Amazon detta legge sugli imballaggi: più compatti e facili da aprire

30 Luglio 2019 71

Scatole sempre più compatte e facili da aprire, entro il 1 agosto: è questa l'ultima richiesta avanzata da Amazon (che è stata appena sconfitta in tribunale dalla piccola azienda tedesca Ortlieb per altre faccende) ai propri venditori. La posta in gioco è alta: o si adeguano, apportando cambiamenti anche parecchio costosi alle proprie linee, o si vedranno addebitare delle multe.

La questione, sviscerata dal Wall Street Journal, va avanti dallo scorso autunno, quando Amazon ha fatto sapere ai propri venditori di voler imporre nuovi standard per gli imballaggi che custodiscono i prodotti più voluminosi: entro il 1 agosto, come anticipato, dovranno essere più compatti e facili da aprire, allo scopo di essere maggiormente eco-friendly.

Secondo WSJ, la richiesta è solo l'ultima di una lunga serie che vede i venditori assoggettarsi progressivamente alle norme imposte dal gigante del commercio online. In precedenza infatti Amazon ha spinto i marchi a vendere i prodotti nelle quantità e ai prezzi che meglio si confacevano ai suoi sistemi di stoccaggio e consegna. Chi non si adegua, viene tagliato fuori dal notissimo sito di e-commerce.

Jeff Bezos, CEO di Amazon

Inoltre, Amazon (il cui Q2, per la cronaca, si è rivelato inferiore alle aspettative) si appoggia ai produttori di beni di consumo per sviluppare marchi da vendere in esclusiva; operazione ben più semplice rispetto a ideare e realizzare i propri prodotti da zero. D'altro canto, pare che le aziende abbiano ben poca scelta: il ventaglio di consumatori che è possibile raggiungere tramite Amazon sarebbe altrimenti fuori portata.

Tra gli esempi riportati dal Wall Street Journal c'è quello del rasoio Philips Norelco One Blade: in questo caso la casa produttrice ha diminuito il numero dei componenti presenti nell'imballaggio del suo rasoio da tredici a nove e ne ha ridotto l'ingombro dell'80%, il tutto per venire incontro ai nuovi standard imposti da Amazon. Storia simile per Hills Pet Nutrition, che ha diminuito il volume dell'imballaggio del suo cibo per cani del 34%.

La battaglia relativa all'imballaggio in realtà va avanti da oltre un decennio, poiché all'aumento del volume degli acquisti legati all'e-commerce corrisponde una crescente preoccupazione - e pressione - da parte dei consumatori per ridurre gli sprechi, compreso anche il peso e il volume in eccesso dei pacchi.


La faccenda dunque per Amazon è seria, tanto che le aziende devono affidarsi a una società di consulenza per certificare l'idoneità dei propri imballaggi ai nuovi standard; stando a quanto affermato da una di queste, circa il 15% dei pacchi testati ha dovuto essere ripensato.

Finora, Amazon ha offerto un credito di 1 dollaro statunitense per ogni articolo venduto in un imballaggio che soddisfacesse i nuovi requisiti; a far data dal primo agosto invece, le aziende che non si saranno adeguate ai dettami del colosso dell'e-commerce si vedranno appioppare un sovrapprezzo di 1,99 dollari per ogni articolo venduto in un imballaggio non (più) idoneo.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciccioli

In effetti dovremmo cambiare modello economico per fare ecologia..il discorso si fa parecchio complesso. Ma questo di Amazon meglio di nulla.

CaptainBracc

Io ho usato Explorer che ho in ufficio su Windows 7 e me l'ha stampato correttamente. Dovrei provare da casa su Windows 10...

Fabio

Io ancora niente, è ho appena scritto una e-mail all’assisstanza Amazon che mi ha risposto:
Sono spiacente di apprendere che negli ultimi mesi stai riscontrando questa difficoltà con la stampa dell etichetta, ti posso dare qualche suggerimento o accorgimento per verificare se in questo modo la stampa dell etichetta ti viene impaginata correttamente.

Se utilizzi come Browser Chrome o FireFox, impostando il layout di stampa in A4, non dovresti riscontrare più l'errore, oppure prova a utilizzare il browser Explorer per la stampa in questo caso il layout di stampa è di default in A4.

Un altra possibile soluzione èdi evitare di cliccare sul link dell etichetta che ricevi via email ma semplicemente provare a copiare il link e incollare il link su un qualsiasi browser (meglio su Explorer che ha di defaul il layuot di stamap A4).

Un altra soluzione è utilizzare la funzione "invia ad un amico" o condividi il link con un altra persona affinchè da un altro dispositivo sia possibile verificare l etichetta.

Con la speranza di averti fornito un assistenza adeguata, colgo l'occasione per augurarti un buon proseguimento di giornata.

Provato tutto ma ancora niente, solo se provo a salvarmi le immagini tenendo premuto con l’iPhone sopra l’etichetta dall’app Amazon e dopo me le stampo con AirPrint mi viene impaginata correttamente...ma non ne sono del tutto sicuro, per lo meno non mi capita più che è “spezzata” però...

Alle_G

anche amazon dovrebbe rivedere gli imballaggi.. ho ordinato una antenna per l'auto, di 10 cm, mi è arrivata in una scatola come quella da scarpe, piena di altra carta.. mi sembra un pò uno spreco...

Dark!tetto

Google ci spia...

Dark!tetto
Chi non si adegua, viene tagliato fuori dal notissimo sito di e-commerce.

le aziende che non si saranno adeguate ai dettami del colosso dell'e-commerce si vedranno appioppare un sovrapprezzo di 1,99 dollari per ogni articolo venduto in un imballaggio non (più) idoneo.



Quale delle 2 alla fine ?
sassi

bravi... molti pacchi che mi arrivano sono decisamente sovradimensionati rispetto al contenuto... e allora via di pluriball e simili...

Carbon crankset

Hai dimenticato: "Vodafone 6.99 per ex clienti", "Tim regala 5 euro di credito se ricarichi online solo per oggi"

Stefano

solo Vodafone naturalmente...

Fra le cose soggettive che hai detto solo due cose sono certe: la morte e Vodafone che rimodula

MarcoCau

E' così bello aprire i pacchi! Amazon ci vuole togliere anche quel minuto di felicità che proviamo durante l'apertura di un pacco.... maledetti!!! XD

https://uploads.disquscdn.c...

CaptainBracc

Grazie, ho risolto :)

CaptainBracc

Grazie, devo portare un pacco alle poste e con Chrome me l'ha stampato malissimo. Ho seguito il suggerimento di Snake87r, utente qui sotto, e con Internet Explorer stampa quasi correttamente.

Jacopo Quaresima

Idem... ho provato mille volte ma continua a stampare in modo non corretto, anche con differenti browser, le mie poste sono fiscali e per 1 cm di differenza non lo accettano... gli opperatori non hanno capito nulla quando ho provato a spiegargli la situazione

davide94

Talmente facili da aprire che a me era arrivato già aperto, per fortuna il prodotto è rimasto fermo all'interno per interferenza.

psycoscin901

In che senso si lamentano?
Fatto resi a iosa senza mai problemi :-/

G. Vakarian

E poi nel pacco trovi un y6, quando hai ordinato un mate 20 pro...servizio impeccabile

Snake87r

Io ho lo stesso problema con Chrome, ho notato che con Microsoft Edge o internet Explorer, adesso non ricordo quale dei due,l stampa viene suddivisa correttamente nei vari fogli, anche se non allineata correttamente alla stampate delle poste, ma mi hanno accettato 4 resi in questo modo senza nessun problema

Stefano

siete un disco rotto: amazon è il male, Vodafone rimodula, huawei cinesata ecc ecc ecc ecc

Desmond Hume

naturale ottimizzazione ma noi clienti finali che ce ne fotte di queste loro politiche interne?

Guglielmi Maurizio

Ad amazon della natura interessa poco, l’articolo dice che obbliga i venditori/produttori a rivedere le confezioni. Oggetti meno ingombranti e leggeri, vuol dire più facili da stoccare e gestire nei loro hub. Su centinaia di migliaia d articoli la differenza fa..chissà se p’antitrust europeo interverrà mai per posizione dominante

Vick30000
pcboy2008

Detta legge con i pacchi usati che ti mandano e poi si lamentano se fai reso hhaha

Fabio

Non c’entra con l’argomento ma con Amazon si...scrivo qua perché prima ho contattato già due volte gli operatori Amazon. Anche se negli ultimi tempi Amazon sta aumentando le possibilità di reso con metodi tipo DHL (col quale negli ultimi 4 mesi sono costretto ad usare perché non necessita di etichetta) per me il primo metodo con prodotti PRIME della consegna in un ufficio postale resta comunque il più comodo ma appunto negli ultimi 4 mesi non mi stampa più attraverso iPhone, Android e PC l’eticgetta nel formato esatto, in pratica la prima pagina delle istruzioni che dovrebbe essere separata la stampa con metà della prima etichetta e così via...tutto spezzettato in pratica è in posta non mi accettano il pacco perché la loro macchinetta automatica non mette le info negli spazi esatti. Ho provato anche a cambiare stampante ma niente, e provare con qualsiasi cellulare di conoscenti che ospito...la mia stampante è una HP ENVY 4527 e usavo spesso AirPrint. Penso di averle provate tutte (disinstallare e installare l’app) ma gli operatori continuano a non capire quanto limitante sia per me questo problema perché spesso questo è l’unico metodo per restituire un articolo ed io non posso...come non posso sapere se l’articolo avrà altri modi per restituire il pacco. Capita anche a qualcun’altro? Non so più cosa fare e 4/5 mesi sono davvero tanti, continuano a dirmi che sistemeranno in futuro ma mi sembra impossibile di essere l’unico avendo provato con moltissimi dispositivi diversi e due stampanti. Grazie

oxidized

Chiaro, ma puntualizzavo proprio sul fatto che ogni scusa è buona per fare click.

Bellerofonte

Io ho sempre evitato la formula AMZN "apertura facile", perché un packaging sigillato è una garanzia. Questo è un altro modo per riciclare più facilmente gli oggetti resi in oggetti nuovi.

GrantMills
Madfranck

ma rimane il fatto che l'ecologia' e' solo un incidente di percorso con cui riempirsi la bocca

Madfranck

si anche io li consertvo. Ma la maggior pate della gente li butta, e pure nell'inidfferenziata.Quindi ben vengano gli imballaggi piu' compatti

Madfranck

ma no,dai, quando mai?? davvero camuffano il desiderio di risparmiare con una scelta ecologica???nnooooooooooo che dekusioneeeeeeeeeeee

faber80

basta che tutto ciò non si traduca in prodotti distrutti per la poca imbottitura.
I corrieri non sono sempre "delicati".

The Evil Queen

Brodooo ahhhhhh

The Evil Queen

Il pacco deve essere grosso

The Evil Queen

Spero bene un rasoio di sicurezza o un mano libera

The Evil Queen
The Evil Queen

Alcune volte gli imballaggi sono decisamente insufficienti, sia a livello quantitativo che a livello qualitativo. Ben venga.

Intollerante

Prova a togliere quegli occhiali scuri

AC MILAN

Non so se qualcuno di voi ha mai ordinato 12 bottiglie di Whisky...praticamente hanno mandato la confezione del millennio...!!! Uno scatolone enorme e robusto, con dentro altre 12 scatole per ogni bottiglia con controcogl...i e blocchi sopra e sotto, e dentro ognuno delle scatole un po’ di carta sia sopra che sotto. Io sono rimasto allibito

AC MILAN

Idem

Ciccioli

oh finalmente una risposta seria

Nico Ds

Mia cugina ha ricevuto dei dischetti struccanti da forse 50 grammi (credo dovesse mettere qualcosa da pochi centesimi per raggiungere il minimo per la spedizione una scatola gratis ma è partito da un magazzino diverso, quindi a parte) in una scatola da 60 cm.

Garrett

Più che attenzione verso i consumatori, mi sa che è la stessa Amazon che vuole abbattere i costi.
Pacchi meno voluminosi, significa consegne più veloci e forse anche qualche mezzo in meno.

Fede64

In ogni caso è da farsi

il Gorilla con gli Occhiali

Fanno bene perchè oggi Amazon fa parte di noi.

il Gorilla con gli Occhiali

Non mettere quella spunta, successo anche a me ma fortuna i pacchi erano in ottimo stato.

il Gorilla con gli Occhiali

Quasi sempre mi arrivano pacchi più grandi del dovuto con dentro pezzi di carta marrone.

il Gorilla con gli Occhiali

Ma no dai non posso credere a questo.

Razorbacktrack

Ottimo, già mi arriva tutta la roba distrutta o aperta, figuriamoci dopo

Hoyz

Ma no, sei tu che vedi solo gli articoli su Amazon.

Ngamer

era un rasoio o un tosaerba? :P

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023