
14 Agosto 2019
HTC Wildfire X torna ad essere protagonista di anticipazioni dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi che ne avevano anticipato alcune specifiche. Lo smartphone di fascia bassa che il produttore taiwanese si appresta ad annunciare insieme ad altri tre dispositivi è infatti comparso all'interno del Catalogo Dispositivi della console sviluppatori Android.
Non tutte le caratteristiche - a partire da quelle estetiche - sembrano coincidere con quanto finora emerso dai leak precedenti. Attendiamo ovviamente ulteriori conferme in attesa del lancio ufficiale.
Il nome "HTC Wildfire X" compare chiaramente all'interno della console Android, mentre le specifiche mettono in risalto un SoC MediaTek Helio P22, un display con risoluzione HD+ (1520x720) - dovrebbe dunque essere presente il notch -, fino a 4GB di memoria RAM e Android in versione 9.0 Pie.
L'approvazione ricevuta per l'accesso alla console di sviluppo Android anticipa di fatto le certificazioni che il dispositivo dovrà ricevere per poter essere immesso sul mercato.
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Poste Italiane, offerta luce e gas da metà febbraio. Prezzo fisso per due anni
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Commenti
Se non la fai ogni giorno non penso che la rovini
HTC U19e ho letto che ha la ricarica rapida Quick Charge 4.0. Volevo
sapere se è come dicono che la ricarica rapida rovina la batteria oppure
quest'ultime non hanno problemi che si rovini il telefono.
U19e, processore migliore, 6 di ram ecc.
U19e è meglio di questo modello wildfire.
Sai dirmi se meglio U19e oppure il nuovo Wildfire?
A quanto avevo letto nel loro stabilimento a Taiwan fanno i top di gamma, la roba basso gamma mi sa che la danno da fare in Cina, però non sono aggiornatissimo, purtroppo la situazione HTC è quella che è, il top di gamma di quest'anno non si vede neppure all'orizzonte.
Htc u19e
Mediatek
HD+.
Speriamo costi sotto i 200/150€.
Ma uno con snap 710/30, 4gb di RAM, fhd sotto i 400€ no?
Una rondine non fa primavera.
Hai provato 11+ e 12+ ?
ho avuto il dream, il magic, l'hero, l'evo 3d il one x l'm8 e il htc10. Davvero fine ingloriosa.
Che vergogna
Peggio di un Umidiccio..
Insomma qualcosa mi dice che alla fine ha vinto il "gotch".
E' simile a qualsiasi cinesone BEST BUY obbligatorio stravenduto anche in Italia.
Per curiosità, qualcuno sa se le fabbriche HTC sono ancora aperte? O se tutto questo nuovo pattume da qualche anno ad ora lo fanno produrre ad altri OEM?
Il motivo é presto detto: Samsung ha manager competenti.
In HTC invece non ne é rimasta nemmeno l'ombra. Vuoi per la reazione a catena, vuoi perché ormai la nomea di morto che cammina se la sono fatti ovunque perdendo tutto l'appeal che il marchio HTC aveva nei tempi d'oro, ma una persona con un minimo di sale in zucca ed amor proprio ora non andrebbe a lavorare da HTC nemmeno per tutto l'oro del mondo.
E da ex-fanboy HTC, la cosa mi rattrista tantissimo.
htc, stacca la spina che è meglio.
Cara htc te ne sei andata all' aceto...
Operazione nostalgia
Prezzo... 299 scaffale
che fine ingloriosa HTC :(
Considerando che hanno licenziato la gran parte della divisione design non mi stupisce che poi buttino fuori telefoni di una bruttezza rara degni di un ODM cinese su base spreadtrum.
Onestamente non capisco a livello di business che senso abbia tenere aperta una divisione mobile in perdita da 4 anni e ormai ridotta all'osso, buttando per altro fuori roba che non ha assolutamente mercato, quando anche samsung si è dovuta adeguare alla concorrenza cinese e buttare fuori la seria A dall'ottimo rapporto qualità prezzo
Ne prendo due
Per non parlare del fatto che esteticamente è identico ad altri tremila prodotti
Perdono tempo per questo cesame e non supportano il loro top di gamma (ultimo aggiornamento 8.0 con patch di aprile)
fanno piangere questi di htc