
03 Novembre 2019
Aggiornamento 01/08
Anche la versione Android di Telegram Beta si aggiorna introducendo il supporto alle emoji animate. Queste potranno essere attivate o disattivate a discrezione dell'utente da Impostazioni > Impostazioni chat > Emoji grandi. L'animazione è disponibile a partire dalla release 5.10 di Telegram Beta che può essere scaricata dal canale tgfiles o dal sito HockeyApp.
Articolo originale - 31/07
Telegram sembrerebbe essere pronta ad evolvere ulteriormente la propria app di messaggistica istantanea. Dopo gli sticker animati introdotti soltanto poche settimane fa, infatti, gli sviluppatori guidati da Pavel Durov sarebbero a lavoro su una nuova funzionalità: le emoji animate.
L'indiscrezione arriva direttamente da Telegram Beta e più in particolare dall'omonimo canale (è possibile accedere tramite il link in FONTE) che, nelle scorse ore, ha condiviso un breve filmato in cui viene mostrato proprio il funzionamento delle emoji animate che dovrebbero essere già attive a partire dalla versione 5.10 beta per iOS.
A livello estetico le emoji riprendono in tutto e per tutto le caratteristiche delle controparti statiche e si distinguono per una buona fluidità e un effetto lucido. Sfortunatamente, il video non fornisce alcuna indicazione sulle possibili tempistiche di rilascio. Non è inoltre chiaro se l'animazione sarà disponibile in un primo momento per un numero limitato di emoji o meno.
Commenti
Lo so ma con iOS 13 tutte le app princpali si aggiorneranno, come farà anche Telegram, magari mettendo nella lista delle nuove funzioni tutto questo mega update, in modo da farsi “pubblicità” agli occhi dei nuovi e vecchi utenti.
Era solo una supposizione per la tempistica di rilascio, nulla di più
Telegram non ha niente a che vedere con Apple, anzi, sono anche un po' in disaccordo (per la storia del copyright, dei temi ecc).
Si concordo, dicevo con iOS 13 visto che questo aggiornamento è un “mega update” lo lanciavano in concomitanza con il software Apple tutto qua
Non c'entra niente con iOS 13. Comunque di solito hanno sempre fatto un aggiornamento a mese, prime beta a metà mese e rilascio a fine mese, ma questa volta hanno fatto un eccezione, essendo un MEGA AGGIORNAMENTO, ci stanno lavorando tantissimo. Sinceramente non sa nessuno, se non aggiungono nient'altro potrebbe benissimo uscire anche domani (sono sempre usciti dopo 1/2 giorni), ma credo che continueranno ad aggiungere anche altre cose, essendo alcune funzioni ancora inconcluse. Ripeto, potrei anche sbagliarmi.
Infatti mi farebbe una s3g4 a due mani insieme ai due familiari.
esatto, per me e' questo uno dei motivi per cui stanno rallentando su questa funzione.
e' gia pieno di applicazioni che permettono di fare videochiamate, ma quante di queste lo fanno bene? se devi avere una funzione tanto per, non serve a niente, quindi magari la stanno mettendo come bassa priorita'.
poi come dici te, a cosa serve realmente vedersi in faccia mentre ti parli al telefono? per vedere la faccia pixelata dell'altro? per vedere il video che ogni tanto si blocca (mi e' capitato svariate volte con whatsapp e un volta che si bloccava non riprendeva fino al riavvio della telefonata).
insomma io la trovo una funzionalita' inutile se non e' fatta almeno in modo accettabile.
anche perche' se rilasci le videochiamate e poi non funzionano bene, la gente non le usa perche' tanto sa che fanno schifo, poi magari col tempo le sistemano, ma ormai la gente se le ricorda come "pessime" e non ci pensa lo stesso ad usarle.
be se faranno il passaggio sara' indolore, non e' che chiedono agli utenti di disinstallare telegram e installare telegram X, non funziona mica cosi' :)
ovviamente fanno tutto loro tramite aggiornamento di telegram normale.
la stessa cosa che probabilmente avverra' con firefox quando firefox preview sara' considerato pronto e stabile, di punto in bianco diventera' il normale firefox e gli utenti riceveranno la versione nuova semplicemente con i normali update
ma ci sono anche cose che funzionano meglio su telegram normale e funzioni che sono presenti su telegram normale (a cui ormai sei abituato) ma non ci sono sulla versione X (poi il mio ultimo test risale a parecchi mesi fa, nel frattempo magari ha tutte le stesse funzionalita' della versione "base" piu' le sue funzioni presenti sono il X, ma non so.
inoltre quando l'ho provata io, l'ho anche trovata molto meno stabile e piu' problematica, qualche crash di tanto in tanto, poi gli audio in capsula che ogni tanto smettevano di riprodursi in capsula e partivano in vivavoce, e altre cose.
insomma abituato a telegram normale, X non mi e' piaciuto, e' piu' veloce si, ma era anche piu' instabile
a meno che non hai una chiavica di telefono, che scalda di suo, dubito fortemente che sia un problema di telegram, visto che nessuno si lamenta di questo
Meno male che non ti ha letto...
Per settembre con iOS 13 o in agosto?
In realtà si, dovrebbe.
E fu così che Zuckerberg fece una bella risata.
Ottimo commento ma non utilizzi più i termini da bar. Manteniamo toni civili.
però mi pare hanno aggiornato anche le api per i bot con novità per gli sviluppatori (non ho investigato)
inoltre ci sono nuove funzioni per i gestori dei gruppi, tipo limitare l'invio dei messaggi, modificare i nomi dei titotali (admin etc) e altre cose
queste sono le normali emoji che diventano animate quando le invii (al momento solo alcune sono supportate)
l'attendo anche io..insieme ad una divisione delle chat
è sul play store, ma rispetto la versione normale vanno avanti in parallelo
telegram X è più snella e spesso riceve funzioni diverse che poi arrivano su telegram normale
e non solo..ci sono tante novità per i gruppi..sempre meglio
AHAHAHAHAHAHAH
Tipo?
Prestissimo. Ci sono anche altre funzioni che (sfortunatamente) non hanno nominato.
Non sono disponibili per tutte le emoji
seri problemi questo qui
poi sei passato ad android?
Quando dovrebbe uscire questo aggiornamento?
Telegram X è una versione dove testano e sperimentano funzionalità, non prenderà mai il posto di quella principale rischiando di perdere milioni di clienti nel passaggio
vai di plus messenger
una volta misi telegram ,il telefono si scaldava (push a manetta) la batteria si scaricava
Ma sta benedetta versione di telegram X che permette di dividere le conversazioni per gruppi (Chat, Bot, Gruppi, Canali... ecc)? Dove cavolo è finita?
Ma non capisco..telegram x non doveva prendere il posto di Telegram?
potrebbero investire meglio la forza lavoro, a mio avviso..
Bruttine
Ho installato la versione linkata, ma le emoticon sono statiche come sempre. Zero animazioni.
grazie
I file vocali possono essere ascoltati in capsula, per il consumo non saprei
Qualcuno invece mi sa dire se Telegram X consuma meno? e se i file vocali finalmente si possono ascoltare in capsula?
Praticamente il Giappone 10 anni fa.
Se io non voglio essere disturbato tolgo la suoneria, non capisco il senso della richiesta. Piuttosto sarebbe utile il trilo come l'aveva la buonanima di MSN.
Ah scusa, non avevo capito...
Differenze?
Il tipo li non è molto sveglio.
A me servirebbe un "segna come già letto" al posto di "open on phone" nell'app per Wear OS. Gliel'ho suggerito, ma finora nulla...
Molto utile, sai se si puó settare il colore del numero messaggi non letti dall’app di Telegram?
Adesso per il tema blu notte i numerini sono blu, sarebbero più visibili se fossero rossi.
Beh, dipende. Ci stanno miliardi di canali dove trovarli (che non posso linkare), ma basta cercare Stickers nella ricerca globale e ne troverai a centinaia.
Allora, la slowmode è una modalità dei gruppi che rallenta l'invio dei messaggi con un timer. Ad esempio, puoi impostare che i membri possono mandare un messaggio ogni 10 secondi.
I titoli sono praticamente dei "soprannomi" per gli amministratori, puoi dargli qualsiasi tipo di nome tu voglia, utile soprattutto per creare dei ruoli.
Per quanto riguarda i temi no, la Apple non vuole che gli utenti possano creare dei propri temi, per questo hanno aggiunto ben 8 colori e migliaia di tonalità, applicabili a qualsiasi tema di default.
Ma i pacchetti di stickers animati dove si trovano?
È veramente l’app Top di messaggistica. Certo che se WhatsApp adottasse il Cloud sarebbe un “duro” colpo per la diffusione ulteriore di Telegram