
06 Agosto 2019
Aggiornamento 04/08
Si chiamerà proprio Mi Gaming Laptop 2019 il nuovo dispositivo annunciato oggi (come previsto, leggasi articolo originale qui sotto). Xiaomi conferma tutte le specifiche tecniche emerse in precedenza, con tre modelli - base, intermedio e top - che verranno proposti ad un prezzo che partirà dai 7.499 yuan, pari a circa 973 euro. Il display in tutti i casi ha una diagonale di 15,6", con un rapporto schermo-scocca dell'81%, un color gamut del 72% ed un refresh rate a 144Hz.
Al di là delle specifiche configurazioni (v. sotto), Xiaomi Mi Gaming Laptop 2019 avrà:
PREZZI
Articolo originale - 01/08
Xiaomi Mi Gaming Laptop 2019 sarà presentato questa domenica, 4 agosto: la notizia è ufficiale, anche se il nome è provvisorio: un paio di teaser è stato pubblicato sull'account Weibo della divisione laptop di Xiaomi. Serve invece passare alle indiscrezioni per scoprire la scheda tecnica: in Rete si parla di tre possibili configurazioni, una top gamma, una a metà e una entry level. Il comune denominatore sono i processori Intel Core di nona generazione, i display a 144 Hz e le GPU NVIDIA RTX/GTX di ultima generazione. I dettagli completi:
La prima generazione del portatile fu presentata a marzo 2018; nella nostra recensione l'avevamo definito un prodotto da gaming molto valido, con prestazioni più che solide e pochi difetti reali (display a 60 Hz era uno dei principali). Prezzi economici considerando la scheda tecnica, ma rimane il problema dell'importazione. Speriamo che con la seconda generazione Xiaomi opti pe una distribuzione al di fuori del mercato cinese; ne sapremo qualcosa di più tra pochi giorni.
9th generation intel i5
— #MiFan Sudhanshu Ambhore (@Sudhanshu1414) 31 luglio 2019
Nvidia GeForce GTX 1660 Ti
8GB DDR4 DRAM 2666MHz
512GB SSD
144Hz refresh rate
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
Quindi best gaming laptop qual'è?
Scusate sono un novizio ho visto tantissimi prodotti super belli e non ci capisco troppo
mi gaming 2019 9th generation intel i7 + Nvidia GeForce GTX 1660 Ti + 16GB RAM + 512GB SSD buon sistema di dissipazione ??? Ho avuto un Mi Notebook Pro 15,6" top spec i7 miglior prezzo da Nextbuying Italia
Ah. Ah. Ah. Hai letto troppi pochi test
su laptop vanno uguale,tranne differenza del raytracing(che sulla 2060 non riesci a sfruttare) e il dlss
anche perché chi l'ho utilizza sui fissi abbina sempre una gpu,quindi più ram al sistema
vedo che conosci il brand...
forse con qualche titolo esport tipo overwatch o con gli indiegames
Magari 1167. Peccato che a quel prezzo si trovera' con garanzia pari a 0.
Ah ecco. Allora si, il railtracing e' di Nvidia...
Veramente no. La serie 3000 questi problemi li ha risolti.
Il vero problema è che fermandosi a 4 core non hanno nulla contro l'i7 9750H e simili.
Di nulla! su telegram c'è un gruppo sul mi notebook pro, è pieno di gente appassionata che ti può dare un parere spassionato :)
Mh capisco, grazie, ne terrò conto.
Schermo che si ammacca sui lati (alone bianco) perché il layer riflettente non è abbastanza rigido. Basta tenerlo in borsa e lo schermo ti saluta. Si graffia facilmente. Se lo apri per aggiungere l'ssd (cosa che è prevista dalla casa), salta sicuramente qualche dente e non si chiude più bene. Il trackpad balla parecchio. L'ssd fa molta coil whine. Per fortuna che per tutte ste cose c'è l'assistenz-- ops.
parlo lato gaming
perchè un i7 8750h con un ssd nvme ad 1ghz ti apre chrome probabilmente nello stesso tempo che ci impiega un qualsiasi ultrabook con i soliti ulv e ssd... se poi ti servono performance togli il lock alla frequenza e li hai un bel boost, ma a mio parere è inutile visto che la batteria non eroga watt a sufficienza per alimentare la gpu al massimo (anche perchè se lo facesse si scaricherebbe in 20 minuti)
Si ma che senso ha lockare la cpu a 1ghz per una macchina che dovrebbe avere come caratteristica le ottime performance in mobilità?
Portami una recensione affidabile per cui questi pannelli mantengono un response time sotto i 4ms, quanto necessario per mantenere un refresh rate di 240hz, ed avrai ragione. Quel "roba simile " qualifica il tuo intervento, non sai minimamente di cosa stai parlando.
ripeto, su laptop quelli che ti vengono descritti come ips non sono ips... infatti se vai sul sito dei produttori c'è quasi sempre scritto "IPS LIKE" o una roba simile... peraltro cercando info dettagliate sui pannelli montati sono tutti AHVA... ad esempio l'auo409d che monta il mio rog viene definito IPS ma è un ahva in realtà, basta cercare le giuste fonti tecniche...
Non so se lo comprerei in ogni caso, ma il design qui é da evidenziare. Bel lavoro
ma cavolo, ho detto che 8 giga in dual channel con sacrifici ce la fai. E basta, ma con sacrifici, appunto. 16 è il minimo sindacale, ma se ne hai solo 8 ce la puoi fare a patto di scendere a compromessi.
Che palle che siete anche voi, però...
32 le ho adesso che ho comprato due settimane fa uno scar III. Prima usavo un G752VY con 8 Giga di base, aumentate a 16 in un secondo momento.
Anche fosse? Pialli e installi Windows o linux. Mica é uno smartphone
mh, visto che tra le altre cose, per il futuro mi interessa uno di questi device, potresti elencarmi un po' di difetti? Perchè "capisci subito perchè li paghi 8-900€"?
Guarda che non è un huawei. E anche se fosse non verrà bannato, credo che ormai abbiano revocato o stiano revocando tutto
Hanno messo homeminkia os? Dato che verrà bannato?
Ha avuto il Mi Notebook di prima generazione, preso perché ingolosito dal prezzo stracciato, posso solo dire mai avuto nulla di più scadente.
Costruire assemblaggio driver dissipatori tutto ma proprio tutto scadente. Purtroppo sono una vera cinesata travestita ed abbellita per non sembrare tale, fortunatamente sono riuscito a rivenderlo dopo 3/4 mesi
Non è ancora uscito, l' hanno presentato al Computex di quest' anno, e l' hanno presentato come IPS. Nessuno è scemo: sfruttano solo l' ignoranza dell' acquirente.
Giusto per gradire: i nuovi pannelli IPS 144hz venduti come 1ms di response time hanno sempre 6-7ms di response time.
Sì, infatti i rilevamenti dei VA su tftcentral, sito specifico che analizza tutte le transizioni e non si limita al dato medio o addirittura solo G2G, sono inventati. I VA sono i più lenti in assoluto.
Veramente i pannelli VA sono più veloci in media degli ips oltre a offrire contrasti maggiori e angoli non troppo peggiori. Basta seguire canali come linus e hw unboxed per vedere come oggi i migliori monitor siano di fatto va
Infatti tutti i pannelli 240hz e 144nz non sono ips ma ips like, il che vuol dire che offrono buoni angoli Ma non sono ips... Sono degli ahva.
Tranquillo che nessuno è scemo, men che meno chi fa laptop gaming
comunque il mio monitor va in teoria ha 4ms di latenza, poi se sono veri non so
cambia poco tra 2 o 4 banchi.. ma comunque in questo caso non si parla di wuad channel visto che in realtà le cpu consumer non supportano più di 2 canali.... quindi è sempre un dual channel anche con 4 banchi.. ma ho preso 4x4 e motivi di prezzo
col fisso ci scrivo poco...per quello mi interessa lattastoera del notebopl su cui ho puntato molto... le tastoere da fissi solitamente mi soddosfano mai, preferisco tasti bassi e corsa breve per scrivere
ahheecco grazie della spiegazione, cercherò meglio sull'argomento dell'overshoot
Quello è l' overshoot, con overdrive troppo aggressivo succede. Basta tenere il setting inferiore.
Il problema dei VA, è intrinseco nella tecnologia, è che il response time difficilmente scende sotto i 10ms: quindi se trovi un panello VA venduto come 144hz sai già per principio che in realtà non ha la possibilità di aggiornarsi 144 volte in un secondo, il pixel non cambia colore in tempo.
La tastiera è il mezzo che tocchi di più, per tutto il tempo che utilizzi il PC, secondo me conviene investirci. Poi vabbè io su queste cose esagero sempre un po' (ho una wasd v2) ma io non sopravvivrei mai con una tastiera da 20€
Guarda che di regola amd non ha una GPU integrata perciò costa meno
Ti parlo dei desktop per i portatili non posso esserne certo
basta prendere un gl504-704gv a 1400-1500 euro... altro che dell e xiaomi. Io ho un 704gw con rtx 2070 pagato 1800 euro, sono al top della categoria in tutto, dai pannelli che montano (144hz 3ms, 100% srgb) alle componenti usate in tutto il resto, compresa quella che viene definita da molti del settore una delle migliori tastiere di laptop mai create... mettiamoci che spingono come treni et voilà...
In forza ed oltre il FHD.
Nel tempo la 1660ti andrà meglio grazie alla nuova architettura
Comprare oggi una 1070 non ha senso
Finché restano robaccia cosa ti devo dire? Che son soldi ben spesi? No.
Va be buono.
Però penso sia un po spento se è quello che immagino come modello......
Io presi il mio primo 24 fullhd da 220euro sempre samsung
La 1070 8gb va meglio in molte circostanze 1440p
mmmmm nì. Ho avuto un Mi Notebook Pro top spec, mai più. Sono bellissimi eh, ma capisci subito perché li paghi 8-900 euro.
Te lo dico io gli amd consumano meno basta controllare su notebookcheck
l'importante è che tu ti capisca da solo...
Non ci credevo io, ma è sul sito della Dell, G3 2019 (devi selezionare nuovo 15 pollici nel menù a tendina)
monitor fullhd 24 pollici curvo della samsung, pannello va 4ms supporto freesync e adaptive sync (range 48-72Hz), il prezzo era scontato, non ricordo quanto fosse il prezzo originale.
sta di fatto che ha tutto quello che serviva a me, compresa la curvatura che mi aiuta non poco data la poca distanza.
comunque sia mi dispiace che non sono come te e non posso (o meglio non voglio) spendere 300 euro per un monitor 4k da 1ms, 144Hz e mille cose che non mi servono.
e' un monitor piu' che discreto per l'uso che ne faccio io.
e il pannello VA e' fantastico per i suoi contrasti (non lo uso solo per giocare, senno' avrei preso un tn da 1ms).
non e' il miglior monitor al mondo? non lo metto in dubbio, non e' buono quanto il tuo? non lo metto in dubbio, ma francamente non mi frega, mi sono posto un limite e volevo rispettarlo, e come ho gia detto e' il mio primo fisso e dovevo comprare tutto da 0, e' ovvio che qualche rinuncia la si fa a meno che non vuoi spenderci su uno stipendio intero per fare tutto di ottimo livello.
potevo spendere di piu', non era quello il problema, ma semplicemente non ho voluto
Intel core I3-9100F 100€
Nvidia 1660 ( se ci riesci 1660 ti) 250€
Una scheda madre da un 100€
16gb di ram costano 80€
Ssd sata3 m2 512gb 70€
Case, ventole , dissipatore 60€
Alimetatore 50€
710€
Non c'è grossa differenza tra quad e dual channel nel gaming.
8gb servono solo per texure in 4k.
Le 1660 e 1660 ti dimostrano come 6gb sono più che giusti.