UFS 3.0)
  • Sistema operativo Android 9.0 (Pie)
  • Sistema di raffreddamento a liquido 3.0 migliorato per ridurre ulteriormente la temperature della CPU
  • Dual SIM (nano + nano)
  • Doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP (Sony IMX586 - f/1.75) e telefoto da 12MP (Samsung S5K3M5 - f/2.2 aperture)
  • Fotocamera anteriore da 20MP con ottica f/2.0
  • Sensore impronte digitali integrato su display
  • Dimensioni: 163,61×75,01x 8,77mm
  • Peso: 205g
  • Connettività: Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11ac dual-band (2×2 MU-MIMO ), Bluetooth 5, GPS/GLONASS/Beidou, USB Type-C
  • Batteria: 4000mAh con supporto alla ricarica rapida a 27W

Ricordiamo che lo smartphone è disponibile all'acquisto in Cina a partire da oggi con prezzi da 390 euro in su.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Sono dell'idea che l'unico gaming phone lo possa o debba produrre solo Nintendo. E in quel caso sarebbe una console portatile con funzioni telefono. Allora si che probabilmente a mio avviso ci sarebbe una diffusione tale da creare un fenomeno

theMANoftheFate_

Sono sempre più validi questi gaming, ma dovrebbero stringere accordi con nvidia o offrire servizi simili, la sola emulazione o giochi android non basta, c'è bisogna di valide basi, ed almeno un supporto pari allo shield tv (anche nvidia avrebbe dovuto supportare il suo tablet più a lungo termine).
Altrimenti sono solo super top gamma pompati, come i pc ninja, con la differenza dei titoli giocabili...

Cristian Louis Watta

Questo è fico! Aspetto una bella recensione!

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto