
12 Settembre 2019
FaceApp è stata l'app del mese: secondo i rilevamenti di Statista in partnership con Priori Data, il programma ha totalizzato la bellezza di 30 milioni di download nel solo mese di luglio, raggiungendo la vetta delle classifiche sia del Google Play Store sia dell'Apple App Store.
Catalizzatrice del nuovo picco di interesse per l'app di filtri fotografici basati sull'intelligenza artificiale è stata la cosiddetta #AgeChallenge, che ha visto un sacco di utenti su Twitter postare i propri selfie invecchiati (o ringiovaniti).
L'app aveva avuto un primo picco di notorietà intorno a maggio 2017, quando totalizzò 16,6 milioni di download in un solo mese, poco dopo il suo rilascio.
Con la grande popolarità sono però arrivate alcune perplessità sulla gestione dei dati personali: inizialmente perché l'app è stata fondata da un russo, ex leader del social locale VK; in un secondo momento la questione è diventata più concreta, visto che l'informativa sulla privacy usa una terminologia piuttosto "aggressiva" sui diritti che l'azienda ha per le foto caricate dagli utenti (stringendo molto, può farci praticamente qualunque cosa) tanto che negli Stati Uniti è stato chiesto a FBI e FTC di indagare.
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
Ma poi con le nostre foto...al massimo cosa possono farsi? Le seghe? Cioè chissene tanto la mia foto la prendi anche su facebook e instagram se vuoi
Un mondo di lobotomizzati. Qualsiasi cacata fa moda. Tutti come le pecore beeeeh beeeeeh beeeeeh.
non puoi capire
Bravo, hai fatto bene, ora togliti anche lo smartphone, email, WhatsApp e quant'altro usa internet e reti telefoniche però, altrimenti non stai al sicuro lo stesso.
Un mondo fatto di gente con il terrore che la privacy venga violata e poi usano internet, smartphone, email, WhatsApp, bancomat, schede punti elettroniche ecc... :p incredibile sto mondo..
Molti si mettono in proprio seguendo le orme di chi lo ha fatto per primo. Spero per lei che ce la faccia perché era lei che rendeva più piacevoli i live al MWC.
Messi sembra un vecchio pescatore e Harry Potter mia Nonna.
Ubuntu non l'ho provato, però con Manjaro va assolutamente alla grande!
ma foto da vecchio di SIlvio esistono?
ah no, lui è già vecchio ma sembra ringiovanito da faceapp.
boh,, non si capisce più niente :)
Si blocca ancora con Ubuntu?
https://uploads.disquscdn.c...
L'ho cancellata non appena mi ha richiesto l'autorizzazione a conservare il mio volto sui suoi server
pubblicheranno gli screenshot dei like...
https://uploads.disquscdn.c...
selezione naturale
Andrebbero a morire tutti gli influencer. Sarebbe una mossa fantastica
siamo pur sempre in un blog che parla di tecnologia
Sapete quando usciranno anche gli articoli sul caldo record e sulle vacanze dei VIP in costa Smeralda?
molti si suicideranno perché non potranno sfoggiare i loro like agli altri...
l'ho dovuta installare perchè quando la moda chiama io rispondo
l'ultima app utile per smartphone che io ricordi è google maps
La gente si diverte veramente con poco...
Ci sono molte app valide con 10 download in croce.
....è anche vero che tutti progammatori sanno programmare
Era di moda anche qualche anno fa. Come app è pazzesca, hanno un algoritmo molto avanzato.
ha scaricato Facetime... e si è accorta di come siamo così deboli e di come presto andiamo verso il decadimento... di conseguenza perder tempo dietro ai cellulari e a tutto ciò che ne discerne non vale la pena.
ci credo... ne parlano ovunque.
La questione privacy non ha fatto altro che pompare... sai cosa frega alla gente.
la gente ormai segue post solo xke hanno piu like invece di seguire quelli che interessano veramente...tutti omogeneizzati
Che tristezza.
nicolò da vecchio ce l'abbiamo?
solo per la moda di adesso, poi calerà...
I like dei tuoi post tu potrai sempre vederli, saranno gli altri a non poterli vedere.
Manca una riga:
Grazie a siti come questo che lo pubblicizzano.
io l'avevo scaricata senza usarla, o aprirla, per qualche giorno...
poi iniziarono ad uscire le magagne, qualche sospetto però lo avevo già a dire il vero, e l'ho disinstallata...
rimango con il dubbio che qualcosa possa aver fatto anche in backround ma ormai vallo a sapere!
Ma io dico, la gente posta foto di ogni momento della sua vita su uno dei 1001 social presenti, taggando anche nome e cognome proprio e delle altre persone in foro... e poi si "scandalizza" che la FaceApp fa trasitare foto per server Russi?
Poi ci lamentiamo del mondo che va a rotoli
Vabbè, parliamo pure della recensione del Matebook d ryzen, che non è stato provato con linux (questo ci può anche stare, anche se secondo me assolutamente no), dicono che ha ddr3, non accennano al fatto che pc manager non aggiorna i driver e che le prestazioni aumentano notevolmente con i driver scaricati dal sito amd. (e comunque non dicono con che driver è stato provato...). Non ti dicono se è stato provato con il bios 1.19 o con l'1.22... mancano tecnicismi utili, tanto vale andare a leggersi la recensione su aranzulla a questo punto.
Questo è poco ma sicuro
ma per d10 basta non se ne può più con ste cazo di foto di merd4
non ho un samsung e neppure google foto
sicuramente più di queste
da diverse settimane forse mesi, non sono uscite notizie interessanti (per me), magari e' anche colpa del periodo che magari e' povero di novita', non so
Beh anche le notizie su deepin e steam sono fondamentali, eh!
Fa la stessa cosa anche google foto e persino la galleria stock dei Samsung