
17 Settembre 2020
Philips amplia la propria offerta di monitor consumer a pochi giorni di distanza dal lancio delle soluzioni con docking-station integrata | Philips 241B7QUBHEB e 272B7QUBHEB: monitor con docking station USB. Il produttore presenta infatti in Italia la serie E1, una linea di prodotti composta da 8 modelli che possono trovare impiego sia in ambito domestico che lavorativo, coprendo inoltre una discreta fascia di prezzo.
Cercando di coniugare buone prestazioni a un conveniente rapporto qualità/prezzo, i nuovi monitor Philips E1 offrono diverse opzioni all'utente, sia per quanto riguarda le dimensioni del display (da 24" a 32") che per la risoluzione (FHD, QHD e 4K) e le tecnologie integrate (vedi FreeSync); ecco gli otto modelli in dettaglio: Philips 241E1SCA, 245E1S, 275E1S, 271E1SCA, 272E1CA, 325E1C, 328E1CA e 322E1C 32.
Caratterizzati da linee semplici ed eleganti, i monitor Philips E1 presentano un design bordless con cornici da 8,9 millimetri; i modelli 241E1SCA, 271E1SCA, 272E1CA, 322E1C, 325E1C e 328E1CA utilizzano un pannello (VA) con curvatura 1500R, mentre i Philips 245E1S e 275E1S montano uno display piatto con tecnologia IPS.
Degli otto modelli presentati, il Philips 328E1CA rappresenta la soluzione top di gamma, offrendo un pannello 4K con tecnologia UltraClear, caratteristica che lo rende una valida scelta anche in ambito grafico e lavorativo. Tutti i monitor Philips serie E1 supportano le tecnologie AMD FreeSync, LowBlue Mode e FlickerFree, offrendo, in base al modello, diverse opzioni di connettività (VGA, HDMI e DisplayPort) e altoparlanti stereo.
Per maggiori dettagli sui nuovi modelli e sulle caratteristiche tecniche complete potete consultare il link in FONTE, a seguire invece trovate prezzi e relativa disponibilità dei monitor Philips E1:
Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
A me servirebbe un 19". Non lo si trova più :(
No, se non c'è la porta sul monitor con l'adattatore riesci solo a collegarti per il video. Il passaggio dati e corrente non c'è..
Il 4k e' hdr? Hdr400? 600?
Scommetto di no...
Il 32 fullhd... Blea
C'è adattatore no?
Non capisco perché non mettono quasi mai la Type C.
Per chi ha un portatile è comodissimo poter utilizzare un solo cavo per alimentazione e video (e volendo anche periferiche).
Ottimi prezzi!