Parrot è pronta ad uscire dal mercato dei mini droni

22 Luglio 2019 15

Parrot è pronta a lasciare il mercato dei mini droni e, secondo quanto riportato da The Wirecutter, sembra che la società francese abbia già interrotto la produzione di qualsiasi modello ad eccezione di Parrot Anafi.

Al momento non sembra esserci ancora un comunicato stampa ufficiale di Parrot, tuttavia la fonte cita dettagli comunicati da un rappresentante della società, il quale ha aggiunto che i modelli Mambo e Swing non verranno più sviluppati e prodotti. Secondo le indiscrezioni, alla base di questa scelta ci sarebbe l'impossibilità per Parrot di riuscire a competere con DJI in questo settore, nonostante il mercato sia in continua espansione.

Nel corso degli ultimi anni, Parrot ha iniziato a spostarsi su altri mercati - come quello commerciale - non completamente dominati da DJI e sembra che nel 2018 i ricavi in questo settore siano aumentati del 5%, a fronte di un crollo generale dei ricavi totali del 28% rispetto a quanto realizzato da Parrot nel 2017.

Insomma, la transizione è ancora in atto e la casa francese è sempre più lontana dal mercato consumer, il quale ha pesato per appena il 38% dei ricavi del Q1 2019, mentre nello stesso periodo del 2018 tale fetta era del 58%. Attendiamo un comunicato stampa da parte di Parrot.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dan

in realtà era solo per sfizio... e magari se ci esce anche qualche foto decente dall'alto non guasta(con tutti i limiti del caso). l'unica cosa che mi frenava era la limitizione in altezza... 10 m mi sembravano davvero pochini, ma vista la leggerezza del drone posso capire

fabrizio carner

L'Anfai, e stato buttato sul mercato in fretta e furia. Nell'ultimo Disperato tentativo di tenere testa alla dji. Ma una costruzione sommaria e con un prezzo assurdo, e stato un mezzo flop. Ora che poi è arrivato il Fimi X8 che propone prestazioni superiori e un prezzo che è più della metà... la vedo dura davvero per i francesi.
E devo dire che lo dico con rammarico perché furono i veri pionieri del Drone Consumer.

ice.man

se fai prodotti nettamente inferiori a quelli della concorrenza e ti proponi allo stesso street price...ovvio che poi non vendi

Tom Smith

I modelli Dji sono migliori in tutto a pari prezzo c'è poco da fare.

Giacomo malgarise

Ce lo anchio e te lo consiglio molto (dji tello).Poi dipende se ci giochi molto ti consiglierei il mambo

IGN_mentale

Q8

Kaixon

Dopo aver provato svariati modelli, molti minidroni (ma non ne tengo conto), Bebop 1, Bebop 2, Anafi (da un amico), Phantom 3 Standard, Mavic Air e Mavic Pro non ho più avuto dubbi... DJI è superiore in tutto. Con Mavic Pro non ho nessun problema! A mio parere a Parrot Anafi manca un sistema di trasmissione proprietario, stile DJI OcuSync. Per il resto non sarebbe poi così male, anche se Mavic Pro rimane su un altro pianeta!

dan

ero interessato al mambo ma al momento sto puntanto al dji tello in effetti...

xpy

Sono scesi di prezzo perchè nessuno li comprava, il problema è che così hanno troppo poco guadagno

Antsm90

Come tecnologia sono eccellenti (basta prendere anche solo il modello entry level, il Mambo, ha una stabilità e una precisione pazzeschi), solo che effettivamente per quasi ogni modello esiste un DJI paragonabile ma meno costoso

LM1970

Costosi? Fatti un giro su Amazon va'...

Superdio

spero svendano il mambo, mi pare interessante come entry level ma 179 euro sempre troppi.

punk3r

No, droni costosi e poco funzionali

BLERY

Troppa concorrenza?!

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023