
23 Febbraio 2021
Rai 4K è diventato un canale permanente con una programmazione che copre l'intera giornata. Il cambiamento è avvenuto già dalla scorsa settimana ed è ora confermato anche da un comunicato ufficiale. Il palinsesto, tutt'ora in via di assestamento, prevede uno slot di 12 ore ripeto ciclicamente.
Vengono proposte opere liriche come la Carmen, La Boheme e Il Barbiere di Siviglia, documentari come "Valle d'Aosta: La montagna in 4K" o il recente "Quella notte sulla luna" | Rai 4K: omaggio allo sbarco sulla Luna con Piero e Alberto Angela il 20/07 |. Non mancheranno poi eventi sportivi, la fiction (ricordiamo che Rai 4K ha già trasmesso titoli come "L'amica geniale" e la seconda stagione della serie "I Medici") e altri programmi di punta targati Rai.
La programmazione si arricchirà progressivamente nel corso dei prossimi mesi grazie anche al contributo di Rai Com e delle Sedi Regionali Rai. Rai 4K è disponibile al canale 210 della piattaforma satellitare tivùsat. Per ricevere il segnale è necessario disporre di un decoder o CAM certificati e della tessera Gold fornita con i summenzionati dispositivi. L'antenna deve essere orientata verso il satellite Hot Bird di Eutelsat a 13° est.
Renato Farina di Eutelsat ha dichiarato:
Siamo orgogliosi di aver supportato Rai 4K fin dalla sua nascita nel 2016. Oggi celebriamo uno storico traguardo della televisione italiana raggiunto sul nostro satellite Horbird nel quadro di un’iniziativa condotta in strettissima collaborazione con Rai e Tivùsat.
Eutelsat sostiene che il varo di Rai 4K in versione permanente conferma ancora una volta la necessità del satellite per assicurare la corretta trasmissione delle immagini televisive in altissima qualità.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
ma quando mai ! non trasmette mai nulla ! , ridicola sotto tutti i punti di vista la rai
Anche sul mio Samsung compare la scritta "segnale assente sul canale 201 di Tivùsat mentre prima vedevo regolarmente .. ho controllato frequenza e parametri e sono corretti .. per me non stanno trasmettendo.
sul mio tv compare "segnale assente" sul canale 210. Prima lo vedevo regolarmente
Ma l'estensore dell'articolo sì.
Scrivere in maniera corretta e senza inutili abbreviazioni è una forma di rispetto nei confronti di chi legge il commento.
Detto questo non approvo un certo modo offensivo di fare il grammar Nazi.
Si ma appunto rai tvsat hotbird sinora trasmettono ogni tanto qualcosa ma così a mo di sperimentazione una barzelletta insomma eheh mentre con sky il 4K è una cosa più seria anche lo sport me lo vedo in 4K HDR (hlg) certo sky non è per niente gratis (il pacchetto completo costa) ma al momento questo c’è di serio fronte 4K in tv (materiale 4K in streaming o dischi UHD poi è un altro discorso dove la situazione è fortunatamente un filo migliore, ma ancora non eclatante...)
ma veramente in hd ? non vedo mediaset da anni causa nano maleficoe e programmazione scadente
Rai 4K su TivùSat trasmette in HDR. In chiaro sul satellite Hot Bird c'è il canale Hot Bird 4K1, che trasmette anche qualcosa in HDR. Poi ci sono anche Nasa TV UHD e FTV UHD, ma niente HDR. Sul satellite Astra ce ne sono degli altri.
Sky Italia non ha nemmeno un canale lineare in 4K, ma solo uno nascosto, non in numerazione, e che attiva quando ce n'è bisogno. Comunque con lo Sky Black non si paga una spesa mensile supplementare, a differenza del Platinum, e viene a costare un po' meno.
No. Sul DTT al momento non c'è spazio. Ci sarebbe se non ci fossero centinaia di canali spazzatura che trasmettono televendite. Quando Mediaset trasmise la finale di Champions League in 4K sul terrestre, dovette spegnere un interno mux.
E in ogni caso io lo volevo soltanto far mandare a quel paese dall'Eccelso
Eh lui non pubblica per lavoro, guardati un paio di suoi contenuti e vedi :)
Visto e non sono d'accordo. Se hai tempo di postare lo devi fare bene. E questo non giustifica soprattutto chi pubblica per lavoro.
Non è certo per il termine inglese, ma per il fatto che tu ignori completamente cosa sia il "canone rai" (non esiste più da 20 anni almeno) e continui a ripetere frescacce senza senso rigurgitate dai soliti imbonitori acchiappacitrulli. Un aiutino? Col canone non acquisti nessun "prodotto"
Se uno usa un termine inglese dovrei mettermi a ragliare? Che idiota
Insomma, youtube comprime parecchio anche i video salvati nei loro server, quindi non penso che i live siano superiori
Senza passare al satellitare sarà possibile ricevere i canali in 4k attraverso la normale antenna?
Unica e spostarli manualmente dalle 502 in poi e sostituirli ai 1/2/3/4/5/6 strano comunque che la sintonia non ti abbia messo i canali Mediaset HD in 4/5/6, io in cucina ho un Philips di 5 anni e lo ha fatto.
Sì e niente... Ho anche provato a rimettere digitale e analogico, nonostante ormai di analogico non ci sia più niente. Non cambia
Infatti ho voluto specificare anche molti altri, al momento il 4K HDR in tv te lo godi (almeno in parte) solo se hai SKY Q certo a 70 cocuzze al mese...
Hai provato tutte e due le opzioni?
Ah no, io non ho una CAM, ma ho la predisposizione. E mi fa scegliere solo se voglio tutti i canali o se preferisci escludere quelli pay (magari intendi questo tu). Io comunque vedrò al prossimo aggiornamento, tanto non mi trovo male
No, di solito nella schermata della sintonia ti offre le scelte se sintonizzare generico o Mediaset premium, questo per tv con cam e predisposti per ricevere i canali a pagamento di ex Mediaset premium, non so se il tuo lo abbia.
Cosa intendi per "sintonia Mediaset Premium"? Comunque è del 2015
Anche se fai sintonia “ Mediaset premium” quanto tempo ha il tuo tv?
mi pare evidente che nel mondo siano molto pochi i canali 4K live. Rai 4K non a caso è uno dei pochissimi (su una sola mano si contano) canali free regolari europei. I TV si sa che sono ancora inutili, dato che non ci sono contenuti disponibili in 8K.
Credimi, non siamo niente male in questo frangente rispetto ai nostri colleghi europei.
Sì, nel caso di quei decoder se ricordi serviva utilizzare esclusivamente il loro router. Questo perchè erano configurati per avere disponibile su una specifica porta del router la VLAN con indirizzi privati multicast per poter ricevere la TV, anche se poi c'erano le configurazioni per sistemare anche router alternativi... Cmq TIM volendo fornisce una classe IPv6 in dual-stack pure, ma loro dicono che è ancora sperimentale. In IPv6 la differenza è che multicast non è privato, ma può essere fatto anche da reti diverse dall'operatore, quindi posso accedere ad una trasmissione IPv6 multicast iniziata da qualsiasi server nel mondo. In IPv4 è quasi esclusivamente un servizio interno.
Da esperienze anche su altri forum oltre che di persona, il TIM Hub non è malissimo. Non è avanzato e quello è un'altro discorso, ma quel poco che ha funziona bene.
Te lo vedi un router tim a nattare uno streaming 4k a.. 30 mbs?
Ah ok, per dare una classe ad ogni connessione, ed un IP (v 6) ad ogni client..
Felice per voi che lo pagate con piacere quando vi arriva... Si cmq si anche perché se non ci fossero il mio sarebbe il solito voto annullato.
Porta dedicata in che senso? Si può anche fare multicast IPv4 su IP privati, ma devi mettere d'accordo gli operatori, che quando hanno speso soldi per fare la TV "via cavo" alla gente non gliene fregava niente. Ricordate Alice Home TV? La TV di Fastweb? Era tutta roba che funzionava in multicast perchè Telecom/Fastweb aveva i propri server all'interno della rete per la trasmissione, usando indirizzamenti privati, ma quasi nessuno se l'è filata.
Perchè NON sono live. Hanno compressori a passate multiple che processano i file per ore prima della disponibilità per ridurre il più possibile il bitrate senza (grossa) perdita di qualità (una certa perdita c'è sempre). In live non puoi farlo o aumenti il ritardo tra la realtà e la visualizzazione, oppure hai un bitrate elevato (via sat Rai 4K, che è cmq a bitrate variabile, fa picchi anche di 50Mbps).
MaxJm??
Beh youtube ci si avvicina molto
Che c'entra ipv6?
vai di porta dedicata e passa la paura.
A seconda del bollino viene effettuato un ordinamento diverso.
Per avere i canali in HD nelle prime posizioni, ho dovuto caricare una lista modificata ad hoc.
Ho provato pure quello. Mi fa scegliere la denominazione del canale, (esempio: tra Italia 1 e Italia 1 HD), ma il canale rimane in SD...
Le lezioni della Uni Nettuno non erano affatto male, anche se davano pochi approfondimenti. Rispetto a una lezione universitaria dal vivo, forniscono contenuti semplificati.
C'erano molti professori per ogni diversa disciplina, alcuni davvero in gamba.
Confermo, Netflix 4k mi occupa 25-26 mb di banda, forse qualcosa in più con quelli HDR
Non facciamo confusione tra un servizio di straming con un catalogo salvato in un server accessibile quando vuoi ed uno che deve trasmettere eventi live. Amazon e netflix et simila non trasmettano un palinnesto televisivo in live ed anche 4k il loro 4k comunque non raggiunge bitrate elevati da quel che so. Al massimo puoi dirmi sky go, dazn, oppure mediaset e la rai con le loro piattaforme, ma nessuno di loro trasmette in 4k con bitrate elevato, anzi, sei fortunato se riesci a vederli a 720p.
Non live. Lo streaming di contenuti già compressi è ben più semplice e meno dispendioso di dati
Non tenti di addossare a noi simile ignoranza!
Tupac sarà il solito liberal-conservator-renzian-berlusconiano.
-.-
Ah, beh, chiarissimo dal tuo primo messaggio, c'era scritto proprio così! Per la cronaca non ho 16 anni (magari!) ed alle tre di notte avevo, ed ho, di meglio da fare
Perchè impossibile? Netflix e Amazon Prime lo fanno già.
Dai nabbo, il tizio che alle 3 di notte insegnava matematica sulla rai. Ma che ne sai, avrai 16 anni
In realtà no, ognuno parla e scrive nel modo più consono alla situazione... Altrimenti parla e scrive da solo
Pentastellato?
Psicologo, si chiamava psicologo... E non ti stava insegnando la matematica
Strano, hai provato a rifare la sintonia nuova invece di aggiornare?