
06 Maggio 2021
30 Luglio 2019 41
Nintendo ha ufficializzato i risultati finanziari del suo primo trimestre fiscale 2019 - mesi di aprile, maggio e giugno 2019 (per l'azienda nipponica l'anno fiscale termina a marzo) - che si aprono con un eloquente riscontro sulle vendite di Switch. La console ibrida della casa di Kyoto continua a riportare risultati positivi con 2,13 milioni di unità vendute nel trimestre (+13% su base annua), che fanno passare a quota 36,87 milioni il numero di tutte quelle piazzate sin dal lancio (3 marzo 2017). Nintendo 3DS continua invece ad occupare una posizione ormai marginale con 200.000 unità (-44,9% su base annua e un totale di 75,28 milioni sin dal lancio).
Riscontri positivi anche dal software: sono stati venduti 22,62 milioni di giochi, cifra che si traduce in un incremento del 25,9% su base annua. A contribuire sono stati i nuovi titoli, come Super Mario Maker 2 - dopo l'esordio avvenuto a giugno, ha tagliato il traguardo dei 2,4 milioni di copie - e alcuni di quelli già in commercio da mesi tuttora apprezzati dal pubblico, come ad esempio Mario Kart 8 Deluxe (1,2 milioni di copie nel trimestre e 17,89 milioni sin dal lancio). Solo una frazione dell'intero numero di titoli è riconducibile a Nintendo 3DS (1,48 milioni di unità, -49,7% su base annua). In aumento del 65% rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso anche le vendite delle versioni digitali dei titoli.
Nel complesso, il profitto operativo pari a 27,4 miliardi di yen (252 milioni di dollari) è calato del 10,2% su base annua, mentre il fatturato di 172 miliardi di yen (1,58 miliardi di dollari) è risultato in crescita del 2,4% rispetto allo stesso periodo del 2018. Per i prossimi mesi Nintendo nutre un certo ottimismo, visto che ha ancora importanti prodotti da lanciare entro la fine dell'anno, sia per quanto riguarda l'hardware, sia sul fronte del software. Previsioni positive che non fanno variare gli obiettivi fissati da Nintendo ad aprile scorso, tra cui quello dei 18 milioni di Switch venduti entro l'anno fiscale.
A settembre arriverà Nintendo Switch Lite, mentre importanti giochi sono stati e saranno lanciati tra l'estate, l'autunno e la primavera prossima - Fire Emblem: Three Houses (luglio), ASTRAL CHAIN (agosto), The Legend of Zelda: Link’s Awakening (settembre), Luigi's Mansion 3 (ottobre), Pokémon Spada e Scudo (novembre), e Animal Crossing: New Horizons (marzo 2020). Senza trascurare i giochi dedicati ai dispositivi mobile in arrivo nei mesi estivi, ovvero Dr. Mario World e Mario Kart Tour - le attività riconducibili alle vendite di titoli per mobile sono risultate anch'esse in aumento del 10% nell'ultimo trimestre.
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Ed il fatto che Nintendo non abbia minimamente nei suoi piani una versione pro, la dice lunga ...a parte che
1) Convertire il tutto da Maxwell a Pascal (come architettura) non conviene a nessuno
2) in potenza non farebbe chissa quali salti in avanti, non arriverebbe nemmeno alla prima One . Nintendo ha altri piani , e stanno funzionando come i cessi !!! <3
Ma secondo certi IGNoranti Nintendo sta fallendo! Ahahahah! Poveri hater, possono blaterare quanto vogliono appoggiati da certe redazioni prezzolate (per fortuna non questa!)... Asfaltati e umiliati dai fatti!
E con l'uscita della Switch Mini in Giappone le compreranno a 4 a 4... Lì le portatili Nintendo sono una istituzione e Switch sta già vendendo più di ps4 con tre anni di differenza di uscita! Pazzesca questa Switch, un successo senza precedenti!
I numeri dicono questo, in effetti. Mi spiace per i teorici del fallimento di Nintendo ma a quanto pare gli unici fallimenti sono i loro commenti...
Il commento demente non manca mai ,che ci vuoi fare gli gnomi hanno facoltà di parola nell 'era moderna.
E' un buonissimo italiano scritto.
Ma Nintendo non stava fallendo per qualche hater "spardato"? :D Chi difendeva Nintendo ai tempi di Wii U evidentemente ha fatto bene, e chi li insultava dicendo che Nintendo potesse morire altrettanto evidentemente ha avuto torto marcio. Il tempo è sempre gentiluomo in questi casi... ;)
Hai ragione, quindi anche 100 milioni di ps4 sono una pugnetta! Perchè non fai questo commento anche lì? ;)
Per questa cosa ai tempi di Wii U chi la difendeva ha asfaltto chi diceva Nintendo sarebbe morta! Ahahah! #retroasfalting
Si sono andati a sotterrare dalla vergogna! E non solo "tardi"... ma "spardi"... !!! ;)
Sto sudando pure io!
Questo è poco ma sicuro. Switch Lite è la nuova DS. In Giappone le compreranno a tre a tre!
E poi chi glielo dice a chi sta diventando cieco sulla notizia di ps4??? XD
Ma Nintendo non stava fallendo, per quelche hater "spardato"? Ahahah! Mi sa che chi difendeva Nintendo ai tempi di Wii U oggi si sta facendo delle belle grasse risate, a pensare quanti ritardati pensavano che Nintendo potesse morire... Ahahahah! XD
costruita malissimo, hardware simile al game cube di 7 anni prima,titoli terze parti praticamente ingiocabili. Mi sembra evidente
Wii una delle peggiori console? :) Punti di vista.
e quindi ? il betamax era il miglior dispositivo di allora ed è stato un fallimento. La wii è stata una delle peggiori console mai avute eppure ha venduto oltre 100M
Le vendite non sempre certificano la vera o meno qualità del prodotto.
Io alla switch preferisco la psvita, ottimo schermo oled, tanta batteria, titoli vita psp ps one(e l ho pagata 1/3 di switch nuova)
io la ho e sono contentissimo, ma non credo a quello che dici, è una buonissima consolle e stop
Molti non hanno ancora capito che, tra qualche anno, Switch diventerà la console più venduta di sempre. Vedrete.
Avevo sentito che era in discesa.... Mhaaa
Ottimi risultati, tra Pokèmon più le nuove versioni raggiungerà le 50M di console piazzate per la fine dell’anno...
Appena arriva la lite fanno il botto.
Sudate l'off-topic l, Secondo voi conviene spenderli €200 in più per l' Oculus quest?
Infatti è difficilissimo trovarla in offerta, che OO
Se solo tenessi in conto di far parte del primo e non del terzo mondo di cui fa parte quella maggior parte dei 7 miliardi. Meglio accendere il mononeurone ogni tanto.
ma i tardi su sto blog che dicevano che ne avrebbero vendute poco e nulla e che si sarebbe trovata a breve a 150 euro?
Si infatti ne hanno vendute pochissime, non capisco dove la gente vede tutto questo successo nel marchio Ferrari
Domani!
Non capisco il senso di questa tua frase!
Siamo 7 miliardi sulla terra non mi pare che sia tutto questo successo
Uffa e io che pensavo fallisse ieri
All'inizio anche io ero poco convinto ma mi sono dovuto ricredere. Il parco giochi si è ampiato di brutto e la portabilità è un valore aggiunto impressionante, contento dei risultati.
200 milioni
ma i tardi su sto bog che dicevano che ne avrebbero vendute 200?