
Aggiornamento 29/07
Arrivano le prime segnalazioni del rilascio di Android 9 Pie per LG V30 ThinQ anche in modalità OTA. Tra i Paesi interessati al roll out compare anche l'Italia. Il firmware H930B porta con sé le patch di sicurezza di luglio.
Articolo originale - 28/07
LG V30 ThinQ inizia a ricevere Android 9 Pie in Italia, così come del resto promesso dal produttore sud coreano che a giugno aveva preannunciato l'atteso update "entro la fine dell'estate". Per ora la disponibilità passa solamente da LG Bridge, ovvero il software proprietario per PC dedicato ai backup ed agli aggiornamenti. Per l'OTA ci sarà ancora da attendere, ma viste le tempistiche promesse dalla società asiatica ci attendiamo novità già a partire dal prossimo mese.
L'update ha un peso "importante" di 3,06GB e include tutte le novità introdotte da Google con la versione 9 Pie del suo sistema operativo. Sottolineiamo che si tratta della versione stabile ufficiale rilasciata da LG: l'unico aspetto riguarda la modalità di rilascio, per ora limitata al passaggio obbligato su LG Bridge. Tra le novità sono presenti anche le patch di sicurezza del mese di luglio 2019.
In pochi, semplici passaggi si potrà avere l'agognato Android 9 Pie sul proprio LG V30 (Recensione - Recensione con Oreo):
- installare LG Bridge sul PC
- collegare lo smartphone tramite cavo
- scaricare il firmware


4 anni faL'update arriva a sorpresa in anticipo rispetto a quanto inizialmente rivelato dall'azienda, ma serve il software per PC.

4 anni faLG V30 si aggiorna in Italia introducendo le patch di aprile 2019.

4 anni faÈ bene tenere presente che queste tempistiche si riferiscono alla Corea del Sud, storicamente in prima linea; per il nostro mercato potrebbe essere necessaria qualche settimana in più.

4 anni faLo smartphone top di gamma 2018 è disponibile all'acquisto al prezzo finale di 259 euro.
Commenti
Se non ti ha MAI fatto un aggiornamento automatico potrebbe essere un modello: a) da vetrima (IMEI non registrato per gli update: dovresti flashare a mano...), b) sbrandizzato...
Uscito aggiornamento OTA per il mio V30 ITC Android 9, patch sicurezza 5 nov 2019.
Ridicolo: 26 Sett 2019 e ancora no Android 9 su un Italy Common (ITC, no brand) fermo a V22j-EUR-XX patch di Aprile, mentre l'altro DEC (Germany Common, no brand) si è aggiornato da solo OTA a fine Luglio!!!!
Mai più gli Italy...
Brandizzato TIM, ancora nessun aggiornamento, fermo alla versione 8.0.0 con un piccolo aggiornamento sicurezza datato il 1 luglio 2019.. di Pie nulla di nulla... imbarazzante.
Sul DEC aggiornato via OTA non ho alcun problema di nessun tipo di quelli elencati qui, né di batteria, anzi pare durare di più di prima.
Dopo il reset ho quel problema alle notifiche doppie di cui ti dicevo, per il resto non ho notato bug o criticità.
Mi sembrano risolti anche i lag sporadici che avevo dopo l'aggiornamento e prima del reset
Quindi tu hai anche fatto il wipe, e ti da comunque problemi? Con il caldo effettivamente la batteria ne risente parecchio, adesso valuto ancora qualche giorno (ho anche tolto diverse app inutili) e poi decido...
Io l'ho fatto perché notavo qualche piccolo lag.
A me cmq la batteria non sembra averne risentito più di tanto.
C'è da dire che ormai il telefono ha più di 20 mesi.
Ad agosto poi son stato in zone in cui non c'era tanto caldo ed ho notato che quando è caldo, il telefono dura meno
No, non l'ho fatto perché odio dover reinstallare tutto, ma ci sto pensando, soprattutto per la durata della batteria. Magari provo prima un wipe fdell cache..
Che noia.. Pensavo fosse un problema del tema.
È davvero scomodo.
Ti hai fatto un reset dopo l'aggiornamento?
Si, uguale...
Hai notato per caso un problema anche nella tendina delle notifiche?
Se ricevo due messaggi whatsapp da due contatti diversi, anziché mostrarmeli in modo chiaro, vengono come sovrapposti graficamente..
Direi che ti e andata bene. Io ho un LGV30 italiano, inizialmente brandizzato Vodafone, e dopo aver ricevuto l'upgrade ad Android 9, il 1 agosto, la batteria dura quasi la metà...
LG V30 ITC, ancora nessun aggiornamento il 31/Ago/2019... imbarazzante.
Controlla sulla scatola che sigla aveva (ITC, DEC, EUC etc.…)
Ieri avevo tempo e ho fatto un hard reset, prima dal software e poi per sicurezza l'ho ripetuto da recovery: risultato, non è cambiato nulla e sono fermo alla V21w-EUR-XX, Android 8.0.0 e patch di sicurezza a GENNAIO 2019
Ho due LG V30, uno DEC (Deutschland Common = Euro no brand) e uno ITC (Italy Common). Il DEC ha ricevuto Android Pie a fine luglio, per l'ITC invece ancora niente…
Boh, a me non arriva nessun aggiornamento né via ota né via Bridge. Sono con V21w-EUR-XX.
Qualcuno ha aggiornato con successo via OTA o LG Bridge un V30 con sigla ITC (Italy Common? No brand ITA quindi) sulla scatola? Confermate?
Su Whatsapp è un problema grave, a volte arrivano dopo 1 ora o più.
Ho visto ma non funziona cmq, risparmio energetico Non attivo, whatsapp ha l'eccezione sul risparmio energetico, dati in background attivi e gli ho messo uso di dati illimitato.
Lui a volte continua a non ricevere notifiche finché non apro l'app.
Con PIE ho notato un maggior uso di ram, questo spiega perché l'app viene chiusa cosi spesso facendo perdere le notiche.
Peccato perché con 4-5 app aperte vedo dei ricaricamenti che mai avrei immaginato su un 4 gb di ram
Nessun bug (i "bug" sono tipo i Samsung che si riavviano da soli o dove il BT+Wifi insieme crea problemi etc. sigh…), è probabilmente il risparmio energetico molto tirato per le app in background per cui qualche volta ci possono mettere qualche minuto in più ad arrivare, ma arrivano sempre. Se per te è essenziale che siano davvero real-time app come WhatsApp prova a disattivare qualsiasi risparmio energetico per singola app, si può impostare se guardi bene...
Il display è una questione a parte: ne ho provati 3 fino ad ora, e in effetti 1/3 solamente NON aveva alcun difetto di "filigrana/granulosità", però pare un problema abbastanza diffuso (cerca "LG V30 grainy display"). Confermo la tendenza all'azzurrino inclinandolo (i SuperAMOLED non lo fanno) che è cmq sopportabile perché uno in mano di solito lo tiene bene. Non ho mai riscontrato problemi di uniformità del grigio a bassa luminosità sugli esemplari di V30 che mi sono capitati a tiro.
Per me resta uno smartphone ECCELLENTE questo LG V30 e stabilissimo il software senza mai aver avuto riavvii o blocchi o WiFi con problemi come facilmente accade su altre marche ben note… quindi consiglio ancora LG per la qualità e affidabilità software dopo aver avuto per anni Samsung e poi LG V10 e V30. LG ha avuto in passato un problema molto grave: il famigerato "bootloop" ma si era scoperto poi che era un problema HW a livello produttivo da cui uscivano diversi esemplari difettosi, corretto per quanto ne so da V20 in poi...
Davvero faccio fatica a digerire V40 o V50 invece, un passo indietro IMHO, quando col V30 avevano trovato le geometrie praticamente perfette e più maneggevoli.
... sul mio LG30+ non è arrivato nulla, nè OTA nè con Bridge...
Che noia!!! :P
H93030b_00_OPEN_EU_OP_0704
Che versione del software hai scaricato ? Anche io volevo fare questa procedura.
alla fine l'ho forzato da firmware open europe. In pratica ho "sbrandizzato" il mio telefono, mettendo la versione no-brand. Direi che il guadagno è non avere app inutili sul telefono (disattivabili ma non rimuovibili preistallate dal gestore, e sicuramente una ROM più snella. Fino a questo momento la batteria va benissimo, ottima gestione delle app in background, sicuramente qualche lag nella gestione delle app in multitasking, ma credo sia dovuto a Pie. Diciamo che questa versione è ancora da ottimizzare, Oreo girava molto meglio al confronto. Per il resto non ho avuto nessun problema, nè crash nè problemi con wifi, dati, bluetooth o altro. Ovviamente ho fatto un hard reset.
Più cerco e più comprendo quanto vasto e diffuso sia questo problema;
Per ora nessun risultato, se trovo un fix ti aggiorno.
In caso riuscissi a risolvere, se ti ricordi, fammi un fischio. Odio dover controllare il telefono ogni tot. Nel frattempo aspetto l'aggiornamento dell'app. Grazie comunque
Strano, io dopo il reset lo trovo veloce come prima.
Per Whatsapp anche a me sta dando problemi con le notifiche che a volte non arrivano fino a che non la apro, me lo faceva anche con Oreo e lo fa anche con un HtC one.
Me lo fa da 2-3 mesi, prima mai avuto problemi, solo con il wifi.
Per me è uno degli ultimi update di whatsapp ed è una cosa molto diffusa, non sono riuscito a risolvere per ora.
Io ho fatto wipe da recovery ma lo noto comunque più lento. Inoltre whatsapp non funziona più in background quando sono in wifi... è successo lo stesso sul Sony XZ1, dite che è un problema di compatibilità tra 9.0 e il router?
No, niente pulizia o hard reset, semplice upgrade. Ma ho già risolto, erano spariti tutti i settaggi APN. Per le altre app ho fatto upgrade (tranne Dolphin, che era già aggiornato), vedremo...
hai fatto un upgrade senza pulizia dati, o da zero con hard reset?
Aggiornato ieri in automatico, e coincidenza non funziona più la connessione dati, giusto in partenza per giro in Europa. Anche molte app non stavo funzionando (Dolphin, USB audio ecc)
Aggiornato l'altro ieri. Noto un piccolo fastidio con le cuffie bluethoot. Le notifiche me le manda sempre in cuffia ed il telefono non emette suoni (chiamate escluse). Prima non faceva così. Sapete se è possibile ripristinare il funzionamento precedente? Grazie
Io non trovo nessun problema, anzi...telefono molto più veloce e la batteria, al contrario, dura molto di più! Anche ieri sera sono arrivato con il 55% di batteria. Solo il primo giorno dopo l'aggiornamento è durata meno ma penso che sia logico vista la nuova gestione della batteria. Saluti...
Fai un wipe data da recovery.
Anch'io notavo lag ma dopo il reset gira molto fluido, anche più reattivo di prima.
Non mi risultano bug, per ora.
Ad ogni major è consigliato il wipe cmq
La batteria è peggiorata, telefono scattoso e con molti lag...inoltre quando apro il dayler aggiorna ogni volta i contatti ...LG ormai non ne indovima più una
Prima voce del cerca su google : Installare firmware stock su smartphone LG con LGUP | Geek's Lab
idem per me, ho un v30 thinq brandizzato TIM, niente. Nessun aggiornamento, l'ultimo che ha fatto ha portato la patch di sicurezza a luglio 2019.
potresti farmi una mini guida su come hai fatto anche io ho un v30 tim e ho paura di sbagliare qualcosa
Dai, lanciano Android Pie quando sta per uscire Android Q.
Non ha assolutamente senso un supporto così su dei top di gamma, soprattutto per LG che non ne sforna 5 all'anno, ma al massimo 2 (+ una variante grande del V di turno).
OGGI il G7 non fa schifo. A 300 euro lo comprerei e lo consiglierei. Al lancio, manco morto.
A parte che la home mi si è resettata si.
Ma sinceramente il supporto inesistente lo ha meizu, lg i major update a parte per g flex 2 li ha sempre portati e se prendiamo in considerazione il v20 fa anche più della media.
I display lg sono presenti anche su altri smartphone tra cui anche i huawei top come pxx pro e mate xx pro.
Per la ram sono perfettamente d'accordo con te ed è l'unico motivo perchè ad oggi non ho il g7 che lamenti a parte a 300 euro non fa certo schifo.
Aggiornato ora OTA... Fantastico! Gira da paura (non vedo lag…), non ho mai fatti hard-reset dopo upgrade e non ho mai avuto problemi sugli LG.
Credevo fosse il solito Android, invece questo Pie 9 sembra tutto un altro mondo: molto più coerente, intelligente, rifinito, veloce… ottima integrazione di LG poi. GROSSO passo avanti rispetto Android precedenti.
Penso che dipenda anche dal genere di musica che sei solito ascoltare. In generale con un budget discreto se vai su Sennheiser non sbagli, il modello dipende dal tuo budget e dalle specifiche che desideri (peso, comodità all'orecchio, ecc...). Se ascolti musica elettronica per esempio io trovo che Beats sia un buon compromesso. Le Sony per esempio sono valide a mio avviso solo da un certo livello in su...che purtroppo paghi salato anche se la qualità non si discute. Degne di nota sono le Bowers&Wilkins... se hai la disponibilità finanziaria!
anche io V30+, per ora nessun aggiornamento, ne via OTA ne via LG BRIDGE
Aggiornaci su come va!