
Xiaomi ha recentemente iniziato la distribuzione delle ultime patch di sicurezza, per due dei suoi smartphone Android One: nello specifico parliamo di Mi A1 (Recensione) e Mi A2 (Recensione). A distanza di un mese esatto dal precedente aggiornamento, le patch di luglio 2019 sono dunque arrivate su questi due modelli, rispettivamente con due pacchetti che richiedono poco più di 100MB per essere scaricati.
Dal registro delle modifiche emerge che non dovrebbero esserci ulteriori cambiamenti dal punto di vista del software o nuove funzionalità, si tratta quindi di un aggiornamento dedicato esclusivamente alla sicurezza del sistema operativo.
Come di consueto, è possibile verificare la presenza dell'update tramite il menù impostazioni alla voce aggiornamenti software. Per quanto riguarda Mi A2 Lite (Recensione), le stesse patch dovrebbero essere disponibili a breve, infine, anche il nuovo arrivato Mi A3 dovrebbe essere questione di tempo.


Commenti
Oggi mi è arrivata la patch di agosto, piccola, solo 64 mb. Del doppio tap neanche la traccia. Ma cosa hanno fatto?
Si, pure io noto ogni tanto qualche problema nello scrolling
Salve ragazzi, anche io riscontro doppio tap sparito e consumo batteria ma inoltre riscontro problemi nello scrollare qualsiasi cosa, sembra che il telefono si inceppi e cosi anche digitando sulla tastiera, fa molta più fatica a riconoscere le lettere digitate, qualcuno mi può confermare gentilmente ?
Si. Dopo la patch di luglio il telefono mi sembra dopato. Niente doppio tap e battery drain.
Stesso identico problema: doppio tap "sparito". Noto pure un consumo eccessivo della batteria.
idem, non funziona più
Segnalo un battery drain sul Mi A2 Lite con le patch di luglio.
Copro, con uso intenso, a malapena le 24 ore. A qualcuno succede lo stesso?
Idem.
Stessa cosa qui. Dopo l'aggiornamento di luglio niente doppio tap. Prima tutto ok
Dopo aver effettuato l'aggiornamento su mi A2 lite noto che il doppio tap su schermo quando il telefono è bloccato non funziona più , qualcuno riscontra un problema analogo?
Mh, forse è l'aggiornamento che hanno ritirato allora, perché ce l'ho dall'8
il Mi A2 lite è davvero sorprendente, facendo pace con la fotocamera scarsina, non fa rimpiangere un top gamma.
il Mi A2 lite va fieramente bene, anche meglio del Mi A2 normale, forse merito dello snap 625, processore eterno ed ottimamente riuscito.
cavolo! come dicevo sotto o sopra, se il sw é
curato bene dalla casa madre possiamo definirlo un buon telefono... altrimenti..
é un vero peccato però..
Io ho un Mi A2 e sono abbastanza sicuro che gli aggiornamenti siano scritti da una scimmia ceca, sordomuta e dotata di un solo arto: ogni mese incasinano qualcosa (a volte son cavolate, altre volte introducono problemi seri).
Detto ció a questo prezzo non saprei bene cos'altro prendere..
Fino all'altro giorno erano erano ad Aprile, poi lo ho imballato per spedirlo...
attenzione che spesso ritirano gli aggiornamenti perchè sono buggati.....succede molte volte
La 10.3.8.0 era uscita con patch di giugno ma è stata ritirata per consumi eccessivi di batteria ma io ho fatto in tempo ad installarla (e non ho avuto nessun drain, ma una durata della batteria eccezionale)
Mi 9 Se a me ha le patch di maggio
terrò in considerazione! tnx
io ho la 10.3.7.0 stabile, che è l'ultima...
la 10.3.8.0 che dici è stata bellamente saltata a piè pari lol
vedo che oggi è uscita la 10.3.10.o con le patch di giugno, ieri non la avevo
grazie molto utile
Il Mi A3 è uno smartphone sbagliato per quel che mi riguarda, usare la risoluzione da fascia bassa (720x1560 pixel) per giunta su di un generoso 6". Il colmo è poi il prezzo da fascia media.
Possiedo un Mi A2 Lite, il SoC è vecchiotto ma il software è sempre stato stabile fin dai primi mesi del lancio vuoi anche perché avevano un anno di esperienza derivata dal Mi A1. Il Mi A2 attualmente è quello che ritengo più interessante per le caratteristiche, peccato solo per le bande nere sotto e sopra che lo fanno sembrare vecchio. Dal lancio ha avuto diversi problemi di software ma, dopo i primi 4 mesi di rodaggio, adesso è eccellente ed il SoC è ancora valido.
Se dovessi consigliarti un Android One oggi ti consiglierei di aspettare, sicuramente però ti sconsiglierei il Mi A3 che non ha nulla a che spartire con i suoi predecessori.
Le ho da quasi 20gg con la MIUI 10.3.8.0 e il fine settimana si è aggiornato alla 10.3.10.0 sempre con patch di giugno
Ho a2 lite come secondo telefono (come primo xperia x)
Il GPS finzione bene. Il volume sia in capsula che vivavoce è forte il flash idem.
Batteria ci faccio anche 2/3 giorni con 7/8 ore di display con un sacco di ore in navigazione browser, tutto in 4g.
Andorid one fantastico.
Punti dolenti la fotocamera e il peso.
Altra cosa non so se sia colpa del telefono o di android one ma non mi riconosce il mio controller ps3 collegato con otg mentre altri controller si...
Se non lo avessi trovato a 99 euro nuovo avrei presi motorora one più leggero e con nfc
Si trova a 100€ 120€ ormai bestbuy
se questo 5wrminali vengono trattati bene lato sw dalla casa madre, si possono trovare degli ottimi compromessi.. però non so quanto Xiaomi tratti bene la serie Mi A.. chissà
vabbè non sono i top di gamma ma comunque i parenti più stretti...
Ho un Mi A2 Lite da 80 giorni circa, non male anche se ricezione, fotocamera, processore e sensore impronte non sono il punto di forza. Tutto il resto sorprendente per un telefono da neppure 140€. È una linea economica e come tale devi accettare dei compromessi. Comunque per chi non ha enormi pretese lo consiglio.
Anche io Mi A2 Lite con autonomia top e un ottimo processore come il 625. Sulle fotocamere non ci siamo ottimi sensori Sony BMX, per quello devi cercare altro
Beh Mi9t ed se non sono top di gamma però...detto questo per esperienza ti posso dire che gli aggiornamenti stabili ne rilasciano pochini di solito, si spera che con l'eliminazione delle beta la situazione migliori....
Gli android one sono seguiti da google, poi xiaomi fa le sue correzioni e manda l'aggiornamento, ha da mettere meno mano negli aggiornamenti, a differenza dei top, dove hanno bisogno di maggiore tempo.
Ma lascialo stare il Mi A3, vatti a vedere le anteprime di YouTube, ne sta uscendo con le ossa rotte...
Molto bene, io ho un mi a2 che va molto bene.
no, perché questi sono android ONE e seguono un canale di aggiornamento diverso dagli Xiaomi con Miui
siccome sono intenzionato a prendere un Mi A3.. vorrei sapere da chi lo possiede, come vanno i Mi A2 ed A2 lite.. grazie mille!
no dico... a me frega relativamente, però secondo me dovrebbero aggiornare prima i top di gamma e poi a scalare gli altri, se proprio devono scegliere.
sono arrivate oggi?
Mi9t giugno
Sul mio Mi A1 nessun problema. Uso chrome e ho già fatto l'aggiornamento alle patch di luglio. Spegni e riaccendi ;-)
Non ci vedo tutti questi problemi... Anche il mio mi 8 lite è fermo a maggio ma è normale perché le patch le aggiornano ogni 2-3 mesi.
Ad agosto di sicuro arriveranno.
Il mi a1 le ha ricevuto la settimana scorsa.
intanto Mi 9se è fermo ad aprile e Mi 9T a maggio...
Scusate, solo a me su Mi A1 la pagina di ricerca di google (solo ed esclusivamente quella) da problemi di scrolling ??? Per andare su e giu devo toccare lo schermo più volte !!! Nessun problema al touch in nessun altra occasione quindi è proprio un problema di quella pagina....
a quanto pare no :) oppure lo hanno tolto
a parte il fatto che hdblog ha la pubblicità meno invadente che conosca..non avevano introdotto il blocco ai contenuti per chi ha adblocker?
lo so purtroppo, non lo faranno mai sia perche' piu' articoli riesci ad indicizzarli meglio con le parole chiave (ad esempio, xiaomi, e altre parole chiave in questo articolo), sia perche' piu' articoli vuol dire piu' pubblicita' e quindi maggiori incassi.
pero' almeno potrebbero fare entrambe le cose cosi' hai sia l'ordine e la pulizia di un articolo riassuntivo, che la strategia commerciale per massimizzare le visualizzazioni
Poi usi opera che blocca la pubblicità anche su hdblog su iOS
dal punto di vista editoriale ineccepibile, dal punto di vista commerciale assolutamente no. Più articoli specifici, significa miglior indicizzazione e quindi più traffico. più articoli e più traffico portano più pubblicità e la baracca sta in piedi..
anche 1 a settimana