
09 Settembre 2020
Xiaomi è a lavoro nella realizzazione di Mi Health, una nuova app per la gestione delle informazione sulla salute e fitness emersa nella più recente versione beta MIUI China Developer 9.7.23.
Dopo Mi Fit, l'app per la gestione delle smartband recentemente aggiornata con la funzionalità Timer per Mi Band 3, l'azienda cinese sta dunque rivolgendo parte dei propri sforzi nella realizzazione di questa nuova app le cui prime informazioni, icona e immagini ci vengono fornite dal membro XDA kacskrz.
Secondo le informazioni raccolte proprio dal membro XDA che è riuscito a provarla, le funzionalità di Xiaomi Mi Health includono:
Xiaomi Mi Health, come detto, è disponibile almeno per il momento nella sola versione più recente della MIUI China Developer; non è ancora chiaro se il colosso asiatico deciderà di rilasciarla sul Play Store nel corso delle prossime settimane.
Commenti
Che tipo di dati? Per il fitness è meglio di mi band 4 ?
ah ok grazie, dagli articoli (che spesso sono traduzioni senza nemmeno provare qualcosa) non veniva nominata. Però se è una copia dell'attuale Mi Fit mi tengo quella per mille ragioni quali l'integrazione con altri dispositivi...
Eheh prima si sono fatti la reputazione: Mi fan, telefoni con miglior rapporto qualità prezzo, ecc. Ora che la loro utenza li difenderebbe sempre e comunque possono anche inondare di pubblicità e risparmiare sulla componentistica (Mi A3)
Non che sia necessariamento sbagliato, però qualche anno fa si criticava la presenza di bloatware solo al sentore mentre oggi si fa un po' finta di nulla.
Mi trovo molto bene con quella huawei su iPhone. Con la corsa permette di ottenere davvero tanti dati.
Ma è Health di iOS?
Credo che Amazfit nasca per chi non ha un account Xiaomi... anche se non l'ho mai provata. Alla fine Amazfit è una marca a parte rispetto a Xiaomi, solo che c'è un accordo commerciale per cui Xiaomi sovvenziona Amazfit e gli fornisce supporto software a patto che questa coi suoi prodotti preveda sempre ì'integrazione con l'ecosistema Xiaomi. Lo stesso vale per tutta la domotica dove sono tutte società che si sono affiliate a Xiaomi e non Xiaomi stessa.
Anche samsung ha le pubblicità e tante altre sulle app...
sfornare una nuova app sarebbe positivo, vorrebbe dire che stanno allentando la presa su quella attuale perchè si concentrano su una evoluzione.
Magari e benvenga!
quanto alla fine anche di android wear, di smartwatch wear os se ne producono e vendono tanti e google non è chiaramente intenzionata a chiudere il progetto, anzi spende 40 milioni di dollari su fossil proprio per lo sviluppo degli smartwatch...
Magari sforneranno un'altra app chi lo sa...la storia insegna che ne hanno avuto di app doppioni che si sovrapponevano....guarda quelle di messaggistica...magari dismettono proprio Android Wear visto quanto lo supportino poco....
mi sembra poco realistico che sospendano le funzioni fitness di tutti gli android wear, ma va bene dai, stiamo a vedere e il tempo darà ragione a chi ce l'ha.
Su mi fit non esiste questa opzione
Sembra l’icona di Musement
la mi band 4 funziona sicuro, l'ho provata ieri....
non la Mi Band da quanto so io
Basta andare nelle impostazioni delle app e togliere la spunta su SUGGERIMENTI
Siam lì, a me paiono sinceramente identiche.... comunque puoi disattivato di MiFit, vai su impostazioni e poi impostazione annunci....
È zeppa di ad come mifit?
Xiaomi dovrebbe eliminare la pubblicità dalle sue app. Imbarazzante per una top 5 al mondo nel mondo della telefonia imbottire di pubblicità le proprie app con anche ad truffa: vedi mia madre che si è trovata un servizio fitness da 5 euro a settimana solo per aver click su un banner in mi fit
Grafica praticamente clonata da salute Apple. Azienda senza il minimo di vergogna e personalità, peccato perchè produce qualche buon prodotto.
effettivamente a me pare più un grosso aggiornamento di Mi Fit che un app a parte....
Io l'ho provata con il mio Bit, ma non ho notato alcun particolare vantaggio, al contrario ho trovato la connessione meno stabile con perdita di parecchie notifiche.
Ma in questo caso, almeno a quanto si legge dall'articolo e si vede dalle immagini, qui si tratta solo di un grosso aggiornamento dell'attuale app Mi Fit, che per l'occasione dovrebbe anche cambiare nome.
Ah ok, buono a sapersi.
Hai ragione, non avevo pensato al fatto di poter gestire 2 dispositivi in contemporanea. Raro, ma sicuramente qualcuno ci sarà
ma te un po di storia di Google la conosci si? Non ti viene manco il minimo dubbio che la rimozione dell'interfaccia web è il primo segno della dismissione?!? Non è che te lo deve dire qualcuno se è in dismissione o no, basta vedere la storia e di come si è comportata Google con le altre app che ha dismesso....
anche io, e di vero peggioramento ho visto solo la rimozione dell'interfaccia web
il resto va come sempre è andato.
anzi noto che adesso almeno tramite app esterna ma è possibile inserire i dati (di base, non ancora rem eccetera) sul sonno.
l'app ha sempre funzionato, non ha mai dato disservizi (come tanti altri servizi floridi tipo whatsapp)... come si fa a dire che è in dismissione? se lo è inventato UN sito misconosciuto e centinaia di altri lo hanno citato senza alcuna verifica, come si fa ormai oggigiorno.
i fatti oggettivi sono che ogni anno peggiora...e la uso da quando è uscita...
mah google fit non è che un database che presenta questi dati, qualsiasi app esterna volendo ci si connette e integra i suoi... perchè ricostruire la ruota quando gratuitamente puoi inviare a google fit i dati?
no i dati li prende dallo stesso server quindi te li ritrovi tutti...il suo senso ce l'ha in realtà....per quando alterni due dispositivi, ad esempio un Verge che non è impermeabile ed una Mi Band 3 o 4 che lo sono.....per questo è comodo...ma capisco che è un utilizzo molto di nicchia una cosa del genere....
non è stata dismessa per niente, non confondere il clickbait con dei fatti oggettivi...
peccato.
di app del genere ormai ce ne sono fin troppe, farne ancora altre va sempre a discapito del consumatore, che poi si trova magari in dubbio se cambiare marca per non perdere tutti i suoi dati...
Ok grazie.
La trovo veramente senza senso questa cosa.
Per sfizio la proverò, anche se non la terrò perché mancante di tutti i dati pregressi poi..
Sì pure la Mi Band 4.....
esatto
Pure la mi band 4?
Non le bastava riempire il mercato con 8000 smartphone tutti uguali, ora anche le app xD
magari qualcuno non lo sa....ma tutti i dispostivi werable Xiaomi sono ora getibili anche dall'app Amazfit, dicono che sia pure meglio di Mi Fit perchè più aggiornata negli algoritmi.....anche se provandole entrambe a me paiono identiche sinceramente...
non è che perdono gran che con Google Fit, è una app mezza dismessa di Google...
penso voglia avere il proprio Google Fit... non potendo avere l'originale