
29 Maggio 2022
Google ha iniziato già da qualche mese lo sviluppo di versioni "lite" dei sui servizi con app che vanno a completare Android Go, a sua volta versione leggera di Android destinata a smartphone di fascia bassa.
Nel corso di un evento che Google ha tenuto in Nigeria, è stata presentata Gallery Go, un'app simile a Google Foto progettata per funzionare anche in modalità offline. Gallery Go offre la maggior parte delle funzionalità presenti in Foto - tra cui la possibilità di organizzare automaticamente foto, strumenti di modifica e ottimizzazione automatica - ma lo fa occupando solo una piccola parte dello spazio necessario a Foto.
Gallery Go ha un peso di soli 10MB e secondo Google è indirizzata in modo particolare agli utenti che usano uno smarthone per la prima volta e che non hanno accesso ad Internet ad alta velocità o soluzioni di backup su cloud.
L'app utilizza l'apprendimento automatico per organizzare automaticamente le foto o selfie senza dover necessariamente avere una connessione ad Internet. E' possibile creare cartelle, utilizzare l'ottimizzazione automatica per modificare i livelli di luminosità o di contrasto di una foto e scegliere tra diversi filtri. L'app funziona anche su memoria esterna.
Gallery Go è ora disponibile a livello globale sul Play Store per tutti i device basati su Android 8.1 Oreo e versioni successive. La funzione per ordinare automaticamente le foto in base alle persone non è disponibile in tutti i mercati.
Commenti
mi rifiuto di credere che in india e nigeria si possano permettere solo paccottaglia che noi usavamo anni fa, telefoni da meno di 100 euro incapaci di far girare fluidamente google photos.
mi rifiuto perchè questi posti li ho visti e so che non è così.
poi ovviamente lì come pure qui, chi vuole si compra un telefono paccottaglia dove google photos lagga.
Si ma se ti rifiuti di capire il discorso è inutile continuare. Fai lo gnorri e basta te
si, sono stato in india qualche anno fa, ho visitato delhi, ho soggiornato un paio di settimane a rishikesh e ho visitato i dintorni.
certo, c'erano i poveri, e molto poveri... ma c'è anche tantissima gente che lavora, studia, va ai college, e ha lo smartphone.
vai a vedere gli smartphone più venduti in india... ops, oneplus! proprio scarso!
Ma tu che parli tanto invece sei stato in India? No perché lì la gente dorme davvero per terra e càga in mezzo ai cespugli eh.. e poi non ho capito di cosa ti lamenti da 2 giorni. Se fanno una versione lite a te che te frega? E ti basta ragionare per capire che anche se uno ha uno smartphone recente, installando tutte app più leggere avrà sempre e comunque uno smartphone più performante di chi installa solo versioni non lite. Ti basta mettere Messenger Lite invece di quello normale e guardare quanto occupa sia di memoria che di RAM x arrivarci
Mah, non è per pignoleria. È che sono due funzioni diverse e siccome una è da poco stata inibita magari non lo sapevi. Il classico backup cloud è sempre attivo ma non in questa versione lite evidentemente
ma non ho detto che non serve quest'app, ho semplicemente detto che potevano aggiungere pure la sincronizzazione, chi non ne ha bisogno non la usa a quel punto non e' che si appesantisce l'app.
quindi non mettermi in mano cose che non ho scritto
intendevo il salvataggio in cloud .È la stessa cosa praticamente.
Quanta pignoleria inutile
intendevo il salvataggio in cloud . è la stessa cosa praticamente.
Quanta pignoleria inutile
Si ho letto, infatti ho appena dato la mia ultima risposta (a dea1993), se non fosse che non è il caso gli farei vedere qualche foto mia di come è la situazione in Nigeria per la casta più bassa e di come un bambino sorride nel vedere se stesso su uno smartphone.
Hai mai aperto google foto su un android go con 512 mb di ram ? Sai quanto spazio occupa Foto rispetto a "foto lite", ovviamente non te le poni certe domande perchè per noi non sono un problema. Google è uno dei più grandi colossi al mondo che racchiude le persone più competenti al mondo in materia, porta avanti un progetto e voi siete qua a menarvela su un'app che a voi non serve. Quell'app avrà milioni di download anche da chi ha un android stock o one, perchè è un'app galleria ben fatta e meno affamata di risorse rispetto alla principale. Siamo qui per discuterne, ma ci vuole una certa apertura e non possiamo rimanere nel nostro orticello dove non ho bisogno e non capisco il valore di quest'app.
ha appena detto che in nigeria si comprano tutti galaxy ed iphone recenti
se in futuro sara' preinstallata, allora non si pone il problema del download.
e poi che senso ha questo?
stiamo parlando di una galleria oppure di un giochino per passare il tempo e divertirsi un po (e quindi devi necessariamente scaricarlo)?
no perche' una galleria e' preinstallata in qualsiasi dispositivo tu compri, quindi non e' che se non ne scaricano una non possono vedere le foto.
quindi ripeto la problematica sul peso dell'app non sussiste.
Nigeria is the new Dubai...........
Giusto, quando uno è povero economicamente deve esserlo anche spiritualmente e quindi non ha senso sviluppare app "ricreative" per mercati emergenti. Senza contare che come tutte le app GO saranno preinstallate nei dispositivi. Credimi ti capisco, ma noi da qui parliamo in modo freddo e razionale ( freddo non insensibile), ma chiunque merita di potersi svagare nel mondo, veramente chiunque.
oltretutto non e' un obbligo scaricarla, se questi che vivono in queste condizioni (e immagino saranno solo una parte dei nigeriani, cosi' come in italia ci sono casi davvero disperati), possono comunque usare la galleria che hanno preintallata, non e' che devono per forza scaricare questa.
e poi se guardi i casi disperati, anche in italia c'e' chi deve contare i soldi per comprarsi da mangiare, vivere senza internet perche' non se lo puo' permettere, vivere dentro una macchina perche' non hanno i soldi per tenersi la casa, ma per questa gente penso che cambiare galleria del telefono sia l'ultimo dei problemi (e si perche' se questa non e' preinstallata, se semplicemente hai 1000 problemi per un download i 10-15MB, allora non la installi e tieni quella di default, tanto tutti gli smartphone hanno i software base preinstallati).
qua invece per come sta dicendo, sembra che in nigeria, devi per forza scaricare questa app se vuoi una galeria.
si ma a questo punto non scarichi nemmeno i 10MB dell'app lite, e tieni solo la roba preinstallata.
non sono certo i 2MB a fare la differenza, se 2MB facessero la differenza, semplicemente vuol dire che questo prodotto (smartphone) non te lo puoi permettere e non fa per te, al massimo lo usi solo con la roba preinstallata
Quindi tu dal tuo PC qua in Italia hai già delineato l'intera situazione economica in nigeria ? Io una volta l'anno (fino al 2017) ci andavo in Africa e l'ho vista la situazione, tu ? Ovviamente non vedi oltre il tuo monitor e fai lo splendido. La Nigeria come tutti i paesi (Italia inclusa) ha cittadini di diversi ceti sociali, e non sono tutti con l'iphone ovviamente. Come detto ci sono stato e ho visto con i miei occhi, inoltre ho a che fare quasi tutti i giorni con persone meno fortunate di noi qui in italia e guarda un pò, nemmeno loro hanno un iphone o altro Top. Eppure se mi faccio un giro sui siti italiani è pieno di smartphone di fascia alta, ragionamento disfunzionale e da povero di spirito.
Con il tuo "Sveglia!" ti sei qualificato, questo è l'ultimo mio commento, ho perso fin troppo tempo
La situazione è complicata e capisco il tuo discorso, ma se non ci vivi o non ci sei stato in alcune zone è difficile capire. Per esempio ci sono paesi che condividono una connessione da 2 GB con un modem wifi, e la usano una volta a settimana un pò ciascuno. Magari sta settimana ti scarichi un'app, la prossima mandi o ricevi una foto da qualcuno che è andato via attraversando paesi ostili in cerca di vita migliore, le situazioni sono tante e surreali veramente.
Pensa tu... Però noi che ne sappiamo, queste tecnologie futuristiche non sono alla nostra portata.
non sanno niente di questi paesi, pensano che in tutta l'africa o nell'india la gente sta rachitica con le mosche in testa come nei video degli anni 80 (che guardacaso oggi non si fanno più).
in nigeria hanno lo smartphone di ultima generazione meglio del mio... e se lo possono comprare con gli stipendi locali, mica son tutti tribù morti di fame, ci sono città uffici e aziende...
lasciali perdere, in mezzo minuto ho trovato su google i negozi di smartphone nigeriani, basati in nigeria e con prezzi in valuta nigeriana.
inutile dirti che vendono top gamma proprio come da noi, ovviamente a prezzi cari per loro (250/350 euro per un galaxy on un iphone ultimi modelli).
Ovvio che poi hanno tutta la fascia media tipo A30 eccetera... dove google photos gira ovviamente a velocità supersoniche.
in nigeria si comprano apple e samsung senza problemi, mi sa che della nigeria non sai niente.
260 euro e prendi un s8 edge, per la valuta locale sicuramente son bei soldi, ma molti nigeriani se lo possono permettere senza problemi.
ovviamente i samsung fascia media (senza android one e con google photos che gira velocissimo) costano molto meno.
esci dalla batcaverna....
ma sopratutto come ho scritto sotto, se davvero scaricare 3MB ci costasse cosi' tanto, che cavolo lo comprano uno smartphone? uno smrtphone lo usi se hai bisogno di applicazioni e di connessione, se non puoi permetterti queste cose perche' costa troppo, non ti puoi permettere uno smartphone e di conseguenza non lo compri
si si ho capito la tua ironia, e ci sta tutta :)
PS: ho appena visto la descrizione sul playstore, effettivamente pure google ha scritto che funziona offline
forse lo hanno messo per dire che non fa sincronizzazione come il fratello maggiore, ma scritto cosi' fa ridere
non hanno il wifi in nigeria? ma hanno lo smartphone? ma tu che ne sai della nigeria esattamente? e basta co ste fesserie e questa saccenza...
eccoti i tipici smartphone diffusi in nigeria, sveglia!
https :// www. jumia. com. ng /smartphones/
ma infatti non capisco tutti sti problemi.
come hai detto anche te, nemmeno telegram e whatsapp che sono sempre attivi (e io tra wifi e 4g sono sempre connesso sia in casa che fuori casa) arrivano a consumare percentuali significative a meno che ovviamente non ne fai un uso attivo (ovvero molto tempo di schermo acceso su quell'app).
io oltre a google photos ho pure la galleria stock del mio xperia (questa la uso come principale, mentre photos lo uso solo per il backup), ma nessuna delle 2 intacca la batteria.
non hanno il wifi in nigeria? ma hanno lo smartphone? ma tu che ne sai della nigeria esattamente? e basta co ste fesserie e questa saccenza...
Certo, infatti io uso l'app completa come unica galleria sul mio smartphone. Volevo solo "sfottere" per come hanno descritto la nuova versione lite.
pero' e' una cavolata scritta da hdblog, perche' anche google photos normale funziona offline senza problemi
scusa eh, io posso immedesimarmi quanto vuoi, ma seriamente, se uno soffre cosi' tanto la fame, e non riesce neanche a scaricare un'app da 3MB, e ogni singolo KB di download di costa un rene e non hai il wifi, allora non ti prendi uno smartphone, qualasiasi applicazione sarebbe un enorme spesa da scaricare.
quindi che senso ha avere uno smartphone se poi ogni download devi stare 2 settimane senza cibo per compensare?
secondo me tu stai estremizzando la situazione
Ehehehe ma tu ragioni da persona non del terzo mondo, li non hanno ne wifi ne vacanze e i KB che intendevo io erano quelli necessari per il download dell'app ;) Può sembrare ridicolo, ma in alcune parti del mondo è triste realtà, con KB che costano (per l'economia locale) un rene e che per scaricare un'app da 3 mb ci mettono anche 1 ora
Provo,grazie
be i KB contano anche qui, con foto da 10MB ciascuna fai presto a macinare svariati GB in upload, capirai in vacanza quante foto ti capita di fare, oppure con una ragazza a cui non vanno mai bene e gliele devi sempre rifare 100 volte xD
ma ovviamente non e' che google foto ti fa l'upload con la rete dati (non di default almeno), ma lo fa solo quando sei sotto rete wifi
No no nessuna provocazione, a che pro ? Non mi sembra averle dato del tu. Resta comunque valida la mia affermazione e ribatto a quella fatta da te (meglio ?)
"oh poi tutti pensano che in questi posti, come pure in india stan tutti rachitichi con le mosche... pura ignoranza"
Se invece di pungerti come una bambina di 4 anni ti fossi preso la briga di leggere meglio, capiresti che non ho menzionato nè l'India nè la nigeria. Questo perchè anche in Italia c'è chi ha il bisogno di acquistare degli Android Go perchè più economici. I nostri vecchi smartphone...oggi va meglio un Wiko Android Go con 1 GB di ram e un MTK che un Samsung S3 (neo e non). Parli per supposizioni, perchè è evidente che non hai mai avuto a che fare nè con il mercato della telefonia, nè con persone veramente bisognose (in italia e fuori). Non sei nemmeno al corrente di cosa sia e cosa sarà il progetto Go, come buona parte in questo blog, ma continuate a metter bocca e dare soluzioni non richieste e inappilcabili.
Questo non avrebbe senso, so che è difficile immedesimarsi, ma in alcuni posti ogni KB conta (come contano i centesimi), alleggerire un'app anche per quanto riguarda il download fa parte del progetto.
inoltre non capisco chi sia questa lei alla quale tu ti stai riferendo.
non mi sembra di stare dall'avvocato, diamoci del tu.
"Inoltre Lei è alquanto irrispettoso verso chi non può permettersi l'aquisto di uno smartphone di fascia più alta"
mai detto questo, ho detto che in nigeria oggi si possono comprare lo smartphone android X, che è quello che noi usavamo 5 anni fa.
L'anno prossimo, si potranno comprare quello Y, che è quello che noi usavamo 4 anni fa.
Se non riuscite a segure un concetto di mera matematica (e cifre decimali) non è colpa nè mia nè della nigeria, avete fatto le scuole in italia!
Hai ragione, ma ce ne sono altri anche se pochi. Wiko in africa distribuisce sunn3 sunny3 mini con 512mb e Go 8.1, Archos ha la versione 40 del neon che esce con android Go 8.1 nei mercati emergenti. Ce ne sono altri, ma di brand a noi sconosciuti, anche perchè il progetto Go doveva essere esclusiva per altri mercati
si pero' e' una funzionalita' comoda e utile, magari metterla disattiva di default, ma dare la possibilita' di attivarla a costo di un leggero appesantimento quando parte la sincronizzazione
Infatti non è pensata per tutti, ma per chi con Android Go vuole una galleria fatta bene e con alcune funzioni by google. O per chi con Stock o One usa GFoto ma vorrebbe qualcosa di più leggero quando offline.
Cambia perché questa app richiede android almeno 8.1
Neffos C5 Plus, appena uscito, per buona parte dei prodotti go con 1 GB di ram c'è pure la versione da 512.
Edit: ok è 8.0 questo, ma non cambia
Ma no, lui dal suo piedistallo può permettersi di criticare, è sempre stato un diritto dell'uomo bianco benestante mettere parola ovunque.
Non verranno soppiantati da nulla, il progetto ha uno scopo e delle direttive ben precise. Inoltre Lei è alquanto irrispettoso verso chi non può permettersi l'aquisto di uno smartphone di fascia più alta, ma vorrebbe rimanere in contatto con il mondo e con i cari che magari son lontani. Non ci sono e probabilmente non ci saranno aggiornamento alle linee guida del progetto Go e le sue app, e chi non necessita di tali servizi perchè ha la possibilità di farne a meno dovrebbe semplicemente andare oltre, invece di sentirsi in obbligo a dire la sua per un sistema che non usa e non ha mai usato.
PS: Si parla di nigeria, ma tranquillo che anche da noi se ne vendono un numero considerevole di terminali Go.
è un app rivisitata su un aspetto fondamentale. ovvero il consumo di dati. sveglia.
Inoltre in un paese dove non sai se mangi o vieni ucciso in un attacco terroristico spendere per telefoni non è certamente la priorità quindi questi telefoni finchè campano avranno vita lunga.
visto che sono tanto ottuso (grazie!) spiegami che senso ha progettare magari in mesi e mesi di lavoro una sotto app derivata da una principale, per quella fascia di smartphone android ma troppo scarsi per google photos (!), smartphone che in ogni caso in un annetto saranno soppiantati da una generazione successiva, vecchia per noi ma comunque migliore di quelli che hanno al momento.
oh poi tutti pensano che in questi posti, come pure in india stan tutti rachitichi con le mosche... pura ignoranza
Snapseed va benissimo
vabbè se uno parla, ma è un ottuso non so che dire.
iMarkup