Iliad contro Vodafone: chiede 500 mln per ritardi portabilità e pubblicità ingannevole

01 Agosto 2019 196

Iliad ha citato in giudizio Vodafone presso il Tribunale civile di Milano chiedendo un risarcimento di 500 milioni di euro. La società guidata da Benedetto Levi punta l'indice contro due condotte illecite che Vodafone avrebbe messo in atto tra luglio e settembre 2018.

La prima coincide con i ritardi registrati nelle procedure di portabilità del numero dei clienti Vodafone che avevano deciso di passare al nuovo operatore. Secondo la normativa, la richiesta deve essere evasa entro tre giorni, ma Vodafone avrebbe impiegato anche diverse settimane, determinando effetti negativi sia in termini di immagine - i nuovi clienti erano portati ad imputare il ritardo ad Iliad - sia in termini patrimoniali (ovvero mancati guadagni).

La seconda condotta riguarda la pubblicità ingannevole che Vodafone avrebbe utilizzato per cercare di ristabilire i rapporti con gli ex-clienti che avevano scelto Iliad. Si tratta di comunicazioni che promuovono determinate offerte winback - tramite sms, internet e locandine nei negozi - senza illustrare in maniera dettagliata le condizioni economiche. Lo scorso anno era stata Iliad ad essere prima accusata da Vodafone (e TIM) di pubblicità ingannevole e poi condannata dal Giurì.

Vodafone ha commentato in questi termini la decisione di Iliad di portare in Tribunale la vicenda:

è una iniziativa totalmente strumentale nel merito e priva di ogni fondamento. Siamo sereni sulla correttezza del nostro operato che difenderemo nelle sedi opportune


196

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teob

Esatto, abbiamo avuto l'occasione di fare una grande cosa per l'Italia ..ma ovviamente siamo italiani e ce la.siamo svenduta x 2 lire ai raccomandati del momento

Nalin

La solfa dell'italianità è rid1cola a prescindere in qualsiasi settore.
L'unica cosa di questo settore che reputo essenziale è quello di avere la rete statale e tutti i provider affittano dallo stato. Purtroppo ce la siamo svenduta e a breve svenderanno anche quella di OF.

teob

Esatto aspettiamo solo la fibra di Iliad, peggio di come sono trovato con Vodafone e Wind (o meno cara di Tim) la vedo dura

teob

Il discorso finale è che la utente sopra spara a zero su una bandiera non italiana non sapendo che tutte le big non sono italiane e tutte le virtuali si appoggiano alle big pagando quindi di fatto tutti versiamo denari a stranieri e la solfa dell' italianità è nridicola in questo settore

Nalin

Quindi? Hai solo confermato cosa ho scritto.
Non vedo cosa cambia all' utente finale il discorso "virtuale" o no.

teob

Tiscali è tornata più italiana giusto quest'anno ... Poste si salva perché è statale ... Solo coop alla fine è italiana ... E cmq son virtuali

teob

Che discorso inutile ... Tim non è italiana punto ... Se vuoi capire ...

teob

Dipende tutto direi dalla zona ...

Valentina

Sono Vodafone ma passerò ad iliad, va premiata, vodafone ladri legalizzati

Apollo

Sei moooooolto ottimista.

ydlale

Esatto cosi illiad ha la possibilità mettere le antene 6g con i 500 mln

maset

Io passai subito dopo tre giorni da Vodafone a Iliad, solo ci mise una vita ad arrivare la sim tramite corriere nexive. Ma qualcuno sa quanto tempo ci metterà iliad a sistemare sta rete, a me è peggiorata parecchio come velocità, mentre copertura è rimasta uguale all’anno scorso. Quando Vodafone ogni tanto mi manda la winback con 6,99 e 50gb sono molto tentato, mi manca la velocità che aveva e il segnale in 4g plus quasi ovunque.

albymarty
Jezuuz

Fibra iliad.. avoglia a te, hanno problemi con il 4G nel 2019, pensa con la fibra

Gabriele

I messaggi quando non sei Vodafone ti arrivano, proprio per questo devi disattivarlo, cosa hai capito?

John Happy Happi

Perche tim no?

John Happy Happi

Perchè perdere tempo, meglio passare con gli onestissimi di Iliad!

Marco Cerasoli

Spero CON TUTTO IL CUORE Iliad riesca ad ottenere il risarcimento... Sono stati (e saranno sempre) scandalosi

ellios76

Ma certo, devono migliorare la loro infrastruttura, per essere sempre leader nel settore...

PassPar2_

Sempre più di iliad

Pistacchio
antoniolion94

una per ogni sim

AntonioSM77

Si, ma non devo fare da beta tester io… Iliad è nuova, deve far breccia sul mercato e lo fa con tariffe sicuramente interessanti, ma lo fa anche sulla "pelle" dei suoi consumatori che si ritrovano delle reti ancora non stabili ed efficienti.
Personalmente preferisco operatori virtuali per tenere bassi i costi, ma avere una rete nettamente migliore.
Ad esempio io uso Fastweb e mi trovo benissimo (per ora) su rete TIM. Ho acquistato tempo fa una 1000min/100sms/30GB a 6,95 mese (servizi accessori inclusi) e così sta rimanendo.
Sono soddisfatto, ovviamente è la mia esperienza personale, ma trovo più adeguato alle mie esigenze questo tipo di servizio.

dinamite2

scusate, ma se faccio due schede iliad, le potrò gestire da un unica area personale, oppure ho due credenziali diverse? (una per ogni sim)

Nalin

Tiscali oppure Coop o ancora PosteMobile.

Bruce Wayne

C’è di fatto. Parliamo di oltre il 50%.
Non posso mostrati i dati perché coperti da copyright in quanto ricerche di mercato private.

LaVeraVerità

Eh si, questi sono i drammi della esistenza. Immagino che i 12 megabit non gli consentano di vedere un video e il ping, beh... di quello neanche ne parliamo.
Basta con la solità gara a chi ce l'ha più grosso, cominciamo a premiare la correttezza ed il rispetto della parola data.

Bruce Wayne

Infatti Vodafone non è Omnitel. Solo le aziende italiane sono finite.

Bruce Wayne

Mai cambiato operatore in vita mia.

Bruce Wayne

Vodafone ha avuto due down di un paio di ore in 3 anni.

Bruce Wayne

Infatti. Se solo tra quelli dalla mia zona c’è un tasso di fuoriuscita di oltre il 70% nel migliore dei casi a livello nazione siamo tra il 30/40%

Gabriele

Si puó fare sicuro, perché lo avevo letto proprio su hdblog che alcuni utenti lo avevano disattivato

AntonioSM77

Come abbiamo più volte letto qui e in altri posti, dipende tanto dalla zona.

Nino

grazie. faccio una ricerca

Pinzatrice

Praticamente in tutti i negozi delle catene.

GioB

Confermo, da vofafone a iliad ad agosto ci hanno messo più di due settimane

E proprio nel periodo in cui vodafone si sarebbe dovuto prendere i soldi dell'opzione, opzione che ho disattivato subito quindi ho aspettato in più ma vodafone non si è fregata un altro mese

Baronz

Usa le torri Wind e alcune (poche) torri di proprietà.

yepp
Gabriele

Sul sito Vodafone, non so la procedura peró

franky29
Cristopher99

Confrontare un blackout (che è un evento straordinario) ad un problema che ha solitamente iliad non ha senso.
Anche perché non sempre sti blackout riguardano anche la fonia

deepdark

È un problema di vodafone.

Dige90

9 su oltre 3 milioni di clienti. I tuoi dati sono da prendere seriamente. Cosa molto allarmante. 9 se ne vanno in un giorno, 700 ne prende Iliad ogni giorno.

Dige90

Tu pensa quando quei due con Iliad devono rintracciare te in uno dei troppi blackout di rete Vodafone in questo periodo :)

Dige90

Peccato che siano la sua base clienti dove poter applicare le peggior rimodulazioni, senza che "le vecchie" fanno qualcosa. Ma d'altronde, da uno come te che campa di triangolazioni solo per fare lo splendido e dire HO 50 GB con Vodafone, non mi meraviglia nulla.

Dige90
Cristopher99

Quando iliad ha bisogno di soldi per le nuove antenne :D

Dige90

Nemmeno quella che fu OMNITEL era tanto capace, dato che Olivetti la dovette vendere ai tedeschi, visto che alla prima occasione, è scappato senza soldi in Telecom Italia.

Dige90

E quali sarebbero questi prodotti sempre nuovi? Robe cinesi rimarchiate con il suo logo? Ah beh, se tutti investissero così in prodotti sempre nuovi.

Chirurgo Plastico

Non vedo nessun problema per Vodafone. Anche se fosse costretto a risarcire iliad di 500 milioni, il giorno dopo farebbe una bella rimodulazione! Così passa la paura

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023