
03 Gennaio 2020
Aggiornamento:
Quando i produttori di cover si iniziano a sbilanciare ci potrebbe essere qualcosa di concreto: sul prossimo iPhone potrebbero arrivare il supporto alla Apple Pencil. Mobile Fun ha pubblicato le immagini di alcune cover realizzate da Olixar che integrano un supporto sulla parte posteriore in cui è possibile inserire una Apple Pencil, probabilmente più piccola rispetto a quella degli iPad.
Realizzata in vera pelle di alta qualità, questa custodia grigia di Olixar per iPhone 11 Pro offre uno stile unico e una protezione prestigiosa per il tuo telefono in un design sottile ed elegante, con l'ulteriore praticità della custodia per Apple Pencil.
Articolo Originale del 01/08
Le voci di un iPhone che supporta la Apple Pencil si susseguono da anni, ma per gli analisti di Citi Research il 2019 è l'anno buono. La società è rispettabile e molto ferrata su Apple in materia finanziaria, ma è raro che si lanci in previsioni sulle innovazioni tecnologiche, quindi ci sono pochi precedenti per valutarne l'affidabilità.
Vero è che già nel 2017 si vociferava che l'iPhone con supporto al pennino digitale sarebbe arrivato quest'anno. Negli anni, Apple ha depositato un numero sufficiente di brevetti per renderlo possibile (QUESTO e QUESTI, per esempio), e alcuni sostenevano addirittura che sarebbe accaduto con la gamma del 2018, almeno sui modelli OLED (vale a dire iPhone XS e XS Max); ma come sappiamo così non è stato.
Le indiscrezioni sono alimentate da una frase detta da Tim Cook nel corso di un'intervista nel 2016:
È veramente incredibile quello che può essere creato con quella Pencil su iPhone e iPad.
Altrettanto famosa (se non di più) è la posizione di Steve Jobs, che ne parlava così durante la presentazione dell'iPhone di prima generazione:
Nessuno vuole un pennino.
Naturalmente, in realtà le due frasi non sono paragonabili perché i contesti sono molto diversi: Jobs, all'epoca, si riferiva a uno strumento indispensabile per controllare l'interfaccia touch del sistema, visto nelle piattaforme mobile della concorrenza; per Cook, invece, è un accessorio per creativi, con uno scopo ben specifico e definito. Ormai, tutti gli iPad recenti, a prescindere dalla fascia di prezzo, la supportano; la più evoluta Pencil 2 è appannaggio degli iPad Pro di ultima generazione, mentre la prima è compatibile con iPad dal 2018 in poi, iPad Mini 5, iPad Air di terza generazione, e iPad Pro di prima e seconda generazione.
Commenti
Mai messo in discussione che una penna potrebbe portare via spazio. Lapalissiano. Ho messo in discussione la comodità di girare con un telefono che ha una penna appesa magneticamente. In qualsiasi posizione.
Allora la soluzione sarebbero due modelli, uno normale e uno con buco per penna, quello normale avrebbe un 20% di autonomia in più rispetto a quello col buco.
Di certo la scelta di obbligare tutti gli acquirenti alla penna non avrebbe senso.
A questo punto la scelta sarebbe o di creare due modelli differenti o di attaccare qualche magnete venendo in contro a qualche compromesso.
Non ho idea di che problemi abbiano le tue mani, ma davvero ritieni comodo e usabile una soluzione con un magnete che tenga la penna attaccata al telefono?
Pensaci:
Se la penna fosse riposta sul retro
cover più spessa della penna -> la penna non farebbe traballare il telefono, ma avresti un telefono spesso il doppio.
cover più fina della penna -> la penna farebbe traballare il telefono, lo terrebbe inclinato su lato
Se la penna fosse posta sul lato: avresti un impedimento nell'uso del telefono e lo allargheresti oltre i 70mm rendendolo un phablet con display piccolo.
Ma per la penna "basta semplice un magnete"!
Chissene se scrivi inutilità, il problema è che la gente ti attacca perché Apple vende!!!1!!!1!
Rispondere a che ? Al magnete che rende scomodo e inusabile il telefono ?
Ah, grazie della risposta. Immaginavo fosse questa la differenza
gli apple fan sanno già dove mettersela ;) spazio sprecato creare un vano nel telefono
è più grossa quindi gli piace maggiormente ;) per il resto è uguale
cover più penna 180 minimo ;)
Vedremo, tanto sei sempre riuscito a fare figuracce, confidiamo in te anche per questa volta
Il resto ovviamente non lo commenti, come il 75% di quello che ti si dice e a cui non sai cosa rispondere.
In linea col peggio della concorrenza, come sempre è stato e come sempre sarà.
Sì, 15 anni fa.
E allora non sono furbi ad avere speso tutti quei soldi per un Note. Perché non sarebbe un banale pennino? Quello del Note 10 lo è?
Che ha di meglio rispetto al pennino di Note 10?
Steve Jobs
E pensa all’autonomia che riuscirebbe ad avere senza un buco per penna, oltre alla batteria gli speaker, il taptic engine.... se creassero un modello diversificato ben venga, non lo comprerò mai, ma farlo come scelta obbligata proprio no
Ci credo poco pure io, ma un note con Ios non sarebbe male.
Boh vedremo.
Poco ci credo a questo rumor della Pencil su iPhone.
E che fai ti porti la pencil senza ipad?
Se devono farlo, meglio creare un qualcosa stile note, con il vantaggio di avere Ios.
Ma che stai a di? Farebbero in modo di non mettere qualcosa di penzolante e al tempo stesso garantirebbero un'ottima autonomia, come sta facendo Samsung...
Con ios e stessi mAh del note, l'autonomia non sarà un problema.
Non è che se lo fa qualcuno diverso da Apple allora è sbagliato a prescindere, ma che parlo a fa, mi fate passare la voglia di comprare iPhone.
Ragazzino fanboy, stai parlando con uno che usa il Note da quando ancora portavi il pannolino, quindi evita. Io parlavo di quell'aborto estetico di fotocamera, di certo non dell'Apple Pencil, che è una delle poche cose che mi piacciono di Apple, assieme alle AirPods e ai vari iPad.
E certo perché un iPad Pro ha lo stesso utilizzo di un smartphone ahaha stessa cosa...
Non vedo proprietari di ipad pro 2019 lamentarsi di perdere in giro la penna..
Appunto, magneti non colla ciano acrilica
Batteria sottostimata più grande del 25% rispetto a xs, il quale aveva autonomia in linea con i concorrenti
Io continuerò a non usare la penna. Il resto sono illazioni
Magneti
Dire che ruba spazio interno è una stupidata? Fammi capire
Ma anche no, lo spazio interno in un telefono è vitale
Autodesk ti basta?
Se inseriscono lo stesso colore graphite green di z5 saranno da premiare
Quel colore mi faceva impazzire
Curioso di vedere come implementeranno L' uso di questo accessorio , per me non basilare .
Nel note si mormora sia molto valido e per molto irrinunciabile , per me no , un buon plus ma non irrinunciabile . Dovendo scegliere penna od iOS ovviamente per me direi iOS . Se iOS ha il pennino come optional per chi lo vuole meglio ancora.
No, saresti tu così gentile da suggerire qualcosa di pari livello a Procreate Pocket (che ha tutte le funzionalità della versione completa) per android?
Su quelli moderni può aver senso, su quelli vecchi e piccoli no effettivamente. Fa solo ridere chi non capisce come sono le evoluzioni delle cose .
Non avevo iPad con me. È chiaro, sono situazioni limite, ma può tornare utile.
*129
Quindi meglio la soluzione del note se fosse così no?
Vediamo se riesci a essere obiettivo...
vedremo. Dovranno fare qualcosa di molto valido per farmi cambiare idea sulla sua utilità.
cmq sarà sicuro cosi visto che su instagram hanno già iniziato le pubblicità
https://uploads.disquscdn.c...
a 99 euro ovviamente
Lo spero
Spero sia un accessorio da comprare a parte, dato che in un telefono da 6” è inutile
Il pennino puoi chiamarlo anche Gesoo, il discorso diverso sono le implementazioni software. Sui Note la penna ti aiuta in ogni parte del Sistema operativo. Su iOS è una semplice penna per disegnare sulle app che la supportano. Ergo rimane una semplice penna.
LOL ma un applefag normale ce l'abbiamo?
"si imparerà ad usare iPhone in modo più intelligente" - la pencil c'è su iPad e oltre a disegnare serve davvero a poco. iPhone non ha tutte le integrazioni che ha il note. Ma ovviamente tu lo ignori, perché non hai mai perso 10 minuti della tua vita per approfondire la cosa. Se Apple dovesse implementare tutte le funzioni software di Note, ci sarebbero state tracce nelle beta.
La pencil è orientata al disegno, ergo la domanda è: quante persone disegneranno su un iPhone? Poche. Quante lo faranno dopo il primo mese? Ancora meno.
Inoltre alzeranno i prezzi, come ogni anno, perché Trump e i cinesi, perché avrà il supporto. Ergo si 1300 di partenza + 120€ di penna che si perderà perché non la potrai inserire. Qui si sfiora il ridicolo e sono sicuro che riuscirai a giustificare anche tutte queste schifezze con altrettanto ridicoli commenti.
Un magnete per rendere scomodo ed inusabile un telefono che comunque avrà una batteria sottostimata.
Immagino già i tuoi commenti suddivisi in due categorie:
Categoria 1, prima del pennino su iPhone: la penna è inutile. Nessuno la usa. Abbiamo 5 penne per mano. Il note fa schifo.
Categoria 2, dopo il pennino su iPhone: la penna migliore del mondo. Apple è la prima ad avere la penna. Tutti copiano la penna. Chi non ha la penna fa schifo e chi ce l'ha e non è iPhone fa schifo.
Con tutte le stupidate che hai detto contro il pennino del note hai pure il coraggio di difendere questa scemata fatta alla carlona.
Come no
il pennino del note è superiore