
16 Agosto 2019
Aggiornamento 29/07
Il leaker Ice Universe sembrerebbe avvalorare l'ipotesi dell'abbandono del modulo periscopico sulla prossima serie Mate 30 a favore di una seconda cam da 40MP. La "soffiata" è stata pubblicata su Twitter con un messaggio enigmatico, considerando il fatto che viene riportata, sì, la composizione del comparto fotografico, ma non viene citato lo smartphone a cui si fa riferimento.
L'ipotesi che si stia parlando proprio della serie Huawei Mate 30 (probabilmente la variante Pro) non è del tutto campata in aria, essendo in linea con quanto recentemente emerso (v. articolo originale a seguire): niente modulo periscopico, dunque, ma un secondo sensore da 40MP che andrebbe ad affiancarsi all'altro principale da 40MP, a quello da 8MP e al ToF.
40+40+8+ToF
— Ice universe (@UniverseIce) July 28, 2019
Guess which mobile phone is this?
Articolo originale - 25/07
Huawei prosegue con lo sviluppo della gamma Mate 30 che verrà annunciata ufficialmente nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno, probabilmente verso Ottobre come accaduto con i Mate 20 lo scorso anno.
Fino ad oggi sono già arrivate diverse indiscrezioni sui Mate 30. Ci sarebbero in preparazione ancora una volta due versioni, una "normale ed una "Pro", entrambe con display curvato sui bordi. Entrambi avranno anche il "notch". Questo, almeno, è quello che ci dicono i tanti schermi protettivi già realizzati da vari produttori grazie alle solite informazioni "sfuggite" da fonti industriali.
Schermi protettivi che suggeriscono la presenza di tanti sensori e, di conseguenza, una possibile conferma per un sistema di sblocco del volto tridimensionale. Ipotizzabile anche l'adozione di un sensore ToF per la rilevazione tridimensionale degli oggetti, utile sia per realtà aumentata che per ottenere informazioni più accurate sulla profondità di campo.
Con i Mate 20, Huawei ha in un certo senso inaugurato quella che sembrerebbe essere una tendenza di design che potrebbe essere adottata presto anche da altri produttori, Apple e Google in primis con i prossimi iPhone e Pixel 4. Ci riferiamo all'inserto quadrato che integra i sensori fotografici.
Per i Mate 30, invece, come evidenziato in diversi render, il quadrato potrebbe diventare un cerchio. Indiscrezioni anche per quanto riguarda i sensori che verranno utilizzati. Un po' a "sorpresa", Huawei potrebbe aver deciso di lasciare il modulo periscopico in esclusiva alla gamma P, utilizzando sui Mate 30 il nuovo sensore realizzato da Sony, il dual size IMX600. Ipotizzabile, anche in questo caso, l'integrazione di un sensore ToF.
Huawei, secondo alcuni rumor, starebbe lavorando a fianco di Sony per sviluppare una versione personalizzata di questo sensore per quanto riguarda le dimensioni che potrebbero raggiungere 1/1,7 pollici e 1/1,5 pollici. In caso affermativo si tratterebbe di un record per quanto riguarda la grandezza di un modulo CMOS per smartphone. Nei giorni scorsi si è parlato addirittura di "ottiche cinematografiche" che differiscono da quelle classiche e sono create appositamente per la registrazione dei video in tutte le condizioni, anche in movimento, mantenendo elevata qualità delle immagini e controlli precisi su messa a fuoco, luce, apertura e tanto altro.
Indiscrezioni anche per il processore, ma qui sarebbe più una previsione che ormai si ripete ciclicamente ogni anno. Huawei terrà un keynote in occasione di IFA 2019: atteso il nuovo Kirin 985, il processore che verrà poi utilizzato sui suoi top di gamma. Il Kirin 985 sarà realizzato dalla TSMC, la stessa fonderia che realizza i chip per Apple, ancora con un processo produttivo a 7nm. Per i 5nm si dovrà attendere il prossimo anno.
Estremamente probabile il supporto alle reti 5G con il Balong 5000, l'unico in grado già di supportare anche le reti stand-alone a differenza dei prodotti concorrenti. Per quanto riguarda la batteria, si parla di una capacità di circa 4.200 mAh con tecnologia di ricarica rapida Huawei SuperCharge da 55 W.
Commenti
Be il nuovo sistema operativo, penso sia un punto a sfavore... Chi lo supporta, chi ci crea app li. Poi oggi tutto il mondo gira su android/iOS....
Fonderà gli scatti?
Anche con 4000 i m3rdmung non si possono mettere a paragone con smartphone ottimizzati. Inutile guardare l'amperaggio
Di sicuro la differenza non è come tra serie S e Note di Samsung. Poco ma sicuro e non ci vuole un genio per capirlo. Quindi si, volendo possono pure essere considerate come un aggiornamento dello stesso telefono ma delle differenze seppur minime rimangono sempre ad esempio anche il fatto che con la serie Mate esce il nuovo Kirin mentre la serie P punta più sul comparto fotografico. Più che altro si tratta di due linee poco diversificate ma si tratta pur sempre di due linee. Vedremo cmq se il P40 sarà con tacca grande e riconoscimento 3D del volto o più semplicemente col buco/gotch
Sui top Huawei mette signore batterie... SAMSUNG latita purtroppo s10 liscio aveva bisogno di una 4000, lo spazio c'è l'hanno messa su p30 pro con quel sistema teleobiettivo.... Peccato
Ah vabe se si prende la linea mate e la linea p come due cose distinte sono coerenti, io le vedo più come un intervallarsi ogni 6 mesi di un top di gamma... vedremo se il p40 avrà la tacca o il buco
Così si potrà fotografare l'altro lato della luna
E come fa il pure view a fare 5 scatti da 12mpxl contemporaneamente, e metterli insieme in una unica foto raw da 40Mb?
La mia era solo una domanda/ipotesi eh, ma non capisco perché ti ostini con le foto affiancate, ovvio che non avrebbe senso affiancate..
Secondo me è solo una cosa momentanea. Inoltre hanno già un nuovo sistema operativo
Si su questo sicuramente , ma se noti la forma potrebbe risultare molto comodo da tenere in mano , comunque per me è bellissimo esteticamente , sono certo che anche Apple prima o poi adotterà una soluzione simile
Si avevo letto la news... la vera innovazione sarà la cam sotto al display... i bordi curvi sono roba vecchia, il pro è solo estetico... con dei contro non da poco... alla fine se cade e picchia sulla curvatura gli puoi dire ciao...
Nella mia esperienza coi bordi curvi (S7 edge) non ho notato tutta questa fragilità sinceramente. E' vero che ora ho lo schermo demolito ma prima di rompersi ha fatto dei voli degni di nota per un'anno intero senza che gli succedesse nulla e quando si è rotto è stato per colpa di una maledetta pietrolina che ha beccato il centro del display perciò i bordi non c'entravano nulla. (avevo pure la spigen tough armour quando è successo)
Quelli di Oppo hanno postato su Twitter uno smartphone con display curvo a 88° esteticamente è stupendo , e con quella curvatura penso che migliori anche l'ergonomia dello smartphone , non ha nulla a che vedere con i display curvi visti fino ad ora, e sicuramente ci sarà una particolare attenzione al SO per i tocchi involontari , rimane comunque più fragile sicuramente.
https://uploads.disquscdn.c...
Beh hanno semplicemente fatto quello che avevano già fatto l'anno scorso mantenendo anche una certa coerenza.
Ogni cosa ha vantaggi e svantaggi e nel caso del notch grande con riconoscimento del volto 3d rispetto a notch piccolo/gotch/foro senza riconoscimento del volto 3d è proprio così.
A quanto pare in Huawei una caratteristica distintiva delle due linee di smartphone (Mate e P) sembrerebbe essere proprio la presenza di sensori di riconoscimento del volto 3d in una (con relativi vantaggi e svantaggi) e l'assenza nell'altra (con relativi vantaggi e svantaggi). Non esiste una soluzione che abbia solo vantaggi e questo a prescindere dalla presenza o meno del sensore di impronte sotto lo schermo che probabilmente in ogni caso ci sarà.
In questo modo possono dare una maggiore scelta all'utente finale e, ripeto, mantengono anche coerenza con quanto fatto l'anno scorso distinguendo allo stesso modo le due linee di smartphone.
Voi vi fidereste ancora a comprare huawei e similari, dopo il ban di google?
Scusa, come fai a ottenere 80mp da due foto a 40mp? L'unico modo è che inquadrino due parti completamente differenti della scena, senza sovrapposizioni, e che poi tu le affianchi o verticalmente (che non ha molto senso) o orizzontalmente.
ma perché 2 foto affiancate?..io ho fatto la domanda su due foto scattate insieme ed elaborate in una sola, e mi parli di foto affiancate?
il pure view mica fa 5 foto "affiancate"..
Mah, se facesse così avresti due foto affiancate, quindi un rapporto di 3:1 che è decisamente troppo, lo trovo poco utile... In pratica non riusciresti a visualizzare le foto interamente neanche su un 21:9, che è già un formato di nicchia. E non sarebbe come fare una foto da 80mp.
Per me sarà semplicemente una seconda cam con focale differente (grandangolo o tele, probabilmente grandangolo).
più che altro o gli metti un meliconi per proteggerlo con le conseguenze estetiche del caso o ci stai parecchio attento... che hai un bicchiere di cristallo tra le mani... con tutte le conseguenze economiche e di stress...
Effetto wow che sparisce dopo pochissimo tempo.. peccato che i difetti invece rimangano!!
i bordi curvi danno sempre un effetto wow... ma si pagano a caro prezzo... economico, di usabilità e fragilità...
ma quindi con due sensori da 40mpxl scatterà a 80mpxl e poi elaborerà in una foto sola, un po' come fa il pure view con la pentacam?...
se fosse così, moooolto interessante come soluzione
Quindi é scaffale dopo scaffale che sono gli unici a crescere a ritmi vertiginosi?Dopo"scaffale anche quest'anno"da parte tua ci stava bene anche un classico"cinesoni plasticoni"...intanto da affezionato cliente Samsung della serie Galaxy S (ce li ho dal primo) adesso che devo cambiare telefono un top Huawei lo sto valutando eccome,come credo abbiano fatto in tanti visti i numeri...quindi opinioni a parte"scaffale"credo sia quanto di piú lontano dalla realtá.
A me sembra un neologismo carino, data l'assonanza con goccia, siamo in Italia, possiamo anche chiamarlo Gotch...
Con tutte queste cam posteriori fanno tutti schifo. Da iPhone a mate vari.
Il Nokia forse è il meno peggio.
gotch e' una parola che non si puo' sentire e non significa niente.
semmai in inglese e' drop, cosi' come tacca e' notch.
gotch e' una fusione tra goccia (italiano) e notch (inglese), ma non esiste da nessuna parte come termine.
Non preoccuparti , lo sappiamo che il pezzo che ti rode di più è questo :
Con i Mate 20, Huawei ha in un certo senso inaugurato quella che sembrerebbe essere una tendenza di design che potrebbe essere adottata presto anche da altri produttori, Apple.
PS: tralasciando il fatto che non so se hai notato il "notch" quanto è piccolo , ormai possono permetterselo più di Appol visto che anche questo sarà il miglior cameraphone di quest'anno così come il P30 Pro .
Sono passati dalla tacca al gotch al foro e poi di nuovo alla tacca, ma non potevate starvene boni?
"In arrivo un Huawei che si crede un Motorola" (cit.)
xD
Il 1020 era stupendo (ce l'avevo), peccato per la batteria ma lato fotocamera quante soddisfazioni mi ha dato :)
tim non lo so ma credo vodafone sia ancora 16 euro al mese senza anticipo
Cancro quello che ha iniziato ad adottare i bordi curvi e tutti quelli che copiano sto fesso
non ho capito, quindi mate 30pro senza zoom 10x?
Hai ragione, mi riferivo al riconoscimento del volto 3d.
Ywst
Ancora con 'sta tacca? Huawei, allora ci siete proprio! Scaffale anche quest'anno.
Ma la tacca non era il passato?
Anche i Rumors per il Mare 20 non hanno mai parlato della versione X, è poi apparsa a sorpresa alla presentazione
Quindi per Mate 30X niente zoom 10X?
A quanto pare si preoccupano del design frontale solo per la gamma P, ma almeno la notch è sottile
Dispiace anche a me che con i mate abbia deciso di tralasciare un po'il design a favore di più sensori, come ha fatto Apple
Che obbrobrio quella curvatura inutile ai lati.
salve ho visto che huawei ha prolungato la promo cashback sino al 4 agosto.
Sapete se tim abbassa l'anticipo o le rate del p30 pro da agosto?
Ero contrario ai notch ma mi sono abituato a quello del m20pro. Questo mi sembra ancora più sottile.
se iPhone 2020 avrà il comparto fotografico circolare, molti verranno ricoverati d'urgenza per embolo partito
nooo ma perche entrambi edge?? dopo mate10 mate20x devo cambiare..
Almeno io retro è diciamo abbastanza gradevole, ma il davanti....
...mi annoio un po'...