
21 Novembre 2019
Apple porterà sul mercato tre iPhone nel 2020 e saranno tutti dotati di modulo telefonico compatibile con le reti 5G. A tornare sull'argomento è Ming-Chi Kuo, che rivede le sue precedenti previsioni alla luce dei recenti sviluppi. L'analista aveva dichiarato in precedenza che solo due degli iPhone 2020 sarebbero stati dotati di moduli 5G - nello specifico, quelli con schermo da 5,4" e da 6,7" - mentre il terzo (6,1") di un più tradizionale modulo 4G LTE.
L'acquisizione della maggioranza della divisione modem smartphone di Intel - aggiunge ora l'analista - consentirà ad Apple di disporre di più risorse da investire nell'emergente mercato delle reti di nuova generazione ed in particolar modo nella realizzazione degli iPhone dotati di modulo 5G. Sembra però che il primo modem 5G di Apple arriverà solo nel 2021 - quindi per le soluzioni proposte l'anno prossimo l'azienda guidata da Tim Cook continuerà a fare affidamento su Qualcomm.
Ci sono poi fattori legati alla competizione con gli smartphone Android che porterebbero la casa di Cupertino alla scelta di ampliare il numero di modelli 5G. I prezzi dei terminali Android 5G scenderanno sino a 249-349 dollari nella seconda metà del 2020; si tratterà di terminali con supporto alla connettività 5G sub-6GHz e non anche mmWave (millimeter wave), ma gli utenti finali e gli operatori telefonici riterranno comunque il 5G una funzionalità necessaria.
In breve, Apple non potrebbe proporre sul mercato iPhone a prezzi più elevati sprovvisti di 5G. Secondo l'analista, i tre iPhone 2020 supporteranno sia le frequenze sub-6GHz, sia quella mmWave per soddisfare i requisiti richiesti dal mercato statunitense. Non è chiaro, invece, se Apple proporrà anche un ulteriore modello 5G compatibile solo con le prime per mantenere più basso il prezzo del prodotto. Si tratta di due progetti distinti e non è scontato che Apple riesca a finalizzarli entro il prossimo anno.
Oltre alla connettività telefonica 5G, tra le caratteristiche di spicco della linea di smartphone 2020 di Apple dovrebbero rientrare i display OLED (in almeno tre modelli della gamma) e con frequenza di aggiornamento sino a 120Hz, il sensore 3D ToF , e un notch più ridotto.
Commenti
Rileggi il tuo commento da una prospettiva esterna: non aggiungi niente di interessante al discorso.
Prova un OnePlus, capirai.
Ciao.
Io ho riportato la mia esperienza descrivendo alcune operazioni che compio per hobby e ho chiesto cos’ha One Plus in più (visto che è due tacche sopra). Non c’e bisogno di rispondere con questa arroganza repressa dal “buona giornata” finale. Mi dispiace, speravo in una risposta più costruttiva ma va benissimo anche così. Si sente solo clima da tifoseria qui.
Buona giornata anche a te .
Il tuo esposto è interessante come un catalogo di staccionate.
Precisamente cosa vorresti dirci?
Che non hai bisogno di cambiare smartphone ogni anno? Ci fa piacere per te, a dirla tutta anche io sono così.
Ti trovi bene col tuo iPhone? Sono felice.
Buona giornata.
Ma voi per cosa li usate gli smartphone? Non capisco tutte queste chiacchiere sul design , il notch, la user experience...
Io ho ancora un 7plus e non trovo un motivo per disfarmene. Ci connetto pure la insta360 One X, scarico i filmati registrati a 5,7k per fare il reframe, hyperlapse, slow-motion..
mi calcolo i filmati anche dall’iphone poi arriva a casa e bam!, con AirDrop li carico sul Mac senza aver bisogno di cavi o menate e poi me li assemblo con premiere o final cut.
Direi che è più che Smart no? Cos’altro dovrebbe fare? Cosa fa il one plus in più?
mi dite cosa fate di così avanzato da discutere ogni volta di potenza di calcolo, interfacce, notch, design...
Li usate per le sfilate?
Anche io ho un 7plus e non ho fretta di cambiarlo. La batteria tiene (anche se nel tempo si è un po’ degradata riesco a farci ancora tutta la giornata). Ho preso una insta360 one x. Importo i filmati dalla videocamera (5,7k - 30fps) per fare il reframe con la sua app specifica. Mi fa hyperlapse, slow motion... di tutto, senza tante menate.
Non costava poco ma ce l’ho da tanto tempo e comunque mi sta rendendo un servigio più che onesto rapportato al prezzo.
si, che non valgano quei soldi sono d'accordo anche io.
Ma onestamente con iPhone 7 mi trovo senza altri desideri o richieste particolari.
Comunque non basta l'iPhone... bisogna viverlo nell'ecosistema per apprezzarlo meglio.
iPad, AppleWatch, Homekit ecc...
certo che se uno lo usa come un normale Android senza i suoi servizi... non gli cambia poi molto.
ogni anno cambiamo i telefoni aziendali ed ho provato XS come gli anni precedenti ho provato X 8 7... non valgono quei soldi...io mi sono tenuto il mio p20pro (non avevo intenzione di cambiarlo comunque) alla fine solo un paio hanno cambiato e nessuno ha scelto iphone... semplicemente non vale quei soldi
ma tu lo hai provato... lo hai usato per un anno o più?
ragà... criticate ma le cose le avete provate?
ripeto, 650 poteva essere il prezzo al day one, dopo un anno potevano dimezzare il prezzo ma capisco che sui modelli successivi non c'è stato nulla di nuovo degno di nota fino ad iphone X
prossima settimana parliamo del 2021!
stanno avanti!
èh... ma non lo comprato ora... lo ho presto un anno dopo l'uscita...
apprezzo che hai capito ciò che intendevo almeno in parte ma 650€ per un dispositivo di ormai quasi 4 anni fa è comunque troppo
vabbé... era per dire... compri qualcos'altro.
neanche io spendo 1300€.
iPhone7 l'ho pagato mi pare 650€... non serve mica l'ultimo.
non prenderei mai una mirrorless perché non sono un fotografo nemmeno amatoriale... il discorso è che se devo pagare 1300€ per il nuovo iphone che primeggia in nulla, mi girano i coijones perché se prendo qlk che costa di più, pretendo che sia migliore... invece ad oggi è l'unica che nemmeno una foto con poca luce riesce a fare.
poi certo i gusti sono gusti ma pure un apple watch totalmente inutile senza un iphone mi disturba.
è chiaro che Apple dovrebbe almeno dimezzare i prezzi perché offre nulla più di altri.
ma infatti tra 7 e XR non c'è nessuna innovazione degna di nota, solo batteria più capiente (potevano farlo anche sul 7)... in assenza di desk mode non c'è modo di sfruttare a12... quindi a meno di un desiderio di display oled per sfruttare aod (se non ricordo male usabile solo con app di terze parti) non ha senso spendere soldi per un iphone che per quello che costa dovrebbe primeggiare in tutto invece molti dispositivi più economici lo superano su tutto
boh... io sto con iphone7 e passa la paura.
Invece di cambiare con la stessa somma... prendo altra roba.
ma tanto è facile, iPhone XI è praticamente XS con 3 fotocamere, nel 2020 ci aggiungeranno il 5g e nel 2021 forse avranno una desk mode... praticamente tutta roba che potevano fare già da quest'anno (5g) e il resto già diversi anni fa
commenti disqus?!??
Low quality trollin
Certo,lo sblocchi dalle cam posteriori.
Certo così poi diventa un Galaxy A8, bocciato il marketing e design
Cioè siamo nel 2019 devono ancora rilasciare quelli di quest'anno e voi parlate di quietly del 2020. .
Mi dite come sarà il Mac del 2035?
Grazie in anticipo
Giusta osservazione.
Due piccole cornici simmetriche sopra e sotto?
Fra un anno vediamo cosa presenta Oppo...e vediamo cosa presenta iPhone..poi ne riparliamo
Alternativa? Rimuoverlo e mandare a quel paese Face ID?
Ma poi te lo mette nel Ku(l)o.
Ed è contento lui.
Lol!
Tra l'altro se la super-novità deve essere una porta type C...
https://media2.giphy.com/me...
Oppo ha presentato un prototipo, ha detta di chi lo ha visto faceva pena, e prematuro oggi sciacquarsi la bocca su prototipi.
Queste previsioni solo utili solo per far muovere le quotazioni delle varie aziende interessate.
sarebbe un suicidio
vedremo i risultati. oppo se va male questo telefono ne fa uscire altri mille il giorno dopo. Apple fa un telefono e basta.
Senza notch, ma con buchi o con fotocamere a scompara che sono una pezza al c**o onestamente
OnePlus l'ha superata di un bel paio di gradini.
Online chi aveva iPhone e passa a OnePlus si chiede come ha fatto senza fino adesso.
*gran parte degli android.
Così è più corretto.
Per me iPhone X è ancora attuale, come user experience invece è ancora avanti a tutti gli Android
Sperano che ci siano novità dato che ogni anno non c'è niente di nuovo.
Puntanvano tutti sull'usb type c con ottimismo e invece...
Moduli 5G che Apple, spero implementi nel caso in cui abbiano raggiunto dimensioni umane, per non provocare inutili e sconvenienti ridimensioni (in negativo) delle batterie.
èh... ma ti pre hanno gia in cantina sicuramente il 2020...
Infatti se fossero stati quelli del 2021 avrei messo 2 stelle
Mah, contento tu.
Il design degli iPhone del 2018 era già vecchio.
Brafoohh11!1!
Grandeeehh1!
Certo che partire ora con i rumors 2020...
siamo nel 2019
cani e porci fanno telefoni senza notch....fotocamera sotto lo schermo lo ha fatto oppo e lo commercializzerà prima che esca l'iphone dell'anno prossimo