
20 Gennaio 2020
Aggiornamento 30/09
Il gaming phone Black Shark 2 Pro sarà disponibile in Europa a partire dal prossimo 9 ottobre, giorno in cui si svolgerà la prima vendita Flash che prevede - oltre allo smarrphone, ovviamente - un kit gamepad in omaggio e accessori a metà prezzo.
Aggiornamento 03/09
Black Shark 2 Pro è pronto al debutto in Europa: ad annunciarlo ufficialmente è stato lo stesso brand nel corso di un evento tenutosi in Malesia. Il gaming smartphone sarà disponibile all'acquisto a breve nelle colorazioni Shadow Black, Iceberg Grey e Gulf Blue ad un prezzo non ancora comunicato.
Per ricevere la notifica di disponibilità, Black Shark ha attivato una pagina dedicata nella quale è possibile lasciare il proprio indirizzo mail (LINK).
Articolo originale - 30/07
Black Shark 2 Pro è ufficiale: la versione potenziata dello smartphone da gaming annunciato a marzo (Recensione) è stata appena svelata, confermando le precedenti indiscrezioni che prevedevano la presenza della piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 855 Plus fresco di presentazione, 12GB di memoria RAM, fino a 256GB di memoria interna con tecnologia UFS 3.0, un display da 6,39 pollici con risoluzione FHD+, supporto HDR e latenza al tocco di soli 34,7ms (43,5ms sul precedente modello).
Le modifiche estetiche si limitano ad un miglioramento dell'impugnatura della back cover ed al riposizionamento del sistema di illuminazione: i LED RGB sono ora posizionati su entrambi i lati del logo Black Shark.
Black Shark 2 Pro sarà disponibile a partire dal 2 agosto, in Cina, nelle colorazioni Eletrick Black, Ice ash, Blue, Orange and Purple ai seguenti prezzi di vendita:
Black Shark ha poi annunciato una nuova vendita promozionale "Flash Sale" che consentirà di acquistare il Black Shark 2 con uno sconto di 50 euro rispetto al prezzo di listino ufficiale.
L'iniziativa sarà valida dalle 10:00 alle 24:00 di giovedì 1 agosto 2019. Il dispositivo potrà essere acquistato direttamente sul sito ufficiale nelle due differenti varianti con tagli di memoria da 8/128GB e 12/256GB. Le colorazioni disponibili saranno la Glory Blue, Shadow Black e Frozen Silver.
Di seguito i rispettivi prezzi di vendita che verranno proposti:
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
Hanno deciso di "perdere" tanto quanto un lg g8 perde contro note 10 plus. Come dici te puntano si fasce diverse però solo l'asus oltre all'hardware al top ha anche un software ricchissimo degno di un gaming phone. Se proprio vogliamo dirla tutta questo xiaomi, secondo me, non è né carne né pesce. Al prezzo a cui esce si trovano tanti altri top gamma che hanno una marcia in più sotto tanti altri aspetti.
In effetti hai ragione, vedo gente che il pc lo usa solo per aprire pdf.
Ovviamente, io sono crescuto con i giochi a pc (le console erano troppo preistoriche per competere e la playstation arrivó relativamente tardi), e comprare un pc che non faccia girare i giochi é impensabile per me.
Non hanno "deciso di perdere" perché hanno puntato su una fascia di prezzo diversa! Che poi per il gioco che si fa, vanno benissimo entrambi eh... Sta a vedere che probabilmente venderà molto di più, visto che non tutti possono spendere le cifre dell'Asus per uno smartphone da gaming quando si potrebbero usare quei soldi per investire in qualche componente migliore per il pc
Bhe che è quello che ci fa buona parte della gente. Navigazione office e poco altro. L'idea che ci devi per forza giocare è tutta vostra.
Il marketing aggressivo ha fatto pensare alla gente che 8 e più GB di RAM sono utili su Smartphone
Si l'ho letto l'articolo, ma non credo che rimarranno con le mani in mano soprattutto visto la richiesta di questo smartphone , il op7t pro potrebbe essere una buona alternativa (soprattutto perché avrà una fotocamera sicuramente migliore) però i 6000mAh scordateli sicuramente.
l'articolo del mese di luglio di hdblog che ho citato sopra, dipinge tutto un altro scenario. Probabilmente questa gamma è troppo di nicchia affinchè asus decida di fare le cose come si deve. Cmq prima di prendere una qualsiasi decisione aspetto di vedere come sarà OP 7t pro quando si mormora che (se) lo presenteranno.
Inoltre se mai dovessi prendere il rogphone 2 lo prenderei sicuramente su amazon (e per ora non c'è).
Io lo prenderei tranquillamente , Asus sta investendo sempre di più in questi smartphone non sono così stupidi da rimanere indietro con gli aggiornamenti , magari non arriveranno con la stessa velocità di oneplus ma arriveranno , poi il display a 120hz...
sicuramente i 4gb su pc
con 4 gb non si può usare manco chrome ahahahhahaha
Beh, "normale" é inteso come basico, non ci fai nulla con 4Gb, neanche ci giochi, figuriamoci lavorare a qualcosa di diverso da office.
versione base con 4gb e windows 10 sono adeguati a un uso normale.
certo tutto dipende dal prezzo
infatti ho giusto un op6t e gli aggiornamenti sono l'unica cosa che mi frena, Dimensioni non mi disturbano più di tanto e la batteria che ho già citato mi fa davvero gola ma tant'è.
Ok, la mia esperienza personale con la serie Zenfone e quello che ho potuto vedere da amici che hanno il 5 è ottima. È possibile che gli aggiornamenti della serie ROG vadano più a rilento perché probabilmente Asus si concentra prioritariamente sugli Zenfone che sono più commerciali.
Inoltre la convinzione (sbagliata, IMHO) che gli smartphone da "gaming" siano acquistati esclusivamente da bimbiminkia e videopatici probabilmente induce i produttori a trascurare gli aggiornamenti in quanto ai videogiocatori gliene puo sbattere di meno, in linea generale...
Detto questo io personalmente sono fiducioso che anche i ROG vedranno almeno 2 major update: ma ovviamente se per te è un problema non averle al "day-1" allora devi prendere solo One+.
Poi dipende anche cosa ci fai: se sei schiavo dei pagamenti col cellulare (o gestisci conti correnti, azioni e quant'altro) magari le patch aggiornatissime possono essere una priorità. Per me non lo sarebbero, ad esempio e - ripeto - non fosse per dimensioni e peso l'avrei comprato subito, anche a prezzo pieno.
Entrambi? (anche se vendere poca ram nei pc é marketing negativo)
articolo di hdblog del 17 di luglio
Parere spassionato: se per te le dimensioni e peso non sono un problema prendilo.
È un capolavoro di device, tecnicamente il meglio del meglio su piazza.
Asus è migliorata moltissimo sul software dai tempi dei primi Zenfone e tutte le rece hanno stralodato il software del ROG 2, anche escludendo la parte dedicata al gaming.
Gli aggiornamenti arrivano: non sarà One+ o Sony ma l'essenziale arriva. Almeno 2 major update e patch.
Io ho preso un anno e mezzo fa uno Zenfone S Zoom partito con Marshmallow e aggiornato tranquillamente ad Oreo e va come una bestia. Dalla serie 5 sono migliorati ancora di più.
Lo prenderei al volo se per me le dimensioni non fossero proibitive, come ho già scritto in un post precedente. Certo non è economico ma il prezzo è linea se non addirittura più basso dei top dei brand "blasonati" che a mio avviso offrono molto ma molto meno e fanno pure schifo lato design. Se poi vuoi risparmiare e accetti alcuni compromessi lato performance e banda 20 puoi prendere la versione cinese Tencent a circa 350-400 € in meno...
sono molto tentato di prendere il rog phone 2, più che altro per la batteria da 6000 mAh e i 2 speaker frontali, poi mi ricordo che tutti questi telefoni "gheming" hanno ricevuto praticamente 0 supporto agli aggiornamenti eggggnente mi passa la voglia, ma rimane comunque il rimpianto
anche imho
Dimensioni leggermente più umane del ROG 2 ma sempre telecomando padelloso.
E tra i due prodotti non c'è proprio paragone, sotto nessun punto di vista (tutto a favore dell'Asus).
Tra l'altro, non mi sembra che vi sia menzione alcuna di display Amoled (anche se dovrebbe essere certo) e almeno a 90 hz.
Inoltre tutte le rece che ho letto hanno evidenziato il software disastroso e la valenza praticamente nulla quanto a smartphone non da gaming, sempre al contrario dell'Asus che invece fa una eccellente figura anche come "semplice" ultra top di gamma.
A favore di questa roba qui c'è solo il prezzo ma si sa che di solito uno ottiene per quel che paga...e se questo è il parametro discriminante, allora 1000 volte meglio la versione cinese Tencent del ROG 2 sui 450 € di questa monnezza Black Shark, IMHO.
Un transformer ahaha
indovina quale dei due è inutile marketing?
12gb di ram su smartphone e intanto continuano a vendere pc con 4gb
E grazie al c*zzo verrebbe da dire. Fa meglio chi vende il prodotto molto più costoso? Allora anche la nuova Serie 5 è migliore della Panda, è vero! XD
Ooooooooooh finalmente ritorna il mitico Blue Klein! XD
Il 5g integrato costa, caro mio
e RTX dove lo metti?
vero di questo passo ci sarà Black shark 8 con il 5G diffuso in italia
Per farci cosa?
Quando il 5G arriverà davvero questo Smartphone sarà già vecchio
Il lancio commerciale dei telefoni e (delle offerte) 5G è previsto per il 2020, salvo poche eccezioni. Il 5G di massa, in Italia, inizierà nel 2022, quando si libererà la frequenza a 700 MHz
vero
ottima gestione energetica la miui
fa miracoli
vero
difatti il rog2...
Appunto, mi sembrava uscito da pochissimo lol
È uscito meno di due mesi fa in europa
Se non hai nulla da fare tutto il giorno come alcuni qui dentro...
Scusate ma il Black Shark 2 normale quando è uscito?
Ragazzi il telefono e un mostro poi a quell' prezzo e incomprensibile come facciano!!!
Ma c'è un però ma in questo periodo se fai un top e poi snapdragon overclocca 855 ma il 5g dove lo mettiamo? Dovrebbe essere obbligatorio
Con un caricabatterie da 27w e una batteria da 4000mah con la miui fidati che e tantissima roba da 0% a 60% ci mette 20 minuti
E a 240hz e tempo di risposta incredibile
si ma anche al doppio del prezzo....
È quasi perfetto. Penso che qualsiasi smartphone che si definisca da gaming debba avere come minimo 5.000mAh di batteria a prescindere per garantire sessioni di gioco senza pensieri.
Ahah
Si, hai ragione, ho sbagliato.
Rogphone è Asus..
È Xiaomi BlackShark
È il modello. La marca è Asus.
Spiritoso...
Asus ha fatto di meglio a sto giro
" blackshark dududududu black shark dududududu"
Non sono pochi ma da un telefono con cui magari ci gioco diverse ore al giorno mi aspetto di più
Quindi adesso 4000 mah sono addirittura pochi...