
Oppo e la sua tecnologia di ricarica VOOC - presente su oltre 100 milioni di smartphone a marchio Oppo - rappresenta ancora oggi una delle migliori soluzioni per ricaricare il proprio smartphone in tempi brevi, senza gravare sulla batteria. Un vero e proprio fiore all'occhiello che il produttore sta pensando di diffondere attraverso le terze parti, stipulando un contratto di licenza con 8 nuove aziende, che potranno così usufruire di questa tecnologia per realizzare prodotti di elettronica di consumo, come powerbank ed altri accessori.
L'idea è quella di far assumere maggior importanza a questo standard, in modo che tutti possano provare l'efficienza e i vantaggi che la ricarica VOOC riesce ad offrire, rispetto alla concorrenza. Secondo alcuni dati diffusi dall'azienda, il sistema di ricarica VOOC ha richiesto oltre 1.000 brevetti per essere sviluppato, ed allo stato attuale, lo standard più recente definito SuperVOOC è in grado di ricaricare una batteria da 2500 mAh da 0 a 100% in soli 15 minuti.
Le otto aziende, che vanno a sommarsi ad altre sei che hanno già stipulato un accordo con Oppo lo scorso novembre, sono tutte operanti nel settore dei semiconduttori e produzione di chip, sebbene i nomi potranno risultare sconosciuti, l'elenco completo è stato reso noto pubblicamente:
- Anke Innovation Technology Co., Ltd.
- Angbao Electronics (Shanghai) Co. Ltd.
- Hangzhou Shilan Microelectronics Co., Ltd.
- Lilinda Technology Group Co., Ltd.
- Ningbo Bull Digital Technology Co., Ltd.
- Shenzhen Renqing Excellence Investment Co., Ltd.
- Shenzhen Shishang Exhibition Technology Co., Ltd.
- Core Sea Technology (Shenzhen) Co., Ltd.
Oppo punta dunque ad imporsi sul mercato con il suo standard di ricarica proprietario, presto assisteremo quindi al lancio di nuovi accessori, soprattutto powerbank, in grado di sfruttare la stessa tecnologia che troviamo a bordo dei più recenti smartphone del brand, come Find X (Recensione) o la nuova serie Reno (Recensione).


Commenti
Sei vecchio, le tue battute sono sempre quelle... Ritirati
nel comparto auto non sarebbe utile?
Effettivamente O.O
Parlo per il problema dei tasti ai lati.
Li lasciano? Non li lasciano?
Un bel casino.
Non lo so , non è come gli smartphone con i bordi curvi visti fino ad ora , sicuramente è più fragile ma va visto da vicino
Ma rimane comunque una vàccàtà.
https://uploads.disquscdn.c...
Niente sullo smartphone che hanno mostrato su Twitter con il display piegato a 88° ?