
22 Febbraio 2021
LG ha annunciato la una nuova variante di UltraFine 5K, il monitor di fascia alta pensato appositamente per gli ultimi prodotti Apple. Il lancio di UltraFine 5K arriva a poco più di due mesi di distanza dal rilascio della nuova versione di UltraFine 4K lanciata a fine maggio.
Dal predecessore, protagonista di un richiamo ufficiale da parte del produttore a causa di alcuni malfunzionamenti in prossimità del router Wi-Fi, eredita la diagonale del display (27") e la risoluzione 5K con 5120×2880 pixel. Le specifiche del prodotto includono il supporto ad ampia gamma cromatica P3, luminosità di 500 nit, oltre 14,7 milioni di pixel e un'elevata connettività. Ultrafine 5K è infatti in grado di ricaricare il MacBook Pro grazie alle porte Thunderbolt 3 (USB-C) e connettere e limitare altri dispositivi o accessori compatibili attraverso le tre porte USB-C downstream da 5 Gbps.
Grazie al cavo USB-incluso sarà inoltre possibile collegarlo ad un MacBook o iPad Pro 2018 - il primo tablet dell'azienda di Cupertino dotato di un ingresso Type C. Il monitor fornisce infine fino a 94W di corrente per ricaricare il notebook o l’iPad.
L'elenco delle specifiche tecniche include:
- Dimensioni schermo: schermo 5K da 27" (diagonale) con tecnologia IPS
- Risoluzione: 5120×2880; supporta miliardi di colori
- Luminosità: 500 cd/m²
- Gamma cromatica: Ampia gamma cromatica (P3)
- Porte: una Thunderbolt 3(ingresso), tre USB-C (USB 3.1 gen 1, 5 Gbps)
- Power Delivery: Fino a 94W via Thunderbolt 3 o USB-C per l’alimentazione e la ricarica dell’host
- Tipo fotocamera: videocamera integrata
- Configurazioni dell’altoparlante: stereo
- Alimentazione: alimentatore integrato
- Altezza: 46,4 cm
- Larghezza: 62,6 cm
- Profondità: 23,9 cm (con il sostegno); 5,4 cm (senza il sostegno)
- Peso: 8,5 kg
LG UltraFine 5K è già disponibile per l'acquisto sul sito ufficiale di Apple ad un prezzo di 1.399 euro.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
scusate ma non ha le porte Displayport 1.2 o HDMI?
Ottimo monitor per chi lavora con la grafica.
Infatti han corretto la frase.... era sbagliata
Lo produce LG
Non capisco perchè non fanno il pannello 32" 5K... boh
Il supporto per il monitor è incluso nel prezzo o si paga a parte?
io l'ho detto che questi di accadiblog si fanno di drogh€ strambe
Ultimo tablet azienda coreana, mi son perso qualcosa?
Preciso che iPad Pro supporta questo monitor fino a 4K:
“In a new support document, Apple says the UltraFine 5K is limited to a 4K resolution of 3,840×2,160 at 60Hz when connected to 2018 iPad Pro models via USB-C. The full 5K resolution requires a 2016 or newer MacBook Pro, a 2018 or newer MacBook Air, a 2017 or newer iMac or iMac Pro, or a 2018 Mac mini.”
(Macrumors)